Domanda per i veri esperti..... chi mi sa dire pregi e difetti???? aspetto risposte CONCRETE!
vai a zoccole e' meglio
troppo concreto come non Q8
serio ON
secondo me il Teo ha ragione... poca resa... troppa spesa (aprire il motore)... poi per carità non ti biasimo anche io quando "mi fisso" con qulcosa che sia utile o no la prendo uguale
_________________
teo883
Oggetto del messaggio: Re: Pistoni ad alta compressione....
Inviato: 05 nov 2009, 00:44
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
Armigero ha scritto:
peogrossi ha scritto:
peripoccu ha scritto:
Domanda per i veri esperti..... chi mi sa dire pregi e difetti???? aspetto risposte CONCRETE!
vai a zoccole e' meglio
troppo concreto come non Q8
serio ON
secondo me il Teo ha ragione... poca resa... troppa spesa (aprire il motore)... poi per carità non ti biasimo anche io quando "mi fisso" con qulcosa che sia utile o no la prendo uguale
esatto, il gioco non vale la candela....
_________________
beach80
Oggetto del messaggio:
Inviato: 05 nov 2009, 01:12
Iscritto il: 10 feb 2009, 20:19 Messaggi: 5173 Località: From Torino to Spain
Mettici su un tipo da 200 Kg ed avrai i tuoi pistoni ad alta compressione.
_________________
cavallo pazzo
Oggetto del messaggio: Re: Pistoni ad alta compressione....
Inviato: 05 nov 2009, 01:38
teo883 ha scritto:
Armigero ha scritto:
peogrossi ha scritto:
peripoccu ha scritto:
Domanda per i veri esperti..... chi mi sa dire pregi e difetti???? aspetto risposte CONCRETE!
vai a zoccole e' meglio
troppo concreto come non Q8
serio ON
secondo me il Teo ha ragione... poca resa... troppa spesa (aprire il motore)... poi per carità non ti biasimo anche io quando "mi fisso" con qulcosa che sia utile o no la prendo uguale
esatto, il gioco non vale la candela....
se devi aprire il motore fallo per mettere 1 kit big bore..
paki
Oggetto del messaggio: Re: Pistoni ad alta compressione....
Inviato: 05 nov 2009, 03:35
Iscritto il: 21 ott 2007, 16:40 Messaggi: 837
cavallo pazzo ha scritto:
teo883 ha scritto:
Armigero ha scritto:
peogrossi ha scritto:
peripoccu ha scritto:
Domanda per i veri esperti..... chi mi sa dire pregi e difetti???? aspetto risposte CONCRETE!
vai a zoccole e' meglio
troppo concreto come non Q8
serio ON
secondo me il Teo ha ragione... poca resa... troppa spesa (aprire il motore)... poi per carità non ti biasimo anche io quando "mi fisso" con qulcosa che sia utile o no la prendo uguale
esatto, il gioco non vale la candela....
se devi aprire il motore fallo per mettere 1 kit big bore..
Però poi dovresti pensare a come irrobustire il resto...
_________________ LA VITA SI CONDENSA IN POCHI MOMENTI, E' PROPRIO ALLORA CHE DEVI DARE IL MASSIMO.
diplodopo
Oggetto del messaggio: Re: Pistoni ad alta compressione....
Inviato: 05 nov 2009, 04:10
Iscritto il: 14 ott 2009, 14:22 Messaggi: 209
i pistoni ad alta compressione sono delle belle chicche! di norma sono in alluminio termo stampato, quindi molto leggeri e molto robusti.......
montati da soli non hanno senso............la resa è quasi nulla e a volte creano problemi se l albero non è ribilanciato, ma questo non riguarda le nostre moto per via della forma dell albero..........
il montaggio di nuovi pistoni con un cielo differente per innalzare il rapporto di compressione deve essere fatto dopo un attento studio di cosa si cerca di ottenere dal proprio mezzo ed esso coincide con un migliore flussaggio testate un profilo tenuta valvole e un profilo eccentrici delle cam, etc.ect ma eccetera eccetera di brutto..........
ripeto tutto dipende da cosa vuoi ottenere.....
cavallo pazzo
Oggetto del messaggio: Re: Pistoni ad alta compressione....
Inviato: 05 nov 2009, 05:37
paki ha scritto:
cavallo pazzo ha scritto:
teo883 ha scritto:
Armigero ha scritto:
peogrossi ha scritto:
peripoccu ha scritto:
Domanda per i veri esperti..... chi mi sa dire pregi e difetti???? aspetto risposte CONCRETE!
vai a zoccole e' meglio
troppo concreto come non Q8
serio ON
secondo me il Teo ha ragione... poca resa... troppa spesa (aprire il motore)... poi per carità non ti biasimo anche io quando "mi fisso" con qulcosa che sia utile o no la prendo uguale
esatto, il gioco non vale la candela....
se devi aprire il motore fallo per mettere 1 kit big bore..
