Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La mia moto in collina va da culo !
 Messaggio Inviato: 25 mag 2010, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 ott 2006, 22:56
Messaggi: 1627
Località: Reno Centese (FERRARA)
:( :( :( :( :( :( :(

sono 2 anni che non ci salto fuori !

In pianura (sono emiliano) la moto non dà nessun problema, come vado in collina, dalla 2° in sù, apro il gas, e inizia a gorgogliare, un muro, come ingolfata, o come se prendesse troppa aria, poi d'un tratto, parte a manetta da staccare le braccia ! in questo frangente, amici dietro hanno notato che faccio fumo bianco. Dopo un quarto d'ora di questa merda, salendo anche d'altitudine, la moto comincia ad andare meglio, non è lineare, qualche vuoto, ma niente in confronto al muro che mi fà in precedenza !

Ho il termignoni, il K&N, centralina stock, presa aria DX.

Ho appena fatto tagliando, con tanto di candele e cavi nuovi.

qualche idea ?

Vorrei provare a mettere mappatura race su centralina stock che ho in più, ma non so a chi rivolgermi che abiti vicino a mè !

Magari con la race va meglio !


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 mag 2010, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
hai rifatto apprendimento? quanto alta la collina?

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia moto in collina va da culo !
 Messaggio Inviato: 25 mag 2010, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06 ott 2006, 16:06
Messaggi: 1741
mitilu ha scritto:
:( :( :( :( :( :( :(

sono 2 anni che non ci salto fuori !

In pianura (sono emiliano) la moto non dà nessun problema, come vado in collina, dalla 2° in sù, apro il gas, e inizia a gorgogliare, un muro, come ingolfata, o come se prendesse troppa aria, poi d'un tratto, parte a manetta da staccare le braccia ! in questo frangente, amici dietro hanno notato che faccio fumo bianco. Dopo un quarto d'ora di questa merda, salendo anche d'altitudine, la moto comincia ad andare meglio, non è lineare, qualche vuoto, ma niente in confronto al muro che mi fà in precedenza !

Ho il termignoni, il K&N, centralina stock, presa aria DX.

Ho appena fatto tagliando, con tanto di candele e cavi nuovi.

qualche idea ?

Vorrei provare a mettere mappatura race su centralina stock che ho in più, ma non so a chi rivolgermi che abiti vicino a mè !

Magari con la race va meglio !



Mitilu forse non l'hai ancora capito ma come dice il Mamba hai in mano una Buell....... :rotlfgreen:

Maury


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 mag 2010, 20:19 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
fai una diagnostica sul sensore 02 sonda lambda, potrebbe essere usurato e legge volori sballati a questo punto anche quello air box che legge la temperatura dell'aria. per curiosita in collina non intendi da 1000 mt in su.. perchè in teoria dovresti avere problemi a queste altezze se i sensori non leggono correttemente..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 mag 2010, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
brucia la tfi :xmasgreen:

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 mag 2010, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
X-LITE ha scritto:
fai una diagnostica sul sensore 02 sonda lambda, potrebbe essere usurato e legge volori sballati a questo punto anche quello air box che legge la pressione dell'aria. per curiosita in collina non intendi da 1000 mt in su.. perchè in teoria dovresti avere problemi a queste altezze se i sensori non leggono correttemente..


...Ma l'xb nell'airbox c'ha solo quello della temperatura (dell'aria in aspirazione).... Quel bigolino nero ingabbiato subito sotto la trombetta...
Hai provato a rimettere il filtro originale? Strozza un po di più e ingrassi la carburazione

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 mag 2010, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2006, 10:06
Messaggi: 10329
fatti una traiunf !

:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
Il madda :: emo ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 mag 2010, 22:33 
Non connesso

Iscritto il: 19 set 2007, 15:09
Messaggi: 424
Località: FORZA BARI!!!
avevo gia sentito questo problema del cambio di altitudine...
se nn ricordo male in quel caso fu consigliata una tfi...se nn ricordo male il problema è l'aria piu rarefatta...quindi con la tfi regoli all'occorrenza...

sinceramente nn so come è andata a finire se si è risolto il problema ma puoi sempre fare una prova...

e casualmente ne ho una da vendere... :mrgreen:

_________________
se sei incerta tienila aperta... :mrgreen:

:: cuu ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 mag 2010, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 ott 2006, 22:56
Messaggi: 1627
Località: Reno Centese (FERRARA)
Maury, mi sa che mamba ha ragione, ma cavolo, la mia fà proprio cagare !
C'era pursuit con mè e a lui la moto andava bene.

x-lite Ero sotto ai 1000 mt, anzi sarò stato 200/300 mt, poi man mano mi alzavo verso l'abetone, la mota andava meglio.

defi100 La TFI l'ho avuta, e la tirai giù proprio perchè quando ho iniziato ad avere i primi problemi, era la prima indiziata. La mia è una 2003 e la sonda lambda non l'ha ! Unica cosa che mi ronza tra le orecchie (dove c'è un gran spazio) è in effetti il sensore ossigeno, unico sensorino che ho inserito nell'air box. Come facci oa verificare se funziona male ?

Uly73 l'idea di cambiare il filtro aria con quello originale l'ho pensata anche io, e mi sà che quando ho un attimo provo !

