Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Controllino home made
 Messaggio Inviato: 04 giu 2009, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 28 mag 2009, 04:17
Messaggi: 138
Località: Rimini
Allora premetto sono un nuovo motociclista quindi per questo preferisco essere sicuro prima di andarmi a fare un centinaio di km in collina...

Volevo chiedere ai guru se potevano darmi dei consigli sui controlli da fare ogni tanto diciamo quella piccola manutenzione da fare periodicamente...

Io ho una xb9sx del 2006 che ha 3000 km quindi più o meno nuova però non si sa mai... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Immaginedai de gas...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 giu 2009, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
olio.....................


e dai delle grandi manate di gas....................
equando senti qualche rumorino strano una toccatina ai coglioni


non farti paranoie e goditi la moto :wink:

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 giu 2009, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30
Messaggi: 7669
Località: VR - CT
manuale di uso e manutenzione...
c'è scritto tutto li...

eddai unn pò di spirito d'iniziativa :wink:

_________________
signiatur in uorchinprogress


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 giu 2009, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
peogrossi ha scritto:
olio.....................


e dai delle grandi manate di gas....................
equando senti qualche rumorino strano una toccatina ai coglioni


non farti paranoie e goditi la moto :wink:

se si dovesse toccare a ogni rumorino diventerebbe cieco! :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 giu 2009, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30
Messaggi: 7669
Località: VR - CT
:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
signiatur in uorchinprogress


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 giu 2009, 23:15 
Non connesso

Iscritto il: 17 ott 2006, 00:17
Messaggi: 2441
Località: Cava Manara (PV)
:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 giu 2009, 02:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 28 mag 2009, 04:17
Messaggi: 138
Località: Rimini
no ma zero paranoie e il libretto di uso e manutenzione nn c'è l'ho hehehe

cmq chiedevo perche un paio di giorni fa mi ha fatto un giga vuoto in terza in apertura di gas e la moto è totalmene originale...

e siccome nn avendo il manuale nn so nemmeno se ha fatto il primo tagliando e di andare in HD nn se ne parla volevo due consigli...

cmq adesso faro il cambio olio pulizia filtro e sostituzione candele

dato che la moto è stata ferma un anno e mezzo in garage mi sembra di dovere...

_________________
Immaginedai de gas...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 giu 2009, 08:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 gen 2006, 16:04
Messaggi: 3670
Località: Amerigo Vespucci (imbarcato come mozzo)
DanoBuell ha scritto:
no ma zero paranoie e il libretto di uso e manutenzione nn c'è l'ho hehehe

cmq chiedevo perche un paio di giorni fa mi ha fatto un giga vuoto in terza in apertura di gas e la moto è totalmene originale...

e siccome nn avendo il manuale nn so nemmeno se ha fatto il primo tagliando e di andare in HD nn se ne parla volevo due consigli...

cmq adesso faro il cambio olio pulizia filtro e sostituzione candele NDR e filtro olio...UH, olio primaria anche eh..giàcheseilì

dato che la moto è stata ferma un anno e mezzo in garage mi sembra di dovere...


Piatto ricco...

allora:



faccineapiùnon(nnmiistàunpo'sullepaxxe)posso


Array

Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 giu 2009, 08:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 gen 2006, 16:04
Messaggi: 3670
Località: Amerigo Vespucci (imbarcato come mozzo)
mi sovviene che:

Immagine

mmmhhhvorrai la spiegazione, vediamo se la ritrovo, sisi questa la ritrovo...
eccola, così ti illumino anche sull'autoapprendimento...gratisss eh?

Dipende dallo specialissimo eprom a struttura organica che impiantano sulle ns. fantomatiche ...

praticamente abbiamo 5 criceti:

1 sente il rumore del motore, osserva la strada e il pilota e da informazioni al secondo criceto
2 elabora e cerca di capire dopo essersi abbrustolito il culo a 3000 giri a gas costante per 5 minuti che deve fare nella vita
3 che opera in real time sul motore
4 che con un mega ventaglio sventola gli altri 3 per il caldo data la collocazione sotto sella
5 uno che gira la ruota per sport... ci sta sempre e dapppppppertutto uno così




--------------------------------------------------------------------------------


per quanto riguarda la diatriba sul cavo 8 aggiunge:



--------------------------------------------------------------------------------


mi dimenticavo..... il cavotto.... è la corda ch serve per far saltare i criceti ma che ultimamente cioè negli ultimi modelli non usano più perchè usano la ruota per fare sport


PSserioON ilcavottoègiàstatostaccatoconsuccessosudelle906poiditequellochevipare
ovviamentedopofail'autoapprendimento
PSserioOFF

èchesotroppobuono(avolte)


e direi anche:

Immagine

visto che son vecchiotte le avrai nella pregiata mescola marmorex


et voilà

faccinerotolanticomequelletapiocate


PS2(sempredellaSony)giàcheseiconlebrugoleinmano...
inverti pure il giallo e il rosa dietro il flyscreen... la sera ci vedrai meglio...

in nero va sennò sono davvero troppo buono...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 giu 2009, 11:30 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 giu 2009, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 23 set 2007, 03:26
Messaggi: 353
Località: Piacenza
:rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
Live to ride, ride to live.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 giu 2009, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 28 mag 2009, 04:17
Messaggi: 138
Località: Rimini
Ok farò queste cose anche se le gomme mi ha detto il gommista che sono buone...

