Autore |
Messaggio |
dakota
|
Oggetto del messaggio: E' possibile cambiare i collettori in garage ??? Inviato: 10 nov 2009, 01:31 |
|
Iscritto il: 28 giu 2009, 12:56 Messaggi: 687 Località: Roma
|
_________________  
|
|
 |
|
 |
samy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 nov 2009, 01:46 |
|
Iscritto il: 14 ago 2007, 13:18 Messaggi: 1009 Località: carvico (bg)
|
occorre il manuale, tanta pazzienza, un pò di esperienza, un pò di chiavi, e un bel pò di tempo...
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Cris76
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 nov 2009, 02:47 |
|
Iscritto il: 17 gen 2008, 17:38 Messaggi: 998 Località: - FERRARA -
|
guarda... un mio amico se li è fatti da solo nella sua officina, e mi ha detto che per togliere i suoi originali ha dovuto smontare tutta la coda , togliere l'ammortizzatore, la ventola per poi arrivare alle viti dei prigionieri...
Imbragare la moto con una cinghia e tenerla su con la capra.
guarda
http://img41.imageshack.us/i/13122008262.jpg/
http://img5.imageshack.us/i/23122008303.jpg/
_________________ LA POTENZA E' NULLA SENZA CONTROLLO !!!  CRI
|
|
 |
|
 |
teo883
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 nov 2009, 03:51 |
|
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
|
Cris76 ha scritto: guarda... un mio amico se li è fatti da solo nella sua officina, e mi ha detto che per togliere i suoi originali ha dovuto smontare tutta la coda , togliere l'ammortizzatore, la ventola per poi arrivare alle viti dei prigionieri... Imbragare la moto con una cinghia e tenerla su con la capra. guarda http://img41.imageshack.us/i/13122008262.jpg/http://img5.imageshack.us/i/23122008303.jpg/
esagerato!
io e il Krayden li abbiamo smontati un paio di volte, sulla 9 di Spalla e sulla 12 di Krayden appunto...
per smontarli bisogna far ruotare il motore in avanti, quindi servono un po' di chiavi, un crick per reggere il motore e pazienza!
la coda e il mono non vanno smontati, e non serve imbragare la moto per reggerla!
_________________ 
|
|
 |
|
 |
diplodopo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 nov 2009, 04:56 |
|
Iscritto il: 14 ott 2009, 14:22 Messaggi: 209
|
teo883 ha scritto: Cris76 ha scritto: guarda... un mio amico se li è fatti da solo nella sua officina, e mi ha detto che per togliere i suoi originali ha dovuto smontare tutta la coda , togliere l'ammortizzatore, la ventola per poi arrivare alle viti dei prigionieri... Imbragare la moto con una cinghia e tenerla su con la capra. guarda http://img41.imageshack.us/i/13122008262.jpg/http://img5.imageshack.us/i/23122008303.jpg/esagerato! io e il Krayden li abbiamo smontati un paio di volte, sulla 9 di Spalla e sulla 12 di Krayden appunto... per smontarli bisogna far ruotare il motore in avanti, quindi servono un po' di chiavi, un crick per reggere il motore e pazienza!  la coda e il mono non vanno smontati, e non serve imbragare la moto per reggerla!
io non lo so tutti a scrivere fai cosi fai cosa e nessuno,,, DICO,,,,NESSUNO..........
SI PREOCCUPA DEL GAREGE
occhio alle pareti..........al neon nel soffitto...........e miraccomando alla vernice traspirante..................

|
|
 |
|
 |
american_dream
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 nov 2009, 13:07 |
|
Iscritto il: 14 set 2009, 09:36 Messaggi: 1534 Località: insubria
|
teo883 ha scritto: Cris76 ha scritto: guarda... un mio amico se li è fatti da solo nella sua officina, e mi ha detto che per togliere i suoi originali ha dovuto smontare tutta la coda , togliere l'ammortizzatore, la ventola per poi arrivare alle viti dei prigionieri... Imbragare la moto con una cinghia e tenerla su con la capra. guarda http://img41.imageshack.us/i/13122008262.jpg/http://img5.imageshack.us/i/23122008303.jpg/esagerato! io e il Krayden li abbiamo smontati un paio di volte, sulla 9 di Spalla e sulla 12 di Krayden appunto... per smontarli bisogna far ruotare il motore in avanti, quindi servono un po' di chiavi, un crick per reggere il motore e pazienza!  la coda e il mono non vanno smontati, e non serve imbragare la moto per reggerla!
