Autore |
Messaggio |
Farfuglio
|
Oggetto del messaggio: Scarico Exan Inviato: 19 feb 2010, 21:37 |
|
Iscritto il: 29 gen 2010, 16:28 Messaggi: 96 Località: Milano
|
Finalmente l'ho montato (sulla mia xb9 del 2008) pioveva a dirotto e non ho potuto fare un giretto di prova. L'ho accesa per 10 minuti con e senza db e dopo un po' di confusione tra minimo alto, scoppiettamenti e fiammate ho desistito. Sono soddisfatto del rumore ma un po' timoroso.
Ho letto tra di voi qualcosa a riguardo (centralina originale) e ho bisogno di rassicurazioni. La moto tutta originale era una goduria, era solo troppo silenziosa. Mi augoro tra Domenica e Lunedì di vedere il sole e poetr fare un giretto.
|
|
 |
|
 |
SNOORKY
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 feb 2010, 22:20 |
|
Iscritto il: 12 dic 2008, 23:24 Messaggi: 296 Località: Verona
|
|
 |
|
 |
Maicol
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 feb 2010, 22:33 |
|
Iscritto il: 19 giu 2007, 12:06 Messaggi: 1204 Località: Roma
|
|
 |
|
 |
SNOORKY
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 feb 2010, 22:40 |
|
Iscritto il: 12 dic 2008, 23:24 Messaggi: 296 Località: Verona
|
|
 |
|
 |
Farfuglio
|
Oggetto del messaggio: Exan Inviato: 20 feb 2010, 13:29 |
|
Iscritto il: 29 gen 2010, 16:28 Messaggi: 96 Località: Milano
|
Foto magari questo pomeriggio. Primo giro spero Lunedì (sono a casa dal lavoro)
|
|
 |
|
 |
Farfuglio
|
Oggetto del messaggio: Ve lo racconto..... Inviato: 22 feb 2010, 13:13 |
|
Iscritto il: 29 gen 2010, 16:28 Messaggi: 96 Località: Milano
|
Ieri mattina sole!!!!! Ore 8.45 apro il box e la tiro fuori; la metto in moto e la faccio scaldare. Sembra tutto normale il minimo è ok e il nuovo sound mi piace. Parto.... Monza, Arcore, Usmate, Lecco. Pausa sigaretta e via Galbiate, Consonno (ero curioso dopo aver letto motociclismo) e via sulla strada del ritorno, girettino in città e a casa per l'ora di pranzo.
Considerazioni: la moto va bene, il rumore va bene e anche in rilascio non scoppietta; sembra solo essere un po più vuota sopra i 5000 (ma lo era anche prima).
Il terminale sembra ben fatto, le staffe tutte in acciaio sono robuste e addirittura quelle del puntale sembrano abbondantemente sovradimensionate.
Per togliere il dbk ci vuole del fegato, magari più avanti proverò a modificarlo.
NON HO PIU' L'ETA' MA LA BUELL SI' e ne sono fiero
[size=7]adesso provo a metterci le foto[/size]
|
|
 |
|
 |
conchigliao
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 22 feb 2010, 13:23 |
|
Iscritto il: 29 lug 2008, 15:10 Messaggi: 127 Località: C.so Como Milano
|
 grande Farfuglio!
Anche io ieri mattina stesso tuo giro, peccato non esserci beccati! giornata di sole, anche se fredda!
Foto del nuovo scaricozzo?
|
|
 |
|
 |
skudo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 22 feb 2010, 16:29 |
|
Iscritto il: 21 nov 2009, 00:52 Messaggi: 1287 Località: sesto s. giovanni (MI)
|
Dai facce vede
_________________ ...nessuno capir? veramente perch? buell...a volte non ci sono scuse per non prendere la strada pi? lunga,sopratutto quando sei in sella a una buell...
|
|
 |
|
 |
Maicol
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 22 feb 2010, 20:42 |
|
Iscritto il: 19 giu 2007, 12:06 Messaggi: 1204 Località: Roma
|
Ocio, avete inviato le foto a me ma io non le ho richieste, io ho già l'EXAN!!!
Eheheeh!!! 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Pavi
|
Oggetto del messaggio: Re: Ve lo racconto..... Inviato: 22 feb 2010, 21:03 |
|
Iscritto il: 04 set 2007, 00:47 Messaggi: 1921 Località: Treviso
|
Farfuglio ha scritto: Ieri mattina sole!!!!! Ore 8.45 apro il box e la tiro fuori; la metto in moto e la faccio scaldare. Sembra tutto normale il minimo è ok e il nuovo sound mi piace. Parto.... Monza, Arcore, Usmate, Lecco. Pausa sigaretta e via Galbiate, Consonno (ero curioso dopo aver letto motociclismo) e via sulla strada del ritorno, girettino in città e a casa per l'ora di pranzo.
Considerazioni: la moto va bene, il rumore va bene e anche in rilascio non scoppietta; sembra solo essere un po più vuota sopra i 5000 (ma lo era anche prima).
Il terminale sembra ben fatto, le staffe tutte in acciaio sono robuste e addirittura quelle del puntale sembrano abbondantemente sovradimensionate.
Per togliere il dbk ci vuole del fegato, magari più avanti proverò a modificarlo.
NON HO PIU' L'ETA' MA LA BUELL SI' e ne sono fiero
[size=7]adesso provo a metterci le foto[/size]
con il dbkiller non va na sega!!!!!!!!!!!!! a me murava sopra i 5000giri (spingeva molto molto meno dell'originale) tolto il dbkiller.... fiammava, scoppiettava in maniera esagerata e andava.... un pò più vuota sotto i 2500giri molto bella e regolare sopra.. e senza valvola di scarico godi.... è sempre pronta...
_________________ A volte ritornano...
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 22 feb 2010, 21:26 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
ma togli sti cazzo di dbkiller!!!
ci credo che ti sembra spompa in alto: con quei tappi nel c@@@@
vai sereno, anche io (ndr) ho una xb9 my 08, exan, tfi e k&n...
quando toglierai i dbk ti accorgerai che sopra spinge molto di più, ma che sotto si siede e allora ti chiederai:
Centralina e filtro? e la risposta sarà SIIIIIIII

_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
|