Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Regolazione sospensione Buell XB12STT
 Messaggio Inviato: 28 lug 2010, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 28 lug 2010, 11:30
Messaggi: 20
Buongiorno, sono nuovo e vorrei chiedervi un aiuto, magari è già stato affrontato il discorso perciò chi più esperto potrà indirizzarmi nella zona giusta, cmq, io ho una Buell XB12STT modificata a SS, e devo regolare le sospensioni. Su tutte le altre versioni si parte dal massimo della regolazione e si porta verso il minuimo girando i dadi e le viti di registro. Per quanto riguarda il mio modello è indicato di partire dal minimo e girare verso il massimo. Ma non capisco se la cosa si riferisce solo alla precarica (dado sulla parte superiore della forcella) o anche per tutte le altre regolazioni.
Vi ringrazio.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 lug 2010, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 lug 2009, 22:28
Messaggi: 1813
Località: Cagliari e dintorni
è buona norma che per nuovi lasciare due righe di presentazione nella sezione "carta di identità" :wink:

poi per le sospensioni

il precarico forcella anteriore è fissato svitando il regolatore in senso antiorario fino al minimo precarico... quindi vitare in senso orario per raggiungere la misura desiderata

Tutte le impostazioni di regolazione dello smorzamento vengono fatte stringendo il regolatore in senso orario fino a che non si ferma al massimo e poi contare i giri in senso antiorario per ottenere l'impostazione desiderata.


ti metto anche il link di una pagina... in fondo (scorrila tutta che è lunghissima) trovi tutte le tabelle con le regolazioni standard per precarico e smorzamento di tutti i modelli in base ai kg del pilota


http://www.buell.com/om/99474-09Y_en/file-5.asp#hdtopic000667


:xmasgreen: ciauz

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 lug 2010, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 28 lug 2010, 11:30
Messaggi: 20
Grazie mille, gentilissimo!!!!! perciò solo il precarico va dal minimo!
Ok stasera appena torno mi metto all' opera...
Grazia che del link , peccato che il mio modello non ci sia indicato, tengo buono quello che ho scritto sul libretto uso e manutenzione (chq cmq non è molto chiaro)

Grazie ancora!!!!! :mrgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 lug 2010, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 lug 2009, 22:28
Messaggi: 1813
Località: Cagliari e dintorni
supertia81 ha scritto:
Grazie mille, gentilissimo!!!!! perciò solo il precarico va dal minimo!
Ok stasera appena torno mi metto all' opera...
Grazia che del link , peccato che il mio modello non ci sia indicato, tengo buono quello che ho scritto sul libretto uso e manutenzione (chq cmq non è molto chiaro)

Grazie ancora!!!!! :mrgreen:


usa la tabella della SS
abbiamo le stesse sospensioni visto che SS e STT hanno il telaio lungo... (anche io ho una SS)

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 lug 2010, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 28 lug 2010, 11:30
Messaggi: 20
MITICO!!!!!! :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

GRAZIE MILLE!!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 lug 2010, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 lug 2009, 22:28
Messaggi: 1813
Località: Cagliari e dintorni
supertia81 ha scritto:
MITICO!!!!!! :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

GRAZIE MILLE!!!!


:xmasgreen:

presentati in carta di identità mi raccomando... :wink:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 lug 2010, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 28 lug 2010, 11:30
Messaggi: 20
eh ok... se capisco dove devo andare molto volentieri... è la prima volta che mi iscrivo a un forum... :oops:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 lug 2010, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 28 lug 2010, 11:30
Messaggi: 20
Ho fatto le regolazioni e la moto sembra essere più stabile e rigida.... sabato la provo sullo stelvio... ;)


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010