Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Help guasto buell !!!
 Messaggio Inviato: 10 feb 2010, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 28 giu 2009, 12:56
Messaggi: 687
Località: Roma
Ho una xb12 ss 2007 con scarico rs-404 e scarico K&N e centralina stock.

ho fatto autoapprendimento ma non il reset del TPS.

il problema me lo ha dato per la prima volta l'altro ieri .. praticamente durante la marcia il motore ha perso colpi e sobbalzando si è spento.

Il giorno dopo nessun problema , in serata ho montato il filtro K&N.

Oggi sotto la pioggia dopo 10 minuti sobbalza perde colpi e si spegne con la spia motorre accesa.
ho spento e riacceso e la spia motore andava ad intermittenza insieme con la ventola anch'essa ad intermittenza ... dopo 5 6 lampeggi la spia si spegne inseme alla ventola e dopo 5 secondi riprende il tram tram.

controllo i cavi della batteria --tutto a posto
controllo i fusibili -- tutto a posto

dopo l'ultimo controllo il problema cambia la spia motore si accende per 10 secondi e si spegne per 10 poi si riaccende e così via e il motorino di avviamento smitraglia e il motore non si accende.
quindi vado di cavetti e riparte e finalmente arrivo a destinazione.

In serata riparto per ritornare a casa , parte subito e non da problemi , mi sembra solo che sui 400 iri sia strozzata quindi sto buono e cerco di portare la pelle a casa.
dopo 20 min sobbalza si spegne perdendo colpi e via l'itermittenza di spia motore e ventola con la differenza che il motorino di avviamento funziona bene, tocco un po la scatola fusibili da fuori senza aprirla tocco un po i cavi batteria e dopo qualche tentativo la moto riparte, resto basso di giri e finalmente riporto la pelle a casa.

Avanti con le scommesse Siori!!!

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 feb 2010, 22:12 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
diciamo tps .. :cry:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 feb 2010, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
resettino al tps! :mrgreen:
e poi un po' di autoapprendimento

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 feb 2010, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 set 2007, 15:53
Messaggi: 2025
Località: Bg
non saprei... potrebbe essere andato qualche sensore (tipo temepratura) però se ti si è accesa la spia motore, vai in HD e fatti legger eil codice di errore... da li non scappi.

_________________
"Il mattino ha l'oro in bocca"
Immagine [img]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 feb 2010, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 28 giu 2009, 12:56
Messaggi: 687
Località: Roma
dobermann ha scritto:
non saprei... potrebbe essere andato qualche sensore (tipo temepratura) però se ti si è accesa la spia motore, vai in HD e fatti legger eil codice di errore... da li non scappi.


saggia decisione ... ma mi sa che in conce non ci arrivo !!!
nessuno di roma ha ecmspy per fare un resettino ... offro anche una birretta.

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 feb 2010, 23:22 
Non connesso

Iscritto il: 28 nov 2009, 20:20
Messaggi: 125
Località: marche
controlla i relè :roll:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 feb 2010, 23:39 
 
resetta il tps


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 feb 2010, 23:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09
Messaggi: 3570
Località: lonato city on the garda lake
sbiellato............ buttala.... :rotlfgreen: :rotlfgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 feb 2010, 02:59 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
maxb12sx ha scritto:
sbiellato............ buttala.... :rotlfgreen: :rotlfgreen:


t'ho tramato cò sta cosa :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

concordo, hai sbiellato :xmasgreen:

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 feb 2010, 04:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 28 giu 2009, 12:56
Messaggi: 687
Località: Roma
tattooartbuell ha scritto:
resetta il tps



Se lo dici tu ... CI CREDO !!!


e poi mi sembrate un pò tutti d'accordo(quelli che hanno il "Serio ON") quindi niente di preoccupante, resettino e torna tutto a posto.
Ma perchè col filtro aperto è precipitata la situazione mentre con quello chiuso non era una favola ma non mi lasciava a piedi?
In fondo col filtro aperto ,prima del fattaccio mi sembrava una bomba.

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 feb 2010, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 set 2007, 12:33
Messaggi: 771
Località: carpi (mo)
il famoso cerino,ovvero il flussometro?

