Autore |
Messaggio |
paki
|
Oggetto del messaggio: Reset tps Inviato: 27 lug 2009, 20:00 |
|
Iscritto il: 21 ott 2007, 16:40 Messaggi: 837
|
Da qualche parte avevo letto che farlo dal conce costa 25€ come da listino
Visto che io mi appresto a farlo e sono sicuro che mi chiederanno 35€, come hanno fatto con un altro buellista, vi domando se siete sicuri che quello sia il costo di listino di modo che potrò essere in grado di controbattere alla loro furto-richiesta
Immaginate che il pedalino lato sx me lo hanno fato pagare 30€...di sconti nemmeno a parlarne!!
_________________ LA VITA SI CONDENSA IN POCHI MOMENTI, E' PROPRIO ALLORA CHE DEVI DARE IL MASSIMO.
|
|
 |
|
 |
minicooper1300
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 lug 2009, 20:06 |
|
Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16 Messaggi: 2893 Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
|
non so che dirti.....
spera almeno di non pagare più di 35
|
|
 |
|
 |
cavallo pazzo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 lug 2009, 20:07 |
|
|
|
 |
|
 |
Plutonio915
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 lug 2009, 20:11 |
|
Iscritto il: 14 lug 2009, 21:47 Messaggi: 473 Località: Civitanova Marche (MC)
|
Dovrebbero fartelo gratis, ci vuole 2 minuti.
|
|
 |
|
 |
cavallo pazzo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 lug 2009, 20:19 |
|
|
scusate ma DEVO mettermi dalla parte del concessionario.. voi a casa pagate l'affitto il mutuo la bolletta di luce gas e telefono ecc ecc.. ??? si?! beh.. anche il concessionario paga tutte queste cose.. e a tutte queste cose si aggiungono tasse per le insegne.. tasse per la pubblicità.. stipendio del meccanico.. stipendio della donna delle pulizie.. e come se non bastasse varie ed eventuali tipo pagamenti alla consegna di moto e ricambistica.. ecc ecc ecc ecc.. chiaramente c'è sempre lo STRONZO che fa la cresta sul listino.. e c'è da dire che la buell come harley come ducati ecc.. ecc.. è molto più dispendiosa delle jappo di merda.. avete voluto la buell.. sapevate che costava.. sapevate che si rompeva.. adesso non potete lamentarvi.. non avete i soldi per aggiustarla o mantenerla!!?? vendetela.. basta sempre con sti piagnistei e con il dente avvelenato verso concessionari e meccanici.. ECCHECCAZZO!!!!!!!!!!!! 
|
|
 |
|
 |
minicooper1300
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 lug 2009, 20:26 |
|
Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16 Messaggi: 2893 Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
|
ma è tipico del BUELLER lamentarsi...è una sorta di perversione sentirsi coccolato dagli altri frequentatori del forum... comunque ne ho avute di moto e sono tutte costose. Con la frase :"guarda che hai due ruote" , ti pompano i preventivi. Ho imparato a fare da solo, fino all'ultimo minuto della garanzia faccio fare al concessionario, ma dal 6 novembre.....la mia moto che già non ha segreti, diventerà la mia vittima sacrificale 
|
|
 |
|
 |
Plutonio915
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 lug 2009, 20:34 |
|
Iscritto il: 14 lug 2009, 21:47 Messaggi: 473 Località: Civitanova Marche (MC)
|
Giusto Mini. 
|
|
 |
|
 |
cavallo pazzo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 lug 2009, 20:34 |
|
|
minicooper1300 ha scritto: ma è tipico del BUELLER lamentarsi...è una sorta di perversione sentirsi coccolato dagli altri frequentatori del forum... comunque ne ho avute di moto e sono tutte costose. Con la frase :"guarda che hai due ruote" , ti pompano i preventivi. Ho imparato a fare da solo, fino all'ultimo minuto della garanzia faccio fare al concessionario, ma dal 6 novembre.....la mia moto che già non ha segreti, diventerà la mia vittima sacrificale  concordo appieno con te.. tutto quello che posso o so fare lo faccio da solo e se non so chiedo a chi sa e se nemmeno a chi chiedo non sa rispondermi porto al mago delle buell.. e pago.. felice.. perchè so che funzionerà meglio di prima.. ma se la moto è in garanzia.. e voglio che la moto resti in garanzia.. porto in concessionario.. e se c'è da pagare pago.. tutte le moto costano.. ma cìè da dire che le jappo non si rompono quasi mai la manutenzione e i pezzi costano la metà delle nostre.. 
|
|
 |
|
 |
PAI
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 lug 2009, 20:34 |
|
 |
Captain America |
 |
Iscritto il: 17 mar 2008, 13:05 Messaggi: 9986 Località: Verona - Milanese di adozione
|
Pagato 27 euro a milano
_________________ E se te si incerto.....tien verto!

|
|
 |
|
 |
Plutonio915
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 lug 2009, 20:36 |
|
Iscritto il: 14 lug 2009, 21:47 Messaggi: 473 Località: Civitanova Marche (MC)
|
Ma fatevelo da soli con EcmSpy. 
|
|
 |
|
 |
minicooper1300
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 lug 2009, 20:37 |
|
Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16 Messaggi: 2893 Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
|
PAI ha scritto: Pagato 27 euro a milano
mi hanno detto che si paga in base ai centimetri.....
minchia PAI! Complimenti!
