Autore |
Messaggio |
berna75
|
Oggetto del messaggio: Smontaggio motore e telaio... Inviato: 16 feb 2010, 18:33 |
|
Iscritto il: 14 dic 2009, 19:07 Messaggi: 415 Località: Vicenza
|
Salve a tutti....
come ho già detto ad qualcuno, mi servono un paio di consigli per lo smontaggio del motore... stasera voglio tirarlo giù (o megio alzerò il telaio al soffitto...)
procedura...:
smontaggio fermo anteriore e braccetti laterali
togliere perno bullone su braccio posteriore
togliere perno su giunto posteriore
a questo punto dovrei trovarmi con forcelle e telaio sopra e motore + braccio post. sotto giusto????
basta scollegare i vari cavi, tipo regolatore, clacson sensore folle, varie ed eventuali...
manca qualcosa??? accorgimenti particolari???
Grazie 1000
_________________ Marco Bernab?
marco.bernabe@sicura.com
|
|
 |
|
 |
maxb12
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 16 feb 2010, 19:09 |
|
Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09 Messaggi: 3570 Località: lonato city on the garda lake
|
arriveranno consigli sicuramente preziosi... per quanato mi riguarda LAVORACCIOOOOOOOOO.... in bocca al lupo
|
|
 |
|
 |
Jason
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 16 feb 2010, 19:18 |
|
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
|
puntella il motore da sotto finché sviti altrimenti ti cade
_________________   ..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
|
|
 |
|
 |
berna75
|
Oggetto del messaggio: puntello ok... Inviato: 16 feb 2010, 20:01 |
|
Iscritto il: 14 dic 2009, 19:07 Messaggi: 415 Località: Vicenza
|
|
 |
|
 |
Jason
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 16 feb 2010, 20:18 |
|
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
|
Prg! nn c d ch!
_________________   ..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
|
|
 |
|
 |
berna75
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 16 feb 2010, 20:31 |
|
Iscritto il: 14 dic 2009, 19:07 Messaggi: 415 Località: Vicenza
|
volevo dire messaggio ricevuto grazie..... ok. capito alla prossima gli "sleng" vanno evitati:-)--------
_________________ Marco Bernab?
marco.bernabe@sicura.com
|
|
 |
|
 |
berna75
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 17 feb 2010, 10:33 |
|
Iscritto il: 14 dic 2009, 19:07 Messaggi: 415 Località: Vicenza
|
|
 |
|
 |
american_dream
|
Oggetto del messaggio: Re: Smontaggio motore e telaio... Inviato: 17 feb 2010, 12:22 |
|
Iscritto il: 14 set 2009, 09:36 Messaggi: 1534 Località: insubria
|
berna75 ha scritto: Salve a tutti....
come ho già detto ad qualcuno, mi servono un paio di consigli per lo smontaggio del motore... stasera voglio tirarlo giù (o megio alzerò il telaio al soffitto...)
procedura...: smontaggio fermo anteriore e braccetti laterali togliere perno bullone su braccio posteriore togliere perno su giunto posteriore
a questo punto dovrei trovarmi con forcelle e telaio sopra e motore + braccio post. sotto giusto????
basta scollegare i vari cavi, tipo regolatore, clacson sensore folle, varie ed eventuali...
manca qualcosa??? accorgimenti particolari???
Grazie 1000
senza manuale d'officina è da folli!
|
|
 |
|
 |
tattooartbuell
|
Oggetto del messaggio: Re: Smontaggio motore e telaio... Inviato: 17 feb 2010, 14:29 |
|
|
american_dream ha scritto: berna75 ha scritto: Salve a tutti....
come ho già detto ad qualcuno, mi servono un paio di consigli per lo smontaggio del motore... stasera voglio tirarlo giù (o megio alzerò il telaio al soffitto...)
procedura...: smontaggio fermo anteriore e braccetti laterali togliere perno bullone su braccio posteriore togliere perno su giunto posteriore
a questo punto dovrei trovarmi con forcelle e telaio sopra e motore + braccio post. sotto giusto????
basta scollegare i vari cavi, tipo regolatore, clacson sensore folle, varie ed eventuali...
manca qualcosa??? accorgimenti particolari???
Grazie 1000 senza manuale d'officina è da folli!
perchè secondo te i guru della meccanica prendono il manuale d'officina?
però se non si ha dimestichezza nel campo anche con manuale ha la sua pericolosità
|
|
 |
|
 |
tattooartbuell
|
Oggetto del messaggio: Re: Smontaggio motore e telaio... Inviato: 17 feb 2010, 14:52 |
|
|
berna75 ha scritto: Salve a tutti....
come ho già detto ad qualcuno, mi servono un paio di consigli per lo smontaggio del motore... stasera voglio tirarlo giù (o megio alzerò il telaio al soffitto...)
procedura...: smontaggio fermo anteriore e braccetti laterali togliere perno bullone su braccio posteriore togliere perno su giunto posteriore
a questo punto dovrei trovarmi con forcelle e telaio sopra e motore + braccio post. sotto giusto????
basta scollegare i vari cavi, tipo regolatore, clacson sensore folle, varie ed eventuali...
manca qualcosa??? accorgimenti particolari???
Grazie 1000
comunque dalle foto già hai i tuoi sbagli, per smontare il telaio se organizzi bene il lavoro (se non lo organizzi vai in guerra senza armi)
il telaio prima di smontare devi togliere in ordine:
AIR BOX
ALZI LA MOTO SU CAVALLETTO POSTERIORE
(TU LA MARMITTA GIA' L'HAI TOLTA) METTI UN SOSTEGNO PIU' APPROPRIATO SOTTO IL MOTORE COME I TRIPEDI CHE SI METTO SOTTO L'AUTO COSTANO ALL'INCIRCA 11 EURO TOGLI IL CRICK CHE SE TOCCHI IL MOTORE CADE E TI FAI MALE
TOGLI IL CODINO,
LA FORCELLA,
SVITI I 3 PERNI CHE ATTACCANO AL TELAIO IL TELAIETTO ANTERIORE (QUELLO DOVE ATTACCANO LA PRESA D'ARIA E IL RADIATORE OLIO)
PEDANE, ATTACCALE SE NON VUOI ASPORTARE DEL TUTTO AL FORCELLONE NON COME HAI FATTO TU
SVITI LE MASSE QUELLA SOTTO L'AIRBOX E QUELLA AVANTI ALLA PEDANA DESTRA
TOGLI IL CORERCHIO PIGNONE, STACCHI L'IMPIANTO RADDRIZZATORE, ALTERNATORE, FOLLE, SENSORE TEMPERATURA OLIO, MESSA IN FASE E DEVI SVITARE LA MASSA DAL MOTORINO D'ACCENSIONE E LA SPINETTA
METTI IL SECONDO TRIPEDE SOTTO IL FORCELLONE LATO ANTERIORE ALLA RUOTA O POSIZIONATO O DOVE ATTACCA LA MARMITTA SULLA LUNETTA POSTERIORE
SVITA L'AMMORTIZZATORE SUL PERNO ATTACCATO AL TELAIO
SVITA IL PERNO CHE ATTACCA IL TELAIO AL SILENT BLOCK DEL MOTORE SUL POSTERIORE POSTO SEMPRE SOTTO LA PEDANA DX (NON SVITARE IL PERNO CHE ATTACCA AL FORCELLONE IL MOTORE)
SVITI IL PERNO CHE ATTACCA AL SILENT ANTERIORE QUELLO AVANTI AL CILINDRO ANTERIORE
ALZA LEGGERMENTE IL TELAIO E STACCA LE SPINETTE SONDA LAMBDA
INIETTORI, TPS, TEMPERATURA CILINDRO POSTERIORE VENTOLA, POMPA BENZINA E IL TUBO DELLA POMPA BENZINA
ALZI IL TELAIO E L'IMPIANTO DEVE SEMPRE ESSERE ATTACCATO AL MOTORE COME QUANDO LO MONTI
IO IN TUTTO CI METTO 15 MINUTI A TOGLIERE UN TELAIO
TU PRENDI CON CALMA TUTTO IL TEMPO NON DEVI ENTRARE NEL GUINNESS E VAI CON CALMA UN DOMANI AVRAI ANCHE TU DIMESTICHEZZA, IO.....IL MANUALE D'OFFICINA NON L'HO MAI GUARDATO NEMMENO PER LA ROTAZIONE DEL MOTORE, SONO AUTODIDATTA, TU SE HAI DUBBI FALLO O CHIEDI PURE....OK!
