Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: sfiati teste
 Messaggio Inviato: 28 nov 2009, 00:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 lug 2009, 22:28
Messaggi: 1813
Località: Cagliari e dintorni
:shock: :shock: :shock:
giuro... dopo aver visto questo video sono stato contento di aver preso il serbatoio per gli sfiati teste...

http://www.youtube.com/watch?v=7RhdD7Kh6WE&feature=related

possibile che viene giù tutta questa sporcizia? :roll:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 nov 2009, 00:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 set 2006, 23:19
Messaggi: 10179
Località: Sciacca ( AG)
ma che ci faceva Slaimer li dentro? :roll: :shock:

_________________
E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 nov 2009, 00:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 lug 2009, 22:28
Messaggi: 1813
Località: Cagliari e dintorni
:shock: :shock: :shock:

Immagine

:mrgreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 nov 2009, 00:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
io ebbi quello della Drummer quando lo svuoto sembra di aprire un cesso :xmasgreen:

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 nov 2009, 01:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
ogni quanto lo svuoti?

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 nov 2009, 02:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 lug 2006, 09:16
Messaggi: 188
Località: Romagna (zona piadina spessa)
serbatoio???????!!!!

non serve :twisted: :twisted: :twisted:

Immagine

_________________
Rendere difficile il facile, facendo l'inutile, perseguendo l'impossibile per realizzare il nulla!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 nov 2009, 02:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
:shock:
ma quando sfiata, fischia? :rotlfgreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 nov 2009, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ott 2008, 13:04
Messaggi: 339
Località: San Zenone di Minerbe ( Vr )
e come si fa a fare sta modifica??????

_________________
Se riuscite..... fatevi una Buell e la vita cambier?.....:)
[img][img]http://img16.imageshack.us/img16/1782/p8180096.th.jpg[/img][/img]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 nov 2009, 15:23 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2008, 12:43
Messaggi: 1283
Località: livorno
nn ho idea doi cosa sia o come si mette.. qualche anima pia mi spiega di che si parla? :shock:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 nov 2009, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
ammericano ha scritto:
ogni quanto lo svuoti?


quando mi ricordo, comunque sfiata da solo........

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 nov 2009, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
Enteromorfa ha scritto:
nn ho idea doi cosa sia o come si mette.. qualche anima pia mi spiega di che si parla? :shock:



Dalle teste del motore escono due tubetti di gomma che raccolgono i residui della combustione, dirottando tutta la rumenta nel filtro dell'airbok, tutto questo logicamente per le norme antinquinamento, ora va da se pensare che se quella rumenta non andasse li sarebbe meglio, di conseguenza molti dirottano quei tubettini in serbatoietti appositamente modificati al di fuori dell'airbox, farlo e una cagata basta sostituire quelli esistenti con due più lunghi che terminano in un serbatoio fai da te agganciato da qualche parte sulla moto

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 nov 2009, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 ago 2007, 15:37
Messaggi: 1128
Località: ... adesso ... Aix En Provence
volevo farlo anche io ... ma non sono convinto ..serve? rende?

ma poi una domanda io accanto al radiatore olio dove si mette di solito il can per raccolta sporcizia ho il clacson voi ?

_________________
Quod me nutrit ... Me destruit

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 nov 2009, 18:19 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2008, 12:43
Messaggi: 1283
Località: livorno
peogrossi ha scritto:
Enteromorfa ha scritto:
nn ho idea doi cosa sia o come si mette.. qualche anima pia mi spiega di che si parla? :shock:



Dalle teste del motore escono due tubetti di gomma che raccolgono i residui della combustione, dirottando tutta la rumenta nel filtro dell'airbok, tutto questo logicamente per le norme antinquinamento, ora va da se pensare che se quella rumenta non andasse li sarebbe meglio, di conseguenza molti dirottano quei tubettini in serbatoietti appositamente modificati al di fuori dell'airbox, farlo e una cagata basta sostituire quelli esistenti con due più lunghi che terminano in un serbatoio fai da te agganciato da qualche parte sulla moto


ok :mrgreen: scendo smonto e cerco questi tubi maledetti

thks :D


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 nov 2009, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 lug 2009, 22:28
Messaggi: 1813
Località: Cagliari e dintorni
Enteromorfa ha scritto:
peogrossi ha scritto:
Enteromorfa ha scritto:
nn ho idea doi cosa sia o come si mette.. qualche anima pia mi spiega di che si parla? :shock:



