Autore |
Messaggio |
Duca750
|
Oggetto del messaggio: eccolo! regolazione catena distribuzione Inviato: 15 giu 2010, 20:18 |
|
Iscritto il: 18 feb 2010, 19:43 Messaggi: 576 Località: Roma
|
come si regola?! svito il coperchio d'ispezione e...?
_________________  Marcello
|
|
 |
|
 |
Tommy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 giu 2010, 20:23 |
|
Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39 Messaggi: 9744 Località: Curtatone (MN)
|
_________________  .....Fermone Docet.....
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 giu 2010, 20:29 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Ma no.... La sua ha le cinghie.... La Buell Desmo 750, chi non se la ricorda!!! Costruita a Borgo Troy.........
Serio ON
Intendevi la catena della trasmissione primaria, giusto??
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
Duca750
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 giu 2010, 20:31 |
|
Iscritto il: 18 feb 2010, 19:43 Messaggi: 576 Località: Roma
|
Uly'73 ha scritto: Ma no.... La sua ha le cinghie.... La Buell Desmo 750, chi non se la ricorda!!! Serio ON Intendevi la catena della trasmissione primaria, giusto??
giusto a parte poi che ho detto distribuzione e non trasmissione prrrrrrr...
ma la catena che sta nel carter frizione... a quella mi riferivo
oh, mo che non ce sta Max ve la prendete con me 
_________________  Marcello
|
|
 |
|
 |
Tommy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 giu 2010, 20:33 |
|
Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39 Messaggi: 9744 Località: Curtatone (MN)
|
_________________  .....Fermone Docet.....
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 giu 2010, 20:36 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
.........E attento a quando smonti la frizione a carter secco!!! 
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
Tommy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 giu 2010, 20:40 |
|
Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39 Messaggi: 9744 Località: Curtatone (MN)
|
Era la primaria allora...non sono del tutto scemo per fortuna!! 
_________________  .....Fermone Docet.....
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 giu 2010, 20:40 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Duca750 ha scritto: Uly'73 ha scritto: Ma no.... La sua ha le cinghie.... La Buell Desmo 750, chi non se la ricorda!!! Serio ON Intendevi la catena della trasmissione primaria, giusto?? giusto a parte poi che ho detto distribuzione e non trasmissione prrrrrrr... (...APPUNTO...)ma la catena che sta nel carter frizione... a quella mi riferivo oh, mo che non ce sta Max ve la prendete con me 

_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
Duca750
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 giu 2010, 20:44 |
|
Iscritto il: 18 feb 2010, 19:43 Messaggi: 576 Località: Roma
|
Uly'73 ha scritto: Duca750 ha scritto: Uly'73 ha scritto: Ma no.... La sua ha le cinghie.... La Buell Desmo 750, chi non se la ricorda!!! Serio ON Intendevi la catena della trasmissione primaria, giusto?? giusto a parte poi che ho detto distribuzione e non trasmissione prrrrrrr... (...APPUNTO...)ma la catena che sta nel carter frizione... a quella mi riferivo oh, mo che non ce sta Max ve la prendete con me  
le ultime parole famose ahahahah...primaria si si si
![07 [smilie=07.gif]](./images/smilies/07.gif)
_________________  Marcello
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 giu 2010, 20:48 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Scherzi a parte, tutto chiaro?
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 giu 2010, 20:57 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
ma quante ne sa ULY ??
quasi quasi per il tagliando vado da lui 
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 giu 2010, 21:05 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Macchè..... il fatto che dopo sei mesi di frequentazione del forum, ho visto che le domande più frequenti, gira e rigira, sono sempre le stesse!!! 
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
Duca750
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 giu 2010, 21:06 |
|
Iscritto il: 18 feb 2010, 19:43 Messaggi: 576 Località: Roma
|
si Uly mi sembra chiaro, voglio controllare quanto gioco ha la catena, perche a volte avverto uno strano ronzio dal motore quando spalanco il gas, un po come alcuni rumori noti di cui non ci si deve preoccupare
_________________  Marcello
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 giu 2010, 21:12 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Controlla più volte facendo girare la ruota posteriore nel senso di marcia e ricorda che fa fede il valore misurato più piccolo.
Se hai il cavalletto per alzare il posteriore è tutto più facile.......
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
kickit
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 16 giu 2010, 00:18 |
|
|
a motore caldo il gioco della catena devve essere di circa 8 millimetri.
controlla comunque sul libretto uso e manutenzione.
|
|
 |
|
 |
gigilix84
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 16 giu 2010, 02:03 |
|
Iscritto il: 03 lug 2009, 01:28 Messaggi: 1677 Località: Brescia
|
_________________  
|
|
 |
|
 |
Duca750
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 17 giu 2010, 19:12 |
|
Iscritto il: 18 feb 2010, 19:43 Messaggi: 576 Località: Roma
|
volevo sapere questa cosa per capire se il "classico" rumore tipo ronzìo che si può avvertire in alcune XB quando si da gas tutto insieme, che si sente provenire da sotto, sia dipeso dalla catena della primaria o qualcos'altro che, a detta di Peo è tipico, tipo qualcosa che balla dentro un barattolo...che a volte si sente a volte no...vagamente rassomiliante al rumore di ingranaggi, sebbene due settimane fa ho fatto il tagliando dei 24000 anticipato a 22500 e nell'olio motore scaricato non c'erano impurità
_________________  Marcello
|
|
 |
|
 |
Sid
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 17 giu 2010, 19:30 |
|
 |
DefiKing |
 |
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
|
Duca750 ha scritto: volevo sapere questa cosa per capire se il "classico" rumore tipo ronzìo che si può avvertire in alcune XB quando si da gas tutto insieme, che si sente provenire da sotto, sia dipeso dalla catena della primaria o qualcos'altro che, a detta di Peo è tipico, tipo qualcosa che balla dentro un barattolo...che a volte si sente a volte no...vagamente rassomiliante al rumore di ingranaggi, sebbene due settimane fa ho fatto il tagliando dei 24000 anticipato a 22500 e nell'olio motore scaricato non c'erano impurità
....non è il solito "ticchettio/sfarfallamento" tra i 2500 e i 3000 rpm, dovuto al battito in testa quando "apri allegro" ed è molto calda?
