Autore |
Messaggio |
mitilu
|
Oggetto del messaggio: A proposito di cinghia Inviato: 20 apr 2010, 11:13 |
|
Iscritto il: 01 ott 2006, 22:56 Messaggi: 1627 Località: Reno Centese (FERRARA)
|
Ragazzi, sono da gomma posteriore e mi attanagliano forti dubbi !
L'anno scorso dopo aver cambiato la gomma, mi si è rotta la cinghia e da allora, no ho sentite di tutti i tipi. Il meccanico diceva che era il gommista ad aver stretto troppo il perno. Qualcuno sul forum dice che non è possibile, il Peo domenica mi ha confermato che genna ha avuto problemi al freno posteriore (pastiglie incollate) dopo aver montato la gomma nuova. Qualcuno dice che sul manuale è scritto la coppia di serraggio, su quello che ho io non c'è scritto niente!
qualcuno sà dirmi con certezza se esiste un valore di coppia di serraggio ? lo può comunicare ? devo istruire il gommista, non vorrei avere gli stessi problemi dello scorso anno !
Grazie
ciao
|
|
 |
|
 |
Mr. Triangolo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 20 apr 2010, 12:13 |
|
Iscritto il: 17 giu 2009, 12:59 Messaggi: 194
|
La cinghia si rompe, dopo al cambio gomme e se non è danneggiata precedentemente, perchè il gommista nello sfilare il cerchio dal forcellone torce la cinghia in modo anomalo, danneggiandola.
Perni stretti troppo...al più danneggi il forcellone in alluminio..non certo la cinghia.
Se il gommista, con un po' di grazia, sfila la cinghia dalla puleggia usando un po' di attenzione a non torcerla, vai sul sicuro.
Oppure fai come me, che vado dal gommista con il tutto già smontato, che risparmi tempo di attese e commenti idioti su chi di ste' moto non capisce una fava.
La coppia di serraggio la verifico stasera, mi pare sia intorno ai 12Nm ma devo verificare.
_________________ 
|
|
 |
|
 |
numero1
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 20 apr 2010, 12:43 |
|
Iscritto il: 27 apr 2008, 02:47 Messaggi: 1592
|
io cambia la posteriore da solo,coppia serraggio fai un segno sul perno con il pennarello e cosi fai ricombaciare tutto,la cinta meno la tocchi e meglio è,cmq controlla che e smonta anche il copripignone davanti cosi quando rimonti tutto ti assicuri che sia ben allineata!!!!discorso cinta a me è durata e ancora sta sotto al nuovo propietario 40mila km!!!a molti dura anche mille,la causa principale sono i sassolini o sporcizia che si puo annidare tra i denti della corona o della cinta stessa che pian piano la rovina e la spezza!!! 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Jason
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 20 apr 2010, 13:07 |
|
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
|
Proprio per questo motivo al cambio gomme me le smonto io e porto solo i cerchi dal gommista!
Già mi viene freddo a vedere come fanno a sfilare le gomme dai cerchi, figuriamoci se gli lascio toccare la moto!
comunque la coppia c'è, se aspetti stasera guardo sul manuale d'officina e te la dico 
_________________   ..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
|
|
 |
|
 |
Tommy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 20 apr 2010, 13:13 |
|
Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39 Messaggi: 9744 Località: Curtatone (MN)
|
Sono da cambio gomme pure io!!....Mi viene gia il mal di stomaco!! 
_________________  .....Fermone Docet.....
|
|
 |
|
 |
teo883
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 20 apr 2010, 14:29 |
|
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
|
quotone a mr. triangolo! 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
sacadì
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 20 apr 2010, 16:05 |
|
Iscritto il: 17 ott 2006, 00:17 Messaggi: 2441 Località: Cava Manara (PV)
|
Il perno ruota lo tiri prima a 31.2-36.6 Nm poi torni indietro di due giri completi e ritiri a 65.1-70.5 Nm "metti un velo di grasso sul perno" mentre la brugola sotto il forcellone la tiri a 54-61 Nm attenzione che la brugola sotto è la prima da svitare.... "prima di svitare il perno...!"
Questo è quanto c'è scritto sul manuale Buell XB 03/04 
|
|
 |
|
 |
mitilu
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 20 apr 2010, 16:08 |
|
Iscritto il: 01 ott 2006, 22:56 Messaggi: 1627 Località: Reno Centese (FERRARA)
|
Grazie a tutti, se avessi l'attrezzatura somterei la ruota anche io, ma non ho niente !
|
|
 |
|
 |
maxb12
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 20 apr 2010, 16:42 |
|
Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09 Messaggi: 3570 Località: lonato city on the garda lake
|
SEMPLICE UN CAVALLETTO DI MODO che alzi la gomma da terra e la chiave per perno principale.. 
|
|
 |
|
 |
Jason
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 20 apr 2010, 16:59 |
|
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
|
maxb12sx ha scritto: SEMPLICE UN CAVALLETTO DI MODO che alzi la gomma da terra e la chiave per perno principale.. 
