Iscritto il: 09 mar 2009, 12:26 Messaggi: 949 Località: Kaavi - Finland
Come da post precedenti, mi sono deciso a fare un pò di foto: il risultato in termini assoluti è appena apprezzabile, ma la maggiore fluidità si sente subito - premetto ho una XB12S - 2008 con Exan senza Cat. e filtro (per ora...) originale.
Questo è l'Air-Box già con il foro intagliato (in realtà è già tagliato...), per intagliarlo prima ho disegnato l'apertura in corrispondenza della reticella esterna con un pennarello, poi con un saldatore a punta, ho "inciso" lungo la linea dell'apertura.
Dopo aver "intagliato" l'apertura, gli ho mollato una bella mazzata, ed il risultato è questo...
Questo è l'Air-Box montato, si vede chiaramente la nuova apertura
Altra vista del buco...
Questo è il risultato finale, con il copri Air-Box montato, chiaramente l'apertura deve corrispondere esattamente alla grata, per avere il massimo flusso d'aria possibile
Vista frontale
Contenti? Rompiballe che non siete altro, mi avete svegliato dal coma feriale!
Ahhhhh.... scordavo! Siete tutti dei pali cementati!
_________________ Il futuro, non ? pi? quello di una volta...
Come da post precedenti, mi sono deciso a fare un pò di foto: il risultato in termini assoluti è appena apprezzabile, ma la maggiore fluidità si sente subito - premetto ho una XB12S - 2008 con Exan senza Cat. e filtro (per ora...) originale.
Questo è l'Air-Box già con il foro intagliato (in realtà è già tagliato...), per intagliarlo prima ho disegnato l'apertura in corrispondenza della reticella esterna con un pennarello, poi con un saldatore a punta, ho "inciso" lungo la linea dell'apertura.
Dopo aver "intagliato" l'apertura, gli ho mollato una bella mazzata, ed il risultato è questo...
Questo è l'Air-Box montato, si vede chiaramente la nuova apertura
Altra vista del buco...
Questo è il risultato finale, con il copri Air-Box montato, chiaramente l'apertura deve corrispondere esattamente alla grata, per avere il massimo flusso d'aria possibile
Vista frontale
Contenti? Rompiballe che non siete altro, mi avete svegliato dal coma feriale!
Ahhhhh.... scordavo! Siete tutti dei pali cementati!
bel lavoro.....quando piove ci METTI L'OMBRELLO????
Mdilo
Oggetto del messaggio:
Inviato: 07 set 2009, 23:58
Iscritto il: 23 ago 2009, 01:37 Messaggi: 86 Località: Milano
Otto hai clonato la mia moto... identica preparazione... Airbox escluso (bel lavoro)...
Bella soluzione! attendo che smonti una candela per controllare la carburazione...
io invece attendo il primo lavaggio o la prima piovuta...
personalmente non l'avrei fatto...non in quella posizione almeno
_________________ signiatur in uorchinprogress
godzy
Oggetto del messaggio:
Inviato: 08 set 2009, 00:56
Iscritto il: 20 gen 2006, 22:07 Messaggi: 8931 Località: Granducato di Toscana...o se piu' vi piace Godzylandia
bello...se ti c'entrano le api,ti ci fanno anche il miele
_________________
TOYOTA FT-1
teo883
Oggetto del messaggio:
Inviato: 08 set 2009, 01:02
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
godzilla ha scritto:
bello...se ti c'entrano le api,ti ci fanno anche il miele
_________________
OttoVolante
Oggetto del messaggio:
Inviato: 08 set 2009, 01:21
Iscritto il: 09 mar 2009, 12:26 Messaggi: 949 Località: Kaavi - Finland
L'Air-Box di serie, è già soggetto a prendere acqua. Io oggi pomeriggio, mi sono preso una "scarrammata" di acqua, di quelle che non mi prendevo da almeno una ventina di anni, e la moto non ha fatto un plissè...
Per le api, aspetto la regina per incularmela alla grande! Solo questa estate in moto, ho beccato 6 punture! Ed un alveare di fronte alla finestra del bagno...
E poi dicono che si stanno estinguendo... macchè, si sono solo trasferite in città!
