Autore |
Messaggio |
berna75
|
Oggetto del messaggio: Scarico Wileco.. buchi e AFV pazzerello!!! Inviato: 30 giu 2010, 12:02 |
|
Iscritto il: 14 dic 2009, 19:07 Messaggi: 415 Località: Vicenza
|
Ho montato uno scarico Wileco sulla mia xb9 2003 .... ieri sera vado a fare un in montagna.... in pianura ho dei buchi ai bassi, m apoi tutto sommato gira bene la moto... salgo e comincia a ingozzarsi quando spalanco... poi quando scendo per tornare a casa la moto non ne vuole sapere... in prima seconda e terza.. in somma in tutte le marce accellero e la moto non sale di giri....(vedo AFV 85%) quando sono in pianurafaccio qualche km in 5a a bassi regimi e la moto si ripiglia...
ora ho solo i soliti buchi in accelerazione ai bassi...(AFV 120%)
mi chedo se è tutto normale???!!!! vuo dire che ho una moto da pianura???
qualcuno mi helpa????
_________________ Marco Bernab?
marco.bernabe@sicura.com
|
|
 |
|
 |
spalla
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 giu 2010, 12:47 |
|
 |
Site Admin |
 |
Iscritto il: 18 giu 2007, 15:39 Messaggi: 22413 Località: MILAN
|
hai la centralina stock o cosa?? 
|
|
 |
|
 |
berna75
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 giu 2010, 13:26 |
|
Iscritto il: 14 dic 2009, 19:07 Messaggi: 415 Località: Vicenza
|
Centralina stock (dopo molti tentativi di mappatura ho rimesso le mappe stock..)
_________________ Marco Bernab?
marco.bernabe@sicura.com
|
|
 |
|
 |
Cafone
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 giu 2010, 13:46 |
|
Iscritto il: 02 mag 2007, 11:52 Messaggi: 9813 Località: Sota ul tec de c? mia
|
Centarlina e sopratutto filtro K&N ... se no la moto respira male ... altra considerazione ... hai i DBK sullo scarico ... ricordo problemi simili con il BM (exan) ... 
_________________    Pimp the OZ!!! Save the WALF!!! Grande il Fabietto!!!
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 giu 2010, 14:07 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
1) Urge reset TPS
2)Fare reset AFV
3)Cambio candele e pulizia filtro aria
Poi vediamo.....
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
berna75
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 giu 2010, 16:20 |
|
Iscritto il: 14 dic 2009, 19:07 Messaggi: 415 Località: Vicenza
|
... stasera provvedo per le candele e filtro... altra cosa strana è che se ci tiro dentro la moto và bene... se vado piano (con la zavorra dietro) alla prima volta che spalanco la moto si impalla.... devo tirarla per benone e poi ricomincia a funziare bene.... (sempre con un pò di buco ai bassi comunque...)
_________________ Marco Bernab?
marco.bernabe@sicura.com
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 giu 2010, 16:34 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Cazzo Berna, ma sei tu!!! Non avevo mica letto chi aveva messo il post...
Ma non l'hai ancora sistemata sta povera Buelletta??
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
berna75
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 giu 2010, 16:46 |
|
Iscritto il: 14 dic 2009, 19:07 Messaggi: 415 Località: Vicenza
|
ma prco caxxo..... ora ho montato il willeco su.. l'originale l'ho tenuto su 2 giorni ma non mi abituavo al rumore... ps con il tuo consiglio comunque ho anche risolto i buchi che avevo in accellerazione...
ora che ho finalmente anche lo scarico volevo dare la sistemata finale prima di mettere via la borsa dei ferri...  ))))))))
Oramai sono vicino... alla soluzione... ma non capisco xchè se vado piano la moto si impalla... vediamo come và stasera dopo il cambio candele... (erano comunque nuove ho preso le iridium..)
ti aggiorno!!!