Però poi dovresti pensare a come irrobustire il resto...
si, bielle flussaggi collettori.. poi sarebbe bene sostituire anche il radiatore.. togliere la cinghia e mettere la trasmissione a catena................................................... eeeeeeee.. la lista è lunga.. ma poi va.. con 2 pistoni al massimo va a farsi fottere..
Wile C.
Oggetto del messaggio:
Inviato: 05 nov 2009, 13:29
Iscritto il: 19 gen 2006, 16:04 Messaggi: 3670 Località: Amerigo Vespucci (imbarcato come mozzo)
migliori la potenza della moto di almeno 20 cavalli
diminuisci i consumi
il motore dura di più
la moto è più bella
difetti?
nessuno...
...te li sconsigliano solo perchè sono dei rosiconi...
_________________ ...se avesse ascoltato le richieste di "una nuova S1"
...se non ci avesse provato con Uly, Rotax e dintornidimezzogiorno...
...non avrebbe chiuso!
Mr. Triangolo
Oggetto del messaggio:
Inviato: 05 nov 2009, 13:53
Iscritto il: 17 giu 2009, 12:59 Messaggi: 194
Finito pochi mesi fa di antanizzare e sinistra un traliccione.
Nel mettere i superpistons stampati ad alta compressione supercazzola, con alesaggio dei cilindri e vari ritocchi alle teste (pistoni strabelli 250 dollari, funiculì funiculà di macchine utensili tutt'apposto 60 euro), ho pesato i precedenti pistoni stock84 con quelli nuovi. I nuovi superetc etc pesano 70g meno degli originali..un abisso quindi!!
Per rendere equilibrato il motore (non dal punto di vista di equilibramento dei rotori rigidi, ma nel senso lato del termine) si è provveduto a nuove camme (Le più spinte che permettevano di non sostuiture le aste e mettere mano eccessivamente alle valvole ed alle teste), centralina della fase ed accensione, bobina e cavi candele, ed un'amena frizione barnett con,al primo step, molle di rigidezza media (le medie del kit barnett per i motori XL).
In questa configurazione, posso dire che rpovata la moto mi si sono strette le chiappe.
Ma c'era un piccolo intoppo: sopra i 5000 giri/min la frizione slittava che era un piacere.
Abbiamo quindi optato per le molle dure del kit,le molle Hulk ( e sì..sono verdi). la situazione è notevolmente miglirata, a scapito dei poveri cavi frizione che durano relativamente poco..
Ma tutto questo è stato possibile sul traliccione che è come i LEGO ed ha una valanga di componenti aftermarket di qualità.
Le povere Xb..sono un capitolo a parte. Per le xb c'è mooolto poco sul mercato. Pistoni ad alta comressione da soli servono pochino..quello che guadagni è in elasticità del motore, nella sua capacità di prendere giri per via dei pistoni un po' più leggeri.
Ma fermandosi lì non si guadagna molto.
Come il dinosauro qua sopra suggerisce andrebbero quantomeno cacciate dentro delle camme con profilo più spinto.
Ma poi..ci sarebbe da dare una ritoccata all'iniezione per sfruttare bene le modifiche...e le xb non hanno a disposizione frizioni che stiano al passo con tutto questo. A meno di non spendere più per la frizione che per tutto il motore...barnett non fa nulla di specifico e serio per i motori thunderstorm, la magica frizione stm regge fino a 125 Nm, e con le cosette segnate sopra li passi quei valori. bisognerebbe andare su robq ancora più costosa..
I kit bigbore sono interessanti ma...ma... per non stressare troppo il basamento si dovrebbe quantomeno cacciare dentro un albero equilibrato.
Ti lascio la sorpresa di scoprirne il prezzo.
morale della favola? Compriamoci un traliccio.
Parafrasando un grande uomo: I WANT TUBI FREE
_________________
Congiuntivo
Oggetto del messaggio:
Inviato: 05 nov 2009, 14:08
Iscritto il: 05 ott 2009, 14:33 Messaggi: 229 Località: Urbino
Mr. Triangolo ha scritto:
Finito pochi mesi fa di antanizzare e sinistra un traliccione.
Nel mettere i superpistons stampati ad alta compressione supercazzola, con alesaggio dei cilindri e vari ritocchi alle teste (pistoni strabelli 250 dollari, funiculì funiculà di macchine utensili tutt'apposto 60 euro), ho pesato i precedenti pistoni stock84 con quelli nuovi. I nuovi superetc etc pesano 70g meno degli originali..un abisso quindi!!
Per rendere equilibrato il motore (non dal punto di vista di equilibramento dei rotori rigidi, ma nel senso lato del termine) si è provveduto a nuove camme (Le più spinte che permettevano di non sostuiture le aste e mettere mano eccessivamente alle valvole ed alle teste), centralina della fase ed accensione, bobina e cavi candele, ed un'amena frizione barnett con,al primo step, molle di rigidezza media (le medie del kit barnett per i motori XL).
In questa configurazione, posso dire che rpovata la moto mi si sono strette le chiappe. Ma c'era un piccolo intoppo: sopra i 5000 giri/min la frizione slittava che era un piacere.
