Autore |
Messaggio |
DanoBuell
|
Oggetto del messaggio: Ammortizzatore di sterzo LSL cosa ne dite? Inviato: 02 set 2009, 17:36 |
|
Iscritto il: 28 mag 2009, 04:17 Messaggi: 138 Località: Rimini
|
|
 |
|
 |
vitobuell
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 02 set 2009, 17:55 |
|
Iscritto il: 21 set 2006, 23:19 Messaggi: 10179 Località: Sciacca ( AG)
|
a me piace, ma non l'ho mai comprato perchè ne ho sentiti di tutti i tipi, come ad esempio che diventa addirittura "pericoloso" a causa del passo ridotto delle nostre moto, rendendole instabili negli avvallamenti a velocità sostenute,booooooooooooooooooooooooooo
_________________ E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

|
|
 |
|
 |
PAI
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 02 set 2009, 18:34 |
|
 |
Captain America |
 |
Iscritto il: 17 mar 2008, 13:05 Messaggi: 9986 Località: Verona - Milanese di adozione
|
Prova a chiedere un consiglio a dieghe che lo monta sulla sua XB
_________________ E se te si incerto.....tien verto!

|
|
 |
|
 |
pite.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 02 set 2009, 18:34 |
|
Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12 Messaggi: 1581 Località: donoratico-livorno
|
io ce l'ho ....
prima ne avevo uno laterale....poi mi si è rotto ed ho messo questo...
nel periodo che sono stato senza mi sembrava d giudare un cavallo imbizzarrito sul veloce....
nello stretto sento la moto più pesante e mi dà una bella sensazione di stabilità rispetto all'aria sbarazzina che ha di serie...
forse lho pagato qualche euro meno... ma l'ho preso un paio di anni fà...
|
|
 |
|
 |
Cow-Boy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 02 set 2009, 19:26 |
|
Iscritto il: 09 apr 2008, 15:19 Messaggi: 3781
|
vitobuell ha scritto: a me piace, ma non l'ho mai comprato perchè ne ho sentiti di tutti i tipi, come ad esempio che diventa addirittura "pericoloso" a causa del passo ridotto delle nostre moto, rendendole instabili negli avvallamenti a velocità sostenute,booooooooooooooooooooooooooo
... ciao Vito.... non sono un teNnico, ma dovrebbe servire proprio a rendere la Buella meno nervosa... una soluzione alle caratteristiche di una moto dal passo così corto...

|
|
 |
|
 |
vitobuell
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 02 set 2009, 20:21 |
|
Iscritto il: 21 set 2006, 23:19 Messaggi: 10179 Località: Sciacca ( AG)
|
Cow-Boy ha scritto: vitobuell ha scritto: a me piace, ma non l'ho mai comprato perchè ne ho sentiti di tutti i tipi, come ad esempio che diventa addirittura "pericoloso" a causa del passo ridotto delle nostre moto, rendendole instabili negli avvallamenti a velocità sostenute,booooooooooooooooooooooooooo ... ciao Vito.... non sono un teNnnico, ma dovrebbe servire proprio a rendere la Buella meno nervosa... una soluzione alle caratteristiche di una moto dal passo così corto... 
è quello che penso anch'io, ma questo è quello che mi avevano detto
_________________ E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

