Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: informazioni su megalog viewer
 Messaggio Inviato: 05 ago 2010, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 lug 2010, 22:36
Messaggi: 308
Località: Parma
ciao a tutti! ma per utilizzare megalog viewer c'è da registrarsi obbligatoriamente o ci sono dei numeri seriali in giro per il web??
io ho cercato ma non ho trovato nulla! :(
grazie a tutti!

_________________
se sei incerto tieni aperto!
mio nonno diceva sempre se ti trovi 4 palle accanto al culo non muoverti e non voltarti! potresti fare il suo gioco!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 ago 2010, 23:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53
Messaggi: 2500
Località: padova
Ulyyyyyy rispondi cazzo!!!! Che fine hai fatto! !!!???
Te che sei esperto dai una mano. ... :supergreen:

_________________
ImmagineImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 ago 2010, 00:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Io non ne so nulla di Megalog.... Mai fatto mappature mediante datalogging per un problema software che non ho ancora risolto... Berna e Pillo però potrebbero aiutarti...

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 ago 2010, 01:01 
Non connesso

Iscritto il: 14 dic 2009, 19:07
Messaggi: 415
Località: Vicenza
Megalog lo scarichi tranquillamente anche dal sito ECM e qualcosa . com.... se ti serve te lo mando in pm.
La versione gratuita ti permette di fare tutto solamente che ogni volta che avvii il software ti chiede di registrarti.. tutto qui.
Il software comunque ha tutte le funzionalità.
Per la rimappatura con Megalog devi comunque seguire due cosette che ti riepilogo qui:
-Collega ECM
-fetch la eeprom e salvala
-visualizza il valore di AFV
-moltiplica mappa front e rear x AFV
-azzera tps e setta afv 100%
-fai almeno 30 minuti di log (autoapprendimento - poi gira in modo da utilizzare il più possibile tutte le celle della mappa.. okkio ad aver abilitato in ECMSPY il flag anche gego corretion)
-Apri Megalog carica le mappe con il pulsante open MSQ
-Apri il log con Megalog poi clicca su VE analizzer
... il risultato è la nuova mappa del cilindro posteriore...
per ora mi fermo xchè devo finire di caricare la macchina che porto i bimbi al mare domani.. sabato posto tutto in modo più chiaro e con qualche nota di spiegazione..

OKKIO!! la prima rimappa è solo una bozza.. il risultato finale lo ottieni rifacendo almeno 3 rimappe e disbilitando il ritardo di lettura dell'open loop ed il open loop learning.

A sabbato!

_________________
Marco Bernab?
marco.bernabe@sicura.com


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 ago 2010, 01:02 
Non connesso

Iscritto il: 14 dic 2009, 19:07
Messaggi: 415
Località: Vicenza
http://www.efianalytics.com/MegaLogView ... v2.959.msi

ui trovi megalog.

_________________
Marco Bernab?
marco.bernabe@sicura.com


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 ago 2010, 01:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Bravissimo Berna, vai e spiega tutto nei minimi particolari che sono curioso di provare magari già domenica!!!

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 ago 2010, 04:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 lug 2010, 22:36
Messaggi: 308
Località: Parma
berna75 ha scritto:
Megalog lo scarichi tranquillamente anche dal sito ECM e qualcosa . com.... se ti serve te lo mando in pm.
La versione gratuita ti permette di fare tutto solamente che ogni volta che avvii il software ti chiede di registrarti.. tutto qui.
Il software comunque ha tutte le funzionalità.
Per la rimappatura con Megalog devi comunque seguire due cosette che ti riepilogo qui:
-Collega ECM
-fetch la eeprom e salvala
-visualizza il valore di AFV
-moltiplica mappa front e rear x AFV
-azzera tps e setta afv 100%
-fai almeno 30 minuti di log (autoapprendimento - poi gira in modo da utilizzare il più possibile tutte le celle della mappa.. okkio ad aver abilitato in ECMSPY il flag anche gego corretion)
-Apri Megalog carica le mappe con il pulsante open MSQ
-Apri il log con Megalog poi clicca su VE analizzer
... il risultato è la nuova mappa del cilindro posteriore...
per ora mi fermo xchè devo finire di caricare la macchina che porto i bimbi al mare domani.. sabato posto tutto in modo più chiaro e con qualche nota di spiegazione..

OKKIO!! la prima rimappa è solo una bozza.. il risultato finale lo ottieni rifacendo almeno 3 rimappe e disbilitando il ritardo di lettura dell'open loop ed il open loop learning.

A sabbato!


RAGAZZI VI RINGRAZIO IN ANTICIPO PER IL VOSTRO AIUTO!!!!
IO STO STUDIANDO ECMSPY DA 2 GUIDE CHE MI HANNO FORNITO QUANDO MI HANNO DATO IL CAVO! PERO' QUANDO HO VISTO MEGALOG
MI SONO INGRIFATO COME UN MUFFLONE IN CALORE! :D
E SE PER CASO MEGALOG O UN'ALTRO PROGRAMMA SIMILE POTREBBE ANDARE BENE ANCHE PER LE MACCHINE! :lol:
GRAZIE ANCORA DI TUTTO! A SABATO!!!!!!!!!!!!!

_________________
se sei incerto tieni aperto!
mio nonno diceva sempre se ti trovi 4 palle accanto al culo non muoverti e non voltarti! potresti fare il suo gioco!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 ago 2010, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 set 2009, 23:38
Messaggi: 98
Località: Pesaro
leggi qua.. io ho tradotto con google..
http://www.buellxb.com/Buell-XB-Forum/D ... og-tunning
Confermo berna.. ci vogliono almeno 2 o 3 datalogging..io sarò alla trentesima..

_________________
xb12ss 2007
filtro k&n
ecm spy
scarico exan titanio
targa laterale


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 ago 2010, 23:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 lug 2010, 22:36
Messaggi: 308
Località: Parma
pillo ha scritto:
leggi qua.. io ho tradotto con google..
http://www.buellxb.com/Buell-XB-Forum/D ... og-tunning
Confermo berna.. ci vogliono almeno 2 o 3 datalogging..io sarò alla trentesima..


quindi se non ho capito male
piu fai queste sessioni e piu le mappe diventano precise ed efficaci? o bisogna farne tante per andare a tentativi per trovare una mappa prima o poi?

mi spaventa un po' ma devo ammettere che mi piace!!!!!!!!!!! :supergreen:

_________________
se sei incerto tieni aperto!
mio nonno diceva sempre se ti trovi 4 palle accanto al culo non muoverti e non voltarti! potresti fare il suo gioco!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 07 ago 2010, 03:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
No, lavori sempre sulla stessa mappa e di volta in volta la affini sempre meglio proprio sul tuo stile di guida!!!

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 07 ago 2010, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53
Messaggi: 2500
Località: padova
non capissi....ma si. Modifica da sola e devi farlo sempre tu? ?

_________________
ImmagineImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 07 ago 2010, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
La modifichi automaticamente con il Megalog Wiewer utilizzando la funzione AV Analizer

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 07 ago 2010, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53
Messaggi: 2500
Località: padova
Figo! !!! Ma mi no posso :cry:

_________________
ImmagineImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 07 ago 2010, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 lug 2010, 22:36
Messaggi: 308
Località: Parma
Uly'73 ha scritto:
No, lavori sempre sulla stessa mappa e di volta in volta la affini sempre meglio proprio sul tuo stile di guida!!!


che figata!!!!!!!!!!!!!!!!! [smilie=f_mai006.gif]

_________________
se sei incerto tieni aperto!
mio nonno diceva sempre se ti trovi 4 palle accanto al culo non muoverti e non voltarti! potresti fare il suo gioco!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 07 ago 2010, 20:14 
Non connesso

Iscritto il: 14 dic 2009, 19:07
Messaggi: 415
Località: Vicenza
Eccomi....
ah.. okkio... quanto scrivo in seguito non si basa su alcun elemento scientifico ma su mille prove e mappe rifatte (almeno una 70ina) e ore spese a tradurre pagine di inglese che non capisco..
Detto questo ora spiego meglio quanto ho riassunto la volta scorsa..

Con ECM è possibile, scaricare su di un file i dati rilevati dall'ECM.
Per far questo occorre andare nella pagina delle opzioni ed abilitare il flag "use magalog format".
E' importante anche abilitare altri flag:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

e questo...

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Fatto questo occorre installare megalog wiewer.

Su Megalog wiewer occorre impostare due cose:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Ora siamo pronti per andare in giro e fare un pò di log.
io consiglio di fare un breve giro per scaldare.. poi 4-5 km velocità costante e giri costanti in modo da stabilizzare L'AFV.
Poi occorre far scendere di giri la moto terza marcia... poi si accellera di botto ad un quarto di accelleratore... e lo si mantnene così fino a che la moto non sale più di giri; in questo modo dovrebbero analizzarsi molte celle con lo stesso valore di tps.
Un volta accelerato a 1/4 e la moto non sale + di giri si decellera bruscamente e si aspetta che la moto scenda di giri (io non ho il contagiri ma consigliano di scendere fino a 200 o 1500). La cosa và ripetuta x tre volte con 1/4 di acceleratore poi con 50% poi con 100%.
Poi si gira un pò a caxxo (ciòe come si vuole).
poi si torna a casa e si apre megalog.

Prima fetchate la eeprom con ECM e salvate le mappe
Ecm salva il file su di una cartella C:\Program Files\EcmSpy\megalog.. il file è normalmente salvato con anno mese giorno data ora.
Aprite il file di log caricate le mappe correnti...
Se vi và con Megalog potete vedere l'andamento del mezzo durante tutto il periodo di log... ad esempio potete rendervi conto di come varia AFv in funzione di come girate... etc etc..
Una volta aprete le mappe cliccate su VE analizer

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

potete usare L'afr normale o modificarlo voi secondo il vostro istinto... in sostanza l'analizzatore utilizza i valori letti dall'ecm e li ricalcola in funzione dei nuovi valori dell AFR (ciè il rapporto stechiometrico voluto nel dato punto della mappa)
Fatto ciò cliccate su RunAnalisis e dopo poco megalog vi restituisce la mappa ricalcolata...
Okkio ad utilizzare i valori di AFR2 VEBINS22 ecc ecc in quanto dovete lavorare solo sul cilindro posteriore.
una volta ricalcolata la mappa accettatela e salvatela con un'altro nome nella cartella kenfeld (io consiglio di salvare sempre i file con annomesegiornooreminuti-m tipo 1008052023-m. Così facendo le tenete sempre in ordine..
Aprite ora la mappa in ECMSPY.. andate nel cilindro posteriore selezionate con il mouse tutta l amappa poi con il tasto destro cliccate su copia... ora andate sulla mappa anteriore e incollate la stessa mappa.
Fatto questo riselezionate la mappa anteriore e ingrassate di due punti.

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Bene, ora avete fatto il primo passo..

ora aprite ecm spy.. portate a ZERO il valore dell'open loop learning delay

[IMG=http://img299.imageshack.us/img299/8151/immaginexr.png][/IMG]

Uploaded with ImageShack.us

in questo modo i valori letti dall'ECM risultano più immediati. insomma Megalog lavora meglio così..
Portate poi i valori min e max di AFV a 100% così l'afv rimande costante...

Ora siete pronti per rifare un pò di log.

al riento salvate lamappa caricatela in megalog e lanciate ve analizer...
ora potete anche utilizzare i filtri circa la temperatura ed il numero di giri... io mi sono trovato bene impostando min CLT a 90 e [RPM]>5000...
in questo modo i valori letti con temperature inferiori a 90° e superiori a 5000 giri vengono scartati...... questo viene fatto perchè la sonda o2 non lavora bene a giri alti...

accettate la nuova mappa aprite ECM copiatela all'anteriore e salvate ingrassando sempre di due il front.

questo è quanto occorre fare........ o almeno è quanto ho fatto... i risultati si vedono (anche nel peggio) fin dalle prime rimappe.. ma con un pò di pazienza si possono ottenere buoni risultati... in ogni caso se vi scassate potete sempre tornare all'originale....:-))))))))))

Potete anche utilizzare (nel ve analizer) il filtro normal-best-hard-very hard.... in questo modo veanalizzer utilizza molti più valori prima di cambiare il numero di una cella.... ah.. le celle blu che vedete sono celle dove il valore è stato aumentato.. quelle rosse dove è stato tolto...

x altro son qui.... per ovvi motivi no ho scritto tutto..... insomma ci sono una miriade di altre cose da considerare tipo come acceleri come decelleri che tipo di strada fai quando fai datalogging.. come fai apprendimento... etc etc...

fatemi sapere...

_________________
Marco Bernab?
marco.bernabe@sicura.com


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 07 ago 2010, 20:22 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
:shock: [smilie=f_ko_043.gif] [smilie=f_ko_043.gif] [smilie=f_ko_043.gif] [smilie=f_ko_043.gif] [smilie=f_ko_043.gif] [smilie=f_ko_043.gif] [smilie=f_ko_043.gif] [smilie=f_ko_043.gif] :shock:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 07 ago 2010, 20:22 
Non connesso

Iscritto il: 14 dic 2009, 19:07
Messaggi: 415
Località: Vicenza
ah non prendete paura se trovate alle prime rimappe valori sballati... potrebbe essere che alucne celle vadano a valori più alti di 255... in questo modo la mappa viene sballata... meglio verificare prima di importare in ECM la mappa e ridurre i valori oltre 255...
vi lascio alcune immagini di varie mappe... ...

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

se nella stessa mappa metto due valori a 300 (tps 80 rpm 5000)
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
la cosa cambia anche in altre celle...

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

_________________
Marco Bernab?
marco.bernabe@sicura.com


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 ago 2010, 00:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53
Messaggi: 2500
Località: padova
minchia !!! bravo bravo ..... ma cos'e afr ???

_________________
ImmagineImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 ago 2010, 03:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 ago 2007, 15:37
Messaggi: 1128
Località: ... adesso ... Aix En Provence
air fuel ratio .... rapporto aria-benzina che in rapporti ottimali deve essere 14.7 = stecchiometrico .... miglior rendimento della miscela perchè diciamo che bruica in condizioni ottimali con minori emissioni ...

_________________
Quod me nutrit ... Me destruit

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 ago 2010, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 lug 2010, 22:36
Messaggi: 308
Località: Parma
grazie mille berna!!!!!!! domani provo!!!!!
sono curioso di come rispode la mia bambina con lo scarico apero artigianale bello libero che ci ho costruito 8)
perchè dopo sostituito non ha cambiato tantissimo!
credevo cambiasse di piu da uno stock a un'artigianale completamente libero e corto! poi con una mappa race per la mia moto ha migliorato ma a veloità costante non è fluida! se fosse a carburatore saprei dove intervenire ma con l'iniezione mi trovo impreparato!
spero di riuscire a risolvere questo problemino! e forse mi conviene prenderci subito il filtro kn prima di fare tutto! :lol:

_________________
se sei incerto tieni aperto!
mio nonno diceva sempre se ti trovi 4 palle accanto al culo non muoverti e non voltarti! potresti fare il suo gioco!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 ago 2010, 09:54 
Non connesso

Iscritto il: 14 dic 2009, 19:07
Messaggi: 415
Località: Vicenza
per il filtro potresti anche prendere filtro in spugna... io lo stò usando con buoni risultati epoi costa poco... con 10 euri te la cavi..

_________________
Marco Bernab?
marco.bernabe@sicura.com


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 ago 2010, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Ok... Ci sono quasi... Windows Vista mi nascondeva i file del datalogging. :evil:

Ora però c'è un altro problemino... Non riesco ad avere il TPS frazionato da 10 a 255... Ho selezionato dalle opzioni TPS 8 bit per l'asse Y ma niente... Pure il numero di giri non è frazionato come dovrebbe...

Berna, dov'è l'inghippo?........ :?

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010