Autore |
Messaggio |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: COLORE COLLETTORI DI SCARICO Inviato: 29 ago 2006, 16:49 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
l'idea è di renderli argento o comunque color acciaio, gli originali bronzei son belli, ma son artistico e la moto sta divevntando tutta nera e argento.
suggerimenti sul miglior modo di renderli della tonalità giusta?
sabbiatura, smeriglaitura.....bho......
AIUTOOOOO 
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
emacrema
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 29 ago 2006, 16:55 |
|
Iscritto il: 21 gen 2006, 01:32 Messaggi: 1470 Località: in costruzione
|
daaah, lascia perdere quei tennicismi (anche perchè per smontare i collettori devi staccare e abbassare il motore... ti ci vuole qualche chiave giusta, un paio di cavalletti e un crik)
daniele mi disse un giorno che quelli della PSCD hanno trovato un modo...
anche 147db se non sbaglio ha una soluzione! 
_________________ la vita ? come la scala del pollaio, corta e piena di merda
i want tubi free!
ex scatolone--tubista effettivo
sezione muschiata della PSCD, chiedi a telekrema!
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 29 ago 2006, 16:59 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
bhe, speriamo che passino di qui e lascino traccia....
in effetti per smontarli l'è un bel casin......
ops 
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
Robuell1979
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 29 ago 2006, 17:03 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 10:21 Messaggi: 543 Località: ancona
|
Io li ho fasciati con le fasce termiche e poi le ho verniciate color argento..... per lo meno col tempo non cambiano di colore come quelli originali....
_________________ Robe 79 xb9sx 2005
|
|
 |
|
 |
emacrema
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 29 ago 2006, 17:05 |
|
Iscritto il: 21 gen 2006, 01:32 Messaggi: 1470 Località: in costruzione
|
e non si fermano li i problemi...
il cromo a quanto pare non attacca se non sono nuovi, la sabbiatura li renderebbe comunque non lucidi, altre cose non ce ne sono...
munisciti di dischetti abrasivi, panni, sidol, pazienza, birra, patatine (di ogni tipo), radio e
per la birra io di solo sto sulla bock 
_________________ la vita ? come la scala del pollaio, corta e piena di merda
i want tubi free!
ex scatolone--tubista effettivo
sezione muschiata della PSCD, chiedi a telekrema!
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 29 ago 2006, 17:13 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
emacrema ha scritto: e non si fermano li i problemi... il cromo a quanto pare non attacca se non sono nuovi, la sabbiatura li renderebbe comunque non lucidi, altre cose non ce ne sono... munisciti di dischetti abrasivi, panni, sidol, pazienza, birra, patatine (di ogni tipo), radio e per la birra io di solo sto sulla bock 
no no...cromarli...mai! avevo già escluso la cosa.impossibile, soprattutto quando non sono vergini, hai ragione e mi confermi che ho fatto bene a scartarlo.
mentre la modalità abrasione birra patatina unto di olio da frittura mi sembra una buona cosa
prendo nota.....
dischetti abrasivi di che grana? li monto su trapano o su altro attrezzo rotante con velocità variabile e meglio modulabile?
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
Telefunken
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 29 ago 2006, 17:30 |
|
Iscritto il: 22 feb 2006, 17:25 Messaggi: 620 Località: Dipende da dove mi sveglio...attualmente Varese
|
io consiglio:
-se vuoi lucidarli ben bene, vai di polish ed olio di gomito
se invece vuoi completamente cambiarne l'aspetto, vernice spray per alte temperature. l'ho usata sui colettori della Morgan del Babbo e sono sempre splendidamente neri
_________________ nordico fischiettante della palude e amatore di ranocchie
sezione muschiata della PSCD
..perch? Lui ? Porco...e del Porco non si butta via nulla
Reminder periodico: scopare ? bello.
- E= MCgyver? -
XB12S MY04!!
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 29 ago 2006, 17:46 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
Telefunken ha scritto: io consiglio: -se vuoi lucidarli ben bene, vai di polish ed olio di gomito se invece vuoi completamente cambiarne l'aspetto, vernice spray per alte temperature. l'ho usata sui colettori della Morgan del Babbo e sono sempre splendidamente neri
morgan- fantastico.!!!!!!
io vorrei farli argento, però per vernicarli bene devo smontarli....
marche di vernici attendibili ne hai? cià
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
Telefunken
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 29 ago 2006, 19:44 |
|
Iscritto il: 22 feb 2006, 17:25 Messaggi: 620 Località: Dipende da dove mi sveglio...attualmente Varese
|
mmml'unica vernice spray alte temperature che abbia mai visto è nera..non saprei che dirti...prova a chiedere in una ferramentao un colorificio..mi spiace
marche...ma van bene tutte...