Abbiamo quindi optato per le molle dure del kit,le molle Hulk ( e sì..sono verdi). la situazione è notevolmente miglirata, a scapito dei poveri cavi frizione che durano relativamente poco..
Ma tutto questo è stato possibile sul traliccione che è come i LEGO ed ha una valanga di componenti aftermarket di qualità.
Le povere Xb..sono un capitolo a parte. Per le xb c'è mooolto poco sul mercato. Pistoni ad alta comressione da soli servono pochino..quello che guadagni è in elasticità del motore, nella sua capacità di prendere giri per via dei pistoni un po' più leggeri. Ma fermandosi lì non si guadagna molto. Come il dinosauro qua sopra suggerisce andrebbero quantomeno cacciate dentro delle camme con profilo più spinto. Ma poi..ci sarebbe da dare una ritoccata all'iniezione per sfruttare bene le modifiche...e le xb non hanno a disposizione frizioni che stiano al passo con tutto questo. A meno di non spendere più per la frizione che per tutto il motore...barnett non fa nulla di specifico e serio per i motori thunderstorm, la magica frizione stm regge fino a 125 Nm, e con le cosette segnate sopra li passi quei valori. bisognerebbe andare su robq ancora più costosa..
I kit bigbore sono interessanti ma...ma... per non stressare troppo il basamento si dovrebbe quantomeno cacciare dentro un albero equilibrato. Ti lascio la sorpresa di scoprirne il prezzo.
morale della favola? Compriamoci un traliccio. Parafrasando un grande uomo: I WANT TUBI FREE
Ciao, dalla tua competenza sulla meccanica ebbi a pensare che fosti di Trepalle....i cui abitanti si chiamano "fenomeni"
complimentascion per la spiegazio.....nemmeno Screamin' Eagle in persona facesse meglio!!!!
_________________ Se lo saprei, te lo direbbi
american_dream
Oggetto del messaggio: Re: Pistoni ad alta compressione....
Inviato: 05 nov 2009, 14:11
Iscritto il: 14 set 2009, 09:36 Messaggi: 1534 Località: insubria
peripoccu ha scritto:
Domanda per i veri esperti..... chi mi sa dire pregi e difetti???? aspetto risposte CONCRETE!
i motori piu' compressi migliorano i bassi e rendono l'allungo meno incisivo (considerazioni logiche se ci pensi)
un rapporto di compressione piu' alto migliora il rendimento del motore che dipende direttamente dal RC, percio' aumentarlo sarebbe ok, pero'
poi ci si scontra con il problema della preaccensione....
su un motore "studiato" apposta si possono avere RC alti mentre è gia' piu' critico incrementarlo su un motore studiato per un RC piu' basso, la parte bassa del motore, l'imbiellaggio, soffre di piu', anche questo è molto intuitivo
Queste sono considerazioni che mi rimangono dagli studi tecnici di diversi anni fa'
Wile C.
Oggetto del messaggio:
Inviato: 05 nov 2009, 14:27
Iscritto il: 19 gen 2006, 16:04 Messaggi: 3670 Località: Amerigo Vespucci (imbarcato come mozzo)
non star a dar retta...
cambia i pistoni, se non ti fidi a farlo con entrambi, cambiane almeno uno,
10cv garantiti...
_________________ ...se avesse ascoltato le richieste di "una nuova S1"
...se non ci avesse provato con Uly, Rotax e dintornidimezzogiorno...
...non avrebbe chiuso!
peripoccu
Oggetto del messaggio:
Inviato: 05 nov 2009, 22:25
Iscritto il: 13 feb 2009, 18:58 Messaggi: 181 Località: catania
caspita... mi avete confuso...
while... tu li hai montati?
_________________ grazie a tutti.
peogrossi
Oggetto del messaggio:
Inviato: 05 nov 2009, 22:57
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
peripoccu ha scritto:
caspita... mi avete confuso... while... tu li hai montati?
sul tmax si.......................
sulla buell ha levato un cilindro tipo Blast
faccinachepiu'tiaggrada
_________________
tripleboss
Oggetto del messaggio:
Inviato: 05 nov 2009, 23:05
Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23 Messaggi: 4171 Località: Nei campi del Cremasco
L'importante è sminchiare tutto, cosi tutto funziona meglio, non come quelli che tengono la moto stockkazzo!
_________________ Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!
Wile C.
Oggetto del messaggio:
Inviato: 05 nov 2009, 23:31
Iscritto il: 19 gen 2006, 16:04 Messaggi: 3670 Località: Amerigo Vespucci (imbarcato come mozzo)
confermo quanto sopra riportato
so che 147Db sta montando dei pistoni ipercompressi con teste sbiridoflussate, se gli mandi un PM saprà consigliarti al meglio
faccinachestrizzal'occhio
_________________ ...se avesse ascoltato le richieste di "una nuova S1"
...se non ci avesse provato con Uly, Rotax e dintornidimezzogiorno...
...non avrebbe chiuso!
peogrossi
Oggetto del messaggio:
Inviato: 06 nov 2009, 00:04
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati