Autore |
Messaggio |
link74it
|
Oggetto del messaggio: problema presa d'aria SX Inviato: 06 dic 2009, 01:32 |
|
Iscritto il: 16 apr 2009, 18:34 Messaggi: 249 Località: milano
|
Ciao a tutti, ho qualche problema nel montaggio della presa d'aria dx.
Infatti, non riesco a capire come rimuovere dalla mia xb 9 2009 la fascetta di plastica attaccata alla parte sinistra. Come avete fatto a montare le vostre?
Ciao
|
|
 |
|
 |
link74it
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 dic 2009, 02:51 |
|
Iscritto il: 16 apr 2009, 18:34 Messaggi: 249 Località: milano
|
Scusate, la presa d'aria è quella destra per il cilindro posteriore.
|
|
 |
|
 |
link74it
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 dic 2009, 03:11 |
|
Iscritto il: 16 apr 2009, 18:34 Messaggi: 249 Località: milano
|
Ma non c' è nessuno che abbia messo sui modelli 2008 o 2009 la presa d'aria destra?
Dopo aver svitato le tre viti, non riesco a rimuovere il pannellino di plastica.
Incredibile, ho provato e riprovato ma nulla, sembra non ci sia lo spazio.
Dai, datemi una mano.
Ciao
|
|
 |
|
 |
raveboy84
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 dic 2009, 05:43 |
|
Iscritto il: 28 ago 2009, 15:27 Messaggi: 2802 Località: Veroli (FR)
|
ciao il fine settimana il forum è poco trafficato,e io non posso essere d'aiuto visto che sulla mia 2007 è uscita praticamente da sola...
Per le 2008 e successive con i collettori + alti non ho minimamente idea di come si faccia anche se all'apparenza dovrebbe essere uguale....
|
|
 |
|
 |
link74it
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 dic 2009, 15:27 |
|
Iscritto il: 16 apr 2009, 18:34 Messaggi: 249 Località: milano
|
Grazie, speriamo che qualcuno mi dia un consiglio nei prossimi giorni.
Oltretutto, ho dovuto far riverniciare la presa sinistra ed ho dovuto staccate quelle fascette che raccolgono i fili dell'alternatore.
Nessuno mi sa dire dove le posso trovare?
Ciao
|
|
 |
|
 |
Lukesw
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 dic 2009, 16:12 |
|
Iscritto il: 22 ago 2007, 15:37 Messaggi: 1128 Località: ... adesso ... Aix En Provence
|
idem sulla mia 2004 ho solo dovuto levare le viti e gioco fatto senza problemi
_________________ Quod me nutrit ... Me destruit

|
|
 |
|
 |
ciodos
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 dic 2009, 16:33 |
|
Iscritto il: 14 ago 2009, 00:42 Messaggi: 585 Località: veneta
|
Ciao io l'ho tolta e ho messo su una speed of color.
nel togliere la originale non ho avuto nessun problema, le viti da togliere sono giustamente TRE SCUSATE....,due davanti sul supporto motore, l'altra attaccata al telaioaltezza cilindro posteriore...... ho avuto un pò di difficoltà (2 minuti) a mettere su l'altra. se non viene via non so!!! sembra strano......
_________________ ...Trenta Denari...
Array
|
|
 |
|
 |
link74it
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 dic 2009, 17:22 |
|
Iscritto il: 16 apr 2009, 18:34 Messaggi: 249 Località: milano
|
come quattro?
Per la presa d'aria dx?
Io ne vedo solo 3
Il fatto è che non viene via per colpa del collettore
Ma se sicuro 4??
|
|
 |
|
 |
link74it
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 dic 2009, 17:24 |
|
Iscritto il: 16 apr 2009, 18:34 Messaggi: 249 Località: milano
|
ma di che anno è la tua?
io ho una 2009.
|
|
 |
|
 |
Enteromorfa
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 dic 2009, 17:24 |
|
Iscritto il: 25 mag 2008, 12:43 Messaggi: 1283 Località: livorno
|
io ho la '08 che dovrebbe essere ugulae, non mi ricordo quante viti e mi ricordo che il pannello è un po' incastrato, ma dopo poco si riesce a levarlo.
|
|
 |
|
 |
ciodos
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 dic 2009, 17:31 |
|
Iscritto il: 14 ago 2009, 00:42 Messaggi: 585 Località: veneta
|
no no avete ragione, due viti davanti e una dietro...
poi la presa aftermarket si fissa con due......
sorry. la mia è my 09 e come detto prima non ho avuto difficoltà a levarla...
mi sembra che lìho sfilata passando per davanti ma devo avere la moto davanti per vedere...
_________________ ...Trenta Denari...
|
|
 |
|
 |
link74it
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 dic 2009, 17:32 |
|
Iscritto il: 16 apr 2009, 18:34 Messaggi: 249 Località: milano
|
io ho una presa della lorandi resine.
Potresti dirmi quali 2 viti fissi su quella rrc: le due sopra o...
|
|
 |
|
 |
link74it
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 dic 2009, 17:35 |
|
Iscritto il: 16 apr 2009, 18:34 Messaggi: 249 Località: milano
|
ma le fascette per i cavi sotto la presa sinistra?
Siete riusciti a rimetterle o ne avete prese di nuove?
Grazie
cIAO
|
|
 |
|
 |
ciodos
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 dic 2009, 17:36 |
|
Iscritto il: 14 ago 2009, 00:42 Messaggi: 585 Località: veneta
|
link74it ha scritto: io ho una presa della lorandi resine. Potresti dirmi quali 2 viti fissi su quella rrc: le due sopra o...
ricordo che la presa ha due fori solo, uno davanti altezza supporto e uno dietro sul telaio. io l'ho montata così.
_________________ ...Trenta Denari...
|
|
 |
|
 |
link74it
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 dic 2009, 17:40 |
|
Iscritto il: 16 apr 2009, 18:34 Messaggi: 249 Località: milano
|
adesso vado in garage a vedere se riesco a togliere la maledetta fascetta.
Qualche consiglio su come fare i buchi?
Il dremel mi sa cge è per lavori più piccoli.
Forse vado di trapano?
|
|
 |
|
 |
ciodos
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 dic 2009, 17:43 |
|
Iscritto il: 14 ago 2009, 00:42 Messaggi: 585 Località: veneta
|
link74it ha scritto: adesso vado in garage a vedere se riesco a togliere la maledetta fascetta. Qualche consiglio su come fare i buchi? Il dremel mi sa cge è per lavori più piccoli. Forse vado di trapano?
E' pure da forare????
trapano avvitatore e buon lavoro!!
per le fascette della sx non so di che parli..cmq delle semplici fascette da elettrcista vanno bene per tutto...
_________________ ...Trenta Denari...
|
|
 |
|
 |
link74it
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 dic 2009, 18:39 |
|
Iscritto il: 16 apr 2009, 18:34 Messaggi: 249 Località: milano
|
Niente da fare, insulti ed improperi: non c'è modo di levarle sta fascetta.
Ma ditemi, prima la parte anteriore o quella dietro avete sfilato?
Nella vite che va sul telaio, quella dietro, la fascetta si incastra.
Mi viene da scendere in box e tagliare tutto con la cesoia.
Che palle.
Le fascette sono attaccate con dei perni che entrano nella presa d'aria.
Poi vedo se rieco a psotare una foto
|
|
 |
|
 |
Wile C.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 dic 2009, 20:47 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 16:04 Messaggi: 3670 Località: Amerigo Vespucci (imbarcato come mozzo)
|
il lavoro è semplicissimo, devi solo armarti di frullino (smerigliatrice angolare) e tagliar via i collettori ed un supporto telaio,
levi la presa, metti la presa,
poi li reincolli con il vinavil e non si vede nulla
...fidati...
_________________ ...se avesse ascoltato le richieste di "una nuova S1"
...se non ci avesse provato con Uly, Rotax e dintornidimezzogiorno...
...non avrebbe chiuso!
|
|
 |
|
 |
link74it
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 dic 2009, 22:39 |
|
Iscritto il: 16 apr 2009, 18:34 Messaggi: 249 Località: milano
|
Ok, flessibile e via ....
Anzi, ruoto il motore come per cambiare i collettori.
Scherzi a perte, non so cosa dirvi...sto pezzo non viene via.
Se c'è qualcuno che l'ha cambiato su una 2009 me lo dica.
Non pensavo ci volesse una laurea in ingegneria spaziale per mettere la presa d'aria dx
|
|
 |
|
 |
|