|
|
 |
|
 |
american_dream
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 17 feb 2010, 14:54 |
|
Iscritto il: 14 set 2009, 09:36 Messaggi: 1534 Località: insubria
|
che risposta del cavolo!
se uno lo ha fatto altre 100 volte se lo ricorda sicuro, un qualsiasi meccanico, se non ha esperienza sul modello in questione ad andare a tentoni ci mette un'eternita' ed è da vedere se ci riesce senza far danni (chiedi a Pavi cosa ne pensa, o rileggiti il suo 3ad in merito!)
Se ti ricordi, sai come muoverti ed hai ESPERIENZA è ovvio che non serve ma se chiedi su un forum come fare è perchè non ce l'hai e non l'hai mai fatto. E il manuale ti serve sicuro.
O no?
|
|
 |
|
 |
teo883
|
Oggetto del messaggio: Re: Smontaggio motore e telaio... Inviato: 17 feb 2010, 15:37 |
|
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
|
tattooartbuell ha scritto: american_dream ha scritto: berna75 ha scritto: Salve a tutti....
come ho già detto ad qualcuno, mi servono un paio di consigli per lo smontaggio del motore... stasera voglio tirarlo giù (o megio alzerò il telaio al soffitto...)
procedura...: smontaggio fermo anteriore e braccetti laterali togliere perno bullone su braccio posteriore togliere perno su giunto posteriore
a questo punto dovrei trovarmi con forcelle e telaio sopra e motore + braccio post. sotto giusto????
basta scollegare i vari cavi, tipo regolatore, clacson sensore folle, varie ed eventuali...
manca qualcosa??? accorgimenti particolari???
Grazie 1000 senza manuale d'officina è da folli! perchè secondo te i guru della meccanica prendono il manuale d'officina? però se non si ha dimestichezza nel campo anche con manuale ha la sua pericolosità
quotone fotonico! 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
pursuit
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 17 feb 2010, 15:53 |
|
Iscritto il: 06 nov 2007, 20:40 Messaggi: 1594 Località: bologna
|
MAKKE MANUALE E MANUALE,ALLORA PER OGNI MEZZO CI VUOLE I LMANUALE?? SE TI SI SPANNA UNA VITE??MCA C'E' SCRITTO COME FARE
|
|
 |
|
 |
teo883
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 17 feb 2010, 16:10 |
|
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
|
pursuit ha scritto: MAKKE MANUALE E MANUALE,ALLORA PER OGNI MEZZO CI VUOLE I LMANUALE?? SE TI SI SPANNA UNA VITE??MCA C'E' SCRITTO COME FARE

_________________ 
|
|
 |
|
 |
berna75
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 17 feb 2010, 16:13 |
|
Iscritto il: 14 dic 2009, 19:07 Messaggi: 415 Località: Vicenza
|
tattoo...... messaggio chiaro... consigli utilissimi, io però non voglio togliere la forcella... e voglio anche tenere il codino....
ok per il sostegno adeguato al motore... ho due treppiedi da auto... io però volevo abbassare il motore per tenere il telaio dovè.
ah. io autodidatta come te...
volevo togliere il perno ammortizzatore post. dal lato forcellone. poi tolgo il giunto antivibrraz posteriore e tolgo i "tralicci laterali" poi il giunto davanti...
a questo punto volevo abbassare il motore che farà perno sul cavalletto posteriore doppio... abbassarlo fino a raggiungere la canalina passacavi...
aprirla... passare i cavi al retro
giuntare i cavi comandi all'anteriore... ecc ecc....
funzionerà???
_________________ Marco Bernab?
marco.bernabe@sicura.com
|
|
 |
|
 |
spalla
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 17 feb 2010, 16:46 |
|
 |
Site Admin |
 |
Iscritto il: 18 giu 2007, 15:39 Messaggi: 22414 Località: MILAN
|
Jason ha scritto: Prg! nn c d ch!
compro una vocale! 
|
|
 |
|
 |
american_dream
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 17 feb 2010, 16:55 |
|
Iscritto il: 14 set 2009, 09:36 Messaggi: 1534 Località: insubria
|
pursuit ha scritto: MAKKE MANUALE E MANUALE,ALLORA PER OGNI MEZZO CI VUOLE I LMANUALE?? SE TI SI SPANNA UNA VITE??MCA C'E' SCRITTO COME FARE
è la differenza tra il "meccanico improvvisato/apprendista stregone" e il "MECCANICO" , fai tu, allora cosa cazzo fanno fare i corsi per avere il titolo di
"officina autorizzata" mica servono, come non serve la documentazione TECNICA sono tutti un branco di pirla i meccanici, bastano 4 chiavi in croce e via. Le misure da rispettare che compaiono sui manuali? Tutta fuffa, non servono, i giochi valvole? Aria fritta! E tutte le altre misure di riscontro a cosa servono? Ah, per giocare i numeri al superenalotto
la xb è la mia 13esima moto e da quando ho l'uso della ragione ho sempre avuto i manuali d'officina delle mie moto (oltre a quelli di moto di amici a cui, saltuariamente, mi capita di mettere le mani)
quando leggo cazzate di questo tipo mi cadono altro che le balle
se mi si spana una vite (e sono anni che non mi capita) so da solo come fare a toglierla senza bisogno di manuali, ricordando che ho un'officina meccanica e sono attrezzato al 100%
Ah, non sono io che spano i dadi scarico olio e poi ci devo mettere un helicoil ma dappertutto è pieno di fenomeni a cui capita e poi dicono "materiale di merda" "moto di merda" e similia
io, visto che non ne so' al 100% ed esperienza sulla Buell non ne ho molta, prima mi leggo la procedura da manuale e nel caso mi traduco le parole in inglese che non conosco e poi seguo passo passo e smonto. E se serve mi porto il pc portatile in officina e mi guardo i pdf.
"l'umilta' precede la gloria"
sembra che siete i fratellastri di Erik Buell
o i luminari delle Buell 
|
|
 |
|
 |
berna75
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 17 feb 2010, 17:55 |
|
Iscritto il: 14 dic 2009, 19:07 Messaggi: 415 Località: Vicenza
|
non la mettevo mica sul polemico.... a sto punto andavo in officina...
messaggio chiaro comunque..
abbiamo solo viste diverse.
comunque mi tornano utili tutti i consigli.
ah. il manuale lo ho ma sono convinto che se uno di voi (che lo ha fatto molte volte mi spiega risparmio tempo e condivido più informazioni.... nel manuale ad esempio non ho trovato scritto... " attenzione che è una vite molto dura..." o cose di questo tipo...
no problem..
_________________ Marco Bernab?
marco.bernabe@sicura.com
|
|
 |
|
 |
berna75
|
Oggetto del messaggio: Re: Smontaggio motore e telaio... Inviato: 17 feb 2010, 18:51 |
|
Iscritto il: 14 dic 2009, 19:07 Messaggi: 415 Località: Vicenza
|
tattooartbuell ha scritto: berna75 ha scritto: Salve a tutti....
come ho già detto ad qualcuno, mi servono un paio di consigli per lo smontaggio del motore... stasera voglio tirarlo giù (o megio alzerò il telaio al soffitto...)
procedura...: smontaggio fermo anteriore e braccetti laterali togliere perno bullone su braccio posteriore togliere perno su giunto posteriore
a questo punto dovrei trovarmi con forcelle e telaio sopra e motore + braccio post. sotto giusto????
basta scollegare i vari cavi, tipo regolatore, clacson sensore folle, varie ed eventuali...
manca qualcosa??? accorgimenti particolari???
Grazie 1000 comunque dalle foto già hai i tuoi sbagli, per smontare il telaio se organizzi bene il lavoro (se non lo organizzi vai in guerra senza armi) il telaio prima di smontare devi togliere in ordine: AIR BOX ALZI LA MOTO SU CAVALLETTO POSTERIORE (TU LA MARMITTA GIA' L'HAI TOLTA) METTI UN SOSTEGNO PIU' APPROPRIATO SOTTO IL MOTORE COME I TRIPEDI CHE SI METTO SOTTO L'AUTO COSTANO ALL'INCIRCA 11 EURO TOGLI IL CRICK CHE SE TOCCHI IL MOTORE CADE E TI FAI MALE TOGLI IL CODINO, LA FORCELLA, SVITI I 3 PERNI CHE ATTACCANO AL TELAIO IL TELAIETTO ANTERIORE (QUELLO DOVE ATTACCANO LA PRESA D'ARIA E IL RADIATORE OLIO) PEDANE, ATTACCALE SE NON VUOI ASPORTARE DEL TUTTO AL FORCELLONE NON COME HAI FATTO TU SVITI LE MASSE QUELLA SOTTO L'AIRBOX E QUELLA AVANTI ALLA PEDANA DESTRA TOGLI IL CORERCHIO PIGNONE, STACCHI L'IMPIANTO RADDRIZZATORE, ALTERNATORE, FOLLE, SENSORE TEMPERATURA OLIO, MESSA IN FASE E DEVI SVITARE LA MASSA DAL MOTORINO D'ACCENSIONE E LA SPINETTA METTI IL SECONDO TRIPEDE SOTTO IL FORCELLONE LATO ANTERIORE ALLA RUOTA O POSIZIONATO O DOVE ATTACCA LA MARMITTA SULLA LUNETTA POSTERIORE SVITA L'AMMORTIZZATORE SUL PERNO ATTACCATO AL TELAIO SVITA IL PERNO CHE ATTACCA IL TELAIO AL SILENT BLOCK DEL MOTORE SUL POSTERIORE POSTO SEMPRE SOTTO LA PEDANA DX (NON SVITARE IL PERNO CHE ATTACCA AL FORCELLONE IL MOTORE) SVITI IL PERNO CHE ATTACCA AL SILENT ANTERIORE QUELLO AVANTI AL CILINDRO ANTERIORE ALZA LEGGERMENTE IL TELAIO E STACCA LE SPINETTE SONDA LAMBDA INIETTORI, TPS, TEMPERATURA CILINDRO POSTERIORE VENTOLA, POMPA BENZINA E IL TUBO DELLA POMPA BENZINA ALZI IL TELAIO E L'IMPIANTO DEVE SEMPRE ESSERE ATTACCATO AL MOTORE COME QUANDO LO MONTI IO IN TUTTO CI METTO 15 MINUTI A TOGLIERE UN TELAIO TU PRENDI CON CALMA TUTTO IL TEMPO NON DEVI ENTRARE NEL GUINNESS E VAI CON CALMA UN DOMANI AVRAI ANCHE TU DIMESTICHEZZA, IO.....IL MANUALE D'OFFICINA NON L'HO MAI GUARDATO NEMMENO PER LA ROTAZIONE DEL MOTORE, SONO AUTODIDATTA, TU SE HAI DUBBI FALLO O CHIEDI PURE....OK!
non mi è chiaro il motivo... PEDANE, ATTACCALE SE NON VUOI ASPORTARE DEL TUTTO AL FORCELLONE NON COME HAI FATTO TU....
cosa cambia? che controindicazioni ci sono?
