Autore |
Messaggio |
Enteromorfa
|
Oggetto del messaggio: come proteggere la nostra motina dalle avverse condizioni Inviato: 05 ott 2009, 13:44 |
|
Iscritto il: 25 mag 2008, 12:43 Messaggi: 1283 Località: livorno
|
Allora? come si fa a fare resistere bene la moto a pioggia e freddo?
Più che altro pensavo ai cavi dietro il cupolino visto che di sopra l'acqua c'entra. Come li posso proteggere? E per le parti metalliche? Uno spray al silicone potrebbe andare per evitare la ruggine? Suggerimenti?
|
|
 |
|
 |
eilo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 05 ott 2009, 15:23 |
|
Iscritto il: 01 ago 2009, 09:43 Messaggi: 148 Località: Fiorenza
|
|
 |
|
 |
Jason
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 05 ott 2009, 16:06 |
|
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
|
_________________   ..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
|
|
 |
|
 |
Enteromorfa
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 05 ott 2009, 17:53 |
|
Iscritto il: 25 mag 2008, 12:43 Messaggi: 1283 Località: livorno
|
eheh  purtroppo potrebbe darsi che sarò costretta a lasciarla fuori diverse volte.
i miei dubbi sono due per lo più:
-dietro al cupolino c'entra l'acqua e va sui cavi e tutta la roba elettrica.. farà danni alla lunga? Come fare? Se lo tappo in qualche maniera?
-per evitare ruggini potreti dare una bella spruzzata di silicone un po' su tutta la moto? è possibile darla anche sullo scarico o col calore fa peggio?
|
|
 |
|
 |
Jason
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 05 ott 2009, 18:16 |
|
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
|
_________________   ..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
|
|
 |
|
 |
spalla
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 05 ott 2009, 18:27 |
|
 |
Site Admin |
 |
Iscritto il: 18 giu 2007, 15:39 Messaggi: 22415 Località: MILAN
|
bhè inizierei con un telo coprimoto!!  magari impermeabile e con forto per lucchetto!
|
|
 |
|
 |
eilo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 05 ott 2009, 18:45 |
|
Iscritto il: 01 ago 2009, 09:43 Messaggi: 148 Località: Fiorenza
|
spalla ha scritto: bhè inizierei con un telo coprimoto!!  magari impermeabile e con forto per lucchetto!
Scusami ma devo dissentire categoricamente, il telo trattenendo la condensa fa molto peggio dell'acqua diretta. Certo una spruzzata con antiossidante a girelloni va bene, ma non risolve, in realtà non c'è nessuna soluzione al tenerle al chiuso.
|
|
 |
|
 |
american_dream
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 05 ott 2009, 20:28 |
|
Iscritto il: 14 set 2009, 09:36 Messaggi: 1534 Località: insubria
|
caaaaalma, se usi come telo un celophan (o come cavolo si scrive  ) hai 100x100 ragione, ma se ne prendi uno di quelli apposta la condensa non rimane, sono tessuti simili al goretex per capirci
certo non costa 2€ e potresti non trovarlo al mattino seguente
io con la moto lasciata in strada non riuscirei neanche a dormire.....
i cavi elettrici dietro al cupolino mica soffrono..... al limite, una volta ogni tanto, andrebbero sganciati e spruzzati di wd40 o similari
|
|
 |
|
 |
vitobuell
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 05 ott 2009, 22:38 |
|
Iscritto il: 21 set 2006, 23:19 Messaggi: 10179 Località: Sciacca ( AG)
|
american_dream ha scritto: caaaaalma, se usi come telo un celophan (o come cavolo si scrive  ) hai 100x100 ragione, ma se ne prendi uno di quelli apposta la condensa non rimane, sono tessuti simili al goretex per capirci certo non costa 2€ e potresti non trovarlo al mattino seguente io con la moto lasciata in strada non riuscirei neanche a dormire..... i cavi elettrici dietro al cupolino mica soffrono..... al limite, una volta ogni tanto, andrebbero sganciati e spruzzati di wd40 o similari
quoto
_________________ E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

|
|
 |
|
 |
merak69
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 05 ott 2009, 23:28 |
|
Iscritto il: 01 lug 2009, 22:22 Messaggi: 147 Località: sicilia
|
il telo coprimoto è ottimo io lo uso per lo scooter di mia moglie, ma quello che più mi preoccupa nel tuo caso è il fatto di lasciare la buell in strada.. oltre al telo io gli legherei pure un pitbul 
|
|
 |
|
 |
|