_________________ Marco Bernab?
marco.bernabe@sicura.com
|
|
 |
|
 |
pite.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 giu 2010, 19:29 |
|
Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12 Messaggi: 1581 Località: donoratico-livorno
|
Io ce l'ho sulla mia 9 2003....
è lì da circa 20000 km....
filtro kn e centralina stock....
la moto gia bene... ha un leggero buco intorno ai 2000 giri....(credo sia normale con uno scarico aperto... magari ce l'ha anche col suo originale.. non lo sò perchè il boiler originale l'ho smontato subito...)....ma sopra prende giri che è un piacere....
buchetto nell'airbox nella zona anteriore tipo modelli 2007, snorkel tolto... e la moto sopra i 5000 allunga abbbesstia...
AVF controllato l'ultima volta 2-3 anni fà, mi ricordo che era leggermente sopra cento....
urge reset TPS....
ed un bel 4-5 km di autoapprendimento....
P.S.: siete sicuri che stè mappature e TFi e diavolerie varie facciano andare meglio le XB?.....
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 01 lug 2010, 00:04 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
Consiglio banco prova se hai ecmspy disattiva la sonda lambda
Fai qualche lancìo e noterai che con 02 disattivato l' afv rimane, fermo se é troppo magra agisci sull afv e ingrassi su tutta la curva, più afv e alto cioè 110 o 120 stai ingrassando più é basso cosi stai smagrendi il fatto che lo hai trovato a 85 magrissimo rischi di fare danni
_________________ 
|
|
 |
|
 |
davidemox
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 01 lug 2010, 02:05 |
|
Iscritto il: 01 lug 2009, 19:00 Messaggi: 128 Località: parabiago(MI)
|
X-LITE ha scritto: Consiglio banco prova se hai ecmspy disattiva la sonda lambda Fai qualche lancìo e noterai che con 02 disattivato l' afv rimane, fermo se é troppo magra agisci sull afv e ingrassi su tutta la curva, più afv e alto cioè 110 o 120 stai ingrassando più é basso cosi stai smagrendi il fatto che lo hai trovato a 85 magrissimo rischi di fare danni
non e' assolutamente vero... se trovi l'afv a 85 significa che la moto e' grassa e il sistema sta smagrendo.
cosa molto normale viste le temperature che ci sono adesso.
l'afv e' tarato per scendere fino a 60 dalla casa.
|
|
 |
|
 |
berna75
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 01 lug 2010, 10:40 |
|
Iscritto il: 14 dic 2009, 19:07 Messaggi: 415 Località: Vicenza
|
bene.. allora candele cambiate e ho soffiato il filtro... visto che c'ero ho riscaricato le mappe originali , fatto reset tps e settato afv a 100%.. mi sorgono alcune domande:
è normale dopo ogni scaricamento mappe che l amoto borbotti per una decina di km poi si ripigli solo dopo apprendimento?.. cioè.. diciamo che ho una mappa solo... la moto gira bene, riscarico la mappa fetchata dall'ECM e la moto non và più.. occorre fare apprendimento... e smanettare con l'accelleratore finchè si trova un'andamento regolare... dopo molti giri in tangenziale la moto magicamente si ripiglia...
il reset tps l'ho sempre fatto qusi togliendo la vite di regolazione del minimo.. è corretto? oppure và fatto solamente svitandola di qualche giro? insomma l'importante è che la farfalla sia chiusa perfettamente giusto?
dopo ogni scaricamento quando compare il messaggio spengo la moto girando sul blocchetto chiavi .. la tengo off per un paio di secondi e poi riaccendo.. è corretto? o occorre anche togliere cavetto e spegnere ecm? (per la seriale io uso solo tre fili leggevo da alcune parti che occore collegare anche il 4 filo... penso come negaqtivo di riferimento..)
Ola!
_________________ Marco Bernab?
marco.bernabe@sicura.com
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 01 lug 2010, 11:17 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
1) Dicesi autoapprendimento o Relearning se vuoi fare il figo...
