Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: carbonio Lorandi
 Messaggio Inviato: 20 dic 2009, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 ott 2007, 16:40
Messaggi: 837
Montando il parafanghino posteriore modello ss ho notato che è storto: ovvero vedendo la moto da dietro sembra che il parafango è più vivino alla ruota nella parte sinistra.
Visto che il parafango sicuramente si ottiene da un unico stampo vorrei chiedervi se succede anche a voi?

_________________
LA VITA SI CONDENSA IN POCHI MOMENTI, E' PROPRIO ALLORA CHE DEVI DARE IL MASSIMO.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: re
 Messaggio Inviato: 20 dic 2009, 21:38 
Non connesso

Iscritto il: 16 dic 2008, 19:47
Messaggi: 513
diverse persone mi hanno detto che LORANDI lavora il carbonio a cazzo...cioè compensa le imperfez.ni con molto trasparente...forse il tuo è storto perche fatto male???...fattelo cambiare


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 dic 2009, 04:58 
Non connesso

Iscritto il: 07 set 2008, 22:13
Messaggi: 571
Località: Busti Grandi
Compra quello di ASB, quello sì che è perfetto...

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 dic 2009, 05:05 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
io ci presi la presa d'aria destra in vetroresina grezza. Buon prezzo ma approssimativa, però con un pò di carta vetrata l'ho sistemata.
Nello stesso ordine il parafango modello rapaca sempre in vetroresina, grezzo: sostanzialmente era talmente storto che nonstante le scartavetrate e i riporti in vetroresina il 4 bullone non c'ès tato verso di metterlo dritto.

e quando lo scrissi sul forum non sapete che bella letterina di avvertimento che mi ha mandato :xmasgreen: :twisted: :xmasgreen:

i prezzi sono indubbiamente i più bassi, la qualità invece non è tra le più alte.

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 dic 2009, 05:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
Palmer ha scritto:
io ci presi la presa d'aria destra in vetroresina grezza. Buon prezzo ma approssimativa, però con un pò di carta vetrata l'ho sistemata.
Nello stesso ordine il parafango modello rapaca sempre in vetroresina, grezzo: sostanzialmente era talmente storto che nonstante le scartavetrate e i riporti in vetroresina il 4 bullone non c'ès tato verso di metterlo dritto.

e quando lo scrissi sul forum non sapete che bella letterina di avvertimento che mi ha mandato :xmasgreen: :twisted: :xmasgreen:

i prezzi sono indubbiamente i più bassi, la qualità invece non è tra le più alte.

che vergogna! :?

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 dic 2009, 14:19 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
:shock: :shock: :shock:

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carbonio Lorandi
 Messaggio Inviato: 22 dic 2009, 19:51 
Non connesso

Iscritto il: 27 apr 2008, 02:47
Messaggi: 1592
paki ha scritto:
Montando il parafanghino posteriore modello ss ho notato che è storto: ovvero vedendo la moto da dietro sembra che il parafango è più vivino alla ruota nella parte sinistra.
Visto che il parafango sicuramente si ottiene da un unico stampo vorrei chiedervi se succede anche a voi?


fagli le foto contattalo e digli che lo deve cambiare,se costa poco che centra alzasse il prezzo ma almeno il prodotto è decente!!!! :wink:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 dic 2009, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 set 2007, 00:47
Messaggi: 1921
Località: Treviso
io ho preso i paratelai e il copriradiatore in carbonio... mi sembrano curati...

_________________
A volte ritornano...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 dic 2009, 20:25 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
ci tengo a precisare che i pezzi che ho preso ernao GREZZI, per cui uso pista, il diritto di critica ci sta tutto.

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carbonio Lorandi
 Messaggio Inviato: 30 dic 2009, 13:58 
Non connesso

Iscritto il: 22 mar 2006, 23:47
Messaggi: 81
Località: cimone
paki ha scritto:
Montando il parafanghino posteriore modello ss ho notato che è storto: ovvero vedendo la moto da dietro sembra che il parafango è più vivino alla ruota nella parte sinistra.
Visto che il parafango sicuramente si ottiene da un unico stampo vorrei chiedervi se succede anche a voi?


abbi la cortesia di dire come sono le cose in effetti : cioe che il parafango lo hai comperato usato e non nuovo e in quei mesi che estato del altro cliente non si puo sapere dove sia stato per potersi storcere , penso di essere satato chiaro quando mi hai telefonato

_________________
loris


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: re
 Messaggio Inviato: 30 dic 2009, 14:05 
Non connesso