questo è quello che sul manuale d'officina viene descritto come "engine rotation for service" e anche secondo me è ben piu' comodo che fare il contrario, cioè appoggiare il motore e alzare il resto, non fosse per altro che a cosa ti attacchi al soffitto? Al lampadario?
col metodo "standard" perlomeno il motore lo cali giu' con un crick sotto
|
|
 |
|
 |
numero1
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 nov 2009, 13:08 |
|
Iscritto il: 27 apr 2008, 02:47 Messaggi: 1592
|
teo883 ha scritto: Cris76 ha scritto: guarda... un mio amico se li è fatti da solo nella sua officina, e mi ha detto che per togliere i suoi originali ha dovuto smontare tutta la coda , togliere l'ammortizzatore, la ventola per poi arrivare alle viti dei prigionieri... Imbragare la moto con una cinghia e tenerla su con la capra. guarda http://img41.imageshack.us/i/13122008262.jpg/http://img5.imageshack.us/i/23122008303.jpg/esagerato! io e il Krayden li abbiamo smontati un paio di volte, sulla 9 di Spalla e sulla 12 di Krayden appunto... per smontarli bisogna far ruotare il motore in avanti, quindi servono un po' di chiavi, un crick per reggere il motore e pazienza!  la coda e il mono non vanno smontati, e non serve imbragare la moto per reggerla!
il lavoro si fa ci vuole paz<ienza,cmq procurati un'argano per tenere il motore e basta e un set di chiavi misura americana,il motore non va tolto ma allentato e fatto avanzare per sfilare e rinfilare il collettore posteriore,certo nn è un lavoro di 5 minuti!!!! 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
teo883
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 nov 2009, 15:33 |
|
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
|
american_dream ha scritto: teo883 ha scritto: Cris76 ha scritto: guarda... un mio amico se li è fatti da solo nella sua officina, e mi ha detto che per togliere i suoi originali ha dovuto smontare tutta la coda , togliere l'ammortizzatore, la ventola per poi arrivare alle viti dei prigionieri... Imbragare la moto con una cinghia e tenerla su con la capra. guarda http://img41.imageshack.us/i/13122008262.jpg/http://img5.imageshack.us/i/23122008303.jpg/esagerato! io e il Krayden li abbiamo smontati un paio di volte, sulla 9 di Spalla e sulla 12 di Krayden appunto... per smontarli bisogna far ruotare il motore in avanti, quindi servono un po' di chiavi, un crick per reggere il motore e pazienza!  la coda e il mono non vanno smontati, e non serve imbragare la moto per reggerla! questo è quello che sul manuale d'officina viene descritto come "engine rotation for service" e anche secondo me è ben piu' comodo che fare il contrario, cioè appoggiare il motore e alzare il resto, non fosse per altro che a cosa ti attacchi al soffitto? Al lampadario? col metodo "standard" perlomeno il motore lo cali giu' con un crick sotto
ps. l'avevo appesa per altri motivi... non per smontare i collettori! 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
spalla
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 nov 2009, 15:35 |
|
 |
Site Admin |
 |
Iscritto il: 18 giu 2007, 15:39 Messaggi: 22414 Località: MILAN
|
Teo la usavi come altalena?? 
|
|
 |
|
 |
teo883
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 nov 2009, 15:37 |
|
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
|
_________________ 
|
|
 |
|
 |
spalla
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 nov 2009, 15:45 |
|
 |
Site Admin |
 |
Iscritto il: 18 giu 2007, 15:39 Messaggi: 22414 Località: MILAN
|
teo883 ha scritto:
che bravo!! pensavo ti servisse per la badante!! 
|
|
 |
|
 |
teo883
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 nov 2009, 15:48 |
|
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
|
spalla ha scritto: teo883 ha scritto: che bravo!! pensavo ti servisse per la badante!! 
