Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Lubrificare la cinghia
 Messaggio Inviato: 27 lug 2010, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17 set 2009, 17:00
Messaggi: 214
Località: Alba - CN
Ciao!! Su un forum di Harley ho letto che in tanti lubrificano la cinghia.. :shock: .. E' una cacchiata o una cosa furba? Che prodotto si può usare? :supergreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 lug 2010, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
il manuale di manutenzione NON dice di lubrificare la cinghia. si sono confusi con le catene??

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 lug 2010, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17 set 2009, 17:00
Messaggi: 214
Località: Alba - CN
No no di questo sono sicuro..è da un pò che volevo chiedervelo..anche quando sono andato a ritirare la moto dal tagliando la mia cinghia era stata trattata con qualcosa.. :shock: ..però lì su due piedi non ci ho fatto caso..poi ieri leggo sta cosa e ho collegato..boh..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 lug 2010, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 apr 2008, 15:19
Messaggi: 3781
... volendo puoi usare del silicone spray... permette alla gomma della cinghia di non screpolarsi ed è anti-adesivo, quindi non permette allo sporco di attaccarsi...

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 lug 2010, 17:22 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 18 giu 2007, 15:39
Messaggi: 22413
Località: MILAN
esistono anche bombolette con teflon per trattamento della cinghia.

:wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 lug 2010, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 apr 2008, 15:19
Messaggi: 3781
... teNnologico, il VICEPREMIERE!!!! :wink:

... comunque sì, anche gli spray a base di teflon possono andare bene... io non l'avevo trovato... in generale, per manutenere le cinghie di trasmissione, si utilizzano quelli al silicone... costano meno e li trovi anche al supermercato... attento però Darwin... non prendere i prodotti lucida-cruscotti e nemmeno gli spray che si usano per non far fischiare le cinghie di trasmissione delle auto... bensì solo silicone spray... oppure teflon spray...

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 lug 2010, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17 set 2009, 17:00
Messaggi: 214
Località: Alba - CN
Cow-Boy ha scritto:
... teNnologico, il VICEPREMIERE!!!! :wink:

... comunque sì, anche gli spray a base di teflon possono andare bene... io non l'avevo trovato... in generale, per manutenere le cinghie di trasmissione, si utilizzano quelli al silicone... costano meno e li trovi anche al supermercato... attento però Darwin... non prendere i prodotti lucida-cruscotti e nemmeno gli spray che si usano per non far fischiare le cinghie di trasmissione delle auto... bensì solo silicone spray... oppure teflon spray...

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Nero Gomme no?.. :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: Grazie ragazzi!! Mi avete risolto il dubbio come al solito.. :wink: vado o sul teflon o sul silicone :thumb:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 lug 2010, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Se puoi usa prodotti con bomboletta tipo ecologico, quelle con la pompetta per intenderci... Il propellente degli spray puo' intaccare la gomma!!!

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 lug 2010, 17:47 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
non ho mai provato sulla cinghia della moto ma ho dei macchinari robotizzati che hanno delle cinghie simili.
Una volta c'era qui il tecnico e gli ho fatto notare che era un po' rumorosa, l'ha spruzzata di wd40

Immagine

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 lug 2010, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 apr 2008, 15:19
Messaggi: 3781
.... in emergenza ed in assenza di silicone e teflon, meglio usare il nero per le gomme piuttosto che il lucida cruscotti... almeno quello non screpola, ma è ricco di sostanze adesive, quindi non lamentarti se la tua Buell farà 50km/h in meno... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ... per applicarlo, spruzzane una discreta quantità in un piccolo recipiente e con un pennello passa sia l'interno che l'esterno della cinghia...

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 lug 2010, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
ambe' ...

