Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: misure chiavi per manutenzione
 Messaggio Inviato: 18 mar 2010, 14:46 
Non connesso

Iscritto il: 23 set 2009, 00:47
Messaggi: 84
Salve dato avrei forse la possibilità di combinare (vie traverse) delle chiavi in pollici per farmi la mia officinetta in casa, mi dareste gentilmente le misure più uate e utili per fare un po di manutenzione alla bella XB12S??


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 mar 2010, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
semplicemente non servono.
dadi bulloni e viti usate sono compatibili con quelle europee.
almeno fino a quando non smonti il motore...

li non lo so perchè non ci sono mai arrivato, ma per il resto ho smontato tutto.

saludos.

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 mar 2010, 15:19 
Non connesso

Iscritto il: 23 set 2009, 00:47
Messaggi: 84
Davvero??guarda l'altro giorno mi sono messo a regolare l'altezza della leva del cambio e mi pare che i dadi che fermano la barra filettata del'bilancere non siano metrici, poi alla fine ho fatto con la chiave a rullino bho oggi provo a vedere meglio!
Per esempio per fare il cambio olio motore e primaria, smontare le gomme sono metriche???


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 mar 2010, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
quelle che si usano di più sono le brugole e le torx

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 mar 2010, 15:34 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
teo883 ha scritto:
quelle che si usano di più sono le brugole e le torx


Te segui sempre le mode del momento... :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

P.S.: ma quante ne sai, Matty :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: !?!

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 mar 2010, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
Sid ha scritto:
teo883 ha scritto:
quelle che si usano di più sono le brugole e le torx


Te segui sempre le mode del momento... :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

P.S.: ma quante ne sai, Matty :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: !?!

si si, e meno male che adesso non sono più cotonate... era un casino usarle! :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 mar 2010, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 set 2009, 13:17
Messaggi: 705
Località: Ferrara
Quoto!! Brugole in pollici e torx!! :wink:

_________________
RIDE THE LIGHTNING!!
xb9sx Hero Blue Translucent MY2005
xl1200x Big Blue Pearl MY2012


Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 mar 2010, 16:39 
Non connesso

Iscritto il: 18 feb 2010, 19:43
Messaggi: 576
Località: Roma
alcune chiavi sono Torx, altre sono esagonali in pollici ed alcune sono esagonali "nostrane" eheheheh

io tempo fa segnalai nella sezione del mercatino questo set di chiavi in pollici ad un prezzo irrisorio

http://www.devilstars.com/forum/viewtopic.php?t=17982

_________________
Immagine ImmagineMarcello


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 mar 2010, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
vespasyd ha scritto:
Davvero??guarda l'altro giorno mi sono messo a regolare l'altezza della leva del cambio e mi pare che i dadi che fermano la barra filettata del'bilancere non siano metrici, poi alla fine ho fatto con la chiave a rullino bho oggi provo a vedere meglio!
Per esempio per fare il cambio olio motore e primaria, smontare le gomme sono metriche???


certo che non sono metriche, l'unità di misura americana è i il pollice.
questo però non significa che con le metriche non si possa lavorare... :wink:

questo è il fattore di conversione: 0,0254 m/pollice

e chiaro che, almeno ogni 5 pollici e suoi multipli hai l'intero...
in qualche file xls ha la scala di conversione, ma si costruisce abbastanza velocemente... :wink:
1/2 in = 0,5 in = 1,27 cm
1/4 in = 0,25 in = 0,635 cm
1/8 in = 0,125 in = 0,3175 cm

inoltre, devi avere chiavi di marca e non cinesi, nel senso che se prendi quelle del super, rischi che le tolleranze con cui sono state realizzate ti "rubino" quello Zic che fa ballare troppo la chiave...

io ho (quasi 8) ) tutto beta..

Comunque:

Leva freno posteriore --> Ridotta l'escursione e alzato di 5 mm il mio perchè toccava lo scarico della mia CR.
non ricordo la misura 8 o 10

Gomme --> io non ho mai smontato le gomme, ma le ruote si. :wink:

per farlo usi:
brugora da 6 per i due blocchi sotto le forche anteriori e forcellone posteriore
il dato in dotazione per il perno anteriore e posteriore
chiave da 22 o 24 per il dado

Io ho sempre accoppiato tutto con la dinamometrica (le coppie di chiusura le trovi sul manuale)

Olio motore --> per il cambio olio motore (XB) sono una 18 e/ una 16

Olio Primaria --> per la primaria ... :roll: mai avuto necessità di cambiarlo, ma non credo ci siano problemi.

:supergreen: :wink:

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 mar 2010, 17:51 
Non connesso

Iscritto il: 23 set 2009, 00:47
Messaggi: 84
Per quanto riguarda la bonta non si discute solo e soltanto Beta, Usag o al massimissimo qualche pastorino seminata in giro per la cassetta degli attrezi. La questione delle tolleranze l'ho capita ma se devi mollare qualcosa che è abbastanza duro e la chiave non è precisissima rischi facendo forza che gli spigoli esagonali si spannino...cmq intanto mi procuro le brugole in pollici per il resto vediamo cosa trovo altrimenti ripiegero con le metriche l'obiettivo è riuscire a fare la piccola manutenzione fai da te il grosso lo lascio a chi di mestiere

Grazie


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 mar 2010, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
vespasyd ha scritto:
Per quanto riguarda la bonta non si discute solo e soltanto Beta, Usag o al massimissimo qualche pastorino seminata in giro per la cassetta degli attrezi. La questione delle tolleranze l'ho capita ma se devi mollare qualcosa che è abbastanza duro e la chiave non è precisissima rischi facendo forza che gli spigoli esagonali si spannino...cmq intanto mi procuro le brugole in pollici per il resto vediamo cosa trovo altrimenti ripiegero con le metriche l'obiettivo è riuscire a fare la piccola manutenzione fai da te il grosso lo lascio a chi di mestiere

Grazie


si è vero, ma questo vale solo la prima volta che smonti.
a questo punto il vero problema non è l'accoppiamento con la chiave (che se inserita bene fino in fondo) garantisce il non spannamento dei bordini, ma la coppia necessaria per sboccare quel c@@@@ di vite che, grazie a:

1) blocca filetti in quantità industriale
2) avvitatore pneumatico con frizione spesso regolata al massimo
3) montatore di linea che avvita anche una billetta di acciaio pur di stare nel tempo ciclo previsto :supergreen:
4) Sporco residuo/intasato

Fanno il resto.

allora io mi attrezzo:

1) svitol per aiutare
2) phone/riscaldatore per dilatare
3) picoolo colpo in testa per il primo distacco dell'accoppiamento
4) chiave sempre ben serrata/infialta sul pezzo per trasmettre la maggior coppia svitante
5) Liquido specifoc per aumenta il grip degli accoppiamenti meccanici
6) Leva disponbinile almeno di 20 cm... sempre per sfruttare la nota legge sulle forze applicate agli accoppiamenti meccanici
7) Dinamometrica per il rimontaggio

e son sereno...

PS:
io comunque ne ho spanate di viti e bulloni che ne faccio una cassetta piena... soprattutto dopo che mi son preso l'avvitatore meccanico...
:wink:

:supergreen:

SALUTOS

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 mar 2010, 19:53 
Non connesso

Iscritto il: 18 feb 2010, 19:43
Messaggi: 576
Località: Roma
quoto A.D. di quanto è stato detto per le chiavi cinesi...non prendetele i set di chiavi a brugola che vendono i negozi di cinesi costeranno anche 4 euro ma hanno delle tolleranze di misure che fanno spavento...io ho preso un set di brugole tradizionali da loro con la testa a sfera, per lavorare nei punti più scomodi, ed alcune misure metriche entrano nel passo in pollici di quelle americane...col rischio che rovini la sede dell'esagono

_________________
Immagine ImmagineMarcello


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010