non le piace il fetish! 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
spalla
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 nov 2009, 16:12 |
|
 |
Site Admin |
 |
Iscritto il: 18 giu 2007, 15:39 Messaggi: 22414 Località: MILAN
|
|
 |
|
 |
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 nov 2009, 19:34 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
sacadì
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 nov 2009, 02:56 |
|
Iscritto il: 17 ott 2006, 00:17 Messaggi: 2441 Località: Cava Manara (PV)
|
|
 |
|
 |
teo883
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 nov 2009, 03:03 |
|
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
|
_________________ 
|
|
 |
|
 |
spalla
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 nov 2009, 12:39 |
|
 |
Site Admin |
 |
Iscritto il: 18 giu 2007, 15:39 Messaggi: 22414 Località: MILAN
|
sacadì ha scritto:
esattamente quello che pensavo facesse!!!
(se legge congiuntivo questa serie azzeccata di verbi ... sviene) 
|
|
 |
|
 |
american_dream
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 12 nov 2009, 11:54 |
|
Iscritto il: 14 set 2009, 09:36 Messaggi: 1534 Località: insubria
|
una cosa molto importante che nessuno ha detto:
se cambi i collettori sostituisci gli anelli che fanno tenuta tra testa e collettore stesso, sono delle guarnizioni in un materiale simile alla carta stagnola pressata, io le ho pagate 20€ la coppia! Non possono (in teoria  ) essere riutilizzate, si schiacciano e son da buttare.
E' molto importante farlo, se dopo tutto 'sto can can per ruotare il motore i collettori non fanno tenuta bene ed aspirano aria (magari quello dietro, dove c'è la sonda lambda) son grane e tocca rifare tutto!!!!
Nel caso chi ha aperto il 3ad avesse optato per farlo fare da un meccanico generico gliele porti insieme alla moto (le acquista lui in HD) o se conce ufficiale dica chiaramente di farsele cambiare!
|
|
 |
|
 |
Krayden
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 12 nov 2009, 15:04 |
|
Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44 Messaggi: 9119 Località: Milano
|
teo883 ha scritto: Cris76 ha scritto: guarda... un mio amico se li è fatti da solo nella sua officina, e mi ha detto che per togliere i suoi originali ha dovuto smontare tutta la coda , togliere l'ammortizzatore, la ventola per poi arrivare alle viti dei prigionieri... Imbragare la moto con una cinghia e tenerla su con la capra. guarda http://img41.imageshack.us/i/13122008262.jpg/http://img5.imageshack.us/i/23122008303.jpg/esagerato! io e il Krayden li abbiamo smontati un paio di volte, sulla 9 di Spalla e sulla 12 di Krayden appunto... per smontarli bisogna far ruotare il motore in avanti, quindi servono un po' di chiavi, un crick per reggere il motore e pazienza!  la coda e il mono non vanno smontati, e non serve imbragare la moto per reggerla!
Che bei ricordi....! 
_________________ Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto!

|
|
 |
|
 |
spalla
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 12 nov 2009, 15:41 |
|
 |
Site Admin |
 |
Iscritto il: 18 giu 2007, 15:39 Messaggi: 22414 Località: MILAN
|
Krayden ha scritto: teo883 ha scritto: Cris76 ha scritto: guarda... un mio amico se li è fatti da solo nella sua officina, e mi ha detto che per togliere i suoi originali ha dovuto smontare tutta la coda , togliere l'ammortizzatore, la ventola per poi arrivare alle viti dei prigionieri... Imbragare la moto con una cinghia e tenerla su con la capra. guarda http://img41.imageshack.us/i/13122008262.jpg/http://img5.imageshack.us/i/23122008303.jpg/esagerato! io e il Krayden li abbiamo smontati un paio di volte, sulla 9 di Spalla e sulla 12 di Krayden appunto... per smontarli bisogna far ruotare il motore in avanti, quindi servono un po' di chiavi, un crick per reggere il motore e pazienza!  la coda e il mono non vanno smontati, e non serve imbragare la moto per reggerla! Che bei ricordi....! 
se' bei ricordi per voi!!!!

|
|
 |
|
 |
teo883
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 12 nov 2009, 15:46 |
|
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
|
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Krayden
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 12 nov 2009, 15:55 |
|
Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44 Messaggi: 9119 Località: Milano
|
_________________ Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto!

|
|
 |
|
 |
|