Dalle teste del motore escono due tubetti di gomma che raccolgono i residui della combustione, dirottando tutta la rumenta nel filtro dell'airbok, tutto questo logicamente per le norme antinquinamento, ora va da se pensare che se quella rumenta non andasse li sarebbe meglio, di conseguenza molti dirottano quei tubettini in serbatoietti appositamente modificati al di fuori dell'airbox, farlo e una cagata basta sostituire quelli esistenti con due più lunghi che terminano in un serbatoio fai da te agganciato da qualche parte sulla moto


ok :mrgreen: scendo smonto e cerco questi tubi maledetti

thks :D



se ti interessa sul sito di KDfab c'è spiegata tutta la procedura con foto (in inglese ma si capisce) :wink:

ecco il link

http://www.kdfab.com/catch%20can%20instructions.htm

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 nov 2009, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 lug 2006, 09:16
Messaggi: 188
Località: Romagna (zona piadina spessa)
Allora... nel lontano 2006 ho comprato il filtro K&N, l'ho montato dopo pochi chilometri dall'acquisto, (circa 5000) e facendo la sostituzione mi sono accorto della rilevante quantità d'olio sputato dagli sfiati che aveva imbrattato il filtro, dopo così pochi chilomatri a moto nuova.
Allora mi ricordai che nella Fiat 127 c'era un' elica di ottone che condensava i vapori e facendo ricadere l'olio nell'impianto, qunidi decisi di provare se funzionava anche nella XB: FUNZIONA PERFETTAMENTE lo affermo con sicurezza perchè ora a oltre 40.000 Km di distanza il filtro è ancora pulito senza tracce d'olio.
Per fare la modifica è semplice: dasta costruire due tubini per contenere le eliche e mettere il tutto in cima ai tubi di sfiato.

_________________
Rendere difficile il facile, facendo l'inutile, perseguendo l'impossibile per realizzare il nulla!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 nov 2009, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 lug 2009, 21:47
Messaggi: 473
Località: Civitanova Marche (MC)
:shock: E' piu' semplice portarli all'esteno in un contenitore.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 nov 2009, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 lug 2009, 22:28
Messaggi: 1813
Località: Cagliari e dintorni
anche perchè poi tutta la condensa dove ricade? torna da dove era uscita?
:roll:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 nov 2009, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 mag 2006, 00:29
Messaggi: 1764
Località: viareggio paradise beach
io invece sono poco ambientalista.... :rotlfgreen: :rotlfgreen:
scatico sulla parte anteriore el puntale......


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 nov 2009, 15:12 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
Interessante argomento ..... credo che farò tale modifica al più presto ..! :supergreen:

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 nov 2009, 17:36 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
io ho tappato le sedi dove alloggiano sull'airbox con tappi torniti ad hoc e gli sfiati li ho mandati in zona forcellone, liberi nell'aria, senza serbatoi nè contenitori :mrgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 nov 2009, 17:49 
Non connesso

Iscritto il: 27 nov 2009, 15:39
Messaggi: 93
Località: Monza e Brianza
american_dream ha scritto:
io ho tappato le sedi dove alloggiano sull'airbox con tappi torniti ad hoc e gli sfiati li ho mandati in zona forcellone, liberi nell'aria, senza serbatoi nè contenitori :mrgreen:


mmm....liberi di finire anche sul tuo pneumatico posteriore? :?

_________________
Nessuno capir? veramente perch? Buell. Il fatto ? che non costruiamo le nostre moto perch? incontrino il favore del pubblico. Le costruiamo per il pilota. E le progettiamo senza scendere a compromessi.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 nov 2009, 18:00 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
ma credi che ne escano 2lt per volta?
si parla di "vapori olio" e di condensa (vapore acqueo) che si crea nello scalda/raffredda 8)


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010