Oggetto del messaggio: montaggio codino?..200 euro!!! ..
Inviato: 20 ott 2008, 19:02
Iscritto il: 04 set 2008, 06:16 Messaggi: 1138 Località: Ravenna.. ma sun de Zena..
Ma vi sembra?.. ho chiesto in HD se mi facevano un preventivo per il montaggio del mio RRC con relative Kellermann..
La risposta è stata motivata dalla manod'opera.. 4 ore, quindi 200 euro..
e meno male che sono dei professionisti, io credo che ci metterei mezz'ora, al massimo un'oretta se avessigli strumenti..e comunque con 200 euro me li compro gli strumenti e vado pure a cena fuori..
detto questo..
Ho guardato come fare.. premesso che lo smontaggio ed il montaggio non sembra presentare problemi, la chiave è in dotazione nella borsetta, resta il problema nr1 dei cablaggi frecce, ma soprattutto nr2 della migrazione della targa..
Il mio problema più grosso è quello di togliere la targa dalla vecchia sede, è rivettata al portatarga che è rivettato al supporto del codino originale.. dovrei, ovviamente, tagliare i rivetti, e ri-rivettare il tutto.. il problema è estetico..
Dove trovo i rivetti Blu e bianchi per la targa?.. da un carrozziere? (mi rispondo da solo , ma se avete suggerimenti che non colgo per colpa di un imbuto mentale, liberissimi di postarli).. la rivettatrice? all'OBI? o conviene portare targa ed RRC dal carrozziere prima di montarlo? .. che stress.. se mi perdo dietro stà cosa chissà quanto deve stare ferma la belvetta.
Oltre al codino ed alle frecce, mi han venduto una centralina.. non ho assolutamente idea di come si collega alle frecce.. o meglio.. si collegano sia le frecce posteriori che quelle anteriori?.. (male che vada monto tutto e porto da un'elettrauto ad unire i fili..non credo che mi costi 200 euro il tutto)
esiste un tutrial "idiot proof" in rete?
GheeD
Oggetto del messaggio: Re: montaggio codino?..200 euro!!! ..
Inviato: 20 ott 2008, 19:15
Garri ha scritto:
Ma vi sembra?.. ho chiesto in HD se mi facevano un preventivo per il montaggio del mio RRC con relative Kellermann.. La risposta è stata motivata dalla manod'opera.. 4 ore, quindi 200 euro.. e meno male che sono dei professionisti, io credo che ci metterei mezz'ora, al massimo un'oretta se avessigli strumenti..e comunque con 200 euro me li compro gli strumenti e vado pure a cena fuori.. detto questo.. Ho guardato come fare.. premesso che lo smontaggio ed il montaggio non sembra presentare problemi, la chiave è in dotazione nella borsetta, resta il problema nr1 dei cablaggi frecce, ma soprattutto nr2 della migrazione della targa..
Il mio problema più grosso è quello di togliere la targa dalla vecchia sede, è rivettata al portatarga che è rivettato al supporto del codino originale.. dovrei, ovviamente, tagliare i rivetti, e ri-rivettare il tutto.. il problema è estetico.. Dove trovo i rivetti Blu e bianchi per la targa?.. da un carrozziere? (mi rispondo da solo , ma se avete suggerimenti che non colgo per colpa di un imbuto mentale, liberissimi di postarli).. la rivettatrice? all'OBI? o conviene portare targa ed RRC dal carrozziere prima di montarlo? .. che stress.. se mi perdo dietro stà cosa chissà quanto deve stare ferma la belvetta.
Oltre al codino ed alle frecce, mi han venduto una centralina.. non ho assolutamente idea di come si collega alle frecce.. o meglio.. si collegano sia le frecce posteriori che quelle anteriori?.. (male che vada monto tutto e porto da un'elettrauto ad unire i fili..non credo che mi costi 200 euro il tutto)
esiste un tutrial "idiot proof" in rete?
Era logico a me hanno chiesto circa 500 di manodopera me cambiare l'impianto elettrico quando io che non ne capisco un cazzo e non l'ho mai fatto ci ho messo 2 ore.... mi sa che fai prima a farlo tu non e' difficile ..
guarda ho saputo che un tedesco senza braccia con una brugola, un paio di forbici, del nastro isolante e una rivettatrice, ci ha messo 3 ore e mezzo
è troppo una cazzata...la rivettatrice se nolla hai la compri, se non vuoi mettere i rivetti ti compri 4 vitarelle in ergal per la targa..
i rivetti li togli col trapano
per i cablaggi, na cazzata, spelli i fili, magari prova prima con dei fili test, fai uan treccia e una bella nastroisolantatata, facendo attenzione ai colori.
se servone le resistenze, le metti a ponte, per capirci come una H tra i due fili delle frecce, ne bastano due per 4 frecce poichè le frecce ant e post di entrambi i lati lavorano in parallelo.
le resistenze le meetti davanti. e le fissi con delle fascette.
200 euro cristobuell, ma ci rendiamo conto??
posso aggiugnere che troverei preoccupante se NON ti ingeniassi per farlo da solo...
Iscritto il: 04 set 2008, 06:16 Messaggi: 1138 Località: Ravenna.. ma sun de Zena..
..di sicuro mi ingegnerò.. è che sono un "precisino" ..quindi rivettature con rivetti colorati per la targa e attacchi maschio/femmina per i cavetti.. o alternative migliori..non riesco a fare le cose fatte male.. quindi mi devo documentare al massimo prima di partire.. le viti in ergal..mmm.. preferisco rivettare e scordarmi della targa..nun ziza mai..le famose vibrazioni..
..io ho già una centralina.. le resistenze non credo servano o no..?!
..di sicuro mi ingegnerò.. è che sono un "precisino" ..quindi rivettature con rivetti colorati per la targa e attacchi maschio/femmina per i cavetti.. o alternative migliori..non riesco a fare le cose fatte male.. quindi mi devo documentare al massimo prima di partire.. le viti in ergal..mmm.. preferisco rivettare e scordarmi della targa..nun ziza mai..le famose vibrazioni..
..io ho già una centralina.. le resistenze non credo servano o no..?!
rivetti colorati o col tondello di plastica bò non so dove trovarli, amo le cose grezze!
i maschi delle kellermann difficilmente cpmbacieranno con le femmine delle buell..per cui probabilmente dovrai rimettere i maschi-femmini, un discreto sbattimento, serve l'apposito attrezzo!
puo risolvere elegantemente con i mammuth o rubacorrente chedirsivoglia:
se le frecce sono a led servono le resistenze!
per le viti in ergal al massimo metti un goccio di frenafiletti e non vanno più da nessuna parte!
Iscritto il: 04 set 2008, 06:16 Messaggi: 1138 Località: Ravenna.. ma sun de Zena..
..le frecce non sono a led.. arancioni a lampadina.. la centralina era allegata, ma senza istruzioni, comunque ha tre cavi a cui erano stati crimpati i cavetti delle frecce posteriori.. ci sono degli spezzoni attaccati.. credo che ci voglia qualcuno che mi aiuti su questo.. ..ma riuscirò..
se non trovo i rivetti, andrò di vituzze, ricambisti on-line?
bruko
Oggetto del messaggio:
Inviato: 20 ott 2008, 21:12
Iscritto il: 21 mar 2008, 16:36 Messaggi: 3914 Località: Corsico City
Garri ha scritto:
..le frecce non sono a led.. arancioni a lampadina.. la centralina era allegata, ma senza istruzioni, comunque ha tre cavi a cui erano stati crimpati i cavetti delle frecce posteriori.. ci sono degli spezzoni attaccati.. credo che ci voglia qualcuno che mi aiuti su questo.. ..ma riuscirò..
se non trovo i rivetti, andrò di vituzze, ricambisti on-line?
tempo montaggio codino
1 ora e 30 minuti (quando mi hanno dato quello non difettato pero'!!! qualcuno sa di cosa parlo)
frecce ad dito lente bianca 15 euro in metallo su ebay ... stupende
senza resistenze o altro perche sono a lampadina .
la mia targa aveva dei semplicibulloni con dadi...
cacciavite e chiave e subito ok
cazzo ragazzi.... metto su un impresa di soli montaggi codini...
al posto di 200 faccio pagare 100 e nel girodi un mese
mi compro una nuova buell.....
assurdi certi costi....
a me ne avevano chiesti 200 per montaggio rizoma.....
credetemi in 25 minuti scarsi lo avevo gia montato....
_________________ Stupido è.... chi stupido fa.....
EX- XB12S BLACK - EX CR1125 BLACK - EX XB9SX MAGNESIUM - coming soon
teo883
Oggetto del messaggio:
Inviato: 20 ott 2008, 21:19
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
e cmq..... se le lampadine delle freccie aftermarket hanno un minore wattaggio rispetto alle freccie originale bisogna lo stesso montare le resistenze altrimenti lampeggiano come strobo!