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 feb 2010, 12:10 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
qualcosa di elettrico, io non direi il tps da resettare.
Una anomalia elettrica da un difetto molto on-off, qualcosa sul tps è molto piu' diluito (non so come rendere l'idea)

tipo la differenza tra analogico e digitale per capirci


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 feb 2010, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 set 2007, 15:53
Messaggi: 2025
Località: Bg
il reset TPS serve unicamente per dare il riferimento corretto dell'angolo di apertura dei corpi farfallati alla centralina.
Se non hai combiato centralina, il riferimento non lo perdi, dunque il reset TPS a mio avviso non ti risolve un bel niente.
Ti ripeto vai in conce e fatti leggere il codice errore, può essere qualche sensore difettoso o rotto, dunque a lungo andare rovini il motore....
Poi fai come credi.

_________________
"Il mattino ha l'oro in bocca"
Immagine [img]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 feb 2010, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09
Messaggi: 3570
Località: lonato city on the garda lake
dobermann ha scritto:
il reset TPS serve unicamente per dare il riferimento corretto dell'angolo di apertura dei corpi farfallati alla centralina.
Se non hai combiato centralina, il riferimento non lo perdi, dunque il reset TPS a mio avviso non ti risolve un bel niente.
Ti ripeto vai in conce e fatti leggere il codice errore, può essere qualche sensore difettoso o rotto, dunque a lungo andare rovini il motore....
Poi fai come credi.




appunto...... io monto terminale e filtro aperto... e nn credo ke un filtro aperto si la causa del DISASTROO.. vai in conce è la cosa migliore..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 feb 2010, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 28 giu 2009, 12:56
Messaggi: 687
Località: Roma
dobermann ha scritto:
il reset TPS serve unicamente per dare il riferimento corretto dell'angolo di apertura dei corpi farfallati alla centralina.
Se non hai combiato centralina, il riferimento non lo perdi, dunque il reset TPS a mio avviso non ti risolve un bel niente.
Ti ripeto vai in conce e fatti leggere il codice errore, può essere qualche sensore difettoso o rotto, dunque a lungo andare rovini il motore....
Poi fai come credi.


Per il momemto non ho riacceso la moto , quindi zero rischi.
faccio il reset TPS poi andando in conce valuto.Se poi arrivo in conce e non succede nulla allora ne approfitterò per comprare qualche accessorio :supergreen:

Io scherzo ma la prendo sul serio la cosa starò attento

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 12 feb 2010, 01:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 nov 2009, 00:52
Messaggi: 1287
Località: sesto s. giovanni (MI)
vai dal conce e fatti spennare :: emo ::

_________________
...nessuno capir? veramente perch? buell...a volte non ci sono scuse per non prendere la strada pi? lunga,sopratutto quando sei in sella a una buell...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 12 feb 2010, 01:09 
 
dakota ha scritto:
tattooartbuell ha scritto:
resetta il tps



Se lo dici tu ... CI CREDO !!!


e poi mi sembrate un pò tutti d'accordo(quelli che hanno il "Serio ON") quindi niente di preoccupante, resettino e torna tutto a posto.
Ma perchè col filtro aperto è precipitata la situazione mentre con quello chiuso non era una favola ma non mi lasciava a piedi?
In fondo col filtro aperto ,prima del fattaccio mi sembrava una bomba.

forse invece di montare il filtro K&N hai montato il WC :shock:


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 12 feb 2010, 01:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 nov 2009, 00:52
Messaggi: 1287
Località: sesto s. giovanni (MI)
:mrgreen: :shock:

_________________
...nessuno capir? veramente perch? buell...a volte non ci sono scuse per non prendere la strada pi? lunga,sopratutto quando sei in sella a una buell...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 12 feb 2010, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 gen 2010, 18:54
Messaggi: 1213
maxb12sx ha scritto:
sbiellato............ buttala.... :rotlfgreen: :rotlfgreen:


invece di buttarla, dalla a me!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 13 feb 2010, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 28 giu 2009, 12:56
Messaggi: 687
Località: Roma
tattooartbuell ha scritto:
forse invece di montare il filtro K&N hai montato il WC :shock:


No i servizi igienici li ho messi sotto la sella .. mi risultavano più comodi da usare. :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

Oggi ho scoperto che uno dei flessibili del radiatore dell'olio, quello più in alto, toccava il collettore unico. L'ho allontanato e per sicurezza l'ho bloccato con una fascetta.

