Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: xb9 del 2007 trasuda olio dalla testata
 Messaggio Inviato: 17 lug 2010, 02:33 
Non connesso

Iscritto il: 21 feb 2010, 00:23
Messaggi: 232
Località: grosseto
chi mi dice che posso fare e come devo comportarmi....ma rischio qualcosa?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 lug 2010, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 28 giu 2009, 12:56
Messaggi: 687
Località: Roma
se il trasudo è ridotto e avviene dopo che il motore si è scaldato molto , esempio un'ora di traffico, allora tutto normale.

Altrimenti se il trasudo c'è sempre e si fa notare alora devi cambiare la guarnizione della testata posteriore e il gioco è fatto.

Cose che succedono con le XB !!!

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 lug 2010, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53
Messaggi: 2500
Località: padova
co sto caldo sudiamo tutti :roll:

_________________
ImmagineImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 lug 2010, 01:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 28 giu 2009, 12:56
Messaggi: 687
Località: Roma
pomomd ha scritto:
co sto caldo sudiamo tutti :roll:



:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: xb9 del 2007 trasuda olio dalla testata
 Messaggio Inviato: 19 ago 2010, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 ago 2010, 13:21
Messaggi: 10
Località: Magenta
buell782004 ha scritto:
chi mi dice che posso fare e come devo comportarmi....ma rischio qualcosa?


La mia XB9 07' lo faceva, perchè le superfici di contatto della scatola punterie (testata dietro), erano solo fresate (superfice non perfettamente piana), lo scherzetto mi è costato un gran lavoro (ho staccato il motore dal telaio), ho smontato coperchio punterie e la sottostante scatola bilanceri.

Come previsto le superfici, non erano perfettamente piane (causa della perdita), ho dovuto ' rettificare' le superfici su piano di riscontro con carta abrasiva pennellata d'olio HD --> 3 passaggi -->grana 600, 800, ed infine 1000.

Già che avevo la moto divisa in 2, ho fatto anche il cilindro davanti.

Tempo dell'intervento (avevo tempo) 3 GG 40 Euro di guarnizioni (originali HD in metal silicone colore rosso).
Se volete farlo, procuratevi, il manuale officina, e non quello semplice di uso e manutenzione (se mi offrite una birra posso fornirvelo a questo link)
cavalletti a forca davanti e dietro, martinetto per tenere sollevato il motore.

Se avete la moto ancora in garanzia fatelo fare all'HD tiè :twisted: (Perchè all'HD oltre a fresare i pezzi non li rettificano dopo.... Bho!!, han voglia di lavorare 2 volte)
se non avete più garanzia, AUGURI E BUON DIVERTIMENTO, farete una conoscienza + approfondita della vostra moto :: dho :: :eyes: [smilie=03.gif] [smilie=f_ko_043.gif] [smilie=f_car050.gif]

Dopo questo intervento, è meglio di quando è uscita di fabbrica

OOOOOOk!!!!

P.S. la mia Buell è del 2007, ma dai vari forum, il difetto si ha anche nelle annate successive, in quelle precedenti e nelle HD Sportster 883 e 1200 da dove il motore deriva

_________________
Occhi aperti, e guarda avanti OO'


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 ago 2010, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07 giu 2010, 23:36
Messaggi: 6031
Località: Pavullo nel Frignano (MO)
Successe a me anni fà,mi dissero che era la guarnizione del "castelletto", la mia e un M2 poi non esisterà sulle XB.

_________________
Immagine
"Se hai vinto quello che ho vinto io è facile essere altezzoso,però io mi lanciavo a 330 orari al T.T.con pioggia,vento e freddo.Questi per due gocce d'acqua a Monza non hanno corso!"
Carl Fogarty-Monza 2012


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 ago 2010, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 02 mag 2007, 11:52
Messaggi: 9813
Località: Sota ul tec de c? mia
Sulle mie 2 XB mi successe la stessa cosa ... per 2 diverse ragioni:

Sulla prima (xb9r 2003) mi si erano pizzicate (non so come) 2 piccole guarnizione del coperchio della testa

Sulla seconda (xb9s 2007) avevo fuso le guarnizioni del coperchio delle testa anteriore ... ed ero in toscana con i devils .... ah dimeticavo lì ho bruciato anche la frizione :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

:shock: :shock: :shock:

_________________
ImmagineImmagineImmagine
Pimp the OZ!!!
Save the WALF!!!
Grande il Fabietto!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 ago 2010, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 ago 2010, 13:21
Messaggi: 10
Località: Magenta
Blackpegasus ha scritto:
Successe a me anni fà,mi dissero che era la guarnizione del "castelletto", la mia e un M2 poi non esisterà sulle XB.



Esiste esiste, in Italiano il 'castelletto', non è altro che la scatola bilanceri, che è montata sopra la testata delle HD.
I motori HD, hanno una distribuzione, che veniva usata nei motori motociclistici anni 40' - 50', che non è sostanzialmente cambiata.
:supergreen: [smilie=italy.gif] [smilie=italy.gif] [smilie=italy.gif]

_________________
Occhi aperti, e guarda avanti OO'


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010