Autore |
Messaggio |
issima
|
Oggetto del messaggio: Una ventola l'anno Inviato: 07 ago 2022, 00:58 |
|
Iscritto il: 02 nov 2019, 23:45 Messaggi: 183
|
E quest'ultima è durata veramente quanto l'abbaio di un cane.
Calcolando il piede sx rotto l'anno scorso e impossibilità di usare la Fanta per i successivi mesi (il pedaletto del cambio che funziona a calci certo o aiuta), questa ventola (presa nuova da cbs) è durata davvero poco. Il famigerato fusibile da 10 "FAN" ha ripreso a saltare, ergo.... ventola in corto? Di nuovo? Caxxo è la terza in 3 anni! Sarà che la Fanta continua a cacciare liquidi on meglio definiti (benza? olio?) su sta stramaedetta ventola, ma non ne esco.
Poi st'estate con sto caldo marcio....
Pensavo inoltre di montare una ventola in più DENTRO la presa d'aria DX, in modo da farla andare a moto ferma o se vo pianino (come sempre)...
Che palle.
Ma na ventola più economica non c'e? Da qualche parte ne parlavate....
|
|
 |
|
 |
fanasti
|
Oggetto del messaggio: Re: Una ventola l'anno Inviato: 07 ago 2022, 04:30 |
|
Iscritto il: 01 feb 2014, 23:46 Messaggi: 2940 Località: Pisa (prov.)
|
Se non ricordo male la ventola (intesa come motorino più girante) è prodotta dalla Spal, azienda italiana. Sul motorino c'è il codice, se vai da un qualsiasi autoricambista o su internet, la trovi  Dovrebbe essere questo: spal va48-a101-46s Ovviamente devi recuperare il resto dalla tua. Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk
_________________ Suo figlio poteva morire!!! 
|
|
 |
|
 |
issima
|
Oggetto del messaggio: Re: Una ventola l'anno Inviato: 07 ago 2022, 15:28 |
|
Iscritto il: 02 nov 2019, 23:45 Messaggi: 183
|
|
 |
|
 |
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Re: Una ventola l'anno Inviato: 09 ago 2022, 11:20 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
Ciao, ho avuto anni fa un problema simile con la vecchia XB9sx, una perdita d'olio (piccolissima) mi imbrattava la ventola, facendo sforzare il relativo motore e conseguentemente facendomi saltare il fusibile! Consiglio di controllare a monte le cause prima di cambiare la ventola. 
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
issima
|
Oggetto del messaggio: Re: Una ventola l'anno Inviato: 10 ago 2022, 00:52 |
|
Iscritto il: 02 nov 2019, 23:45 Messaggi: 183
|
la mia perdita di olio/recupero vapori/sounasegacheè non è per nulla piccola... e devo trovare un meccanico non HD che se la senta di metterci le mani.
...e capire se è da coperchio punterie (???) o da testata (???)
La ventola la cambio da me e nel frattempo vo a giro.
|
|
 |
|
 |
fanasti
|
Oggetto del messaggio: Re: Una ventola l'anno Inviato: 10 ago 2022, 17:30 |
|
Iscritto il: 01 feb 2014, 23:46 Messaggi: 2940 Località: Pisa (prov.)
|
issima ha scritto: la mia perdita di olio/recupero vapori/sounasegacheè non è per nulla piccola... e devo trovare un meccanico non HD che se la senta di metterci le mani.
...e capire se è da coperchio punterie (???) o da testata (???)
La ventola la cambio da me e nel frattempo vo a giro. Mettiti in lista di attesa da Gigilix (Brescia)  Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk
_________________ Suo figlio poteva morire!!! 
|
|
 |
|
 |
issima
|
Oggetto del messaggio: Re: Una ventola l'anno Inviato: 11 ago 2022, 08:19 |
|
Iscritto il: 02 nov 2019, 23:45 Messaggi: 183
|
fanasti ha scritto: issima ha scritto: la mia perdita di olio/recupero vapori/sounasegacheè non è per nulla piccola... e devo trovare un meccanico non HD che se la senta di metterci le mani.
...e capire se è da coperchio punterie (???) o da testata (???)
La ventola la cambio da me e nel frattempo vo a giro. Mettiti in lista di attesa da Gigilix (Brescia)  Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk Brescia mi dista quanto il Mammarella... Comunque in allegato una foto in cui finalmente si intuisce da quale parte viene l'olio.. Poiché il motore della ventola, collegato diretto, va.... Ci sarà un modo per recuperarlo?  Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Re: Una ventola l'anno Inviato: 14 set 2022, 18:21 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
Coperchio punterie, è un lavoro che puoi fare anche tu, guarnizione nuova fai dare una spianata al coperchio in caso si sia deformato e via…operazione si e no da 20 minuti.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
_________________ 
|
|
 |
|
 |
issima
|
Oggetto del messaggio: Re: Una ventola l'anno Inviato: 18 set 2022, 23:31 |
|
Iscritto il: 02 nov 2019, 23:45 Messaggi: 183
|
X-LITE ha scritto: Coperchio punterie, è un lavoro che puoi fare anche tu, guarnizione nuova fai dare una spianata al coperchio in caso si sia deformato e via…operazione si e no da 20 minuti.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Cosa cosa cosa che?????? E come, di grazia Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Re: Una ventola l'anno Inviato: 03 nov 2022, 23:48 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
Cosa?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
_________________ 
|
|
 |
|
 |
issima
|
Oggetto del messaggio: Re: Una ventola l'anno Inviato: 11 nov 2022, 00:50 |
|
Iscritto il: 02 nov 2019, 23:45 Messaggi: 183
|
X-LITE ha scritto: Cosa?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Spiegati meglio! Descrivi Illustra, mostrami la via Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Una ventola l'anno Inviato: 12 nov 2022, 23:34 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
Per smontare il coperchio punterie sono 4 bulloni, una volta tolto dalla sua posizione togli la guarnizione vecchia pulisci il tutto, verifica con un righello il coperchio punterie che non sia deformato ( appoggi il righello su ogni lato e vedi se combacia perfettamente o no..se no vedi luce in gergo tecnico), se così fosse lo fai spianare in modo che quando vai a rimontare aderisca perfettamente alla testata, chiaramente rimonta il tutto con guarnizione nuova.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
_________________ 
|
|
 |
|
 |
gis
|
Oggetto del messaggio: Re: Una ventola l'anno Inviato: 13 nov 2022, 20:48 |
|
Iscritto il: 22 mar 2016, 12:12 Messaggi: 168
|
...quindi non hai considerato il tempo della rotazione motore, bricconcello  .
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Re: Una ventola l'anno Inviato: 13 nov 2022, 23:35 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
Altri due bulloni, operazione da mezz’ora in tutto.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
_________________ 
|
|
 |
|
 |
|