Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: perdita olio buell xb9
 Messaggio Inviato: 19 mag 2009, 22:58 
Non connesso

Iscritto il: 16 apr 2009, 18:34
Messaggi: 249
Località: milano
Ciao, ho comprato da pochi giorni la buell xb9sx e ho una domanda importante da porvi.
Ho percorso circa 100 km con la moto ed oggi, parcheggiandola in garage, ho notato sul pavimento due macchie di olio di circa 5 cm di diametro a distanza di pochi cm l'una dall'altra.
Devo preoccuparmi?
E ' normale tutto ciò?
Prima di portarle in officina vorrei il vostro esperto parare.
Grazie


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 mag 2009, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
devi capire da dove arriva
controlla bene e poi sappici dire , puo' essere mille cose :wink:

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 mag 2009, 23:18 
Non connesso

Iscritto il: 16 apr 2009, 18:34
Messaggi: 249
Località: milano
Faccio veramente fatica a capire da dove arriva: posso d ire che è circa sotto la prima parte del terminale di scarico.
Daltronde, come faccio a vedere da dove arriva?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 mag 2009, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
cazzo ................ guarda bene , dovresti capire se c'e' una perdita da dove arriva controlla benedovrebbe fare una specie di rigagnolo di olio
:cry:

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 mag 2009, 23:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 set 2006, 23:19
Messaggi: 10179
Località: Sciacca ( AG)
si, guarda, non è affatto normale

_________________
E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 mag 2009, 23:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
peogrossi ha scritto:
cazzo ................ guarda bene , dovresti capire se c'e' una perdita da dove arriva controlla benedovrebbe fare una specie di rigagnolo di olio
:cry:


se non vedi passa il ditone qua' e la' e contolla se rimane traccia di olio :wink:

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mag 2009, 00:09 
Non connesso

Iscritto il: 16 apr 2009, 18:34
Messaggi: 249
Località: milano
Allora, sonosceso in garage a controllare: ho individuato perfettamente da dovie esce l'olio: a fianco al cavalletto c'un un bullone, tipo o ring, penso sia il parolio: ebbene, gocciola da li.
Spero sia un problema di serraggio, certo che cazzo, appena dopo 100 km; forse al concessionario hd di milano non me l'hanno avvitato bene.
Ditemi voi: vado in officina domani?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mag 2009, 00:12 
Non connesso

Iscritto il: 16 apr 2009, 18:34
Messaggi: 249
Località: milano
guardando il manuale, si tratta del dado bloccante della registrazione della catena della trasmissione primaria.
Che devo fare?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mag 2009, 00:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 set 2006, 23:19
Messaggi: 10179
Località: Sciacca ( AG)
esce dal tappo per svuotare l'olio del cambio? :roll:

_________________
E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mag 2009, 00:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
link74it ha scritto:
guardando il manuale, si tratta del dado bloccante della registrazione della catena della trasmissione primaria.
Che devo fare?

sono due viti, ne togli una per volta, frenafiletti e riavviti bene
se perde ancora devi levare tutto lo sportellino controllare gurnizione e riavvitare il tutto


non e' un grooso problema

:wink:

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mag 2009, 00:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
e caccia i 500 eurini per il consiglio :xmasgreen:

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mag 2009, 00:17 
Non connesso

Iscritto il: 16 apr 2009, 18:34
Messaggi: 249
Località: milano
si vede proprio la goccia che esce da sotto il dado bloccante e scivola nel dispositivo di fissaggio per la regolazione: a pagin 129 del manuale d'uso si vede proprio il dado.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mag 2009, 00:19 
Non connesso

Iscritto il: 16 apr 2009, 18:34
Messaggi: 249
Località: milano
come due viti?
Vuoi dire che devo svitare il dado?
Se tocco il didpositivo di fissaggio sputtano la regolazione della tensione della catena


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mag 2009, 00:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
link74it ha scritto:
come due viti?
Vuoi dire che devo svitare il dado?
Se tocco il didpositivo di fissaggio sputtano la regolazione della tensione della catena

no...noooooooooooooooooo

scusa ho capito male ......................................... :roll:

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mag 2009, 00:22 
Non connesso

Iscritto il: 16 apr 2009, 18:34
Messaggi: 249
Località: milano
ma allora, che cosa devo fare?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mag 2009, 00:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
se e' un dado prova a serrarlo per bene ??????

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mag 2009, 00:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 set 2006, 23:19
Messaggi: 10179
Località: Sciacca ( AG)
dico nuovamente, non sarà il dado dello scolo olio cambio? :roll:

_________________
E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mag 2009, 00:28 
Non connesso

Iscritto il: 16 apr 2009, 18:34
Messaggi: 249
Località: milano
scusa, ma è chiaro di quale dado sto parlando?
Non capisco che olio scends da li?
Se qualcuno ha il manuale d'uso, oppure se ha capito esattamente di che dado parlo, può per piacere spiegarmi di cosa si tratta?
In ogni caso non ho la chiave per serrare il dado.
Ciao e grazie ancora


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mag 2009, 00:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 set 2006, 23:19
Messaggi: 10179
Località: Sciacca ( AG)
purtroppo ho il manuale in garage, ed ho già messo il pigiamino :mrgreen:

_________________
E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mag 2009, 00:31 
Non connesso

Iscritto il: 16 apr 2009, 18:34
Messaggi: 249
Località: milano
allora, io non sono un meccanico, ma , ripeto, se qualcuno va apagina 129 del manuale d'uso vede benissimo di che cosa parlo: c'è una figura, la n. 59 dove si vede il dado ed il dispositivo(che altro è che una lunga vite) di fissaggio.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mag 2009, 00:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 set 2006, 23:19
Messaggi: 10179
Località: Sciacca ( AG)
ma li non c'è scritto?

_________________
E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mag 2009, 00:34 
Non connesso

Iscritto il: 16 apr 2009, 18:34
Messaggi: 249
Località: milano
scusami, ma che cosa ci dovrebbe essere scritto?


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010