_________________ Il futuro, non ? pi? quello di una volta...
godzy
Oggetto del messaggio:
Inviato: 08 set 2009, 01:23
Iscritto il: 20 gen 2006, 22:07 Messaggi: 8931 Località: Granducato di Toscana...o se piu' vi piace Godzylandia
OttoVolante ha scritto:
L'Air-Box di serie, è già soggetto a prendere acqua. Io oggi pomeriggio, mi sono preso una "scarrammata" di acqua, di quelle che non mi prendevo da almeno una ventina di anni, e la moto non ha fatto un plissè...
Per le api, aspetto la regina per incularmela alla grande! Solo questa estate in moto, ho beccato 6 punture! Ed un alveare di fronte alla finestra del bagno...
E poi dicono che si stanno estinguendo... macchè, si sono solo trasferite in città!
no...si sono trasferite nel tuo airbox
_________________
TOYOTA FT-1
teo883
Oggetto del messaggio:
Inviato: 08 set 2009, 01:25
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
godzilla ha scritto:
OttoVolante ha scritto:
L'Air-Box di serie, è già soggetto a prendere acqua. Io oggi pomeriggio, mi sono preso una "scarrammata" di acqua, di quelle che non mi prendevo da almeno una ventina di anni, e la moto non ha fatto un plissè...
Per le api, aspetto la regina per incularmela alla grande! Solo questa estate in moto, ho beccato 6 punture! Ed un alveare di fronte alla finestra del bagno...
E poi dicono che si stanno estinguendo... macchè, si sono solo trasferite in città!
no...si sono trasferite nel tuo airbox
_________________
OttoVolante
Oggetto del messaggio:
Inviato: 08 set 2009, 01:31
Iscritto il: 09 mar 2009, 12:26 Messaggi: 949 Località: Kaavi - Finland
Che dolce che è mia Buellina... dare asilo politico a quelle rincoglionite delle api, che lavorano tutto il giono come schiave, non scopano mai, il mangiare migliore lo danno a quei figli di mignotta dei pupi della regina (che non fà un emerito cazzo... a parte farsi ingravidare, figliare e mangiare!), e quando crepano, diventano cibo per le altre!
Che vita dimmerda... mi sembra quasi di conoscerla già...
_________________ Il futuro, non ? pi? quello di una volta...
skorpionbay
Oggetto del messaggio:
Inviato: 08 set 2009, 10:29
Iscritto il: 20 apr 2006, 10:46 Messaggi: 2248 Località: sotto casa mia....
fossi inte avrei proceduto per gradi, una apertura per volta, valutando bene il comportamento della moto.
hai controllato se non ha smagrito troppo?
prova ad andarti ad alta velocita', facendo in modo che entri tantissima aria, e vedi come si comporta il motore....secondo me troppa aria entra.
Certo e' che alle basse velocita', visto che l'afflusso d'aria aumenta in maniera molto sensibile alle alte velocita', forse la moto non ne risente....ma spalanca il gas sull'autostrada, allunga la IV^ e la V^ e forse ti accorgi che gli manca benza.....troppa aria e poca benza.
ma cambiare prima il filtro originale con uno piu' aperto e poi magari procedere con i buchi????
_________________ " Porta itinere dicitur longissima esse"
" La porta ? la parte pi? lunga di un viaggio"
minicooper1300
Oggetto del messaggio:
Inviato: 08 set 2009, 23:44
Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16 Messaggi: 2893 Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
secondo me accumuli schifezze..... ma la peggio è l'H2O....
ammericano
Oggetto del messaggio:
Inviato: 08 set 2009, 23:50
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
per dirla tutta poi non credo che il filtro senta una pressione molto diversa da prima ...
_________________ Gianluca
OttoVolante
Oggetto del messaggio:
Inviato: 09 set 2009, 20:50
Iscritto il: 09 mar 2009, 12:26 Messaggi: 949 Località: Kaavi - Finland
La cosa funziona eccome!!! Non come aumento della potenza (quale potenza???), ma come uniformità di funzionamento. In particolare serve se si fanno grossi spostamenti verticali, io faccio sempre casa mia (mare) - Ragusa che è più di 600mt s.l.m.
Per la pioggia, vorrei ricordare che abito più a Sud di Tunisi...
Per le Api, non ho scelta: aspetto il miele.
_________________ Il futuro, non ? pi? quello di una volta...
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati