Autore |
Messaggio |
Bastardo9999
|
Oggetto del messaggio: Un' opinione please.. Inviato: 19 feb 2010, 20:12 |
|
Iscritto il: 26 nov 2009, 11:31 Messaggi: 377 Località: In quel del vicentino..
|
Ho comprato un XB12S del 2004 a novembre con 30000km..
Dato che l'ho usata fin ora solo per andare a lavorare praticamente, prima della bella stagione voglio portare il giocattolino a fare il tagliando e magari a fargli dare una bella controllata che sia tutto ok..
Vorrei sapere cosa fareste controllare oltre il normale tagliando, cioè c'è qualcosa di importante che è meglio verificare che sia apposto??
Io pensavo di fargli sostituire la cinchia e l'ingranaggio difettoso della pompa dell'olio..
Altro??
Grazie
P.S. La moto non ha problemi di sorta, ma dato che non ho mai guidato una Buell potrebbe averne e io non me ne sono accorto.. 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
american_dream
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 feb 2010, 20:34 |
|
Iscritto il: 14 set 2009, 09:36 Messaggi: 1534 Località: insubria
|
l'ingranaggio ti do' ragione, ok, sarebbe il caso di cambiarlo per stare tranquilli.
sulla cinghia...come ci si comporta? Si cambia preventivamente o si aspetta che salti? Certo se salta sei a piedi....pero', a parte tornare a casa col furgone, si cambia in 20 minuti e la spesa, cinghia a parte, è percio' modesta
Illuminateci 
|
|
 |
|
 |
ammericano
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 feb 2010, 20:37 |
|
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
|
sul manuale di officina ci sono i limiti di accettabilita' per difetti (tagli, lacerazioni etc...) della cinghia. che la guardino, se e' ancora OK non sarebbe necessario cambiarla ...
piuttosto farei controllare forche ed ammo che male non fa
_________________ Gianluca 
|
|
 |
|
 |
skudo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 feb 2010, 20:38 |
|
Iscritto il: 21 nov 2009, 00:52 Messaggi: 1287 Località: sesto s. giovanni (MI)
|
ma la sostituzione dell'ingranaggio della pompa e molto costoso?
anche io ho il tuo modello con stessi km circa
_________________ ...nessuno capir? veramente perch? buell...a volte non ci sono scuse per non prendere la strada pi? lunga,sopratutto quando sei in sella a una buell...
|
|
 |
|
 |
skorpionbay
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 feb 2010, 20:54 |
|
Iscritto il: 20 apr 2006, 10:46 Messaggi: 2248 Località: sotto casa mia....
|
_________________ XB9R - MY2003 - leggermente modiFICAta.
F.E.D.
|
|
 |
|
 |
skudo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 feb 2010, 21:07 |
|
Iscritto il: 21 nov 2009, 00:52 Messaggi: 1287 Località: sesto s. giovanni (MI)
|
quanto?
_________________ ...nessuno capir? veramente perch? buell...a volte non ci sono scuse per non prendere la strada pi? lunga,sopratutto quando sei in sella a una buell...
|
|
 |
|
 |
skudo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 feb 2010, 21:08 |
|
Iscritto il: 21 nov 2009, 00:52 Messaggi: 1287 Località: sesto s. giovanni (MI)
|
costoso intedo 
_________________ ...nessuno capir? veramente perch? buell...a volte non ci sono scuse per non prendere la strada pi? lunga,sopratutto quando sei in sella a una buell...
|
|
 |
|
 |
pite.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 feb 2010, 21:32 |
|
Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12 Messaggi: 1581 Località: donoratico-livorno
|
l'ingranaggio cambialo.....
o almeno cerca di farlo controllare....
poi spendere dalle 300 ai 1000 euro....dipende come ti fanno il lavoro e se trovi altri inghippi mentre fai il lavoro... (come è successo sulla mia 9 del 2003)
|
|
 |
|
 |
skudo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 feb 2010, 21:35 |
|
Iscritto il: 21 nov 2009, 00:52 Messaggi: 1287 Località: sesto s. giovanni (MI)
|
azz è una bella spesuccia
_________________ ...nessuno capir? veramente perch? buell...a volte non ci sono scuse per non prendere la strada pi? lunga,sopratutto quando sei in sella a una buell...
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 feb 2010, 21:36 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
hai voluto la bici adesso pedala 
|
|
 |
|
 |
skudo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 feb 2010, 21:38 |
|
Iscritto il: 21 nov 2009, 00:52 Messaggi: 1287 Località: sesto s. giovanni (MI)
|
nooooo anche i pedali devo mettere
vedremo di farlo 
_________________ ...nessuno capir? veramente perch? buell...a volte non ci sono scuse per non prendere la strada pi? lunga,sopratutto quando sei in sella a una buell...
|
|
 |
|
 |
american_dream
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 20 feb 2010, 13:56 |
|
Iscritto il: 14 set 2009, 09:36 Messaggi: 1534 Località: insubria
|
skudo ha scritto: nooooo anche i pedali devo mettere vedremo di farlo 
Vitobuell l'ha cambiato poco fa', se cerchi c'è un 3ad al riguardo
|
|
 |
|
 |
domebuell
|
Oggetto del messaggio: Re: Un' opinione please.. Inviato: 20 feb 2010, 16:06 |
|
Iscritto il: 14 feb 2010, 21:56 Messaggi: 713 Località: roccella jonica rc
|
Bastardo9999 ha scritto: Ho comprato un XB12S del 2004 a novembre con 30000km.. Dato che l'ho usata fin ora solo per andare a lavorare praticamente, prima della bella stagione voglio portare il giocattolino a fare il tagliando e magari a fargli dare una bella controllata che sia tutto ok.. Vorrei sapere cosa fareste controllare oltre il normale tagliando, cioè c'è qualcosa di importante che è meglio verificare che sia apposto?? Io pensavo di fargli sostituire la cinchia e l'ingranaggio difettoso della pompa dell'olio.. Altro?? Grazie P.S. La moto non ha problemi di sorta, ma dato che non ho mai guidato una Buell potrebbe averne e io non me ne sono accorto.. 
ciao mi chiamo domenico e come te ho preso una xb12s del 2004 con 30000 km mi permetto di chiederti quanto l hai pagata e che accessori ha la tua ?
se ti va rispondi anche in privato va bene
grazie e scusami
|
|
 |
|
 |
skudo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 20 feb 2010, 22:38 |
|
Iscritto il: 21 nov 2009, 00:52 Messaggi: 1287 Località: sesto s. giovanni (MI)
|
Ciao Domenico guarda ho preso la moto a novembre dell'anno scorso e l'ho pagata da un privato 4000€....come accessori ha sul il kit scarico proseries,manubrio e manopole rizoma oro e codino post
Te invece,se vuoi,cosa hai speso e cosa montava,giusto così per fare un paragone
_________________ ...nessuno capir? veramente perch? buell...a volte non ci sono scuse per non prendere la strada pi? lunga,sopratutto quando sei in sella a una buell...
|
|
 |
|
 |
domebuell
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 21 feb 2010, 13:40 |
|
Iscritto il: 14 feb 2010, 21:56 Messaggi: 713 Località: roccella jonica rc
|
ciao grazie x la risposta.....
io l ho presa giovedi scorso e come te anche io da un privato .... l ho agata 4500 compreso passaggio con i seguenti accessori
centralina ,marmitta hpcorse,tutte le plastiche in fibra di carbonio ,manopole rizzoma ,manubrio wrp, specchietti ,freccie, codino....ecc e tutte le parti originali quasi nuove.... cmq anche io vorrei portarla a fargli controllare sto benedetto ingranaggio della pompa olio cosi sto piu tranquillo.. solo che mi sa che i costi x la sostituzione sono un po altini.....
grazie ancora !! 
|
|
 |
|
 |
skudo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 21 feb 2010, 16:29 |
|
Iscritto il: 21 nov 2009, 00:52 Messaggi: 1287 Località: sesto s. giovanni (MI)
|
Niente figurati.....comunque bell'acquisto
_________________ ...nessuno capir? veramente perch? buell...a volte non ci sono scuse per non prendere la strada pi? lunga,sopratutto quando sei in sella a una buell...
|
|
 |
|
 |
Bastardo9999
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 21 feb 2010, 19:15 |
|
Iscritto il: 26 nov 2009, 11:31 Messaggi: 377 Località: In quel del vicentino..
|
ammericano ha scritto: sul manuale di officina ci sono i limiti di accettabilita' per difetti (tagli, lacerazioni etc...) della cinghia. che la guardino, se e' ancora OK non sarebbe necessario cambiarla ...
piuttosto farei controllare forche ed ammo che male non fa
La cinghia dovrebbe essere cambiata con il taglaindo dei 40000km.. solo che già che gliela porto e ci mettono le mani per la spesa che è tanto vale farla..