_________________
minicooper1300
Oggetto del messaggio:
Inviato: 20 ott 2008, 22:07
Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16 Messaggi: 2893 Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
i rivetti li compri nei negozi di cafonateperauto! sono dello stesso blu e bianco, ma poi le concessionarie ce li hanno, chiedine uno per concessionario, non credo ti facciano problemi, per quelli bianchi dici che ti servono per la lavatrice, per quelli blu, dici che li devi colorare bianchi!
Garri
Oggetto del messaggio:
Inviato: 20 ott 2008, 22:52
Iscritto il: 04 set 2008, 06:16 Messaggi: 1138 Località: Ravenna.. ma sun de Zena..
sisi ottima idea.. ..la prima cosa.. sarà montare il codino, con le frecce stock.. poi mi dedicherò all'upgrade kellermann.. comincio domani passo dal carrozziere che è di strada..poi vado da un paio di concessionari..se trovo i rivetti, mi compro la rivettatrice..
..le frecce, non sò se siano di wattaggio inferiore.. cmq sia la coda che le frecce sono usate, immagino che la centralina allegata, risolva il problema senza bisogno d'altro..
notte a tutti
philo
Oggetto del messaggio:
Inviato: 21 ott 2008, 01:56
Iscritto il: 23 set 2007, 03:26 Messaggi: 353 Località: Piacenza
a me sembra un prezzo da denuncia
per montarmi il pro series completo hanno voluto 100 in tutto a HD Brescia....e la moto è stata sotto i ferri 2 ore a dir poco[/img]
_________________ Live to ride, ride to live.
ICOBUELL
Oggetto del messaggio:
Inviato: 21 ott 2008, 08:08
Iscritto il: 05 nov 2007, 22:31 Messaggi: 3831 Località: venezia
beh anke i tuoi 100€ x lo scarico non e' troppo da onesti visto il tempo ke ci si mette... se c hanno messo 2 ore dei meccanici ke dovrebbero essere dei professionisti si capisce bene i perche' sto mondo va semre piu' d merda
_________________ WORK IN PROGRESS
numero1
Oggetto del messaggio:
Inviato: 21 ott 2008, 10:09
Iscritto il: 27 apr 2008, 02:47 Messaggi: 1592
invece per montare un cinta 75 euro ti pare onesto???sono 12 viti in tutto le ho contate!!!!va bè parliamo del codino diciamo che è veramente una cazz è stata la prima cosa che mi sono montato da solo,per i contatti vai di mammut,l'unica ocsa devi stare attento alle 4 brugole passo americano che sono sotto la sella,(prendi il set brugole americane 8 euro),poi la targa altro che rivetti mettici delle belle borchi di quelle coattissime oppure viteria in ergal!!!!!! con 40 minuti fai tutto ma anche se ci metti 2 ore sono sempre 200 euri risparmiati!!!!!!
_________________
Garri
Oggetto del messaggio:
Inviato: 21 ott 2008, 10:54
Iscritto il: 04 set 2008, 06:16 Messaggi: 1138 Località: Ravenna.. ma sun de Zena..
infatti..
comunque la chiave per il codino è già a bordo.. in dotazione nella borsetta Buell..
tripleboss
Oggetto del messaggio:
Inviato: 22 ott 2008, 18:58
Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23 Messaggi: 4171 Località: Nei campi del Cremasco
Garri ha scritto:
sisi ottima idea.. ..la prima cosa.. sarà montare il codino, con le frecce stock.. poi mi dedicherò all'upgrade kellermann.. comincio domani passo dal carrozziere che è di strada..poi vado da un paio di concessionari..se trovo i rivetti, mi compro la rivettatrice..
..le frecce, non sò se siano di wattaggio inferiore.. cmq sia la coda che le frecce sono usate, immagino che la centralina allegata, risolva il problema senza bisogno d'altro.. notte a tutti
Le frecce stock non ci vanno sull'rrc se non allarghi i fori...
_________________ Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!
Garri
Oggetto del messaggio:
Inviato: 22 ott 2008, 21:24
Iscritto il: 04 set 2008, 06:16 Messaggi: 1138 Località: Ravenna.. ma sun de Zena..
axz.. questo è un intoppo che non avevo preso in considerazione.. mannaggia..
amen...salto il passaggio..
Krayden
Oggetto del messaggio:
Inviato: 23 ott 2008, 09:45
Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44 Messaggi: 9119 Località: Milano
Garri ha scritto:
Dove trovo i rivetti Blu e bianchi per la targa?.. da un carrozziere?