Iscritto il: 22 mar 2006, 23:47
Messaggi: 81
Località: cimone
ronnie ha scritto:
diverse persone mi hanno detto che LORANDI lavora il carbonio a cazzo...cioè compensa le imperfez.ni con molto trasparente...forse il tuo è storto perche fatto male???...fattelo cambiare


cosa sia sta storia di compensare le imperfezzioni con il trasparente proprio non la capisco , forse non sai che di finitura di trasparente si parla di micron , no millimetri ,ma micron , che imperfezioni si possano compensare con micron di trasparente io non lo so proprio, se tu mi pui insegnare sono ben felice , comunque quando vendo i miei pezzi a officine e concessionari non ho mai avuto problemi e quando vendo a privati mi chiamano per farmi i complimenti , se dopo sul forum cambiano idea non capiscanpo il perche , comunque sono ben contento quando mi si facciano notare imperfezioni , servono per migliorare

_________________
loris


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 dic 2009, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 set 2006, 23:19
Messaggi: 10179
Località: Sciacca ( AG)
voglio spezzare una lancia in favore di Loris,
io ho preso da lui il kit carene in carbonio completo per la mia xb ed e` tutto in perfetto stato, e` montato da circa 2 anni e non ha dato nessun problema

_________________
E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: re
 Messaggio Inviato: 30 dic 2009, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 set 2007, 00:47
Messaggi: 1921
Località: Treviso
lorandiresine ha scritto:
ronnie ha scritto:
diverse persone mi hanno detto che LORANDI lavora il carbonio a cazzo...cioè compensa le imperfez.ni con molto trasparente...forse il tuo è storto perche fatto male???...fattelo cambiare


cosa sia sta storia di compensare le imperfezzioni con il trasparente proprio non la capisco , forse non sai che di finitura di trasparente si parla di micron , no millimetri ,ma micron , che imperfezioni si possano compensare con micron di trasparente io non lo so proprio, se tu mi pui insegnare sono ben felice , comunque quando vendo i miei pezzi a officine e concessionari non ho mai avuto problemi e quando vendo a privati mi chiamano per farmi i complimenti , se dopo sul forum cambiano idea non capiscanpo il perche , comunque sono ben contento quando mi si facciano notare imperfezioni , servono per migliorare


tamponi telaio e cover radiatore... fatti bene... non regalati, ma non sono in grado di trovare dei difetti come già sopra ho scritto... sodisfatto..

_________________
A volte ritornano...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carbonio Lorandi
 Messaggio Inviato: 01 gen 2010, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 ott 2007, 16:40
Messaggi: 837
lorandiresine ha scritto:
paki ha scritto:
Montando il parafanghino posteriore modello ss ho notato che è storto: ovvero vedendo la moto da dietro sembra che il parafango è più vivino alla ruota nella parte sinistra.
Visto che il parafango sicuramente si ottiene da un unico stampo vorrei chiedervi se succede anche a voi?


abbi la cortesia di dire come sono le cose in effetti : cioe che il parafango lo hai comperato usato e non nuovo e in quei mesi che estato del altro cliente non si puo sapere dove sia stato per potersi storcere , penso di essere satato chiaro quando mi hai telefonato


Questo post mi era sfuggito.
Se leggi bene il mio intervento ti accorgerai che ho domandato semplicemente un parere a chi ha montato lo stesso pezzo che ho montato sulla mia moto SENZA FARE ALCUN TIPO DI CRITICA!!

La domanda era finalizzata unicamente a raccogliere ulteriori pareri



PS
piccola puntualizzazione
la presente la intendo come precisazione e NON come scusante (visto che non ho offeso nessuno ritengo di non dovermi scusare di nulla)

_________________
LA VITA SI CONDENSA IN POCHI MOMENTI, E' PROPRIO ALLORA CHE DEVI DARE IL MASSIMO.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 gen 2010, 17:36 
Non connesso

Iscritto il: 17 ott 2006, 00:17
Messaggi: 2441
Località: Cava Manara (PV)
Io da Loris presi le due prese aria in vetroresina verniciate opache, la presa dx va ritoccata un'attimino "se si vuole che aderisca perfetta", ma a quanto pare i telai Buell son "leggermente" diversi tra loro, comunque non posso dir nulla, qualità prezzo ci sta tutta....! :wink:
Un saluto a Loris, persona onesta e disponibile....!
:wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 gen 2010, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ott 2008, 14:12
Messaggi: 861
sacadì ha scritto:
ma a quanto pare i telai Buell son "leggermente" diversi tra loro


Cosa sono ?? Fatti a mano??? :rotlfgreen:

Ciao Saca ...buon anno!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02 gen 2010, 03:08 
Non connesso

Iscritto il: 17 ott 2006, 00:17
Messaggi: 2441
Località: Cava Manara (PV)
AlexBiker77 ha scritto:
sacadì ha scritto:
ma a quanto pare i telai Buell son "leggermente" diversi tra loro


Cosa sono ?? Fatti a mano??? :rotlfgreen:

Ciao Saca ...buon anno!!!


Leggermente..... :roll:
Ciao Alex.... buon anno anche a te e family....! :wink:


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010