|
|
 |
|
 |
Plutonio915
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 lug 2009, 20:40 |
|
Iscritto il: 14 lug 2009, 21:47 Messaggi: 473 Località: Civitanova Marche (MC)
|
E' un'esagerazione sono dei ladri. A me il conce la fatto gratis. 
|
|
 |
|
 |
minicooper1300
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 lug 2009, 20:44 |
|
Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16 Messaggi: 2893 Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
|
alla fine è una procedura semplice....basta portare la moto in temperatura 140C° (appena si spegne la ventola, poi si manda a fine corsa la vite del minimo posta sopra la presa d'aria sinistra, si va in OPENLOOP con ecmspy, si fa il reset TPS, si riporta ad un'apertura di 5,4/5,6 la valvola a farfalla ed il gioco è fatto, circa due minuti. 
|
|
 |
|
 |
Plutonio915
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 lug 2009, 20:48 |
|
Iscritto il: 14 lug 2009, 21:47 Messaggi: 473 Località: Civitanova Marche (MC)
|
Al termine di questa operazione si regola il minimo a 1050 giri/min. 
|
|
 |
|
 |
minicooper1300
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 lug 2009, 20:52 |
|
Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16 Messaggi: 2893 Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
|
se fatta bene dovrebbe venir fuori già abbastanza rotondo... comunque il TrottlePointSensor altro non è che un potenziometro, in linea con la valvola a farfalla, tutto chiuso, cioè da resettare, non scende, in genere sotto i 0,79Volts, al minimo è tra un valore di 5,9/7,1 Volts circa 1050 rpm, ballerini tra +/-100 rpm nella norma.
|
|
 |
|
 |
teo883
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 lug 2009, 22:09 |
|
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
|
minicooper1300 ha scritto: PAI ha scritto: Pagato 27 euro a milano mi hanno detto che si paga in base ai centimetri..... minchia PAI! Complimenti!
più paghi e più è piccolo... infatti a me lo hanno fatto gratis il reset! 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
peppecat
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 28 lug 2009, 00:30 |
|
Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30 Messaggi: 7669 Località: VR - CT
|
Catania, Bologna  mai pagato
_________________ signiatur in uorchinprogress
|
|
 |
|
 |
Sid
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 28 lug 2009, 11:15 |
|
 |
DefiKing |
 |
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
|
teo883 ha scritto: minicooper1300 ha scritto: PAI ha scritto: Pagato 27 euro a milano mi hanno detto che si paga in base ai centimetri..... minchia PAI! Complimenti! più paghi e più è piccolo... infatti a me lo hanno fatto gratis il reset! 
Non c'erano proprio parametri quindi  ?!?!
_________________ fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!  KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione  !
|
|
 |
|
 |
paki
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 28 lug 2009, 18:58 |
|
Iscritto il: 21 ott 2007, 16:40 Messaggi: 837
|
cavallo pazzo ha scritto: scusate ma DEVO mettermi dalla parte del concessionario.. voi a casa pagate l'affitto il mutuo la bolletta di luce gas e telefono ecc ecc.. ??? si?! beh.. anche il concessionario paga tutte queste cose.. e a tutte queste cose si aggiungono tasse per le insegne.. tasse per la pubblicità.. stipendio del meccanico.. stipendio della donna delle pulizie.. e come se non bastasse varie ed eventuali tipo pagamenti alla consegna di moto e ricambistica.. ecc ecc ecc ecc.. chiaramente c'è sempre lo STRONZO che fa la cresta sul listino.. e c'è da dire che la buell come harley come ducati ecc.. ecc.. è molto più dispendiosa delle jappo di merda.. avete voluto la buell.. sapevate che costava.. sapevate che si rompeva.. adesso non potete lamentarvi.. non avete i soldi per aggiustarla o mantenerla!!?? vendetela.. basta sempre con sti piagnistei e con il dente avvelenato verso concessionari e meccanici.. ECCHECCAZZO!!!!!!!!!!!! 
Niente piagnistei...poi sono lungi dal disfarmi della mia moto perché nn posso permettermela!
Con tutto il rispetto trovo che questa risposta sia fuoriluogo (e nondimeno offensiva)...comincio col dire che la differenza tra 25€ e 35€ è ininfluente per le mie tasche e non solo! Chiarito questo ti dico anche che esistono delle leggi a regolamentare il costo per ora della manodopera per questo non ritengo sia giusto rendere concepibile il comportamento truffaldino di alcune officine solo perché sono autorizzate da marchi blasonati che siano essi Ducati, HD, Triumph...
A chi non darebbe fastidio il fatto di aver pagato 30€ già scontato (come ha detto l'addetto vendita) il pedalino sinistro per poi scoprire che un'altra concessionaria, contattata telefonicamente, me lo avrebbe venduto a 24€?
Mi domando se questi grandi marchi sono davvero sinonimo di serietà e affidabilità (quantomeno commerciale)!?!?!
Tornando al discorso del costo di listino per il reset del TPS dico che preferirei pagare il giusto al conce per poi offrire una birretta ai meccanici che hanno curato la mia moto: così sarei sicuro di esser stato trattato bene e non avrei visto neanche l'ombra della fregatura....cosa fondamentale
_________________ LA VITA SI CONDENSA IN POCHI MOMENTI, E' PROPRIO ALLORA CHE DEVI DARE IL MASSIMO.
|
|
 |
|
 |
Plutonio915
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 28 lug 2009, 19:06 |
|
Iscritto il: 14 lug 2009, 21:47 Messaggi: 473 Località: Civitanova Marche (MC)
|
|
 |
|
 |
|