Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: CABLAGGIO
 Messaggio Inviato: 20 mag 2009, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
ciao ricchions,
sono qui a scrivervi perchè quella merda di cancello con le ruote mi ha lasciato a piedi.

diagnosi? il cablaggio principale, quel fottutto aggrovigliato di fili che dal quadro scende sul teliao e va fino alla centralina/scatola fusibili, ha qualcosa che non va.

se lo tocco, nella zona sotto il quadro, stacca e riattacca.
l'ho aperto tutto e non c'è un filo spelato a pagaralo...
ho paura che ce ne sia uno rotto....

qualcuno ha mai avuto lo stesso problema?
qui scatta la CR!
:evil:

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mag 2009, 13:49 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
Immagine

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mag 2009, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
CR:
Customized Recovery ...

ci metto un cablaggio della lavatrice

oppure il wireless

sarebbe la prima BUELL con una sorta di DRIVE BY WIRE

:supergreen:

:evil:
cazzo....
che palle ....

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mag 2009, 16:59 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
L'hai "pasticciata" troppo .... povera bimba ... :roll:

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mag 2009, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 set 2006, 23:19
Messaggi: 10179
Località: Sciacca ( AG)
a me sucedeva chiusendo lo sterzo a destra,
ho sfilato senza trovare nulla, poi ho riannastrato tutto e non l'ha fatto piu :roll:

_________________
E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mag 2009, 17:04 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
symon dark ha scritto:
L'hai "pasticciata" troppo .... povera bimba ... :roll:


Comunque mi spiace ....... :?

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mag 2009, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 nov 2007, 10:58
Messaggi: 3501
Località: Centro Sicilia...
A me una volta mi fotteva tutto una minchia di freccia e un cavo che nemmeno sapevo cosa fosse!
Era spellato così poco ma dico così poco che me ne sono accorto solo per un grandissimo culo!

_________________
?"Fin da bambino era stato un cretino precoce."
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mag 2009, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 feb 2009, 20:19
Messaggi: 5173
Località: From Torino to Spain
A me a gennaio la mia xb12 mi ha lasciato a piedi per un contatto nel cavo della massa, nn so se ti puó essere d'aiuto... :supergreen:

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mag 2009, 22:26 
Non connesso

Iscritto il: 17 ott 2006, 00:17
Messaggi: 2441
Località: Cava Manara (PV)
Guarda il cablaggio che esce dalla centralina e passa di fianco alla batteria, puo essere che nella zona dove DOVREBBE passare vicino alla batteria ci tocchi sfregando e consumando la guaina isolante del cablaggio.....! :roll:
Altro punto critico, il cablaggio che passa infianco al canotto di sterzo, sfrega e consuma la guaina.........! :wink: E anche come diceva Sax sopra i fili delle frecce sotto il cupolino...buon lavoro...... :D


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 mag 2009, 04:06 
 
benvenuti in BUELL!!!
il mio porcellino nero mi ha lasciato a piedi domenica, si stacco la pompa benzina, diagnosi di corsa....nulla alla pompa ora tiro la frizione e mi si accende la luce del neutral.....manca un giorno e posto le foto della buell di mio fratello (buellnaples) con la verniciatura da bomba!!!


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 mag 2009, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
sacadì ha scritto:
Guarda il cablaggio che esce dalla centralina e passa di fianco alla batteria, puo essere che nella zona dove DOVREBBE passare vicino alla batteria ci tocchi sfregando e consumando la guaina isolante del cablaggio.....! :roll:
Altro punto critico, il cablaggio che passa infianco al canotto di sterzo, sfrega e consuma la guaina.........! :wink: E anche come diceva Sax sopra i fili delle frecce sotto il cupolino...buon lavoro...... :D


Ecco, si... allora
Cablaggio sotto sella vicino a centralina--- già "guanizzato un anno fa". infatti causa vibrazzzini e scarso spazio, si era consumata la guaina i fili toccavano....messo tubetto plastica corrigato da elettricista domestico.. :mrgreen:

Cablaggio sotto quadro, vicino telaio: si stava mangiando e ho ricoperto anche lui... :evil:

il problema rimane però...
infatti palpando il cablaggio prorio sotto il quadro e prima che vada "dentro" il telaio nella zona motora, la corrente passa e non passa...
ho paura che ci sia qualche cavetto andato .... :shock:
sabato ritorno al lavoro e spero di risolvere...
alternativa è: MECCANICO-> SOLDI->RAPINA->CR...
:supergreen:

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 mag 2009, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30
Messaggi: 7669
Località: VR - CT
basta che non vai in concessionaria :wink:

_________________
signiatur in uorchinprogress


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 mag 2009, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39
Messaggi: 9744
Località: Curtatone (MN)
Lexluthor ha scritto:
sacadì ha scritto:
Guarda il cablaggio che esce dalla centralina e passa di fianco alla batteria, puo essere che nella zona dove DOVREBBE passare vicino alla batteria ci tocchi sfregando e consumando la guaina isolante del cablaggio.....! :roll:
Altro punto critico, il cablaggio che passa infianco al canotto di sterzo, sfrega e consuma la guaina.........! :wink: E anche come diceva Sax sopra i fili delle frecce sotto il cupolino...buon lavoro...... :D


Ecco, si... allora
Cablaggio sotto sella vicino a centralina--- già "guanizzato un anno fa". infatti causa vibrazzzini e scarso spazio, si era consumata la guaina i fili toccavano....messo tubetto plastica corrigato da elettricista domestico.. :mrgreen:

Cablaggio sotto quadro, vicino telaio: si stava mangiando e ho ricoperto anche lui... :evil:

il problema rimane però...
infatti palpando il cablaggio prorio sotto il quadro e prima che vada "dentro" il telaio nella zona motora, la corrente passa e non passa...
ho paura che ci sia qualche cavetto andato .... :shock:
sabato ritorno al lavoro e spero di risolvere...
alternativa è: MECCANICO-> SOLDI->RAPINA->CR...
:supergreen:

salta i primi 3 passaggi allora!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: Però mi spiace...una bella rottura di balle!! :evil:

_________________
Immagine

.....Fermone Docet.....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 mag 2009, 09:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 gen 2006, 16:04
Messaggi: 3670
Località: Amerigo Vespucci (imbarcato come mozzo)
SERIO ON
controlla la massa sotto agli strumenti, dietro al flyscreen,

ci sono dei fili attaccati con una vite al cannotto di sterzo, una volta ne abbiamo trovato uno che era attaccato solo con la guaina...
SERIO OFF

PS

Immagine

_________________
...se avesse ascoltato le richieste di "una nuova S1"
...se non ci avesse provato con Uly, Rotax e dintornidimezzogiorno...
...non avrebbe chiuso!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 mag 2009, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
Wile C. ha scritto:
SERIO ON
controlla la massa sotto agli strumenti, dietro al flyscreen,

ci sono dei fili attaccati con una vite al cannotto di sterzo, una volta ne abbiamo trovato uno che era attaccato solo con la guaina...
SERIO OFF

PS

Immagine

grazie caro.
domani valuto...

è una vita che non ci si sente..


il PS è da vero bastard :twisted: :supergreen:
ma ci sta tutto....
:?
le scelte... queste maledette :xmasgreen:
cmq spero tutto bien!


ciao!!!

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 mag 2009, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 02 mag 2007, 11:52
Messaggi: 9813
Località: Sota ul tec de c? mia
Lex ... hai controllato il relè ... a me faceva lo stasso la vecchia lavatrice ... era il relè bruciato!

:wink:

_________________
ImmagineImmagineImmagine
Pimp the OZ!!!
Save the WALF!!!
Grande il Fabietto!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 mag 2009, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
Cafone ha scritto:
Lex ... hai controllato il relè ... a me faceva lo stasso la vecchia lavatrice ... era il relè bruciato!

:wink:


dici?
uhmmm...
ci avevo pensato, ma quanto costa quel cazzo di coso?
tanto per fare una prova...


sto adirittura pensando che sia legato alle candele.
l'anno scorso ne ho bruciata una (posteriore) e il busch me ne aveva prestata una sua...
volevo combiarle entrambe ma poi usandola poco...
magari la sgambata in sardegna ha dato il colpo di grazia...
8)

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 mag 2009, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16
Messaggi: 2893
Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
il cablaggio si fotte quando va sottosterzo, tira fuori il main, se la moto non ti parte, o ti parte sterzata, è un cavo verde, se ti si spegne è un cavo rosso. Dal faro in direzione del culo della moto, i cavi rossi da tre convergono in uno più grande, lì è un punto rigido e debole. Il cavo verde è quello dell'attuatore del motorino d'avviamento, quelli rossi sono della corrente positiva che alimenta tutto il sistema di avviamento.
Spellando delicatamente il treccione di stoffa termica nera con un taglierino, in maniera longitudinale, scopri i cavi dopo averli sbloccati dai vari supporti fermacavi, inizia poi a cercare il verde (se ricordo bene ha una righina rossa fiiiiiiiiiiina fina) muovilo un pò e vedi se la moto ti parte, spingilo allungalo ecc.ecc. al 90% è quello. Lo taggli più giù possibile e lo simpiazzi con uno pù morbido alla torsione e lo pieghi ad "S" sulla culla di sterzo. Poi rprova e nastra tutto con benda nera da elettricista 50 centesimi di euro al negozio di elettronica. Se hai skype e la webcam ti guido via internet.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 mag 2009, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 ago 2007, 15:37
Messaggi: 1128
Località: ... adesso ... Aix En Provence
:shock: :shock: ... siamo alla guida via skype ... grande questa si che è tecnologia ...