Cmq del cavo otto avevo sentito oggi guardo se quel cavo grigio maledetto è ancora attaccato...

_________________
Immaginedai de gas...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 giu 2009, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 28 mag 2009, 04:17
Messaggi: 138
Località: Rimini
Volevo specificare che il tipo da cui l'ho presa l'ha venduta per passare al t-Max.... :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
Immaginedai de gas...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 giu 2009, 13:25 
Non connesso

Iscritto il: 31 ago 2008, 10:58
Messaggi: 119
DanoBuell ha scritto:
Volevo specificare che il tipo da cui l'ho presa l'ha venduta per passare al t-Max.... :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

fallito......no tu ma l'ex della tua buella.
comunque fatti o non fatti i tagliandi di direi di cambiare tutti e due gli oli, le candele a meno che non vuoi mettere quelle più performanti le lascerei ache su.
per i rumorini non stare a preoccuparti, però facci l'orecchio a quelli che hai adesso, il giorno che cambiano magari rallenta e dai un'occhiata a olio o bulloni svitati...
comunque hai solo 3000 km quindi tagliando olio e vai di manate...occhio solo a no tirartela in faccia :D :D :D :D


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 giu 2009, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16
Messaggi: 2893
Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
GODITELA!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 giu 2009, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 set 2006, 23:19
Messaggi: 10179
Località: Sciacca ( AG)
quoto Peo

_________________
E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 giu 2009, 16:58 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
Wile C. ha scritto:
mi sovviene che:

Immagine

mmmhhhvorrai la spiegazione, vediamo se la ritrovo, sisi questa la ritrovo...
eccola, così ti illumino anche sull'autoapprendimento...gratisss eh?

Dipende dallo specialissimo eprom a struttura organica che impiantano sulle ns. fantomatiche ...

praticamente abbiamo 5 criceti:

1 sente il rumore del motore, osserva la strada e il pilota e da informazioni al secondo criceto
2 elabora e cerca di capire dopo essersi abbrustolito il culo a 3000 giri a gas costante per 5 minuti che deve fare nella vita
3 che opera in real time sul motore
4 che con un mega ventaglio sventola gli altri 3 per il caldo data la collocazione sotto sella
5 uno che gira la ruota per sport... ci sta sempre e dapppppppertutto uno così




--------------------------------------------------------------------------------


per quanto riguarda la diatriba sul cavo 8 aggiunge:



--------------------------------------------------------------------------------


mi dimenticavo..... il cavotto.... è la corda ch serve per far saltare i criceti ma che ultimamente cioè negli ultimi modelli non usano più perchè usano la ruota per fare sport


PSserioON ilcavottoègiàstatostaccatoconsuccessosudelle906poiditequellochevipare
ovviamentedopofail'autoapprendimento
PSserioOFF

èchesotroppobuono(avolte)


e direi anche:

Immagine

visto che son vecchiotte le avrai nella pregiata mescola marmorex


et voilà

faccinerotolanticomequelletapiocate


PS2(sempredellaSony)giàcheseiconlebrugoleinmano...
inverti pure il giallo e il rosa dietro il flyscreen... la sera ci vedrai meglio...

in nero va sennò sono davvero troppo buono...


Non vergognarti a dispensare perle di saggezza "motobuellistica" .... :supergreen:

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 giu 2009, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 28 mag 2009, 04:17
Messaggi: 138
Località: Rimini
dubbio...

il famoso cavo 8 qual'è dei due freccia rossa o freccia blu?


prima di staccare uno dei due vorrei essere sicuro...



Immagine

_________________
Immaginedai de gas...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 giu 2009, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30
Messaggi: 7669
Località: VR - CT
con le frecce stai indicando 2 connettori interi...
non credo avrai segni di vita dalla tua moto se ne stacchi uno :mrgreen:

il cavo 8 se la foto non inganna dovrebbe essere quel filo bianco già staccato :roll:

in ogni caso accanto ad ogni filo c'è un numerino.
basta leggere dove c'è scritto 8, scollegarlo e nastrarlo. :wink:

_________________
signiatur in uorchinprogress


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 giu 2009, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 28 mag 2009, 04:17
Messaggi: 138
Località: Rimini
le freccette indicano un cavo bianco (c'è scritto 8 ) e l'altro cavo verde e grigio (anche li c'è scritto 8 ) il cavo bianco di cui parli te nn è staccato è attaccato ad un fast nel mezzo dei due connettori...

il dubbio mi è sorto quando entrambi i connettori hanno un cavo numerato 8

_________________
Immaginedai de gas...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 giu 2009, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 mar 2009, 20:47
Messaggi: 1576
Località: carbonia CA
mi consigliate di farlo....????


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 giu 2009, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30
Messaggi: 7669
Località: VR - CT
ok.
nella mia 12 del 2007 il cavo 8 è quello bianco in corrispondenza della freccia rossa :wink:

_________________
signiatur in uorchinprogress


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010