2) Sviti tenendo l'acceleratore leggermente forzato in chiusura e ti fermi solo quando il valore non scende piu'.poi dagli ancora un giro
Accerlera un paio di volte e molla di colpo in modo che si asseti li... Inizia a riavvitare e quando il valore riprende a salire torni un po indietro... LI e' il tuo ZERO e resetti. Poi sali fino al valore che a te va bene... Da quello che leggo non tutti hanno la stessa apertura
3) Dopo aver scaricato una mappa spegni con l'interruttore del blocchetto, non con la chiave Tutto il resto conta na cippa
4) I fili sono tre.... Punto e basta
Peace & Love........ 
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
berna75
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 01 lug 2010, 11:22 |
|
Iscritto il: 14 dic 2009, 19:07 Messaggi: 415 Località: Vicenza
|
Ottimo!!!! circa però il reset tps io svito.. la percentuale và a 0% mail valore in volt (continuando a svitare) scende ancora... fino a 0,81 volts. io uso quello come riferimento poi spalanco e mollo un paio di volte giusto per sicurezza e poi resetto...
ok tutto chiaro..
quindi mi confermi anche che è normale che la moto non vada un caxxo dopo aver scaricato le mappe (anche se scarichi la stessa mappa giusto?)..
grazie infinite....
_________________ Marco Bernab?
marco.bernabe@sicura.com
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 01 lug 2010, 12:05 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Guarda che se scarichi una mappa nuova devi resettare anche l'AFV!!!
Poi fai un giro di autoapprendimento fatto bene a 3000 girti costanti in quarta ed il gioco e' fatto.

_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 01 lug 2010, 15:44 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
davidemox ha scritto: X-LITE ha scritto: Consiglio banco prova se hai ecmspy disattiva la sonda lambda Fai qualche lancìo e noterai che con 02 disattivato l' afv rimane, fermo se é troppo magra agisci sull afv e ingrassi su tutta la curva, più afv e alto cioè 110 o 120 stai ingrassando più é basso cosi stai smagrendi il fatto che lo hai trovato a 85 magrissimo rischi di fare danni non e' assolutamente vero... se trovi l'afv a 85 significa che la moto e' grassa e il sistema sta smagrendo. cosa molto normale viste le temperature che ci sono adesso. l'afv e' tarato per scendere fino a 60 dalla casa.
Ho detto le stesse cose in modo diverso
Il fatto che possa arrivare a 60 e portare a valori critici dalla casa mi spaventa e non poco fortunatamente la mia lavora con uno stechiometrco che oscilla da 13.5 a 12.8, afv e fermo 100/165 e anche con questo caldo la ventola e un quasi un ricordo, ogni 3 punti di afv in più o in meno sono 5% fai il conto da 100 a 60 sono 40 e come sta lavorando il sistema.
per fortuna ho ohiosportbike e ho risolto tutte le cagate del ecm stock
_________________ 
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 01 lug 2010, 15:55 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
Uly'73 ha scritto: 1) Dicesi autoapprendimento o Relearning se vuoi fare il figo... 2) Sviti tenendo l'acceleratore leggermente forzato in chiusura e ti fermi solo quando il valore non scende piu'.poi dagli ancora un giro Accerlera un paio di volte e molla di colpo in modo che si asseti li... Inizia a riavvitare e quando il valore riprende a salire torni un po indietro... LI e' il tuo ZERO e resetti. Poi sali fino al valore che a te va bene... Da quello che leggo non tutti hanno la stessa apertura 3) Dopo aver scaricato una mappa spegni con l'interruttore del blocchetto, non con la chiave Tutto il resto conta na cippa 4) I fili sono tre.... Punto e basta Peace & Love........ 
Parole sante.
