Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: se non foste dei barboni....
 Messaggio Inviato: 16 feb 2010, 12:53 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
invece di lamentarvi dei freni che non frenano e spendere 4€ per cambiare la pompa, tirate fuori la grana e mettete questi:
http://www.sansonracing.it/prodotti.swf clikkare "SICOM"
http://www.nakedstore.it/articolo.php?m ... ticolo=231
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 feb 2010, 14:09 
 
ma chi ha detto che le moto non frenano...
e poi i dischi di carbonio a me non piacciono...che cazzo dobbiamo correre con san VALENTINO ROSSI!


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 feb 2010, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09
Messaggi: 3570
Località: lonato city on the garda lake
ma va la.. la mia con la ztl2 frena da dio anke troppo....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 feb 2010, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
sticazzi che prezzuccio! :shock: :mrgreen:

e cmq in strada funzionerebbe di più frenare con le pantofole che con quelli! :mrgreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 feb 2010, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 lug 2009, 21:47
Messaggi: 473
Località: Civitanova Marche (MC)
:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 feb 2010, 17:51 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 feb 2010, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 feb 2009, 20:19
Messaggi: 5173
Località: From Torino to Spain
Io, per risparmiare sulle pastiglie, generalmente freno con le unghie dei piedi... :roll:

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 feb 2010, 18:16 
 
io le consumo talmente tanto che quando devo cambiarle non ci sono più, oppure freno con il piede sulla ruota anteriore facendo appoggio sulla forcella come si faceva con le bici da piccoli


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 feb 2010, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09
Messaggi: 3570
Località: lonato city on the garda lake
io ho risolto il problema... ho aggiunto una leva feno supplementare ho tolto i freni alla bicicletta di mio figlio e li ho montati sulla posteriore... si consumano subito ma aiutano in frenata ihihihihihihhih :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 feb 2010, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 nov 2009, 00:52
Messaggi: 1287
Località: sesto s. giovanni (MI)
frenata effetto flistone :supergreen:

_________________
...nessuno capir? veramente perch? buell...a volte non ci sono scuse per non prendere la strada pi? lunga,sopratutto quando sei in sella a una buell...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 feb 2010, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
io non freno.

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 feb 2010, 01:24 
 
ammericano ha scritto:
io non freno.

e che te ne fai del freno tanto devi spalare prima la neve e poi esci dal box!!!!
:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 feb 2010, 03:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
tattooartbuell ha scritto:
ammericano ha scritto:
io non freno.

e che te ne fai del freno tanto devi spalare prima la neve e poi esci dal box!!!!
:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


intanto vado a fare lo snowB :shock:

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 feb 2010, 03:39 
 
ammericano ha scritto:
tattooartbuell ha scritto:
ammericano ha scritto:
io non freno.

e che te ne fai del freno tanto devi spalare prima la neve e poi esci dal box!!!!
:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


intanto vado a fare lo snowB :shock:

infame :cry:


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 feb 2010, 12:23 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
teo883 ha scritto:
sticazzi che prezzuccio! :shock: :mrgreen:

e cmq in strada funzionerebbe di più frenare con le pantofole che con quelli! :mrgreen:


sbagliatissimo. Quelli sono omologati e frenano anche da freddi!
Quelli solo uso pista frenano solo da caldi :shock:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 feb 2010, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 gen 2010, 18:54
Messaggi: 1213
i dischi in carbonio è vero che frenano meglio e che non si consumano mai, ma per frenare bene hanno bisogno di alte temperature che non si raggiungono se non in pista. Per l'uso cittadino sono di gran lunga meglio quelli originali.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 feb 2010, 20:42 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
ragazzi, mi sembra un forum di sordi :mrgreen:
io ne sono a conoscenza poichè l'ho letto su Motociclismo, parlavano di quelli della Sicom e dicevano che sono OMOLOGATI anche per uso stradale quindi frenano anche da freddi senno' col fischio che li omologavano!!!
Nel primo link che ho messo c'è scritto:
frenano in qualsiasi condizione atmosferica
sono diversi da quelli della motoGp, lì se piove mica li usano senno' si schiantano sul serio!!!
A onor del vero che siano omologati c'era scritto solo su motociclismo, nei link che ho messo non lo vedo, pero' che frenino col bagnato mi sembra esaustivo

Rimane il fatto che dovete andare tutti
qui
a farvi visitare [smilie=30.gif]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 feb 2010, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09
Messaggi: 3570
Località: lonato city on the garda lake
Inviato: Mer Feb 17, 2010 4:42 pm Oggetto:

--------------------------------------------------------------------------------

ragazzi, mi sembra un forum di sordi
io ne sono a conoscenza poichè l'ho letto su Motociclismo, parlavano di quelli della Sicom e dicevano che sono OMOLOGATI anche per uso stradale quindi frenano anche da freddi senno' col fischio che li omologavano!!!
Nel primo link che ho messo c'è scritto:
frenano in qualsiasi condizione atmosferica

cazzatonaaaa.. va be devono vendere... io con freni normali non ho mai avuto problemi di frenata.. con la neve nn sono mai andato forse li qualke problemino ce l avrebbero tuttiiiii.. :supergreen: :supergreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 feb 2010, 10:39 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
ma scusa:
-sono omologati e l'omologazione non te la danno se non frenano SEMPRE;
-chi è così pirla da fare un disco perimetrale in carbonio per una Buell solo uso pista? Sarebbero 2 volte fessi, quanti usano in pista una moto che non è nata per fare quello? Qualcuno ma mica troppi, piu' sensato farlo (come fanno appunto) per una sportiva pura come una Ducati
-secondo me l'han fatto solo per una questione di "esclusivita'" sanno che il cliente Buell nel 99,5% dei casi in pista non ci va' ma ad un componente di gran pregio difficilmente rinuncia e il portafoglio non fa' fatica ad aprirlo;
-ti diro' di piu'...il materiale è "carboceramica" "silicio composito ceramica"
non è CARBONIO puro come quello che continuate a confondere, è lo stesso materiale dei freni delle supercar Ferrari/Porsche/Lambo, quell'optional da 8000€ circa, quei freni sono OMOLOGATI e frenano anche se piove a differenza dei freni in carbonio puro.
Se non avete ancora capito non so' cosa farci

Io li ho sulla mia auto:
Immagine
8)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 feb 2010, 23:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 lug 2009, 21:47
Messaggi: 473
Località: Civitanova Marche (MC)
:shock: :shock: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 feb 2010, 12:44 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

sei l'unico che ci ha creduto :xmasgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 feb 2010, 14:39 
Non connesso

Iscritto il: 11 nov 2006, 17:04
Messaggi: 183
Località: Ben dai,so Veneto..
american_dream ha scritto:
ma scusa:
-sono omologati e l'omologazione non te la danno se non frenano SEMPRE;
-chi è così pirla da fare un disco perimetrale in carbonio per una Buell solo uso pista? Sarebbero 2 volte fessi, quanti usano in pista una moto che non è nata per fare quello? Qualcuno ma mica troppi, piu' sensato farlo (come fanno appunto) per una sportiva pura come una Ducati
-secondo me l'han fatto solo per una questione di "esclusivita'" sanno che il cliente Buell nel 99,5% dei casi in pista non ci va' ma ad un componente di gran pregio difficilmente rinuncia e il portafoglio non fa' fatica ad aprirlo;
-ti diro' di piu'...il materiale è "carboceramica" "silicio composito ceramica"
non è CARBONIO puro come quello che continuate a confondere, è lo stesso materiale dei freni delle supercar Ferrari/Porsche/Lambo, quell'optional da 8000€ circa, quei freni sono OMOLOGATI e frenano anche se piove a differenza dei freni in carbonio puro.
Se non avete ancora capito non so' cosa farci

Io li ho sulla mia auto:
Immagine
8)

Innanzitutto non sono perimetrali,ma sono standard,basta leggere la descrizione in NAKED STORE:, impianto frenante in carboceramica sicom anteriore il kit comprende : 2 dischi in carboceramica, piedini forcelle con attacco radiale , pinze radiali, speciali pastiglie .Quindi,col piffero che sono esclusivi Buell..
Secondo:se non frenassero non li omologherebbero.Dove stà scritto??Hai mai provato a frenare con una Shadow??eppure è omologato...
I sistemi in carbonceramica,necessitano di una maggiore temperatura per INIZIARE a frenare,ergo,questa si sviluppa con l'attrito delle pastigle,ergo,anche se sono pastiglie speciali,per raggiungere la temperatura d'esercizio rispetto all'acciaio ci mettono più tempo(perchè ne dissipano di più!!!) e quindi per sviluppare calore e quindi attrito sufficiente sul disco DEVI frenare prima o strizzare di più la leva...quando iniziano a frenare,ti metti la moto come zainetto...

_________________
When i became the Sun
I shone life into the men's Hearts


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010