sicuramente intendeva la chiave dinamometrica e le brugole in pollici per i fermi, poiché la chiave per il perno è in dotazione
_________________   ..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
|
|
 |
|
 |
mitilu
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 20 apr 2010, 18:27 |
|
Iscritto il: 01 ott 2006, 22:56 Messaggi: 1627 Località: Reno Centese (FERRARA)
|
Bravo jason quello intendevo !
|
|
 |
|
 |
sacadì
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 20 apr 2010, 23:57 |
|
Iscritto il: 17 ott 2006, 00:17 Messaggi: 2441 Località: Cava Manara (PV)
|
Chiama il Pursuit....! 
|
|
 |
|
 |
gigilix84
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 21 apr 2010, 02:15 |
|
Iscritto il: 03 lug 2009, 01:28 Messaggi: 1677 Località: Brescia
|
Quoto!!!La mia moto non verrà mai toccata da un gommista!!
_________________  
|
|
 |
|
 |
pursuit
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 21 apr 2010, 09:12 |
|
Iscritto il: 06 nov 2007, 20:40 Messaggi: 1594 Località: bologna
|
OTTIMA IDEA SALVO  !!!!LA CHIAMATA SONO 20 EURINI 
|
|
 |
|
 |
tripleboss
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 21 apr 2010, 10:06 |
|
Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23 Messaggi: 4171 Località: Nei campi del Cremasco
|
Mr. Triangolo ha scritto: La cinghia si rompe, dopo al cambio gomme e se non è danneggiata precedentemente, perchè il gommista nello sfilare il cerchio dal forcellone torce la cinghia in modo anomalo, danneggiandola.
Perni stretti troppo...al più danneggi il forcellone in alluminio..non certo la cinghia.
Se il gommista, con un po' di grazia, sfila la cinghia dalla puleggia usando un po' di attenzione a non torcerla, vai sul sicuro.
Oppure fai come me, che vado dal gommista con il tutto già smontato, che risparmi tempo di attese e commenti idioti su chi di ste' moto non capisce una fava.
La coppia di serraggio la verifico stasera, mi pare sia intorno ai 12Nm ma devo verificare.
Quoto
Ma non è natale per fare un'albero di natale a triangolo! 
_________________ Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 21 apr 2010, 10:10 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Eccotela servita.........
... Sò 50 neuri senza fattura..... con 70....... 
|
|
 |
|
 |
caravel
|
Oggetto del messaggio: cinghia Inviato: 21 apr 2010, 21:31 |
|
Iscritto il: 21 apr 2010, 21:25 Messaggi: 8
|
Ciao, io sulla mia xb9r ne ho rotte due! Mio marito ha risolto il problema con il galoppino della free spirit
|
|
 |
|
 |
mitilu
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 21 apr 2010, 23:50 |
|
Iscritto il: 01 ott 2006, 22:56 Messaggi: 1627 Località: Reno Centese (FERRARA)
|
Ragazzi grazie di cuore, domani vado con valori di coppia. Ma hanno messo che sabato piove 
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Re: cinghia Inviato: 22 apr 2010, 10:17 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
caravel ha scritto: Ciao, io sulla mia xb9r ne ho rotte due! Mio marito ha risolto il problema con il galoppino della free spirit
Ecco!!!! Vedete che il tendicinghia Freespirits è uno dei pochi accessori veramente necessari?? E perchè non si può guardarci dentro, ma anche i cuscinetti posteriori stanno moooolto meglio.............
|
|
 |
|
 |
caravel
|
Oggetto del messaggio: Tendicinghia Inviato: 22 apr 2010, 11:00 |
|
Iscritto il: 21 apr 2010, 21:25 Messaggi: 8
|
Ciao, dimenticavo che prima di montare il tendicinghia si sono rotti anche i cuscinetti della ruota posteriore, tra una cinghia e l'altra......mi hanno detto che sono stata fortunata a non rompere il cuscinetto albero pignone (cambio) ..... confermate?
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Re: Tendicinghia Inviato: 22 apr 2010, 11:10 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
caravel ha scritto: Ciao, dimenticavo che prima di montare il tendicinghia si sono rotti anche i cuscinetti della ruota posteriore, tra una cinghia e l'altra......mi hanno detto che sono stata fortunata a non rompere il cuscinetto albero pignone (cambio) ..... confermate?
Confermo..... la tensione della cinghia sollecita i tre punti di rinvio: cuscinetti ruota, cuscinetto cambio dietro al pignone e tendicinghia (in modo minore). con il Freespirits mantieni la tensione della cinghia sempre ottimale e costante, a prescindere dalla posizione del forcellone.
|
|
 |
|
 |
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Re: cinghia Inviato: 22 apr 2010, 13:01 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
caravel ha scritto: Ciao, io sulla mia xb9r ne ho rotte due! Mio marito ha risolto il problema con il galoppino della free spirit
A che kilometraggio hai rotto? E che tipo di guida hai?
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
|