Madda, il consiglio è buono, ma non arrivo al manubrio. Ci sono salito sopra a Verona in fiera, dopo aver appoggiato la pancia sul serbatoio, arrivo a malapena al manubrio, ma non riesco a sterzare :mrgreen:
sarà 20 cm + lontano del mio


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 mag 2010, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Quella nell'air box fai conto che è un termometro. Questo perchè più l'aria è calda più è rarefatta e quindi la centralina regola la carburazione tenendo conto anche di questo.
La sonda O2 se la tua è già ad iniezione ce l'hai per forza, ed è avvitata sul collettore posteriore, subito dopo l'attacco al cilindro.

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 mag 2010, 12:20 
Non connesso

Iscritto il: 08 feb 2008, 13:35
Messaggi: 722
io abito a 400metri d'altezza, e fino ai 2100 nessun problema!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 mag 2010, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15
Messaggi: 15888
Località: Veronashire
Riscontro anch'io un comportamento diverso: appena si comincia a salire cambia proprio rumore! c'ha ragione il Maury-Mamba :shock: :rotlfgreen:

_________________
Immagine

Immagine

..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 mag 2010, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 ott 2006, 22:56
Messaggi: 1627
Località: Reno Centese (FERRARA)
Uly, la mia del 2003 è ad inizione, ma arrivava in italia senza lambda, non ho niente sul collettore, e ricordo che alla HD fecero una modifica al connettore centralina, facendo un posto su un filo che tolsero, che se non ricordo male era proprio quello del segnale lambda.

Sbaglio ? qualcuno con una 2003 conferma o stò dicendo cazzate ?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 mag 2010, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39
Messaggi: 9744
Località: Curtatone (MN)
mitilu ha scritto:
Uly, la mia del 2003 è ad inizione, ma arrivava in italia senza lambda, non ho niente sul collettore, e ricordo che alla HD fecero una modifica al connettore centralina, facendo un posto su un filo che tolsero, che se non ricordo male era proprio quello del segnale lambda.

Sbaglio ? qualcuno con una 2003 conferma o stò dicendo cazzate ?

Credo proprio sia così! Il "famoso" cavo 8... :roll:

_________________
Immagine

.....Fermone Docet.....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 mag 2010, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06 ott 2006, 16:06
Messaggi: 1741
Mitilu la risoluzione del problema è questa:
accendi la moto, falla scaldere per 5 min poi gas a manette per 5 min.
se non grippa è apposo :rotlfgreen:

Maury


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 mag 2010, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 ott 2006, 22:56
Messaggi: 1627
Località: Reno Centese (FERRARA)
è lo stesso sistema che hai insegnato a Redbuell :mrgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 mag 2010, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39
Messaggi: 9744
Località: Curtatone (MN)
mitilu ha scritto:
è lo stesso sistema che hai insegnato a Redbuell :mrgreen:

Si sono visti i risultati!! :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
Immagine

.....Fermone Docet.....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 mag 2010, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 apr 2008, 15:19
Messaggi: 3781
Tommy ha scritto:
mitilu ha scritto:
è lo stesso sistema che hai insegnato a Redbuell :mrgreen:

Si sono visti i risultati!! :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


... moto ferma, ogni volta che l'accende....

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 mag 2010, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Tommy ha scritto:
mitilu ha scritto:
Uly, la mia del 2003 è ad inizione, ma arrivava in italia senza lambda, non ho niente sul collettore, e ricordo che alla HD fecero una modifica al connettore centralina, facendo un posto su un filo che tolsero, che se non ricordo male era proprio quello del segnale lambda.

Sbaglio ? qualcuno con una 2003 conferma o stò dicendo cazzate ?

Credo proprio sia così! Il "famoso" cavo 8... :roll:


Non credo sia quello....... Il cavo 8 o cavetto bianco. Quello che tu citi é un riferimento di velocità, che se collegato va ad agire sugli anticipi quando sei nella zona WOT.

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 mag 2010, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39
Messaggi: 9744
Località: Curtatone (MN)
Uly'73 ha scritto:
Tommy ha scritto:
mitilu ha scritto:
Uly, la mia del 2003 è ad inizione, ma arrivava in italia senza lambda, non ho niente sul collettore, e ricordo che alla HD fecero una modifica al connettore centralina, facendo un posto su un filo che tolsero, che se non ricordo male era proprio quello del segnale lambda.

Sbaglio ? qualcuno con una 2003 conferma o stò dicendo cazzate ?

Credo proprio sia così! Il "famoso" cavo 8... :roll:


Non credo sia quello....... Il cavo 8 o cavetto bianco. Quello che tu citi é un riferimento di velocità, che se collegato va ad agire sugli anticipi quando sei nella zona WOT.

Chiedo venia! :mrgreen:

_________________
Immagine

.....Fermone Docet.....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 mag 2010, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39
Messaggi: 9744
Località: Curtatone (MN)
Cow-Boy ha scritto:
Tommy ha scritto:
mitilu ha scritto:
è lo stesso sistema che hai insegnato a Redbuell :mrgreen:

Si sono visti i risultati!! :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


... moto ferma, ogni volta che l'accende....

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Povero Andrea!! :?

_________________
Immagine

.....Fermone Docet.....


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010