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 lug 2010, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17 set 2009, 17:00
Messaggi: 214
Località: Alba - CN
Uly'73 ha scritto:
Se puoi usa prodotti con bomboletta tipo ecologico, quelle con la pompetta per intenderci... Il propellente degli spray puo' intaccare la gomma!!!


http://www.youtube.com/watch?v=9Z_yBdVEp2M&NR=1

:shock:

Ho capito Cow Boy, in sostanza serve applicare una superficie protettiva sia teflon, silicone, ecc per far si che non si screpoli e si mantenga... :wink:
ooookkk :xmasgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 lug 2010, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 apr 2008, 15:19
Messaggi: 3781
american_dream ha scritto:
non ho mai provato sulla cinghia della moto ma ho dei macchinari robotizzati che hanno delle cinghie simili.
Una volta c'era qui il tecnico e gli ho fatto notare che era un po' rumorosa, l'ha spruzzata di wd40

Immagine


... negativo, Houston... troppo adesivante... ok in ambiente pulito ma, sulla cinghia della Buell, dopo qualche km, troveresti le peggio sporcizie appiccicate... in più sembra che sui materiali gommosi ad alta percentuale di silicone, il WD40 sia estremamente aggressivo, a causa del suo effetto solvente ...

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 lug 2010, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 apr 2008, 15:19
Messaggi: 3781
darwin ha scritto:
Uly'73 ha scritto:
Se puoi usa prodotti con bomboletta tipo ecologico, quelle con la pompetta per intenderci... Il propellente degli spray puo' intaccare la gomma!!!


http://www.youtube.com/watch?v=9Z_yBdVEp2M&NR=1

:shock:

Ho capito Cow Boy, in sostanza serve applicare una superficie protettiva sia teflon, silicone, ecc per far si che non si screpoli e si mantenga... :wink:
ooookkk :xmasgreen:


... evoluto, Darwin...

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 lug 2010, 18:13 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 18 giu 2007, 15:39
Messaggi: 22413
Località: MILAN
Uly'73 ha scritto:
Se puoi usa prodotti con bomboletta tipo ecologico, quelle con la pompetta per intenderci... Il propellente degli spray puo' intaccare la gomma!!!


pensavo ti preoccupassi del buco nell'ozono!! :mrgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 lug 2010, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
spalla ha scritto:
Uly'73 ha scritto:
Se puoi usa prodotti con bomboletta tipo ecologico, quelle con la pompetta per intenderci... Il propellente degli spray puo' intaccare la gomma!!!


pensavo ti preoccupassi del buco nell'ozono!! :mrgreen:


Da quando frequento il forum, l'unico buco che cerco di proteggere e' il mio...!! :shock: :mrgreen:

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 lug 2010, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 set 2007, 00:47
Messaggi: 1921
Località: Treviso
io uso olio di silicone per cinghie e gomme... 4 euro in ferramenta.. non è proprio un olio, ma aiuta molto la cinghia a rimanere pulita... per me è utile.. anche in hd tv usano lo spray al silicone...

_________________
A volte ritornano...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 lug 2010, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
voglio anche 'sto spray allora. :?

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 lug 2010, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
l'unico consiglio.............


non ci mettere un cazzo :wink:

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 lug 2010, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 set 2008, 14:40
Messaggi: 148
Spalla mi disse.. ma non lo pulisci dopo aver applicato la spray.. ed io ma va no.. risultato per pulire il teflon dalle plastiche nere vicino alla cinghia ho sudato..
Comunque mi hanno detto in HD di doverlo mettere..

_________________
Guidissimo


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 lug 2010, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Grazie tante.... Loro lo vendono!!! :roll:

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 lug 2010, 00:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53
Messaggi: 2500
Località: padova
Uly'73 ha scritto:
spalla ha scritto:
Uly'73 ha scritto:
Se puoi usa prodotti con bomboletta tipo ecologico, quelle con la pompetta per intenderci... Il propellente degli spray puo' intaccare la gomma!!!


pensavo ti preoccupassi del buco nell'ozono!! :mrgreen:


Da quando frequento il forum, l'unico buco che cerco di proteggere e' il mio...!! :shock: :mrgreen:


ma non ci sei riuscito .......

:roll:



NON METTETESILICONE SPRAY !!!! E IL PEGGIOR NEMICO DEL CARROZZIERE....!!!!!!






io il wd40 me lo spruzzo anche sutto le braccia ,ha un buon profumo :supergreen:
ma sulla cinghia nooooo!! per fortuna non lo mettete anche nei freni !!! :evil:

_________________
ImmagineImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010