Autore |
Messaggio |
pomomd
|
Oggetto del messaggio: frizione slittante Inviato: 09 ago 2010, 15:34 |
|
Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53 Messaggi: 2500 Località: padova
|
La mia buell fa i capricci! !!!
Quando do una manata di gas dai 3500/4000 in su sento che la frizione cede un pochino....non e che si sente proprio slittare, ma si vede anche dal contagiri che nom tiene molto in coppia ....la moto ha 8000 km e la frizione non l'ho mai maltrattata. Al meccanico che mi ha fatto l'ultimo tagliando glie l'ho fatto presente e ha detto che può essere perché dal 08 in poi oltre alle altre cose hanno messo una molla nella frizione piu morbida per allegerire lo sforzo sulla leva! !allora o fatto cambiare l'olio della primaria e mi ha regolato la frizione, ora stacca proprio in fine. Non mi trovo molto bene ma dice che essendo a bagno d'olio i dischi, quando premi la leva,devono staccarsi bene tra loro in modo da far passare olio e raffreddarli. A sto punto adesso vedo sennò cambio frizoone e metto su la molla piu dura,
Oppure accetto consigli tranne che da uly  (scherso)
Troppo potente...... 
|
|
 |
|
 |
skullman xb12s my04
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 09 ago 2010, 16:45 |
|
Iscritto il: 27 lug 2010, 22:36 Messaggi: 308 Località: Parma
|
ma scusa se te lo chiedo, ma ha della tolleranza la leva o è già tesaa riposo??
poterbbe darsi che questa scaldandosi la dilatazione termica fa si che si tiri troppo da calda e faccia slittare la frizione.
mi sembra strano però che abbiano cambiato la molla! mi sembra piu facile che abbiano sostituito il distaziatore( quello che vedi aprendo il carter nero di fianco alla leva del cambio) mettendone una piu lunga facilitando la morbidezza ma facendo così aumenta l'escursione di lavoro! pova a controllare la leva per vedere se è troppo tesa
_________________ se sei incerto tieni aperto!
mio nonno diceva sempre se ti trovi 4 palle accanto al culo non muoverti e non voltarti! potresti fare il suo gioco!
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 09 ago 2010, 16:51 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
la leva da manuale buell deve avere 2-3 millimetri di gioco se non li ha regola il gioco con il regolatore che c'è davanti al cilindro anteriore a fianco del regolatore di tensione .
forse quando te la ha registrata l'ha rogolata senza gioco o almeno ti auguro che sia quello .. mi sembra strano dover cambiare frizione dopo 8000 km azz e riazz 
|
|
 |
|
 |
skullman xb12s my04
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 09 ago 2010, 16:59 |
|
Iscritto il: 27 lug 2010, 22:36 Messaggi: 308 Località: Parma
|
gigi1313 ha scritto: la leva da manuale buell deve avere 2-3 millimetri di gioco se non li ha regola il gioco con il regolatore che c'è davanti al cilindro anteriore a fianco del regolatore di tensione . forse quando te la ha registrata l'ha rogolata senza gioco o almeno ti auguro che sia quello .. mi sembra strano dover cambiare frizione dopo 8000 km azz e riazz 
beh se è il registro la frizione sarà già bruciata! gli auguro di no! però i dischi frizione in teflon costano 170€ in piu la mano d'opera! però non dovrebbe essere difficile farselo in garage! 
_________________ se sei incerto tieni aperto!
mio nonno diceva sempre se ti trovi 4 palle accanto al culo non muoverti e non voltarti! potresti fare il suo gioco!
|
|
 |
|
 |
pomomd
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 09 ago 2010, 17:18 |
|
Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53 Messaggi: 2500 Località: padova
|
Tutto regolare....il lasco dei 2/3 mm c'è. Il poblema c'era anche prima che la regolassero, diciamo che adesso va um pelino meglio ma forse, dice il meccanico, ormai me la sono un po fottuta correndo con la frizione troppo mollata, sempre per il discorso che non si bagnava tanto d'olio...anche perché io uso solo l'indice ed il medio per premerla, quindi già era mollata e in piu uso solo due dita si e un po bruciacchiata(probabilmente )
Per quel che riguarda la molla io ascolto lui, che ha sempre lavorato in hd ed ha fatto i vari corsi di aggiornamento, mi diceva ci sono sostanziali differenze tra i motori fino al 07 e dopo...
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 ago 2010, 01:46 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Io la frizione deella mia Ulyssa 2007 la regolo con l'EcmSpy... Peccato la tua sia più recente quindi non compatibile...
Quella dell'olio che non passa tra i dischi è una minkiata.. La Ducati di olio non ne ha proprio e va benone!!!...
Pommy, pensa a mangiare le orechiette con le cime di rèpa e dimentica la Buella.... Te l'hanno ciulata l'altra sera ma tu ancora non lo sai!!!
Io si che do buoni consigli....
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
pomomd
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 ago 2010, 03:30 |
|
Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53 Messaggi: 2500 Località: padova
|
La ducati ha la frizione a secco....tutta naltra roba!!!!
La moto e al sicuro con allarmi sat. Heheheee (speriamo  )
Per la questione orecchiette tutto ok troppo bone.... per te invece ci sono gli orecchioni 
|
|
 |
|
 |
|