_________________ Marco Bernab?
marco.bernabe@sicura.com
|
|
 |
|
 |
pursuit
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 17 feb 2010, 21:30 |
|
Iscritto il: 06 nov 2007, 20:40 Messaggi: 1594 Località: bologna
|
INFATTI SI VEDE CHE BRAVI I MECCANICIHARLEY CON TUTTI I LORO "CORSI" "CERTIFICATI" "AUTORIZAZIONI" POI SONO PROPRIO QUELLI CHE TI LASCIANO I DADI LENTI...E AVREI PROPRIO VOLUTO VEDERE QUEI MECCANICI RIMETTERE UN ELICOIL COME HA FATTO IL BUON JASON..
TRA L'ALTRO LO STACCO E RIATTACCO DI UN MOTORE NON E' ALTA MECCANICA, COME APRIRLO E POI RICHIUDERLO QUESTO E' COME LA PENSO IO
|
|
 |
|
 |
teo883
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 17 feb 2010, 21:47 |
|
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
|
pursuit ha scritto: INFATTI SI VEDE CHE BRAVI I MECCANICIHARLEY CON TUTTI I LORO "CORSI" "CERTIFICATI" "AUTORIZAZIONI" POI SONO PROPRIO QUELLI CHE TI LASCIANO I DADI LENTI...E AVREI PROPRIO VOLUTO VEDERE QUEI MECCANICI RIMETTERE UN ELICOIL COME HA FATTO IL BUON JASON..
TRA L'ALTRO LO STACCO E RIATTACCO DI UN MOTORE NON E' ALTA MECCANICA, COME APRIRLO E POI RICHIUDERLO QUESTO E' COME LA PENSO IO
quotone!
infatti il danno a Jason, l'hanno fatto i super meccanici certificati HD!
il manuale serve per i vari dati che a memoria non si possono ricordare.
per smontare il motore, come dice pursuit, non è un lavoro di testa... sono solo viti e spinotti, come smonti, rimonti!
_________________ 
|
|
 |
|
 |
teo883
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 17 feb 2010, 21:57 |
|
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
|
american_dream ha scritto: pursuit ha scritto: MAKKE MANUALE E MANUALE,ALLORA PER OGNI MEZZO CI VUOLE I LMANUALE?? SE TI SI SPANNA UNA VITE??MCA C'E' SCRITTO COME FARE è la differenza tra il "meccanico improvvisato/apprendista stregone" e il "MECCANICO" , fai tu, allora cosa cazzo fanno fare i corsi per avere il titolo di "officina autorizzata" mica servono, come non serve la documentazione TECNICA sono tutti un branco di pirla i meccanici, bastano 4 chiavi in croce e via. Le misure da rispettare che compaiono sui manuali? Tutta fuffa, non servono, i giochi valvole? Aria fritta! E tutte le altre misure di riscontro a cosa servono? Ah, per giocare i numeri al superenalotto la xb è la mia 13esima moto e da quando ho l'uso della ragione ho sempre avuto i manuali d'officina delle mie moto (oltre a quelli di moto di amici a cui, saltuariamente, mi capita di mettere le mani) quando leggo cazzate di questo tipo mi cadono altro che le balle se mi si spana una vite (e sono anni che non mi capita) so da solo come fare a toglierla senza bisogno di manuali, ricordando che ho un'officina meccanica e sono attrezzato al 100% Ah, non sono io che spano i dadi scarico olio e poi ci devo mettere un helicoil ma dappertutto è pieno di fenomeni a cui capita e poi dicono "materiale di merda" "moto di merda" e similia io, visto che non ne so' al 100% ed esperienza sulla Buell non ne ho molta, prima mi leggo la procedura da manuale e nel caso mi traduco le parole in inglese che non conosco e poi seguo passo passo e smonto. E se serve mi porto il pc portatile in officina e mi guardo i pdf. "l'umilta' precede la gloria" sembra che siete i fratellastri di Erik Buell o i luminari delle Buell 
conosco ingegneri meccanici che, fidati... avranno studiato 8 anni in più di me, ma non sanno come tenere in mano un cacciavite!
e con cio' non voglio dire che sono io un fenomeno...
sono più che daccordo con te che però quando si devono fare certe tarature, il manuale è d'obbligo, ma per togliere il motore dal telaio proprio non serve!
_________________ 
|
|
 |
|
 |
|