Autore |
Messaggio |
my911sc
|
Oggetto del messaggio: Ventola di rafferddamento Inviato: 16 ott 2009, 15:11 |
|
Iscritto il: 15 ott 2009, 12:36 Messaggi: 24 Località: Milano
|
he si ancora io, sulla mia XB12Scg mod 2010 a motore caldo la ventola di raffreddamento si accede sempre dopo i 20 km/m e si spegne quando scende sotto detta velocità (sia con marcia inserita, frizione tirata o cambio in folle) mentre quando sono fermo al ai semafori non si accende (vero è che la temp la mattina milano non va oltre gli 8-10 gradi)
grazie per l'aiuto
_________________ ciao, giorgio
|
|
 |
|
 |
Tommy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 16 ott 2009, 16:22 |
|
Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39 Messaggi: 9744 Località: Curtatone (MN)
|
è un po strano che si accenda sempre dopo i 20 all'ora...boh...con questa temperatura dovrebbere accendersi quando la spegi o hai semafori..o comunque se fai un giro lungo... 
_________________  .....Fermone Docet.....
|
|
 |
|
 |
vitobuell
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 16 ott 2009, 16:25 |
|
Iscritto il: 21 set 2006, 23:19 Messaggi: 10179 Località: Sciacca ( AG)
|
quoto Tommy
_________________ E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

|
|
 |
|
 |
my911sc
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 16 ott 2009, 16:34 |
|
Iscritto il: 15 ott 2009, 12:36 Messaggi: 24 Località: Milano
|
sembra logico anche a me ma il conce (tanto oramai se ne frega) mi ha detto se va così è giusto xchè si regola da sola; a me sembra una grande str....
_________________ ciao, giorgio
|
|
 |
|
 |
my911sc
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 16 ott 2009, 16:38 |
|
Iscritto il: 15 ott 2009, 12:36 Messaggi: 24 Località: Milano
|
oggi vado al mare e ci faccio 200 km di seguito e vediamo.... certo è che dopo 4 giorni che ho preso la moto (nota, mod. 2010) mi chiudono la buell... in tutti i casi x me resta un "pezzo pregiato" anzi lunedì andrò anche a comprare il libro dei 25 anni della buell e il giummmmbotto (che pagherò quanto dico io... altrimenti gli resta sul gobbo)
_________________ ciao, giorgio
|
|
 |
|
 |
raveboy84
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 16 ott 2009, 18:48 |
|
Iscritto il: 28 ago 2009, 15:27 Messaggi: 2802 Località: Veroli (FR)
|
all'inizio anche a me la ventola stava quasi sempre accesa,la moto è stata un pò di tempo ferma xò poi quando ho inizato a fare kilometri si è accesa sempre meno,solo quando la spengo oppure quando sto fermo...
nel frattempo sto cercando la presa d'aria supplementare di destra (sul modello 2007 non è di serie) che monterò solo in estate....
Per il resto la moto CURVA da PAURAAAAA
P.S. controlla sempre il livello dell'olio,da come si sente dire se lo sugano pggio della benzina
|
|
 |
|
 |
mark65
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 17 ott 2009, 14:54 |
|
Iscritto il: 01 dic 2007, 00:26 Messaggi: 2521 Località: livorno
|
my911sc ha scritto: sembra logico anche a me ma il conce (tanto oramai se ne frega) mi ha detto se va così è giusto xchè si regola da sola; a me sembra una grande str....
si come nò al suo interno c'è un puffo che gli dà la carica.....STRONZATE...
Cè UN SENSORE che stà all'interno della testa del cilindro posteriore...(se togli tutto l'ambaradam dell'airbox lo vedi .....con queste temperature la ventola non deve entrare in funzione subito.......QUINDI vai dal CONCE e fatti fare la diagnosi attraverso la centralina.........
|
|
 |
|
 |
my911sc
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 ott 2009, 11:36 |
|
Iscritto il: 15 ott 2009, 12:36 Messaggi: 24 Località: Milano
|
mark65 ha scritto: my911sc ha scritto: sembra logico anche a me ma il conce (tanto oramai se ne frega) mi ha detto se va così è giusto xchè si regola da sola; a me sembra una grande str.... si come nò al suo interno c'è un puffo che gli dà la carica.....STRONZATE... Cè UN SENSORE che stà all'interno della testa del cilindro posteriore...(se togli tutto l'ambaradam dell'airbox lo vedi .....con queste temperature la ventola non deve entrare in funzione subito.......QUINDI vai dal CONCE e fatti fare la diagnosi attraverso la centralina.........
ma secondo me il sensore funziona, a freddo la ventola non parte, dopo qualche km sopra i 20 km/h si accende (e ho verificato che a 100 km è ancora accesa, non son riuscito a capire se sta accesa anche olte i 100) per spegnesi solo quando va sotto i 20 km/h. A caldo da fermo o spenta la ventola non parte mai, appena riparto e supero i 20 accende; a me sembra proprio che faccia l'inverso di quello che dovrebbe fare.. Il conce mi ha fatto la prova ventola attraverso la centralina e mi ha detto che è OK
_________________ ciao, giorgio
|
|
 |
|
 |
Garby81
|
Oggetto del messaggio: Re: Ventola di rafferddamento Inviato: 19 ott 2009, 13:17 |
|
Iscritto il: 07 set 2008, 22:13 Messaggi: 571 Località: Busti Grandi
|
my911sc ha scritto: he si ancora io, sulla mia XB12Scg mod 2010 a motore caldo la ventola di raffreddamento si accede sempre dopo i 20 km/m e si spegne quando scende sotto detta velocità (sia con marcia inserita, frizione tirata o cambio in folle) mentre quando sono fermo al ai semafori non si accende (vero è che la temp la mattina milano non va oltre gli 8-10 gradi) grazie per l'aiuto
Allora: è un "problema" che ho anche io.
Posseggo una XB9 MY 2009, e quando l'ho comprata il funzionamento della ventola era accesa da fermo e spenta in movimento.
Dopo averla portata da loro per alcune cose, il funzionamento avviene in movimento, proprio come sulla tua.
MORALE: è il funzionamento normale dopo l'aggiornamento della centralina rilasciato dalla Casa madre mediante collegamento remoto. In conce quando attaccano la presa di diagnosi alla centralina della nostra moto il server rileva se la versione software sia la più aggiornata, e se così non fosse, l'aggiorna automaticamente.
Non ti preoccupare
_________________ 
|
|
 |
|
 |
my911sc
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 ott 2009, 14:42 |
|
Iscritto il: 15 ott 2009, 12:36 Messaggi: 24 Località: Milano
|
Grazie Garby81, mi hai levato un peso....
_________________ ciao, giorgio
|
|
 |
|
 |
|