Per le forche anteriori con il tagliando dei 32'000km devono già cambiare l'olio.. quindi un occhio ce lo daranno per forza..
Per l'ingranaggio, ho chiesto un po' in giro e (se non ci sono intoppi) la spesa dovrebbe essere dai 250 ai 300..
L'ingranaggio in sè costa tipo 60 euro.. una monata.. solo che ci vuole tutto il alvoro di aprire e cambiarlo..
Cmq grazie a tutti per le risposte.. 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
teo883
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 21 feb 2010, 21:27 |
|
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
|
Bastardo9999 ha scritto: ammericano ha scritto: sul manuale di officina ci sono i limiti di accettabilita' per difetti (tagli, lacerazioni etc...) della cinghia. che la guardino, se e' ancora OK non sarebbe necessario cambiarla ...
piuttosto farei controllare forche ed ammo che male non fa La cinghia dovrebbe essere cambiata con il taglaindo dei 40000km.. solo che già che gliela porto e ci mettono le mani per la spesa che è tanto vale farla.. Per le forche anteriori con il tagliando dei 32'000km devono già cambiare l'olio.. quindi un occhio ce lo daranno per forza.. Per l'ingranaggio, ho chiesto un po' in giro e (se non ci sono intoppi) la spesa dovrebbe essere dai 250 ai 300.. L'ingranaggio in sè costa tipo 60 euro.. una monata.. solo che ci vuole tutto il alvoro di aprire e cambiarlo.. Cmq grazie a tutti per le risposte.. 
l'ingranaggio costa 80euro, e il preventivo in HD per sostituirlo è di circa 900€! 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Bastardo9999
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 22 feb 2010, 13:23 |
|
Iscritto il: 26 nov 2009, 11:31 Messaggi: 377 Località: In quel del vicentino..
|
teo883 ha scritto: Bastardo9999 ha scritto: ammericano ha scritto: sul manuale di officina ci sono i limiti di accettabilita' per difetti (tagli, lacerazioni etc...) della cinghia. che la guardino, se e' ancora OK non sarebbe necessario cambiarla ...
piuttosto farei controllare forche ed ammo che male non fa La cinghia dovrebbe essere cambiata con il taglaindo dei 40000km.. solo che già che gliela porto e ci mettono le mani per la spesa che è tanto vale farla.. Per le forche anteriori con il tagliando dei 32'000km devono già cambiare l'olio.. quindi un occhio ce lo daranno per forza.. Per l'ingranaggio, ho chiesto un po' in giro e (se non ci sono intoppi) la spesa dovrebbe essere dai 250 ai 300.. L'ingranaggio in sè costa tipo 60 euro.. una monata.. solo che ci vuole tutto il alvoro di aprire e cambiarlo.. Cmq grazie a tutti per le risposte..  l'ingranaggio costa 80euro, e il preventivo in HD per sostituirlo è di circa 900€! 
Non voglio dubitare di quanto hai detto, ma 900 euro di manodopera mi sembra un'esagerazione..
Anche se un meccanico fosse pagato 50 €/l'ora (praticamente un furto) sarebbero comunque 16 ore di lavoro..
E mi sembra un po' troppo, tutto qui..
Secondo me in un paio di ore un meccanico capace, apre e chiude...
_________________ 
|
|
 |
|
 |
teo883
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 22 feb 2010, 14:48 |
|
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
|
925euro compreso il materiale necessario e superfluo...
cmq in un paio d'ore col cavolo che lo cambi l'ingranaggio! 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
american_dream
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 22 feb 2010, 15:55 |
|
Iscritto il: 14 set 2009, 09:36 Messaggi: 1534 Località: insubria
|
2 ore no ma neanche 16 come dice lui pero' , dai
io in un paio d'ore abbasso il motore per togliere i collettori che senno' non si sfila il carter, ma sono certo che si possa fare in meno tempo, sull'ora e 1/4 chi sa' come muoversi credo ce la faccia
credo 
|
|
 |
|
 |
teo883
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 22 feb 2010, 16:03 |
|
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
|
american_dream ha scritto: 2 ore no ma neanche 16 come dice lui pero' , dai io in un paio d'ore abbasso il motore per togliere i collettori che senno' non si sfila il carter, ma sono certo che si possa fare in meno tempo, sull'ora e 1/4 chi sa' come muoversi credo ce la faccia credo 

_________________ 
|
|
 |
|
 |
|