Dal fattaccio non ho più acceso il motore perchè dopo che la spia motore si è spenta normalmente, si riaccende per poco e poi si rispegne.BOH!!! Successivamente non si accende più.
Che cos'è??? :shock: :shock: :shock:

Tra un po gli dò fuoco !!!
Altro che buttarla , deve soffrire almeno quanto me

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help guasto buell !!!
 Messaggio Inviato: 13 feb 2010, 21:03 
 
dakota ha scritto:
Ho una xb12 ss 2007 con scarico rs-404 e scarico K&N e centralina stock.

ho fatto autoapprendimento ma non il reset del TPS.

il problema me lo ha dato per la prima volta l'altro ieri .. praticamente durante la marcia il motore ha perso colpi e sobbalzando si è spento.

Il giorno dopo nessun problema , in serata ho montato il filtro K&N.

Oggi sotto la pioggia dopo 10 minuti sobbalza perde colpi e si spegne con la spia motorre accesa.
ho spento e riacceso e la spia motore andava ad intermittenza insieme con la ventola anch'essa ad intermittenza ... dopo 5 6 lampeggi la spia si spegne inseme alla ventola e dopo 5 secondi riprende il tram tram.

controllo i cavi della batteria --tutto a posto
controllo i fusibili -- tutto a posto

dopo l'ultimo controllo il problema cambia la spia motore si accende per 10 secondi e si spegne per 10 poi si riaccende e così via e il motorino di avviamento smitraglia e il motore non si accende.
quindi vado di cavetti e riparte e finalmente arrivo a destinazione.

In serata riparto per ritornare a casa , parte subito e non da problemi , mi sembra solo che sui 400 iri sia strozzata quindi sto buono e cerco di portare la pelle a casa.
dopo 20 min sobbalza si spegne perdendo colpi e via l'itermittenza di spia motore e ventola con la differenza che il motorino di avviamento funziona bene, tocco un po la scatola fusibili da fuori senza aprirla tocco un po i cavi batteria e dopo qualche tentativo la moto riparte, resto basso di giri e finalmente riporto la pelle a casa.

Avanti con le scommesse Siori!!!
mah,secondo me hai lo scarico troppo chiuso,misto a batteria mezza scarica... nulla di piu'.
comincia col caricare bene la batteria e poi fai sto tps. ti consiglio anche di andare in un tratto di strada in cui puoi mantenere la velocita' costante e farti circa 3/4 km col motore sui 3000 giri. quando hai cambiato il filtro,sei sicuro di non aver toccato il sensore a forma di fiammifero che c'e' nell'airbox?


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help guasto buell !!!
 Messaggio Inviato: 16 feb 2010, 01:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 28 giu 2009, 12:56
Messaggi: 687
Località: Roma
kickit ha scritto:
mah,secondo me hai lo scarico troppo chiuso,misto a batteria mezza scarica... nulla di piu'.
comincia col caricare bene la batteria e poi fai sto tps. ti consiglio anche di andare in un tratto di strada in cui puoi mantenere la velocita' costante e farti circa 3/4 km col motore sui 3000 giri. quando hai cambiato il filtro,sei sicuro di non aver toccato il sensore a forma di fiammifero che c'e' nell'airbox?


Il cerino l'ho ricontrollato sta benissimo.
Il reset del TPS lo farò domani, poi con il codice di errore cercheremo di capire da dove parte il problema ... il meccanico pensa a un problema elettrico probabilmente provocato da una infiltrazione d'acqua.
Che vuol dire che ho lo scarico troppo chiuso , ho appena montato un rs-404 decisamente più aperto dello stock (o mi sbaglio). E nel caso che devo fa ?

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010