Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: xb12s 2004
 Messaggio Inviato: 25 apr 2010, 18:58 
Non connesso

Iscritto il: 25 apr 2010, 18:38
Messaggi: 3
salve sono un possessore di una buell xb12s e da un po' mi sono accorto che fa' un tintinnio a tutti i giri proveniente dal motore,come una catena che saltella.il meccanico buell mi dice che forse ho sbiellato ma non e' sicuro perche' per esserne certo deve smontarmi il motore,e di non usarla assolutamente..come se non bastasse la ho comprata da un privato,che naturalmente mi ha occultato il difetto dicendomi che era normale,cosi' sono disperato,anche perche' il meccanico mi dice che se fosse cosi' ci vorranno 2000 euro...possibile?voi che ne dite ci vuole cosi' tanto per aprire questo bicilindrico ed eventualmente cambiare la biella?io non ne' capisco ma penso che possa essere piu' un cuscinetto che la biella....in tal caso non dovrebbe neanche accendersi....voi cosa ne' dite ?e' meglio che mi rivolgo a qualche altro meccanico?anche se non e' della buell?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: xb12s 2004
 Messaggio Inviato: 25 apr 2010, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 lug 2009, 19:55
Messaggi: 192
Località: Modena
morrialex ha scritto:
salve sono un possessore di una buell xb12s e da un po' mi sono accorto che fa' un tintinnio a tutti i giri proveniente dal motore,come una catena che saltella.il meccanico buell mi dice che forse ho sbiellato ma non e' sicuro perche' per esserne certo deve smontarmi il motore,e di non usarla assolutamente..come se non bastasse la ho comprata da un privato,che naturalmente mi ha occultato il difetto dicendomi che era normale,cosi' sono disperato,anche perche' il meccanico mi dice che se fosse cosi' ci vorranno 2000 euro...possibile?voi che ne dite ci vuole cosi' tanto per aprire questo bicilindrico ed eventualmente cambiare la biella?io non ne' capisco ma penso che possa essere piu' un cuscinetto che la biella....in tal caso non dovrebbe neanche accendersi....voi cosa ne' dite ?e' meglio che mi rivolgo a qualche altro meccanico?anche se non e' della buell?

Ciao, rivolgersi ad un meccanico che non sia HD è sempre una buona cosa :mrgreen:
Prova a sentire anche un'altro parere, che molto probabilemnte risparmi...
Purtroppo per quanto riguarda il tuo problema non riesco ad aiutarti, ma dubito fortemente che tu abbia sbiellato, altrimenti la moto avrebbe tutt'altri sintomi che non un semplice tinitnnio dal motore...

_________________
Buell: E' una moto Shakespeariana? molto rumore per nulla!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 apr 2010, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 apr 2010, 01:13
Messaggi: 566
Località: Rimini!!
una sbiellata non sempre comporta la rottura improvvisa della biella...di solito ci sono dei segni premonitori (portatori di sventura :twisted: )!!!
i rumori che senti possono essere dovuti a eccessivi giochi che si sono venuti a creare tra biella e pistone o sulle bronzine della testa di biella o anche sui cuscinetti di banco...quando una di queste parti cede poi si ha la "sbiellata".
x questo il mecca ti ha consigliato di nn usarla,xchè controllare x tempo ha un costo...dopo il costo lievità parecchio!!!

nn volevo portare sfiga!!!!!!!!!!!!!! xrò è meglio fare un controllino..

_________________
non conservare niente x un'occasione speciale...ogni giorno che vivi ? un'occasione speciale!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 apr 2010, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09
Messaggi: 3570
Località: lonato city on the garda lake
janko ha scritto:
una sbiellata non sempre comporta la rottura improvvisa della biella...di solito ci sono dei segni premonitori (portatori di sventura :twisted: )!!!
i rumori che senti possono essere dovuti a eccessivi giochi che si sono venuti a creare tra biella e pistone o sulle bronzine della testa di biella o anche sui cuscinetti di banco...quando una di queste parti cede poi si ha la "sbiellata".
x questo il mecca ti ha consigliato di nn usarla,xchè controllare x tempo ha un costo...dopo il costo lievità parecchio!!!

nn volevo portare sfiga!!!!!!!!!!!!!! xrò è meglio fare un controllino..


quoto.. falla controllare i tintinnii evidenti nn sono mai un bel segnale.. 8)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 apr 2010, 22:00 
Non connesso

Iscritto il: 18 feb 2010, 19:43
Messaggi: 576
Località: Roma
un tintinnio anomalo ce l'avevo anche io, anzi era più tipo una grattata quando spalancavo, alla fine ho scoperto che era il pedale del freno che aveva un gioco dove sta la staffetta del perno della pompa del freno...ho risolto montando due sottili rondelle di gomma, ma si possono usare anche due rondelle in teflon/nylon...in pratica con le vibrazioni e la velocità era il pedale che vibrava

_________________
Immagine ImmagineMarcello


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 apr 2010, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53
Messaggi: 2500
Località: padova
AIIIAIIIIIAIIIIIIAIIIIIIAIAIAIIAIIIIII !!!!!!!!!!!!

_________________
ImmagineImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 apr 2010, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09
Messaggi: 3570
Località: lonato city on the garda lake
Duca750 ha scritto:
un tintinnio anomalo ce l'avevo anche io, anzi era più tipo una grattata quando spalancavo, alla fine ho scoperto che era il pedale del freno che aveva un gioco dove sta la staffetta del perno della pompa del freno...ho risolto montando due sottili rondelle di gomma, ma si possono usare anche due rondelle in teflon/nylon...in pratica con le vibrazioni e la velocità era il pedale che vibrava


DUCA ADESSO BASTA .. possibile che tu hai avuto tutto .. ma tutto tutto.. cazzo vai a lurdes.. hai la moto che è peggio di un 90enne infartuato..

bannare pliiiiiiissss.. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 apr 2010, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 apr 2010, 01:13
Messaggi: 566
Località: Rimini!!
Di solito il "tintinnio" che precede una sbiellata si sente a tutti regimi,sia sul minimo che accelerando...potrebbe capitare che nn si sentano a motore freddo,xchè magari il motore nn è ancora soggetto alle dilatazioni termiche....xrò nel dubbio io controllerei.

_________________
non conservare niente x un'occasione speciale...ogni giorno che vivi ? un'occasione speciale!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: BUELL XB12S
 Messaggio Inviato: 25 apr 2010, 23:14 
Non connesso

Iscritto il: 25 apr 2010, 18:38
Messaggi: 3
HAI PROPRIO RAGIONE SUL TINTINNIO,HO VISTO CHE SEI DI RIMINI,DA CHI VAI SE HAI QUALCHE PROBLEMA?HAI UN BUON MECCANICO DA CONSIGLIARMI?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 apr 2010, 23:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 apr 2010, 01:13
Messaggi: 566
Località: Rimini!!
la Buella l'ho appena presa e ancora (toccando le p...e) non ho avuto bisogno di niente... x le altre moto ho sempre fatto in casa.
c'è l' H-D a riccione,ma nn so come lavorano

_________________
non conservare niente x un'occasione speciale...ogni giorno che vivi ? un'occasione speciale!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 apr 2010, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 set 2007, 12:33
Messaggi: 771
Località: carpi (mo)
ingranaggio pompa olio? :wink:

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 apr 2010, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39
Messaggi: 9744
Località: Curtatone (MN)
Sicuro che non siamo semplicemente i rumori dovuti alle valvole?? :wink:

_________________
Immagine

.....Fermone Docet.....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 apr 2010, 22:02 
Non connesso

Iscritto il: 11 nov 2006, 17:04
Messaggi: 183
Località: Ben dai,so Veneto..
orvi ha scritto:
ingranaggio pompa olio? :wink:

già,potrebbe...

_________________
When i became the Sun
I shone life into the men's Hearts


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: BUELL XB12S
 Messaggio Inviato: 26 apr 2010, 22:21 
Non connesso

Iscritto il: 25 apr 2010, 18:38
Messaggi: 3
TUTTO POTRBBE ESSERE,SO' SOLAMENTE CHE QUELLI DELLA HD MI VOGLIONO SPENNARE,FORSE HO TROVATO UN BUON MECCANICO ONESTO CHE PREPARA LE MOTO DA CORSA E CHE E' IN GRADO DI GUARDARCI ,ANCHE A LUI HO FATTO SENTIRE IL RUMORE E MI HA DETTO CHE BISOGNA APRIRE ....COMUNQUE LA SUA TARIFFA E' LA META' DELLA HD QUINDI SONO UN PO' PIU' TRANQUILLO,GRAZIE A TUTTI E VI TERRO' INFORMATI POI VI DIRO' COSA ERA.


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010