Autore |
Messaggio |
Flexx
|
Oggetto del messaggio: Non parte (pare sia la treccia...) Inviato: 11 gen 2010, 21:22 |
|
Iscritto il: 31 ott 2009, 18:36 Messaggi: 260 Località: Roma
|
Come da titolo, parte solo se sta ferma qualche ora, e col manubrio girato a sinistra, sennò devo smanettare un po' col il manubrio, o addirittura allentare il fly screen e smuovere un po' i cavi.
il meccanico mi dice che c'erano stati anche dei richiami, e che va rifatta tutta la treccia con un lavoro che può essere di 3 ore come di 2 giorni poichè va tirato giù il motore e l'avantreno...
qualcuno ne sa qualcosa???
xb9sx del 2006
|
|
 |
|
 |
orvi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 gen 2010, 22:14 |
|
Iscritto il: 04 set 2007, 12:33 Messaggi: 771 Località: carpi (mo)
|
Controlla i fili di massa avvitati al telaio dietro al fanale
_________________  
|
|
 |
|
 |
teo883
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 gen 2010, 22:20 |
|
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
|
sicuramente il problema sta nei cavi che passano dietro al fly screen e da parte al canotto. sicuramente c'è qualche filo schiacciato o spleato. lavoraccio da fare, cmq non serve smontare il motore!!!
per info chiedi al Drake, pure lui stesso problema! 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
mark65
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 gen 2010, 22:56 |
|
Iscritto il: 01 dic 2007, 00:26 Messaggi: 2521 Località: livorno
|
orvi ha scritto: Controlla i fili di massa avvitati al telaio dietro al fanale
confermo...smonta il flyscreen e di sicuro troverai i cavi di massa imbulonati al telaio spellati o addirittura rotti....e controlla il fascio dei fili che arriva fino a sotto il telaio...(il problema dovrebbe essere in quella zona...
purtoppo l'impianto elettrico della buell fà VOMITARE..è FATTO MALE, E SEMBRA CHE L'ABBIA FATTO UN FULMINATO CHE ANDAVA DI FRETTA..... E CON FILI ELETTRICI DI PESSIMA QUALITà!!!!! 
|
|
 |
|
 |
vitobuell
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 12 gen 2010, 01:01 |
|
Iscritto il: 21 set 2006, 23:19 Messaggi: 10179 Località: Sciacca ( AG)
|
successo anche a me, chiudendo tutto lo sterzo a destra la moto si spegneva e non dava segni, sistemato in garage.
_________________ E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

|
|
 |
|
 |
pomomd
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 12 gen 2010, 01:09 |
|
Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53 Messaggi: 2500 Località: padova
|
mark65 ha scritto: orvi ha scritto: Controlla i fili di massa avvitati al telaio dietro al fanale confermo...smonta il flyscreen e di sicuro troverai i cavi di massa imbulonati al telaio spellati o addirittura rotti....e controlla il fascio dei fili che arriva fino a sotto il telaio...(il problema dovrebbe essere in quella zona... purtoppo l'impianto elettrico della buell fà VOMITARE..è FATTO MALE, E SEMBRA CHE L'ABBIA FATTO UN FULMINATO CHE ANDAVA DI FRETTA..... E CON FILI ELETTRICI DI PESSIMA QUALITà!!!!! 
secondo me l'ha fatto la sera finito mangiare 
|
|
 |
|
 |
Flexx
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 12 gen 2010, 01:21 |
|
Iscritto il: 31 ott 2009, 18:36 Messaggi: 260 Località: Roma
|
grazie ragazzi, preziosissimi come sempre,
anche un mio meccanico di fiducia mi ha detto che in teoria si può fare da soli con un minimo di know how
al più tardi nel w.e. vedo di mettermi all'opera 
|
|
 |
|
 |
pomomd
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 12 gen 2010, 01:28 |
|
Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53 Messaggi: 2500 Località: padova
|
Flexx ha scritto: grazie ragazzi, preziosissimi come sempre, anche un mio meccanico di fiducia mi ha detto che in teoria si può fare da soli con un minimo di know how  al più tardi nel w.e. vedo di mettermi all'opera 
ATTENTO A NON FARE UN KNOW OUT ALL'IMPIANTO ELETTRICO O ALLA CENTRALINA 
|
|
 |
|
 |
Flexx
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 12 gen 2010, 14:46 |
|
Iscritto il: 31 ott 2009, 18:36 Messaggi: 260 Località: Roma
|
ovvero? bruciarla? no vabeh, vedo un attimo e procedo piano piano un cavo alla volta con un tutto spento e magari anche batteria staccata...
|
|
 |
|
 |
tattooartbuell
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 12 gen 2010, 14:52 |
|
|
io per colpa di un filo scoperto mi saltava il fusibile de claxon e mi si è bruciato lo statore!!!
