Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Urgente: Lunghezza foro foro ammortizzatore Buell S1
 Messaggio Inviato: 01 giu 2009, 11:43 
Non connesso

Iscritto il: 01 giu 2009, 11:34
Messaggi: 11
Cari, chi mi sa dare un consiglio? sto cambiando il mono della mia s1 del 1999 con un Olhins. Il sig. Andrerani in persona mi ha detto che il mio mono è troppo lungo (43,30 cm). Ma la misura è proprio questa!! allora ho pensato che il mio forcellone sia una prima versione, che dopo siano cambiate le misure... il problema è questo: se io compro un mono di quella misura e poi voglio montare un forcellone JMC quale sarà l'interasse che il mono deve avere perchè il montaggio non presenti problemi? non so se sono stato chiaro... con il mio forcellone va bene 43,30 ma se lo cambio con un JMC (o magari con uno dell'X1) che succede ? Chi mi aiuta??

_________________
Vincenzo


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 giu 2009, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16
Messaggi: 2893
Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
moto corta, guida più nervosa... comunque se vai sulla Tribù a chiedere consiglio per il problema, ci sono più tralicci. Ogni tanto ci si affaccia alla Tribù e ci si scambia informazioni. Qui tra i Devils dovresti riuscire a contattare:Godzilla o Pinuz....
Poi....dovresti passare da Carta d'Identità e presentarti....... :mrgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Urgente: Lunghezza foro foro ammortizzatore Buell S1
 Messaggio Inviato: 01 giu 2009, 14:46 
Non connesso
Defi X1

Iscritto il: 20 gen 2006, 19:51
Messaggi: 754
Come già ti ha risposto vincenzo m1, l'unica cosa che cambia è soltanto la staffa dove va avvitato l'ammortozzatore nell'anteriore, la staffa è imbullonata quindi facilmente removibile, nella prima serie la distanza tra i due fori era un pochino + lunga, poi hanno riprogettato l'ammortizzatore perche scoppiava e hanno cambiato anche la staffa, leggermente ricurva e migliore della prima anche a livello di vibrazioni, c'è un silenblok, dove va fissatao anche il bullone che regge marmitta, quindi puoi montare qualsiasi ammortizzatore, se non va la staffa che hai, basta prendere la nuova.
saluti pinuz

Gallo ha scritto:
Cari, chi mi sa dare un consiglio? sto cambiando il mono della mia s1 del 1999 con un Olhins. Il sig. Andrerani in persona mi ha detto che il mio mono è troppo lungo (43,30 cm). Ma la misura è proprio questa!! allora ho pensato che il mio forcellone sia una prima versione, che dopo siano cambiate le misure... il problema è questo: se io compro un mono di quella misura e poi voglio montare un forcellone JMC quale sarà l'interasse che il mono deve avere perchè il montaggio non presenti problemi? non so se sono stato chiaro... con il mio forcellone va bene 43,30 ma se lo cambio con un JMC (o magari con uno dell'X1) che succede ? Chi mi aiuta??


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 giu 2009, 17:04 
Non connesso

Iscritto il: 01 giu 2009, 11:34
Messaggi: 11
Scusa la mia ignoranza ma la staffa la trovo come ricambio originale? o c'è qualcosa aftermarket? grazie per la pazienza...

_________________
Vincenzo


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Urgente: Lunghezza foro foro ammortizzatore Buell S1
 Messaggio Inviato: 01 giu 2009, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 gen 2006, 22:07
Messaggi: 8931
Località: Granducato di Toscana...o se piu' vi piace Godzylandia
Gallo ha scritto:
Cari, chi mi sa dare un consiglio? sto cambiando il mono della mia s1 del 1999 con un Olhins. Il sig. Andrerani in persona mi ha detto che il mio mono è troppo lungo (43,30 cm). Ma la misura è proprio questa!! allora ho pensato che il mio forcellone sia una prima versione, che dopo siano cambiate le misure... il problema è questo: se io compro un mono di quella misura e poi voglio montare un forcellone JMC quale sarà l'interasse che il mono deve avere perchè il montaggio non presenti problemi? non so se sono stato chiaro... con il mio forcellone va bene 43,30 ma se lo cambio con un JMC (o magari con uno dell'X1) che succede ? Chi mi aiuta??


io sulla mia X1 ho montato un ohlins regolabile senza problemi...ma te c'hai il forcellone originale dell'S1(quello scatolato per intenderci)?? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Immagine

TOYOTA FT-1


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 giu 2009, 18:03 
Non connesso

Iscritto il: 01 giu 2009, 11:34
Messaggi: 11
quello in acciaio scatolato.. un pò miserino...

_________________
Vincenzo


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010