Hai tutto oriGGinale, o filtrocentralinascarico  ?!?!
Nel secondo caso, sarebbe forse da ritardare un po' (tipo il Symon, per fare un esempio  ).
Prova comunque a vedere, se con benza più "ottanata", diminuisce per qualche tempo... 
_________________ fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!  KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione  !
|
|
 |
|
 |
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 17 giu 2010, 19:35 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
Sid ha scritto: Duca750 ha scritto: volevo sapere questa cosa per capire se il "classico" rumore tipo ronzìo che si può avvertire in alcune XB quando si da gas tutto insieme, che si sente provenire da sotto, sia dipeso dalla catena della primaria o qualcos'altro che, a detta di Peo è tipico, tipo qualcosa che balla dentro un barattolo...che a volte si sente a volte no...vagamente rassomiliante al rumore di ingranaggi, sebbene due settimane fa ho fatto il tagliando dei 24000 anticipato a 22500 e nell'olio motore scaricato non c'erano impurità ....non è il solito "ticchettio/sfarfallamento" tra i 2500 e i 3000 rpm, dovuto al battito in testa quando "apri allegro" ed è molto calda? Hai tutto oriGGinale, o filtrocentralinascarico  ?!?! Nel secondo caso, sarebbe forse da ritardare un po' (tipo il Symon, per fare un esempio  ). Prova comunque a vedere, se con benza più "ottanata", diminuisce per qualche tempo... 
 Ritardare come me o la mia Buell???
Sid .. poi facciamo i conti!!! 
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
Sid
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 17 giu 2010, 19:40 |
|
 |
DefiKing |
 |
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
|
symon dark ha scritto: Sid ha scritto: Duca750 ha scritto: volevo sapere questa cosa per capire se il "classico" rumore tipo ronzìo che si può avvertire in alcune XB quando si da gas tutto insieme, che si sente provenire da sotto, sia dipeso dalla catena della primaria o qualcos'altro che, a detta di Peo è tipico, tipo qualcosa che balla dentro un barattolo...che a volte si sente a volte no...vagamente rassomiliante al rumore di ingranaggi, sebbene due settimane fa ho fatto il tagliando dei 24000 anticipato a 22500 e nell'olio motore scaricato non c'erano impurità ....non è il solito "ticchettio/sfarfallamento" tra i 2500 e i 3000 rpm, dovuto al battito in testa quando "apri allegro" ed è molto calda? Hai tutto oriGGinale, o filtrocentralinascarico  ?!?! Nel secondo caso, sarebbe forse da ritardare un po' (tipo il Symon, per fare un esempio  ). Prova comunque a vedere, se con benza più "ottanata", diminuisce per qualche tempo...   Ritardare come me o la mia Buell??? Sid .. poi facciamo i conti!!! 
...come te, ovviamente...
Dammi 500 euro, e siamo a posto, è un piacere insultarti sul forum 
_________________ fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!  KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione  !
|
|
 |
|
 |
Duca750
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 17 giu 2010, 20:58 |
|
Iscritto il: 18 feb 2010, 19:43 Messaggi: 576 Località: Roma
|
no no, non è il ticchèttìo delle "punterie" o valvole...quello lo riconosco e non è il rumoretto che dico io, è piu come se ci fosse qualcosa dentro da qualche parte
per intenderci come qualche sassolino di asfalto dentro allo scarico che con una certa sollecitazione delle vibrazioni della moto, inizia a fare tipo "maracas"...pe fortuna che non si tratta delle vuvuzelas
_________________  Marcello
|
|
 |
|
 |
gianluca79
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 17 giu 2010, 23:21 |
|
Iscritto il: 04 gen 2009, 22:04 Messaggi: 884 Località: roma
|
Duca750 ha scritto: no no, non è il ticchèttìo delle "punterie" o valvole...quello lo riconosco e non è il rumoretto che dico io, è piu come se ci fosse qualcosa dentro da qualche parte per intenderci come qualche sassolino di asfalto dentro allo scarico che con una certa sollecitazione delle vibrazioni della moto, inizia a fare tipo "maracas"...pe fortuna che non si tratta delle vuvuzelas
tranquillo quanda fa molto caldo e se sei stato per un pò in mezzo al traffico senza prendere aria lo fa anche la mia...
in quel caso abbi l'accortezza di non tirarla dato che è molto caldo il motore...prova con benzina con piu ottani e un additivo nell'olio,a me risolve.
regolare l'anticipo non saprei....non c'ho mai provato

|
|
 |
|
 |
|