|
|
 |
|
 |
Cafone
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 12 gen 2010, 15:49 |
|
Iscritto il: 02 mag 2007, 11:52 Messaggi: 9813 Località: Sota ul tec de c? mia
|
_________________    Pimp the OZ!!! Save the WALF!!! Grande il Fabietto!!!
|
|
 |
|
 |
Flexx
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 gen 2010, 04:23 |
|
Iscritto il: 31 ott 2009, 18:36 Messaggi: 260 Località: Roma
|
giovani,
qua è un casino.
ho smontato tutto il cupolino, staccato freccia e clacson, contakm etc. ma... non vedo alcun filo imbullonato...
il treccione grosso (quello nel raccoglicavi zigrinato di plastica) sotto al cupolino passa dentro ad un coso a S di plastica, imbullonato dietro ai due steli della forcella per capirci.
devo smontare quello? (si toglie con una 13mm e una brugola per capirci...)
dopodichè gira di lato e va dietro ai cilindri.... e poi tanti saluti...
COMUNQUE, HO VISTO CHE SE SPINGO IL TRECCIONE VERSO IL BASSO, FA CONTATTO E PARTE (ovviamente spingendo lo start intanto) quindi il contatto dev'essere la per forza...
|
|
 |
|
 |
ammericano
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 gen 2010, 05:25 |
|
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
|
mi ero dimenticato del bordello che facevano in buell per cablare il flyscreen ... pure a me c'è un groviglio di fili e nastro isolante.
_________________ Gianluca 
|
|
 |
|
 |
Flexx
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 gen 2010, 13:35 |
|
Iscritto il: 31 ott 2009, 18:36 Messaggi: 260 Località: Roma
|
up up, allora è la dietro che devo guardare? devo smontare quel coso "passatreccia" sotto al cupolino?
basci,
kikka89
|
|
 |
|
 |
teo883
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 gen 2010, 15:41 |
|
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
|
si, proprio li! 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Flexx
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 gen 2010, 18:13 |
|
Iscritto il: 31 ott 2009, 18:36 Messaggi: 260 Località: Roma
|
uff...
e qualcuno sa anche dirmi che brugole ci vogliono... ultimamente non le trovo tutte...
credo ad occhio tipo una 8...però essendo ammerigane boh....
|
|
 |
|
 |
teo883
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 gen 2010, 21:21 |
|
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
|
prenditi un set di brugole in pollici e di torx. sulla Buell servono sempre! 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Flexx
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 gen 2010, 01:16 |
|
Iscritto il: 31 ott 2009, 18:36 Messaggi: 260 Località: Roma
|
carissimi, qualcosa non quadra:
ho smontato tutto il cupolino, staccato tutti i cavi, la strumentazione, il faro, sbullonato il passatreccia dietro al faro ma...
non vedo fili di massa imbullonati al telaio, e una volta rimontato il tutto, il contatto persiste, se spingo la treccia in giù, fa contatto e parte..
ora, per caso ci sono cavi DIETRO alla parte di cupolino che è imbullonata al telaio?? perchè per smontare quella servono torx, brugola, e anche un'altra chiave strana tipo torx ma con un buco al centro..
sono sicuro che il contatto sia nella S che fa la treccia prima di passare per il passacavi, infatti a breve la aprirò munito di cutter, e poi chiedo a voi consiglio si cosa usare per risigillare il tutto... servirà un nastro isolante ma di quelli con le palle...
|
|
 |
|
 |
teo883
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 gen 2010, 02:12 |
|
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
|
molto probabilmente saranno tutti quei cavi che passano insieme vicino al canotto che si sono spelati o schiacciati!
a me è successo, e mi facevano saltare sempre un fusibile!
slegali e controlla!
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Flexx
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 gen 2010, 03:06 |
|
Iscritto il: 31 ott 2009, 18:36 Messaggi: 260 Località: Roma
|
si per carità quello lo farò, aprirò la treccia e controllerò. però non vedo cavi di massa imbullonati...
nowhere!

|
|
 |
|
 |
tattooartbuell
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 gen 2010, 04:28 |
|
|
Flexx ha scritto: si per carità quello lo farò, aprirò la treccia e controllerò. però non vedo cavi di massa imbullonati... nowhere! 
flexx da dove?
se sei vicino facciamo prima ti aiuto io nn problema!
|
|
 |
|
 |
tattooartbuell
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 gen 2010, 04:43 |
|
|
vedi....vedi....io poi mi appassiono e mi prendo a cuore il problema sono emotivo riguardo a froci che si fanno le trecce e guidano buell...
....ORA FACCIAMO SUL SERIO....
1-elencami i problemi di quando la moto si spegne o di quando si accende
2-il contachilometri si resetta di continuo?
3-l'iniezione e la pompa si avviano quando muovi il cablaggio (il termine treccia fa tanto frocio)
4-se non risolvi bene il problema se la moto si spegne in curva rischi di farti davvero male!
5-resto a tua completa disposizione per risolvere il problema
|
|
 |
|
 |
|