Comunque dopo i vari traffici di mappe dopo che ricarichi i dati nuovi resetta tutto prima di mettere in moto
_________________ 
|
|
 |
|
 |
berna75
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 01 lug 2010, 17:53 |
|
Iscritto il: 14 dic 2009, 19:07 Messaggi: 415 Località: Vicenza
|
Domanda, poosso avere una versione di Ecm Spy (ho l' 1.12.26) non compatibile con la mia ECM?
_________________ Marco Bernab?
marco.bernabe@sicura.com
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 01 lug 2010, 19:21 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
berna75 ha scritto: Domanda, poosso avere una versione di Ecm Spy (ho l' 1.12.26) non compatibile con la mia ECM?
Ma va' la'.... 
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
davidemox
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 01 lug 2010, 19:29 |
|
Iscritto il: 01 lug 2009, 19:00 Messaggi: 128 Località: parabiago(MI)
|
X-LITE ha scritto: davidemox ha scritto: X-LITE ha scritto: Consiglio banco prova se hai ecmspy disattiva la sonda lambda Fai qualche lancìo e noterai che con 02 disattivato l' afv rimane, fermo se é troppo magra agisci sull afv e ingrassi su tutta la curva, più afv e alto cioè 110 o 120 stai ingrassando più é basso cosi stai smagrendi il fatto che lo hai trovato a 85 magrissimo rischi di fare danni non e' assolutamente vero... se trovi l'afv a 85 significa che la moto e' grassa e il sistema sta smagrendo. cosa molto normale viste le temperature che ci sono adesso. l'afv e' tarato per scendere fino a 60 dalla casa. Ho detto le stesse cose in modo diverso Il fatto che possa arrivare a 60 e portare a valori critici dalla casa mi spaventa e non poco fortunatamente la mia lavora con uno stechiometrco che oscilla da 13.5 a 12.8, afv e fermo 100/165 e anche con questo caldo la ventola e un quasi un ricordo, ogni 3 punti di afv in più o in meno sono 5% fai il conto da 100 a 60 sono 40 e come sta lavorando il sistema. per fortuna ho ohiosportbike e ho risolto tutte le cagate del ecm stock
ma come fa a spaventarti scusa...
l'afv non e' altro che una correzione che cerca di mantere il rapporto stechiometrico al variare degli altri parametri.
quindi se l'afv e' bassissimo fregatene xche la tua moto sta andando come prima.
ma poi cosa vuol dire AFV fermo a 100/165? non ha senso quello che scrivi!
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 01 lug 2010, 19:37 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
No, e'vero.... Probabilmente X-Lite ha impostato i limiti dell' AFV in modo da non poter scendere mai sotto quota 100 e mai sopra i 165.... Quest' ultimo limite credo sia inutile in quando l'arricchimento al massimo arriva a 160....
C'e' da fare un altro ragionamento...
La sonda lambda stock essendo una "narrow band" e' precisa solo a regimi medio bassi. Agli alti (zona WOT) non ho ancora capito bene in che modo agisca, ma so che corregge in modo indiretto, con dei calcoli insomma....
Girando Con l'AFV troppo basso ed in virtu' del fatto che le correzioni in questa zona critica non vengono fatte in modo preciso, e' possibile che si rischi qualcosina.....
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 01 lug 2010, 19:50 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
Uly'73 ha scritto: No, e'vero.... Probabilmente X-Lite ha impostato i limiti dell' AFV in modo da non poter scendere mai sotto quota 100 e mai sopra i 165.... Quest' ultimo limite credo sia inutile in quando l'arricchimento al massimo arriva a 160....
Grazie uly del chiarimento questo é servito ad detterminare il fatto che davidemox non conosce a fondo ecm stock della buell ti consiglio di passare un po di tempo su questi forum dove ne parlano abbondantemete
ohiosportbike
Xbbuell
Oxpit
Questi sono quelli che mi ricordo ma c'è nè qualcunaltro
_________________ 
|
|
 |
|
 |
|