|
|
 |
|
 |
DanoBuell
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 05 set 2009, 04:48 |
|
Iscritto il: 28 mag 2009, 04:17 Messaggi: 138 Località: Rimini
|
dai su su un parere pro e uno contro qualcuno che mi sa dire qualcosa piu nello specifico...
devo fare un ordine da solobuell e vorrei sapere se buttarcelo dentro oppure no...
_________________  dai de gas...
|
|
 |
|
 |
peppecat
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 05 set 2009, 19:28 |
|
Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30 Messaggi: 7669 Località: VR - CT
|
rialzo un polverone ma non mi frega...
in una moto con 90 cavalli scarsi secondo me non servea una mazza se non a diminuire la maneggevolezza.
_________________ signiatur in uorchinprogress
|
|
 |
|
 |
DanoBuell
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 05 set 2009, 21:45 |
|
Iscritto il: 28 mag 2009, 04:17 Messaggi: 138 Località: Rimini
|
peppecat ha scritto: rialzo un polverone ma non mi frega...
in una moto con 90 cavalli scarsi secondo me non servea una mazza se non a diminuire la maneggevolezza.
hooooo
una risposta cosi volevo schietta e motivata...
_________________  dai de gas...
|
|
 |
|
 |
peppecat
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 05 set 2009, 21:47 |
|
Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30 Messaggi: 7669 Località: VR - CT
|
DanoBuell ha scritto: peppecat ha scritto: rialzo un polverone ma non mi frega...
in una moto con 90 cavalli scarsi secondo me non servea una mazza se non a diminuire la maneggevolezza. hooooo una risposta cosi volevo schietta e motivata...
vedrai che adesso arriveranno risposte sensate anche da chi sostiene sia utile.
questione di punti di vista...
forse in un CBR 1000 lo avrei messo. 
_________________ signiatur in uorchinprogress
|
|
 |
|
 |
VELENO
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 set 2009, 15:47 |
|
Iscritto il: 26 lug 2007, 17:32 Messaggi: 752 Località: gallar?
|
quoto assolutamente peppe, dovrebbe servire ad evitare sbacchettamenti in accelerazione ma con un traliccio da 9o cavalli non serve ad una mazza. Con la Cr già potrebbe essere un'altra cosa perchè quando apro il gas (146 cv) in pista, se non tengo un po' il peso sull'anteriore e leggera la pressione sul manubrio, sbacchetta che è un piacere... 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
DanoBuell
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 set 2009, 19:21 |
|
Iscritto il: 28 mag 2009, 04:17 Messaggi: 138 Località: Rimini
|
il mio dubbio sorge proprio su questo...
io peso 60 kg e quando apro e come se nn ci fosse nessuno sulla moto...
risolvo pure io caricando l'anteriore ma l'allegerimento si sente...
_________________  dai de gas...
|
|
 |
|
 |
pite.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 set 2009, 11:09 |
|
Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12 Messaggi: 1581 Località: donoratico-livorno
|
visto il sofisticatissimo sistema ammortizzante posteriore (ammortizzatore nn progressivo di circa 20 anni fà montato su un forcellone cortissimo e senza leveraggi....
visto il sofisticatissimo sistema ammortizzante anteriore (forcella showa di circa 20 anni fà)
visto il ridotto angolo di sterzo.....
visto il manubrio alto di serie e la postura da gabinetto...
oh... la mia 9 quando gli dò di brutto si alza(va) e si allegeri(va) di brutto....
con semimanubri della R, ammortizzatore di sterzo e forcelle sfilate di 0.5 cm è stabile che sembra una R1 
|
|
 |
|
 |
jonathan.vtec
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 dic 2009, 00:30 |
|
Iscritto il: 11 mag 2006, 00:29 Messaggi: 1764 Località: viareggio paradise beach
|
ragazzi ne ho trovato uno in vendita che utilizzava su una xb12s del 2004 secondo voi monta sulla mia xb12s del 2005 sò che sono cambiate le forcelle vero?
|
|
 |
|
 |
Pavi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 dic 2009, 03:13 |
|
Iscritto il: 04 set 2007, 00:47 Messaggi: 1921 Località: Treviso
|
ho comprato da solo buell due articoli e mi sono arrivati dopo DUE MESI... avevo iniziato a preoccuparmi... lo tiene anche neked store lsl, visto la brutta esperienza se devi prenderlo ti consiglio nakedstore..... p.s. io sono svolato con la mia xb (tankslapping) a 140 km/h compromettendomi il resto della vita per certe cose, dico solo che se avevo un ammo di sterzo in quel momento mi avrebbe salvato... pare una stronzata, ma nella vecchia e buona cagiva mito 125 ne avevo uno di serie senza regolazioni, non serviva a molto ma in un paio di situazioni critiche o per perdita di aderenza o perchè arrivato al bloccaggio della ruota posteriore in frenate di emergenza su situazioni non prevedibili , mi ha sempre permesso di riprendere il controllo della moto... quindi io sono pro ammo di sterzo.... poi uno magari può regolarlo leggero per non andare troppo a compromettere la manegevolezza ma un minimo di controllo ci vuole.... Passo e chiudo. 
_________________ A volte ritornano...
|
|
 |
|
 |
jonathan.vtec
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 dic 2009, 03:35 |
|
Iscritto il: 11 mag 2006, 00:29 Messaggi: 1764 Località: viareggio paradise beach
|
grazie per le nozioni ma la mia richiesta era se le forche del 2004 sono = a quelle del 2005....te sai nulla?!?!
|
|
 |
|
 |
Pavi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 dic 2009, 03:38 |
|
Iscritto il: 04 set 2007, 00:47 Messaggi: 1921 Località: Treviso
|
jonathan.vtec ha scritto: grazie per le nozioni ma la mia richiesta era se le forche del 2004 sono = a quelle del 2005....te sai nulla?!?!
stavo risp a danobuell  cmq non lo so.... ogni tanto vedo in giro che ci sono degli articoli per forcelle xb da 41 mm penso che inizialmente le montava da 41 e non da 43... ma non sono sicurissimo...
_________________ A volte ritornano...
|
|
 |
|
 |
jonathan.vtec
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 dic 2009, 03:39 |
|
Iscritto il: 11 mag 2006, 00:29 Messaggi: 1764 Località: viareggio paradise beach
|
il problema è se cambiano solo le cartucce oppure anche le fodere esterne?!?!
non ci capisco na mazza....
|
|
 |
|
 |
Pavi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 dic 2009, 03:49 |
|
Iscritto il: 04 set 2007, 00:47 Messaggi: 1921 Località: Treviso
|
jonathan.vtec ha scritto: il problema è se cambiano solo le cartucce oppure anche le fodere esterne?!?! non ci capisco na mazza....
non ho mai visto forcelle differenti... forse erano solo sulle xb9 del 2002 (guarda caso le ultime x1 avevano showa regolabili da 41) avranno finito il magazzino e saranno passati alle 43... ma non ho mai sentito di piastre differenti ecc... quindi penso sia solo una cosa minima per un ammo di sterzo... non so chi puiò confermartelo... cmq del 2004 penso siano uguali... quasi sicuro
_________________ A volte ritornano...
|
|
 |
|
 |
jonathan.vtec
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 dic 2009, 12:15 |
|
Iscritto il: 11 mag 2006, 00:29 Messaggi: 1764 Località: viareggio paradise beach
|
|
 |
|
 |
Pavi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 dic 2009, 16:37 |
|
Iscritto il: 04 set 2007, 00:47 Messaggi: 1921 Località: Treviso
|
jonathan.vtec ha scritto: come vedi anche dal sito di ecommere risultano 2 serie diverse... http://luismoto.altervista.org/index.ph ... d075de0efd
chiedi direttamente a luis... magari anche in facebook è sempre gentile ti spiegherà la differenza, dopo magari facciala sapèere anche a noi.... 
_________________ A volte ritornano...
|
|
 |
|
 |
|