Esatto!
Garri ha scritto:
la rivettatrice? all'OBI?
Esatto!
Garri ha scritto:
Oltre al codino ed alle frecce, mi han venduto una centralina.. non ho assolutamente idea di come si collega alle frecce.. o meglio.. si collegano sia le frecce posteriori che quelle anteriori?
Puoi sempre montare il tutto e poi passare da un elettrauto per i collegamenti elettrici!
_________________ Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto!
dobermann
Oggetto del messaggio: Re: montaggio codino?..200 euro!!! ..
Inviato: 23 ott 2008, 09:58
Iscritto il: 05 set 2007, 15:53 Messaggi: 2025 Località: Bg
Garri ha scritto:
Ma vi sembra?.. ho chiesto in HD se mi facevano un preventivo per il montaggio del mio RRC con relative Kellermann.. La risposta è stata motivata dalla manod'opera.. 4 ore, quindi 200 euro.. e meno male che sono dei professionisti, io credo che ci metterei mezz'ora, al massimo un'oretta se avessigli strumenti..e comunque con 200 euro me li compro gli strumenti e vado pure a cena fuori.. detto questo.. Ho guardato come fare.. premesso che lo smontaggio ed il montaggio non sembra presentare problemi, la chiave è in dotazione nella borsetta, resta il problema nr1 dei cablaggi frecce, ma soprattutto nr2 della migrazione della targa..
Il mio problema più grosso è quello di togliere la targa dalla vecchia sede, è rivettata al portatarga che è rivettato al supporto del codino originale.. dovrei, ovviamente, tagliare i rivetti, e ri-rivettare il tutto.. il problema è estetico.. Dove trovo i rivetti Blu e bianchi per la targa?.. da un carrozziere? (mi rispondo da solo , ma se avete suggerimenti che non colgo per colpa di un imbuto mentale, liberissimi di postarli).. la rivettatrice? all'OBI? o conviene portare targa ed RRC dal carrozziere prima di montarlo? .. che stress.. se mi perdo dietro stà cosa chissà quanto deve stare ferma la belvetta.
Oltre al codino ed alle frecce, mi han venduto una centralina.. non ho assolutamente idea di come si collega alle frecce.. o meglio.. si collegano sia le frecce posteriori che quelle anteriori?.. (male che vada monto tutto e porto da un'elettrauto ad unire i fili..non credo che mi costi 200 euro il tutto)
esiste un tutrial "idiot proof" in rete?
se mi dai 100euri tutto compreso te lo cambio io...
A parte gli scherzi, per montare il codino ci vorra al massimo una mezzora, per far eun alvoro fatto bene, ti consiglio di comprarti i connettori elettrici maschi, sia per il faro che per le freccie identici a quelli montati sulla moto, non dovrai tagliare nulla e potri ripristinare la coda originale senza avere cavetti tagliati un domani Invece dei rivetti io metterei le clasaiche vitine per la targa col dado autobloccante.
Per le freccie kellermann (Se hai preso quelle piccolissime) hai bisogno degli adattatori di montaggio; se soino ha led ti serve la resistenza per il corretto funzionamento, io ho quella della costum chrome che è la più veloce da montare....
comuqnue, buon divertimento
_________________ "Il mattino ha l'oro in bocca"
[img]
Garri
Oggetto del messaggio:
Inviato: 14 dic 2008, 20:41
Iscritto il: 04 set 2008, 06:16 Messaggi: 1138 Località: Ravenna.. ma sun de Zena..
mmm... dato che il server o chi per esso, ha cancellato la 2a pagina di questo thread.. per completezza di informazioni e bla..bla.. in onore del vero etc..etc..
chiudo dicendo..che ho risolto egregiamente da solo collegando ed avvitando etc..etc..
grazie a tutti dei complimenti.. un abbraccio etc..etc..
BUON NATALE!!!!
ICOBUELL
Oggetto del messaggio:
Inviato: 14 dic 2008, 20:46
Iscritto il: 05 nov 2007, 22:31 Messaggi: 3831 Località: venezia
te lo avevamo detto era na cazzate
bravo Garry ben fatto, nn ti far truffare da quei 4 ladroni
_________________ WORK IN PROGRESS
giargiania
Oggetto del messaggio:
Inviato: 15 dic 2008, 13:24
Iscritto il: 03 mar 2008, 10:36 Messaggi: 3120 Località: NAPOLI (MI)
guarda io in 4 ore ho trasformato la mia r in s e non ne sapevo veramente una cippa!
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati