Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Paratelai XB.La prova del nove-nove-nove
 Messaggio Inviato: 19 set 2006, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 feb 2006, 17:25
Messaggi: 620
Località: Dipende da dove mi sveglio...attualmente Varese
allora..io mi sto a fare un sacco di seghe mentali sulla forma migliore dei paratelai XB.
Vi chiedo: qualcuno ha mai avuto modo(suo malgrado) di collaudare i paratelai Free Spirits? Quale è stato il loro comportamento?

Dalle foto non mi pare abbiano fibre aramidiche tra le fibre di rinforzo.Ma, come sappiamo, la fibra di carbonio non ha una gran resilienza...quindi l'altra mia domanda è: all'interno della parte "panciuta" è inserita una struttura a sandwich che assorbe l'energia dovuta all'urto? Chiedo questo perchè...o il paratelaio si demolisce a contatto dell'asfalto, o trasmette l'urto alla pancia del talaio/serbatoio ( e quindi il paratelaio non serve ad una mazza)..oppure è meglio che vada di nuovo in vacanza...

_________________
nordico fischiettante della palude e amatore di ranocchie
sezione muschiata della PSCD
..perch? Lui ? Porco...e del Porco non si butta via nulla
Reminder periodico: scopare ? bello.
- E= MCgyver? -

XB12S MY04!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 set 2006, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 mag 2006, 00:29
Messaggi: 1764
Località: viareggio paradise beach
io monto quelli originali buell. anke se sò già ke appena toccano terra mi smontano visto ke sono incollati con il biadevo.....

quelli in carbonio penso che con lo strusciare si consumino.....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 set 2006, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 gen 2006, 11:28
Messaggi: 934
secondo me i freespirits e similari sono buoni.
si incollano su una superficie molto ampia per cui se saltano vuol dire ke il botto è così forte ke non ce' paratelaio che tiene.

quelli buell sono pure buoni, bisogna pero' sostituire il sistema di incollamento con uno piu' efficace...
io ancora non l'ho fatto, chiedete a Pepi ke lui ha trovato la soluzione (la colla millechiodi)....

_________________
DIFFERENT AIN'T ENOUGH


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Paratelai XB.La prova del nove-nove-nove
 Messaggio Inviato: 20 set 2006, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 lug 2006, 13:52
Messaggi: 95
Località: Treviso
Telefunken ha scritto:
...o il paratelaio si demolisce a contatto dell'asfalto, o trasmette l'urto alla pancia del talaio/serbatoio ( e quindi il paratelaio non serve ad una mazza)..oppure è meglio che vada di nuovo in vacanza...


Postando l'ottima domanda di Telefunken mi chiedo:
Il Craschpad LsL possono essere una alternativa ai paratelai buell/freespirit?
ed esteticamente faranno proprio schifo [smilie=row__273.gif] come mi stò immaginando in questo momento?
...qualcuno ha una foto mejo de questa?

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 set 2006, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 gen 2006, 11:28
Messaggi: 934
sconsiglio vivamente i paratelai in foto.
se cadi fanno leva sui perni e oltre al telaio ti si stacca pure un pezzo di reggimotore!!!

la fisica dovrebbe essere una scienza (quasi) esatta quindi meglio un paratelaio ampio su cui la moto "scivola" che un paratelaio piccolo che si incaglia e fa "leva".

ciao

_________________
DIFFERENT AIN'T ENOUGH


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 set 2006, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 lug 2006, 13:52
Messaggi: 95
Località: Treviso
buelladen ha scritto:
...che un paratelaio piccolo che si incaglia e fa "leva"


.....uhmmmmmm...quindi al max lo utilizzerei in appoggio per fare inversioni di marcia:
come se tirassi il freno a mano della macchina!!
.....uhmmmmmm...eccellente...Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 set 2006, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 gen 2006, 11:28
Messaggi: 934
e considera pure ke se ti si rompe il cavalletto c'hai sempre quello di riserva!!
e in più.....è pure bilaterale!! :D

_________________
DIFFERENT AIN'T ENOUGH


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 set 2006, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 feb 2006, 17:25
Messaggi: 620
Località: Dipende da dove mi sveglio...attualmente Varese
la domanda però è sempre quella...nell'impatto che cosa trasmettono al telaio questi paratelai freespirit?
facendo un bilancio di energia...tanta energia che il paratelaio incontra deve essere scaricata da qualche parte...quindi?

*si infila le mani in tasca*

_________________
nordico fischiettante della palude e amatore di ranocchie
sezione muschiata della PSCD
..perch? Lui ? Porco...e del Porco non si butta via nulla
Reminder periodico: scopare ? bello.
- E= MCgyver? -

XB12S MY04!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 set 2006, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 gen 2006, 11:28
Messaggi: 934
come sopra

la maggiore area di contatto durante l' impatto con l'asfalto dovrebbe dissipare meglio le forze d'urto...

è ovvio ke a tutto c'è un limite, anche il kevlar e il carbonio si spaccano..

_________________
DIFFERENT AIN'T ENOUGH


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 set 2006, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 gen 2006, 01:32
Messaggi: 1470
Località: in costruzione
Telefunken ha scritto:
la domanda però è sempre quella...nell'impatto che cosa trasmettono al telaio questi paratelai freespirit?
facendo un bilancio di energia...tanta energia che il paratelaio incontra deve essere scaricata da qualche parte...quindi?

*si infila le mani in tasca*


tu dici che il paratelaio inquanto tale assorbe energia?
allora quelli originali dovrebbero essere i migliori, ma per me serve più a non bucare il telaio o a non rovinare le carene (i crash pad per le sportive)

*si gratta la testa e toglie gli occhiali*

_________________
la vita ? come la scala del pollaio, corta e piena di merda :mrgreen:

i want tubi free!
ex scatolone--tubista effettivo
sezione muschiata della PSCD, chiedi a telekrema!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 set 2006, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 gen 2006, 11:28
Messaggi: 934
il paratelaio ha due funzioni

1 assorbire energia
2 grattarsi e ammaccarsi al posto del telaio sottostante

è chiaro ke ciascuno delle 2 funzioni è svolta in maniera diversa a secondo del tipo di impatto

(scivolata omogenea laterale, senza sobbalzi in strada piana, oppure piroette e loop a seguito di caduta da una scarpata dopo frontale con camion)

*si tocca a tal punto da non distinguere più dove finisce la scaramanzia e inizia l'onanismo*


ciao

_________________
DIFFERENT AIN'T ENOUGH


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 set 2006, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23
Messaggi: 4171
Località: Nei campi del Cremasco
[quote="Telefunken"]la domanda però è sempre quella...nell'impatto che cosa trasmettono al telaio questi paratelai freespirit?
facendo un bilancio di energia...tanta energia che il paratelaio incontra deve essere scaricata da qualche parte...quindi?

L'energia viene trasmessa in egual modo al telaio in caso di urto,(magari ti trovi il telaio ammaccato e il paratelaio solo strisciato.
Piu efficace dovrebbe essere in caso di scivolata senza urto violento, si gratta solo il paratelaio.

_________________
Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 set 2006, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 gen 2006, 11:28
Messaggi: 934
"L'energia viene trasmessa in egual modo al telaio in caso di urto"

non sono daccordo

_________________
DIFFERENT AIN'T ENOUGH


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 set 2006, 21:15 
Non connesso

Iscritto il: 22 mar 2006, 23:47
Messaggi: 81
Località: cimone
i paratelai secondo me a parte il fattore estetico per cui uno li puo montare vanno bene se la moto ti cade da ferma. ma se uno fa una strisciata anche solo ai 20 all'ora se e fotunato che non si staccano sicuramente dei 2 3 strati di carbonio che vanno a contatto con l'asfalto rimane ben poco o niente anche se ci fosse il kevlar. si consuma il ferro a contatto con l'asfalto puoi immaginare il carbonio. io lo lavoro il carbonio e vedo la resistenza che ha . perche servano in caso di urto bisognerebbe farli grossi almeno mezzo centimetro ma a parte che esteticamente farebbero schifo costerebbero un'eresia.

_________________
loris


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 set 2006, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 gen 2006, 11:28
Messaggi: 934
io sono un sostenitore della teoria che "anche una cagatina di mosca fa sostanza" e del resto in qualche caso la differenza tra un telaio strisciato/ammaccato e un telaio BUCATO può essere sottile..come uno strato di carbonio, sebbene piccolo.

un telaio strisciato lo ricopri con un altro paratelaio e sei apposto.

un telaio bucato...ehm...te lo ficchi...ehm...avete capito.


la stessa teoria si applica per esempio alle tute di cuoio, (o al limite pure al giubbottino di tela)...non sono a prova di proiettile, si bucano anche quelle, ma se mi ritrovo a strisciare il culo a terra preferisco averla addosso.

_________________
DIFFERENT AIN'T ENOUGH


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 set 2006, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 feb 2006, 17:25
Messaggi: 620
Località: Dipende da dove mi sveglio...attualmente Varese
sto costruendo un paratelaio in fibra. mi sono procurato delle fibre di rinforzo con trama mista carbonio/kevlar. Voglio ovviare alla bassa tenacità del carbonio con l'uso delle fibre aramidiche, adatte all'assorbimento degli urti ma assai poco resistenti alle forze di taglio.
in questi giorni dovrei anche riuscire a procurarmi degli scarti di strutture sandwich a nido d'ape. vediamo se riesco a scaricare un po' di energia cinetica con l'integrazione del big-mac carbokelvar-sandwich.
un paratelaio che mi ammacca cmq il telaio non serve ad una mazza di nulla, e visto che non devo venderli posso permettermi di pagare le materie prime quanto una coppia di paratelai belli ma inutili

_________________
nordico fischiettante della palude e amatore di ranocchie
sezione muschiata della PSCD
..perch? Lui ? Porco...e del Porco non si butta via nulla
Reminder periodico: scopare ? bello.
- E= MCgyver? -

XB12S MY04!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 set 2006, 21:57 
Non connesso

Iscritto il: 22 mar 2006, 23:47
Messaggi: 81
Località: cimone
son ben contento che pensi servano a qualcosa visto che li faccio anchio a parte i paratelai il carbonio che c'era sul sito di freespirits era il mio www.lorandiresine.it

_________________
loris


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 set 2006, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 gen 2006, 11:28
Messaggi: 934
-DIN-DON-

MESSAGGIO PROMOZIONALE

(aut. min. ric.)

:supergreen: :D

_________________
DIFFERENT AIN'T ENOUGH


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 set 2006, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 feb 2006, 17:25
Messaggi: 620
Località: Dipende da dove mi sveglio...attualmente Varese
lorandiresine ha scritto:
son ben contento che pensi servano a qualcosa visto che li faccio anchio a parte i paratelai il carbonio che c'era sul sito di freespirits era il mio www.lorandiresine.it



mi spiace di aver urtato la tua sensibilità.non volevo offendere o sminuire il tuo operato..ma da ingegnere mi rendo conto di tante cose...e cerco sempre di migliorare quello che altre menti hanno partorito!

_________________
nordico fischiettante della palude e amatore di ranocchie
sezione muschiata della PSCD
..perch? Lui ? Porco...e del Porco non si butta via nulla
Reminder periodico: scopare ? bello.
- E= MCgyver? -

XB12S MY04!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 set 2006, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 gen 2006, 16:04
Messaggi: 3670
Località: Amerigo Vespucci (imbarcato come mozzo)
io invece cerco di peggiorarle,
pensa che nella presa d'aria ho fatto dei buchi nel condotto con una punta a tazza ...per alleggerirla

:supergreen: :supergreen:

_________________
...se avesse ascoltato le richieste di "una nuova S1"
...se non ci avesse provato con Uly, Rotax e dintornidimezzogiorno...
...non avrebbe chiuso!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 set 2006, 18:29 
 
Telefunken ha scritto:
lorandiresine ha scritto:
son ben contento che pensi servano a qualcosa visto che li faccio anchio a parte i paratelai il carbonio che c'era sul sito di freespirits era il mio www.lorandiresine.it



mi spiace di aver urtato la tua sensibilità.non volevo offendere o sminuire il tuo operato..ma da ingegnere mi rendo conto di tante cose...e cerco sempre di migliorare quello che altre menti hanno partorito!


ma vi siete accorti che da qualche anno non si raccontano piu le barzellette
sui carabinieri,ma sugli ingegneri? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


respect
kick


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 set 2006, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 gen 2006, 16:04
Messaggi: 3670
Località: Amerigo Vespucci (imbarcato come mozzo)
Un ingegnere fresco di laurea si reca per il primo giorno al lavoro. Arrivato, un tizio gli consegna una scopa, e lui dice: "Ma io sono l'ingegnere!" E il tizio risponde: "Ah, scusa! Allora devo insegnarti come si usa!"

Un ingegnere appena laureato, non trovando lavoro, accetta, suo malgrado e mortificato, di lavorare in un circo come equilibrista e in particolare doveva attraversare, in equilibrio su di una corda, sopra la gabbia dei leoni. Il primo giorno di lavoro, preso dalla paura resa più forte per via della vergogna, cade all'interno della gabbia e proprio addosso al leone. Convinto di essere ormai preda e pasto dei leoni, si accovaccia in un angolo ed inizia a pregare; uno dei leoni gli si avvicina e gli sussurra in un orecchio: " STAI TRANQUILLO, NON TI PREOCCUPARE....SIAMO TUTTI COLLEGHI!!!!"


Un uomo su un pallone aerostatico finisce su un albero in mezzo alle campagne in una zona desolata. Passa di li' una persona, allora l'uomo sul pallone gli chiede: "Scusi, mi sa dire dove ci troviamo ?" "Guardi, lei si trova su un albero, a dieci metri di altezza, siamo a 40 km dal centro abitato piu' vicino e io non ho una scala per farla scendere" "Senta, lei nella vita e' ingegnere di sistemi informatici?" "Perbacco, come fa a saperlo?" "Vede, lei mi ha dato una serie di informazioni perfettamente corrette, ma assolutamente inutili per risolvere i miei problemi" "Senta" gli risponde l'altro da terra "lei nella vita e' dirigente di qualche azienda?" "Caspita, come lo sa?" "Perche', vede, lei sta nella merda, non sa cosa fare, ma ha trovato il modo di dare la colpa ad un altro"


Due amici passeggiano per la strada. uno, ingegnere appassionato di statistiche, fa all' altro: "sai che ogni volta che io respiro c' e' qualcuno che muore?" e l' amico, gelido: "fantastico, hai provato qualche cura per l' alito?!?"



Quattro ingegneri in macchina si fermano in una piazzola, preoccupati da una serie di strani rumori del motore. Inizia l'ingegnere chimico: "Per me si tratta di un problema dovuto al nuemero di ottani della miscela aria-benzina..." Quindi si fa avanti l'ingegnere meccanico: "No, deve trattarsi certamente di un disassamento di una valvola che riduce l'efficienza del ciclo endotermico in un cilindro" ... L'ingegnere elettrotecnico: "Per me si tratta semplicemente di un guasto allo spinterogeno". Alla fine interviene l'informatico: "Io proverei a spegnere il motore e quindi a riavviarlo".....

Due ing. si incontrano alla fine dell'estate. Il primo:< Ciao...dove sei stato in vacanza?>; il secondo: <eh...io non ho scelta...al solito a Scalea con moglie e figli. E tu?>; il primo:< beh..io sono stato in Spagna...sai com'è?>; <Bella la Spagna, ci andrei di corsa; e dimmi...le iberiche...come sono le iberiche?>; il primo:<le iberiche?...beh...sai..., accidenti s'è fatto tardi devo scappare...ciao...sentiamoci,eh?>. Appena a casa il primo ing. sfoglia il dizionario e quando scopre che le "iberiche" sono le ragazze spagnole, si rammarica per aver potuto vantarsi delle proprie avventure. L'anno successivo, stesso periodo, stesso incontro. Il primo ing.:<hei..ciao, dove sei stato in vacanza?>; il secondo:<ancora?..non capisci che non ho alternative?...a Scalea con moglie, figli e, epr giunta suocera; tu invece?>; il primo:<eehh..io quest'anno sono stato in Grecia>; il secondo:<bellissima...e dimmi...le elleniche...che dicono?>; il primo:<le elleniche?...beh, è tardi...devo andare...ciao, ci sentiamo>. Corre a casa, sfoglia il dizionario e legge"Ellenica: ragazza greca.." <<per la miseria...che figuraccia>> pensa. Il terzo anno. Stesso periodo, stessa scena, stessa domanda:<Ciao...dove sei stato in vacanza?>; il secondo:< allora sei duro...Scalea con l'aggiunta anche di due cognate, quest'anno...che palle. E tu dove sei stato?>; Il primo:< eh eh, quest'anno sono stato in Egitto>; il secondo:<grandioso, stupendo l'Egitto...cosa pagherei per andarci; e dimmi...le piramidi...come sono le piramidi?>; il primo:< Le piramidi?...sapessi... che pezzi di figliole!!!>



Professionalita': un automobilista chiede ad un ingegnere: si può andare a Milano a Roma con una auto elettrica? Certamente! basta avere un filo lungo lungo

viva l'OT
:supergreen: :supergreen:

_________________
...se avesse ascoltato le richieste di "una nuova S1"
...se non ci avesse provato con Uly, Rotax e dintornidimezzogiorno...
...non avrebbe chiuso!


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010