Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Collettori come si smontano??
 Messaggio Inviato: 23 ott 2009, 20:40 
Non connesso

Iscritto il: 27 set 2009, 16:35
Messaggi: 194
Come si smontano i collettori ?? moto xb12

Piu che altro come raggiungo i dadi del cilindro posteriore????

Cosa devo togliere??


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collettori come si smontano??
 Messaggio Inviato: 23 ott 2009, 22:21 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2008, 12:43
Messaggi: 1283
Località: livorno
ALESSANDROGELSI ha scritto:
Come si smontano i collettori ?? moto xb12

Piu che altro come raggiungo i dadi del cilindro posteriore????

Cosa devo togliere??


non è semplice. Per smontare il collettore dal cilindro posteriore va fatto ruotare il motore.. Non so se ci puoi riuscire anche togliendo il monoammortizzatore.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 ott 2009, 22:24 
Non connesso

Iscritto il: 27 apr 2008, 02:47
Messaggi: 1592
lavoro immenso devi abbassare il motore,tenendolo con l'argano farlo ruotare e montare il tutto!!! :shock:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collettori come si smontano??
 Messaggio Inviato: 24 ott 2009, 00:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 dic 2007, 00:26
Messaggi: 2521
Località: livorno
ALESSANDROGELSI ha scritto:
Come si smontano i collettori ?? moto xb12

Piu che altro come raggiungo i dadi del cilindro posteriore????

Cosa devo togliere??


sgancia l'ammortizzatore posteriore....il supporto motore anteriore e il supporto motore posteriore a quel punto puoi alzare il telaio (serbatoio) di circa 5 10 cm....Attento alla sonda lambda (segui il filo e lo sganci...dovrebbe rimanere vicino al corpo farfallato IGNEZIONE)....E POI SVITI I BULONI DEI COLLETTORI......non'è difficile...... :wink: :wink: :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 ott 2009, 00:42 
Non connesso

Iscritto il: 12 set 2008, 21:22
Messaggi: 1027
Località: udine
PALA E PICONE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:xmasgreen: :xmasgreen: :xmasgreen: :xmasgreen: :xmasgreen: :xmasgreen: :xmasgreen: :xmasgreen: :xmasgreen: :xmasgreen: :xmasgreen: :xmasgreen: :xmasgreen: :xmasgreen: :xmasgreen: :xmasgreen: :xmasgreen:

é UNA BUELL!!!!!!!!!!!!!
:supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen:

_________________
Never drive faster than your angel fly


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 ott 2009, 01:26 
Non connesso

Iscritto il: 27 set 2009, 16:35
Messaggi: 194
STICAZZI!!!!!!!

DOMANI CI PROVO MA NN VORREI SMOLLARE IL MOTORE


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 ott 2009, 06:03 
Non connesso

Iscritto il: 12 set 2008, 21:22
Messaggi: 1027
Località: udine
non vuoi smollare il motore?????????????????
e allora i colettori rimangono su!!!!!!!!!!!
semplice!!!!!!!!!!!!!
tranquillo fa solo paura!!!!!!!!!! poi combini!!!!!!

_________________
Never drive faster than your angel fly


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 ott 2009, 17:48 
 
avete dimenticato che per abbassare il motore deve mettere il crick dove attacca il forcellone al telaio e mettere la moto sul cavalletto alzamoto altrimenti rompe tutto e casca la moto....
1-METTI LA MOTO SOPRA L'ALZAMOTO POSTERIORE,
2-SVITA L'AIRBOX
3-METTI IL CRICK SOTTO LA PARTE DOVE ATTACCA MOTORE E FORCELLONE
4-SVITA PRIMA IL TELAIETTO ANTERIORE DAL TELAIO (QUELLO DOVE ATTACCA IL RADIATORE OLIO)
5-SVITA LE DUE BARRETTE STABILIZZATRICI 1 DOVE STà LA MASSA SOTTO ALL'AIR BOX E L'ALTRA ALL'ALTEZZA DEL PIGNONE SEMPRE SUL TELAIO
6- SVITA L'AMMORTIZZATORE POSTERIORE
7-SVITA LA VITE CHE ATTACCA POSTERIORMENTE IL TELAIO AL MOTORE
8- DAL CODINO ALZA IL TELAIO
9- CHIAVE A T DA 13 E SVITA LE VITI DAL CILINDRO POSTERIORE
10-SVITA QUELLE DEL CILINDRO ANTERIORE
IL RESTO COME TOGLIERE LA MARMITTA GIA' LO SAI
11-TOGLI IL COLLETTORE ABBASSANDO LA GRAVATTA ANTERIORE DA AVANTI E SFILALO INDIETRO POI PER RIMONTARE PROCEDURA INVERSA AVVITANDO PER ULTIMO CIO' CHE HAI SVITATO PER PRIMO


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 ott 2009, 14:46 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
ma questa procedura è piu' veloce di quella che nel manuale officina è chiamata "engine rotation for service"?

perchè quella ha anche il vantaggio di abbassare il motore che è piu' semplice rispetto ad alzare il telaio :roll:


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010