Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Help info olio primaria
 Messaggio Inviato: 18 ago 2010, 21:12 
Non connesso

Iscritto il: 29 mar 2010, 16:15
Messaggi: 39
Ciao a tutti ho appena ritirato la mia piccolina xb12sx2010 dal primo tagliando oggi ho fatto un bel giretto e la moto si e'scaldata molto al rientro a casa ho notato sopra la leva del cambio una macchiolina che sembra arrivare dalla paratia di ispezione olio primaria (almeno penso non ne capisco molto)quella tenuta su con due viti vi volevo chiedere mi devo preoccupare o può succedere. Ho provato a smontarla ma le viti sono strette fortissimo lascio stare o provo a smontale lo sportellino. Grazie a tutti siete grandi e la buell e' uno spettacolo le sue vibrazioni sono come droga. Ciao ciao grazie


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help info olio primaria
 Messaggio Inviato: 18 ago 2010, 21:34 
Non connesso

Iscritto il: 16 ago 2010, 14:12
Messaggi: 24
Località: Roma
maxfly ha scritto:
Ciao a tutti ho appena ritirato la mia piccolina xb12sx2010 dal primo tagliando oggi ho fatto un bel giretto e la moto si e'scaldata molto al rientro a casa ho notato sopra la leva del cambio una macchiolina che sembra arrivare dalla paratia di ispezione olio primaria (almeno penso non ne capisco molto)quella tenuta su con due viti vi volevo chiedere mi devo preoccupare o può succedere. Ho provato a smontarla ma le viti sono strette fortissimo lascio stare o provo a smontale lo sportellino. Grazie a tutti siete grandi e la buell e' uno spettacolo le sue vibrazioni sono come droga. Ciao ciao grazie
Ciao non ti preoccupare non e niente io quando ho preso la mia ulisses perdeva olio dal paraolio della leva del cambio facendo il meccanico di moto ho detto più in Pablo cambierò dopo circa 20 giorni a smesso di perdere da solo . Comunque se hai fatto il tagliando quando smontano il coperchio per rimettere l' olio un Po rimane dietro la guarnizione e fa un Po di trasudo lavalo con un po di benzina e vedrai che sparirà'

_________________
Saldo al tig qualsiasi pezzo di alluminio acciaio inox e ferro


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 ago 2010, 04:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04
Messaggi: 1618
Località: Livorno
.......E' normalissimo.....cmq. di solito quando viene cambiato l'olio alla primaria, si deve cambiare anche la guarnizione..... :wink:

_________________
LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 ago 2010, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 gen 2010, 18:54
Messaggi: 1213
beh non è tanto normale..... torna dove hai fatto il tagliando (in HD presumo) e diglielo... Ti sostituiranno la guarnizione.... ogni volta che si apre la primaria bisogna cambiarla... loro molto probabilmente non l'hanno fatto


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help info olio primaria
 Messaggio Inviato: 19 ago 2010, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 ago 2010, 13:21
Messaggi: 10
Località: Magenta
maxfly ha scritto:
Ciao a tutti ho appena ritirato la mia piccolina xb12sx2010 dal primo tagliando oggi ho fatto un bel giretto e la moto si e'scaldata molto al rientro a casa ho notato sopra la leva del cambio una macchiolina che sembra arrivare dalla paratia di ispezione olio primaria (almeno penso non ne capisco molto)quella tenuta su con due viti vi volevo chiedere mi devo preoccupare o può succedere. Ho provato a smontarla ma le viti sono strette fortissimo lascio stare o provo a smontale lo sportellino. Grazie a tutti siete grandi e la buell e' uno spettacolo le sue vibrazioni sono come droga. Ciao ciao grazie


Hai Hai, controlla bene.... probabilmente non è la paratia della primaria.
Ti consiglio di guardare + in alto....(la colatura si vede, dopo che la moto resta inclinata sul lato cavalletto).

Molto probabilmente, e parlo per esperienza diretta, la perdita è all'altezza della scatola punterie del cilindro dietro, un punto debole di questi motori, sono le superfici solo fresate degli accoppiamenti, quando invece dovrebbero anche essere rettificate (andatelo a dire all' HD).

X questo scherzetto, ho dovuto smontare il motore dal telaio, smontare e rettificare le superfici di contatto, del coperchio valvole e la sottostante scatola punterie, con la conseguente sostituzione delle guarnizioni in metal silicone (l'ho fatto x tutti e due i cilindri).
Sconsiglio questo intervento al neofita, fallo fare a chi ne sà

Un lavoretto, di non poco conto, (avevo tempo di farlo --> circa 3 GG) e se hai ancora valida la garanzia, FALLA VALERE!!!! :evil: :twisted: :evil:

Io me ne sono accorto dopo 3 anni, (la perdita era poca, ma è vistosamente peggiorata). Ora è tutto Ok

_________________
Occhi aperti, e guarda avanti OO'


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 ago 2010, 15:08 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
non è vero che va' cambiata la guarnizione, una volta smontata gli date una bella scaldatina con la pistola termica, la fate raffreddare e la rimontate 8)

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 ago 2010, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 lug 2009, 21:47
Messaggi: 473
Località: Civitanova Marche (MC)
:shock: :shock: :shock:

_________________
ImmagineImmagine

Buell XB12STT e Buell 1125CR


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 ago 2010, 04:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04
Messaggi: 1618
Località: Livorno
.....quoto........... :shock: :shock: :shock:
:shock: :shock: :shock:

_________________
LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010