Autore |
Messaggio |
link74it
|
Oggetto del messaggio: aiuto frecce led Inviato: 13 dic 2009, 01:13 |
|
Iscritto il: 16 apr 2009, 18:34 Messaggi: 249 Località: milano
|
Ciao a tutti, sono alle prese con delle frecce a led che devo installlare sulla mia buell.
Scusate la domanda ma occorre rimuovere il faro anteriore per rimuovere le frecce originali?
Come avete fatto a svitare il dado originale che tiene le frecce?
Non riesco a svitarlo perchè c'è troppo poco spazio per la chiave inglese.
Spero che possiate aiutarmi , sono alle prime armi.
Ciao e grazie
|
|
 |
|
 |
link74it
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 dic 2009, 18:17 |
|
Iscritto il: 16 apr 2009, 18:34 Messaggi: 249 Località: milano
|
c'è nessuno che mu può dare una mano?
penso che tanti di voi abbiano cambiato le frecce.
|
|
 |
|
 |
vitobuell
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 dic 2009, 19:09 |
|
Iscritto il: 21 set 2006, 23:19 Messaggi: 10179 Località: Sciacca ( AG)
|
ciao, io ci sono arrivato da sotto, senza smontare il faro, magari c'è poco spazio, ma eviti di smontare tutto
_________________ E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

|
|
 |
|
 |
teo883
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 dic 2009, 22:57 |
|
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
|
smonta il faro... fai meno fatica!
_________________ 
|
|
 |
|
 |
davidemox
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 dic 2009, 00:44 |
|
Iscritto il: 01 lug 2009, 19:00 Messaggi: 128 Località: parabiago(MI)
|
io l'ho fatto settimana scorsa.
smonti il faro... sono 3 viti.
poi ho smontato le frecce con una pinza normalissima.
davanti le frecce che ho comprato andavano benissimo mentre sul codino ho dovuto allargare il buco di un millimetro xche non entravano.
ti do un consiglio.
ho parlato con la ditta che produce le frecce.
prima di sostituire la scatoletta che le fa lampeggiare(al momento mi sfugge il nome) provale con quella originale della moto pero' a motore ACCESO! xche qualcosa cambia... non mi son fatto spiegare nel dettaglio il motivo ma mi ha detto di far cosi.
rimane che cmq la scatoletta l'ho dovuta cambiare
ciao
|
|
 |
|
 |
link74it
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 dic 2009, 04:08 |
|
Iscritto il: 16 apr 2009, 18:34 Messaggi: 249 Località: milano
|
grazie mille, scusami ma puoi dirmi esattamente quali 3 viti hai tolto per togliere il faro?
Ciao
|
|
 |
|
 |
raveboy84
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 dic 2009, 04:26 |
|
Iscritto il: 28 ago 2009, 15:27 Messaggi: 2802 Località: Veroli (FR)
|
link74it ha scritto: grazie mille, scusami ma puoi dirmi esattamente quali 3 viti hai tolto per togliere il faro? Ciao
LE VITI SONO LE 2 LATERALI E UNA AL CENTRO CHE SI TROVA SOTTO...
|
|
 |
|
 |
link74it
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 dic 2009, 04:30 |
|
Iscritto il: 16 apr 2009, 18:34 Messaggi: 249 Località: milano
|
tu intendi le 2 che reggono la struttura in metallo e quella sotto è quella per regolare l'altezza del faro?
|
|
 |
|
 |
Fivestars
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 dic 2009, 13:10 |
|
Iscritto il: 30 giu 2009, 18:06 Messaggi: 3141 Località: Crema / Milano
|
quoto.... smonta il faro e fai meno fatica!!!!!!!
3 viti in tutto!!!!!!
_________________ Ultimamente credo d'esser diventato abituato al compromesso... fottuto controllore di me stesso!!
|
|
 |
|
 |
link74it
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 dic 2009, 16:56 |
|
Iscritto il: 16 apr 2009, 18:34 Messaggi: 249 Località: milano
|
Scusate potete ripsondermi circa le due viti laterali da staccare?
Grazie.
C'è nessuna che ha cambiato il sottosella di plastica con quello in carbonio: occorre mica togliere anche i telaietti destro e sinistro oppure lo sfilo semplicemente.
dai, datemi una mano voi che avete le buell da tanti anni e maggiore esperienza di me.
Ciao
|
|
 |
|
 |
|