_________________ nordico fischiettante della palude e amatore di ranocchie
sezione muschiata della PSCD
..perch? Lui ? Porco...e del Porco non si butta via nulla
Reminder periodico: scopare ? bello.
- E= MCgyver? -
XB12S MY04!!
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 ago 2006, 09:19 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
Telefunken ha scritto: mmml'unica vernice spray alte temperature che abbia mai visto è nera..non saprei che dirti...prova a chiedere in una ferramentao un colorificio..mi spiace
marche...ma van bene tutte...
thx
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
Sid
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 ago 2006, 10:08 |
|
 |
DefiKing |
 |
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
|
Lexluthor ha scritto: Telefunken ha scritto: io consiglio: -se vuoi lucidarli ben bene, vai di polish ed olio di gomito se invece vuoi completamente cambiarne l'aspetto, vernice spray per alte temperature. l'ho usata sui colettori della Morgan del Babbo e sono sempre splendidamente neri
morgan- fantastico.!!!!!!
/quote]
....magari è pure l'Aero 8...  !?!
_________________ fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!  KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione  !
|
|
 |
|
 |
Telefunken
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 ago 2006, 10:16 |
|
Iscritto il: 22 feb 2006, 17:25 Messaggi: 620 Località: Dipende da dove mi sveglio...attualmente Varese
|
no...è una +4...

_________________ nordico fischiettante della palude e amatore di ranocchie
sezione muschiata della PSCD
..perch? Lui ? Porco...e del Porco non si butta via nulla
Reminder periodico: scopare ? bello.
- E= MCgyver? -
XB12S MY04!!
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 ago 2006, 10:19 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
Telefunken ha scritto: no...è una +4... 
fantasctica
meno male però, se era..... sarei stato male! 
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
Sid
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 ago 2006, 10:19 |
|
 |
DefiKing |
 |
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
|
Telefunken ha scritto: no...è una +4... 
URKA  ! ...bellissima! Complimenti!
Mi ha sempre incuriosito il discorso delle traverse del telaio in legno (se non erro)...  , è un "particolare" che si riesce a vedere (da sotto la macchina)?
_________________ fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!  KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione  !
|
|
 |
|
 |
Telefunken
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 ago 2006, 10:53 |
|
Iscritto il: 22 feb 2006, 17:25 Messaggi: 620 Località: Dipende da dove mi sveglio...attualmente Varese
|
da sotto la macchina non le vedi.nella mia vedi il fondo di legno del pianale e basta. calcola però che ogni macchina è diversa dall'altra, quindi in base all'anno di costruzione, alla disponibilità finanziaria, alla voglia del carpentiere, alle richieste del cliente etc etc potresti trovarne una in cui si vedono.
ovunque guardi vedi legno : sotto al "cruscotto", intorno alle portiere..lo stesso piano di carico (dietro ai sedili per intenderci) è un pannello di legno..nel vano motore si vede bene la struttura dell'abitacolo...in legno
una macchina tenuta ssieme dai chiodi e dalle spine di legno...
in effetti fa impressione, nelle curve, vedere e sentire l'avantreno che va da una parte ed il posteriore che va dall'altra...
e poi mio padre ha il coraggio di chiamare la mia buella "rottame"...
non vorrei dare l'impressione che non mi piaccia quella macchina..la adoroe sono io che la mantengo marciante, sbatrendomi per recuperare i ricambi in inghilterra, o dovendoli "costruire" io...la vedo come una buell inglese,di legno....
_________________ nordico fischiettante della palude e amatore di ranocchie
sezione muschiata della PSCD
..perch? Lui ? Porco...e del Porco non si butta via nulla
Reminder periodico: scopare ? bello.
- E= MCgyver? -
XB12S MY04!!
|
|
 |
|
 |
Sid
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 ago 2006, 12:19 |
|
 |
DefiKing |
 |
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
|
beh! Direi che alcuni "punti filosofici" in comune con la Buell, li ha indubbiamente! I difetti che vengono considerati pregi, e la stessa scelta effettuata con lo stomaco e non con la testa, al momento di acquistarla...!
Sicuramente, non può lasciare indifferenti...  !
_________________ fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!  KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione  !
|
|
 |
|
 |
saimon
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 ago 2006, 14:34 |
|
Iscritto il: 20 lug 2006, 21:23 Messaggi: 356 Località: imperia (west coast)
|
sull' argomento colore dei collettori, propongo:
alluminio liquido?(quelo per le stufe) da dare a pennello, io l' avevo dato alla testa del mio peugeot 205, aveva tenuto bene, sfogliando un pò con il passare del tempo, visto le alte temperature...magari con una passata molto leggera non dovrebbe succedere e l' effetto non è male, rimane color argento....
qualcuno ha già provato?
c' è anche l' oro mi pare, che non sarebbe affatto male
|
|
 |
|
 |
|