Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: TFI Vs PROSERIES....
 Messaggio Inviato: 11 lug 2009, 05:55 
 
vostri pensieri e domande........su regolazioni e facilità nella gestione



DIBATTITO LIBERO....
...SU PREGI E DIFETTI!!!

:supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen:


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 lug 2009, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 set 2006, 23:19
Messaggi: 10179
Località: Sciacca ( AG)
pro

_________________
E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 lug 2009, 13:05 
 
vito, vedo che monti anche tu il jardine, hai mappato il pro?


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 lug 2009, 15:31 
Non connesso

Iscritto il: 19 set 2007, 15:09
Messaggi: 424
Località: FORZA BARI!!!
beh nn avendole provate entrambe nn posso dire quale sia la migliore...
posso solo dire ke con la tfi nn ho problemi...

chiaramente se uno nn vuole stare li a cercare la regolazione migliore allora gli è consigliabile la pro...ma cè da mettere in conto ke la differenza di prezzo è notevole...

penso anche sia inutile paragonare una rimappatura ad una centralina aggiuntiva...

tattooart una domanda:
ma che vantaggi ci sono nel rimappare la centralina proseries e nn l'originale?
alla fine nn si ottiene lo stesso risultato?
leggendo in giro avevo capito ke sulla centralina originale si poteva caricare la mappa della proseries con il notevole risparmio economico del costo della centraalina pro... :roll:

_________________
se sei incerta tienila aperta... :mrgreen:

:: cuu ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 lug 2009, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 set 2006, 23:19
Messaggi: 10179
Località: Sciacca ( AG)
tattooartbuell ha scritto:
vito, vedo che monti anche tu il jardine, hai mappato il pro?


no, monto la centralina stock, ma vorrei mettere la pro

_________________
E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 lug 2009, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30
Messaggi: 7669
Località: VR - CT
io ho una turbina Bonalume con pop off con 3.5 bar di pressione e una boccia di nos da 0.5 lt.
la TFI è solo una copertura. :lol:

:roll: :? :roll:

_________________
signiatur in uorchinprogress


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 lug 2009, 16:47 
 
peppe...e smettila!!!! :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 lug 2009, 16:53 
 
defi100 ha scritto:
beh nn avendole provate entrambe nn posso dire quale sia la migliore...
posso solo dire ke con la tfi nn ho problemi...

chiaramente se uno nn vuole stare li a cercare la regolazione migliore allora gli è consigliabile la pro...ma cè da mettere in conto ke la differenza di prezzo è notevole...

penso anche sia inutile paragonare una rimappatura ad una centralina aggiuntiva...

tattooart una domanda:
ma che vantaggi ci sono nel rimappare la centralina proseries e nn l'originale?
alla fine nn si ottiene lo stesso risultato?
leggendo in giro avevo capito ke sulla centralina originale si poteva caricare la mappa della proseries con il notevole risparmio economico del costo della centraalina pro... :roll:


spiacente ma i parametri della centralina originale non possono essere modificati, li carica con ecmspy ma se dopo averli caricati riprovi torna tutto originale, la proseries porta l'eprom per il caricamento dati, e la proseries quando la monti se non rimappata è come l'originale con qualche tacca più grassa di carburazione,
non dimenticare che la proseries fa autoapprendimento diretto la tfi è un'ottima centralina ma trattasi di una aggiuntiva, i parametri sono da mappare sempre tramite schema dei flussi, resto della netta opinione che per tarare una TFI ci vuole o un banco o l'ecmspy per controllare i flussi e regolarla manualmente oppure "UNA BOTTA DE CULO!!!"


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 lug 2009, 17:06 
Non connesso

Iscritto il: 19 set 2007, 15:09
Messaggi: 424
Località: FORZA BARI!!!
quindi nn si puo rimapare l'originale??

ke per la tfi ci vorrebbe il banco per avere risultati massimi lopenso ankio...

_________________
se sei incerta tienila aperta... :mrgreen:

:: cuu ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 lug 2009, 17:09 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
Ecmspy e tfi senza il riscontro empirico del banco prove sono fuffa. Invece, nei limiti tecnologici dell'hardware "autoregolante", proseries è quella che da i risultati migliori in media, sempre nell'ottica che - pro, tfi, ecmspy - con la marmittella e il filtrello più di un paio di cavalli reali non danno.

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 lug 2009, 18:43 
 
NON è VERO, IL BANCO PROVA è IMPORTANTE MA IO L'ECMSPY LO USO ANCHE CON IL PALMARE, LO ATTACCO SULLA MOTO E REGISTRO LA PROVA SU H-D (hard disc non harley davidson...) e dopo correggo i parametri, è la cosa più divertente, si dice a napoli "la miglior PIPPA è quella che ti fai con le tue mani" a settembre monto o antisaltellamento STM e colettori termignoni o passo al big bore da 1430!!!


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 lug 2009, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30
Messaggi: 7669
Località: VR - CT
"il miglior banco è il buonsenso".

(Arturo Magni patron Magni, 26 anni alla guida della squadra corse MV Agusta, 75 titoli mondiali vinti...SETTANTACINQUE).

_________________
signiatur in uorchinprogress


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 lug 2009, 23:11 
Non connesso

Iscritto il: 04 gen 2009, 22:04
Messaggi: 884
Località: roma
io ho una xb 12s originale,a casa nel cassetto ho una centralina proseries per xb 9,è possibile mettergli dentro il programma proseries per la mia moto xb 12???o devo aquistare una proseries per xb12 nuova?!
vedo su i siti americani che non si trova piu la proseries per xb 12. :shock: :shock: :shock:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 lug 2009, 23:16 
 
cambia la schematizzazione dei fili anche se è identica...fammi studiare un pochetto!!! che anno è oppure dammi il codice


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 12 lug 2009, 02:07 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
peppecat ha scritto:
"il miglior banco è il buonsenso".

(Arturo Magni patron Magni, 26 anni alla guida della squadra corse MV Agusta, 75 titoli mondiali vinti...SETTANTACINQUE).


Erano altri tempi. Le centraline elettroniche non esistevano, e quando tutto era romanticamente meccanico, allora si, l'orecchio e la sensibilità del meccanico era tutto.

Immagine

e questa era la scatola dei getti di una scuderia da corsa. Senza contare che parliamo di Magni, mica di uno che fa 100km nel week end..
Insomma, c'è una bella differenza tra il pensare che la moto vada al top e le sue reali prestazioni...

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 12 lug 2009, 02:41 
 
tattooartbuell ha scritto:
defi100 ha scritto:
beh nn avendole provate entrambe nn posso dire quale sia la migliore...
posso solo dire ke con la tfi nn ho problemi...

chiaramente se uno nn vuole stare li a cercare la regolazione migliore allora gli è consigliabile la pro...ma cè da mettere in conto ke la differenza di prezzo è notevole...

penso anche sia inutile paragonare una rimappatura ad una centralina aggiuntiva...

tattooart una domanda:
ma che vantaggi ci sono nel rimappare la centralina proseries e nn l'originale?
alla fine nn si ottiene lo stesso risultato?
leggendo in giro avevo capito ke sulla centralina originale si poteva caricare la mappa della proseries con il notevole risparmio economico del costo della centraalina pro... :roll:


spiacente ma i parametri della centralina originale non possono essere modificati, li carica con ecmspy ma se dopo averli caricati riprovi torna tutto originale, la proseries porta l'eprom per il caricamento dati, e la proseries quando la monti se non rimappata è come l'originale con qualche tacca più grassa di carburazione,
non dimenticare che la proseries fa autoapprendimento diretto la tfi è un'ottima centralina ma trattasi di una aggiuntiva, i parametri sono da mappare sempre tramite schema dei flussi, resto della netta opinione che per tarare una TFI ci vuole o un banco o l'ecmspy per controllare i flussi e regolarla manualmente oppure "UNA BOTTA DE CULO!!!"
:roll: scusa ma allora perchè sia Marco civico 10 che Luca hp garage rimappano l'originale con risultati a dir poco sbalorditivi!!?? e perchè la gente gli porta o gli spedisce moto da milano genova parma roma napoli ecc.. ecc.. !!!??? cmq.. io monto proseries.. forse quest'inverno rimapperò l'originale.. della tfi ho solo sentito parlar male.. a parte che da peppecat.. Marco segue 2 non 1 buell nel battle of twin.. non ha vinto 75 titoli mv augusta quando si correva con i carburatori.. ma segue 2 e ripeto 2 buell.. noi.. abbiamo la buell??!! o possiamo dire di avere l'mv augusta da quando è entrata a far parte della famiglia h-d!!?? :supergreen: :supergreen: :supergreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :twisted: :xmasgreen:


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 12 lug 2009, 04:32 
Non connesso

Iscritto il: 27 apr 2008, 02:47
Messaggi: 1592
come dice il saggio palmer tfi ci vuole un bancoe qualcuno che sa metterci le mani e anche se settata al meglio massimo ma massimo che ti puo dare rispetto a una pro sono mezzo al massimo 1 cv,e parliamo di centralina aggiuntiva....!tattoo la stock si puo rimappare e come,chiedi a dobberman che ha avuto ottimi risultati!ma (non vorrei sbagliarmi ma ha messo dentro i settaggi dell'ulisse) tutto poi dipende a che scarico abini le centraline,dati certi e nn chiacchiere danno come massimo incremento il kit proseries e drummer-pro!!unici accoppiamenti nati,studiati e sviluppati veramente da esperti per buell!!!il resto almeno per me sono solo chiacchiere da da bar o sentito dire qui e li!!!! :wink:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 12 lug 2009, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30
Messaggi: 7669
Località: VR - CT
sinceramente preferisco risparmiare ste 200 oppure 100 ma anche se fossero 50 euro per una settata al banco e mettergliele di benzina per guadagnare uno sputo rispetto al settaggio non ad orecchio bensì provando in base a come ti senti la moto.
io faccio così, romanticamente testardo.
se mi serviva tutta sta perfezione oltretutto non prendevo la moto più complicata del mercato...

ripeto: siete sicuri che la Buell sia la moto per voi? :roll: :wink:

_________________
signiatur in uorchinprogress


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 12 lug 2009, 13:17 
Non connesso

Iscritto il: 27 apr 2008, 02:47
Messaggi: 1592
peppecat ha scritto:
sinceramente preferisco risparmiare ste 200 oppure 100 ma anche se fossero 50 euro per una settata al banco e mettergliele di benzina per guadagnare uno sputo rispetto al settaggio non ad orecchio bensì provando in base a come ti senti la moto.
io faccio così, romanticamente testardo.
se mi serviva tutta sta perfezione oltretutto non prendevo la moto più complicata del mercato...

ripeto: siete sicuri che la Buell sia la moto per voi? :roll: :wink:


vedi peppe hai centrato in pieno il discorso,se cerchi cavalli e vuoi smanettare con l'eletronica la buell nn è la moto giusta!!!!meglio che uno si fa una super sportiva anonima da 300km orari!!! :shock:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 12 lug 2009, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 mar 2008, 19:05
Messaggi: 4984
Località: Milan l'é on gran Milan
numero1 ha scritto:
peppecat ha scritto:
sinceramente preferisco risparmiare ste 200 oppure 100 ma anche se fossero 50 euro per una settata al banco e mettergliele di benzina per guadagnare uno sputo rispetto al settaggio non ad orecchio bensì provando in base a come ti senti la moto.
io faccio così, romanticamente testardo.
se mi serviva tutta sta perfezione oltretutto non prendevo la moto più complicata del mercato...

ripeto: siete sicuri che la Buell sia la moto per voi? :roll: :wink:


vedi peppe hai centrato in pieno il discorso,se cerchi cavalli e vuoi smanettare con l'eletronica la buell nn è la moto giusta!!!!meglio che uno si fa una super sportiva anonima da 300km orari!!! :shock:




o una carota..

:shock:

_________________
4 ruote spostano il corpo. 2 muovono l'Anima.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 12 lug 2009, 21:44 
 
il problema non giunge su i cavalli....un buellista non cerca quelli, se avrei voluto una moto più fluida avrei optato per altre e la coppia della buell che ci fa sentire unici è quello spirito di guidare e non essere guidati, quante volte su un bello stradone mi si è attaccata a fianco un'altro motociclista mentre cazeggiavo sulla moto lui incomincia a sfidare ed io non lo cago....sono io che porto la mia moto ed è il mio buon senso che mi guida entro o oltre i miei limiti...una centralina non è un sistema per dare cavalli in più (io al mio motore ci tengo) è un sistema per dare ad ognuno ciò che vuole in base a come lo sfrutta, per ottimizzare la risposta.
per favore non parlate di cavalli, tutto ciò che mettiamo, centralina filtro marmitta marmotta o via discorrendo spesso lo facciamo solo per fanatismo, una cosa è certa "cis ono moto che fanno 300km/h ma per quante centinaia di metri puoi mantenere quella velocità" meglio i nostri bei 230km/h con una moto che almeno si fà notare....


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 12 lug 2009, 22:40 
Non connesso

Iscritto il: 27 apr 2008, 02:47
Messaggi: 1592
il cumenda ha scritto:
numero1 ha scritto:
peppecat ha scritto:
sinceramente preferisco risparmiare ste 200 oppure 100 ma anche se fossero 50 euro per una settata al banco e mettergliele di benzina per guadagnare uno sputo rispetto al settaggio non ad orecchio bensì provando in base a come ti senti la moto.
io faccio così, romanticamente testardo.
se mi serviva tutta sta perfezione oltretutto non prendevo la moto più complicata del mercato...

ripeto: siete sicuri che la Buell sia la moto per voi? :roll: :wink:


vedi peppe hai centrato in pieno il discorso,se cerchi cavalli e vuoi smanettare con l'eletronica la buell nn è la moto giusta!!!!meglio che uno si fa una super sportiva anonima da 300km orari!!! :shock:




o una carota..

:shock:


monco troppo perche l'akra fa la marmitta e ti da gia la mappatura per la centralina,niente sbattimenti..... :wink: logicamente gia fatto tutto sul mio gran duka!

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010