_________________
Quod me nutrit ... Me destruit

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 mag 2009, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
minicooper1300 ha scritto:
il cablaggio si fotte quando va sottosterzo, tira fuori il main, se la moto non ti parte, o ti parte sterzata, è un cavo verde, se ti si spegne è un cavo rosso. Dal faro in direzione del culo della moto, i cavi rossi da tre convergono in uno più grande, lì è un punto rigido e debole. Il cavo verde è quello dell'attuatore del motorino d'avviamento, quelli rossi sono della corrente positiva che alimenta tutto il sistema di avviamento.
Spellando delicatamente il treccione di stoffa termica nera con un taglierino, in maniera longitudinale, scopri i cavi dopo averli sbloccati dai vari supporti fermacavi, inizia poi a cercare il verde (se ricordo bene ha una righina rossa fiiiiiiiiiiina fina) muovilo un pò e vedi se la moto ti parte, spingilo allungalo ecc.ecc. al 90% è quello. Lo taggli più giù possibile e lo simpiazzi con uno pù morbido alla torsione e lo pieghi ad "S" sulla culla di sterzo. Poi rprova e nastra tutto con benda nera da elettricista 50 centesimi di euro al negozio di elettronica. Se hai skype e la webcam ti guido via internet.
skype e webcam le ho...
ma il wireless non arriva in box!
:)

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 mag 2009, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 02 mag 2007, 11:52
Messaggi: 9813
Località: Sota ul tec de c? mia
minicooper1300 ha scritto:
il cablaggio si fotte quando va sottosterzo, tira fuori il main, se la moto non ti parte, o ti parte sterzata, è un cavo verde, se ti si spegne è un cavo rosso. Dal faro in direzione del culo della moto, i cavi rossi da tre convergono in uno più grande, lì è un punto rigido e debole. Il cavo verde è quello dell'attuatore del motorino d'avviamento, quelli rossi sono della corrente positiva che alimenta tutto il sistema di avviamento.
Spellando delicatamente il treccione di stoffa termica nera con un taglierino, in maniera longitudinale, scopri i cavi dopo averli sbloccati dai vari supporti fermacavi, inizia poi a cercare il verde (se ricordo bene ha una righina rossa fiiiiiiiiiiina fina) muovilo un pò e vedi se la moto ti parte, spingilo allungalo ecc.ecc. al 90% è quello. Lo taggli più giù possibile e lo simpiazzi con uno pù morbido alla torsione e lo pieghi ad "S" sulla culla di sterzo. Poi rprova e nastra tutto con benda nera da elettricista 50 centesimi di euro al negozio di elettronica. Se hai skype e la webcam ti guido via internet.


Mini ... ti amo lo spaevi!!!???? n :oops: :shock:






:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
ImmagineImmagineImmagine
Pimp the OZ!!!
Save the WALF!!!
Grande il Fabietto!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 mag 2009, 16:19 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
minicooper1300 ha scritto:
il cablaggio si fotte quando va sottosterzo, tira fuori il main, se la moto non ti parte, o ti parte sterzata, è un cavo verde, se ti si spegne è un cavo rosso. Dal faro in direzione del culo della moto, i cavi rossi da tre convergono in uno più grande, lì è un punto rigido e debole. Il cavo verde è quello dell'attuatore del motorino d'avviamento, quelli rossi sono della corrente positiva che alimenta tutto il sistema di avviamento.
Spellando delicatamente il treccione di stoffa termica nera con un taglierino, in maniera longitudinale, scopri i cavi dopo averli sbloccati dai vari supporti fermacavi, inizia poi a cercare il verde (se ricordo bene ha una righina rossa fiiiiiiiiiiina fina) muovilo un pò e vedi se la moto ti parte, spingilo allungalo ecc.ecc. al 90% è quello. Lo taggli più giù possibile e lo simpiazzi con uno pù morbido alla torsione e lo pieghi ad "S" sulla culla di sterzo. Poi rprova e nastra tutto con benda nera da elettricista 50 centesimi di euro al negozio di elettronica. Se hai skype e la webcam ti guido via internet.


Mini sei grande!!!

:D :D :D

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010