Autore |
Messaggio |
Pdilorenz916
|
Oggetto del messaggio: Che gomme montare su una buell ulisses ? Inviato: 16 ago 2010, 14:26 |
|
Iscritto il: 16 ago 2010, 14:12 Messaggi: 24 Località: Roma
|
Salve a tutti sono nuovo del forum ho un dubbio su che gomme montare sulla mia ulisses ho percorso 10.000 km con le originali diablo strada ma ho avuto il problema che la moto e molto dura da far scendere in piega e questo non mi da affatto sicurezza nella guida su strade di montagna mi consigliate un modello di gomma. Che possa risolvermi questo problema? E capitato anche a qualcuno di voi il mio stesso problema con quste gomme?
_________________ Saldo al tig qualsiasi pezzo di alluminio acciaio inox e ferro
|
|
 |
|
 |
samy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 16 ago 2010, 14:43 |
|
Iscritto il: 14 ago 2007, 13:18 Messaggi: 1009 Località: carvico (bg)
|
ciao io ho un ulysse con un pò di modifiche alle sospensioni, monto le diablo corsa 3 e ti dico che neanche la 9 che avevo prima era così maneggievole... questo è il mio parere personale, poi vedi te... io ho provato le sportech m3 e li si che è un legno in curva...
_________________ 
|
|
 |
|
 |
raveboy84
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 16 ago 2010, 14:46 |
|
Iscritto il: 28 ago 2009, 15:27 Messaggi: 2802 Località: Veroli (FR)
|
ciao l'esperto di ulysse è uly'73 e sinceramente credo che le gomme tra XB,ulysse e via dicendo siano le stesse..
cmq come prima cosa vai nella sezione CARTA D'IDENTITA' e presentati,è una usanza del forum ..
poi per iniziare a vedere qualcosa ,nella parte superiore c'è un tasto con scritto "Cerca" premi li e fai una ricerca sulle gomme e e troverai tantissime discussioni e puoi iniziare a fare le tue valutazioni..
P.S. benvenuto tra i diavolacci
|
|
 |
|
 |
gigilix84
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 16 ago 2010, 14:48 |
|
Iscritto il: 03 lug 2009, 01:28 Messaggi: 1677 Località: Brescia
|
prima presentati e poi chiedi ad uly73,lui ne sa parecchio dell'ulissona!
_________________  
|
|
 |
|
 |
Blackpegasus
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 16 ago 2010, 16:01 |
|
Iscritto il: 07 giu 2010, 23:36 Messaggi: 6031 Località: Pavullo nel Frignano (MO)
|
Io non ho un Ulysses ma una M2,circa 4 anni fà montai le Diablo Strada con la premessa del gommista che sono gomme da turismo e che avrei fatto tanti chilometri.
Risultato ho fatto pochissimi chilometri ma a parte questo non riuscivo a piegare.
Gomme indigeste per la mia M2 come le Metzeler Metz4.
_________________  " Se hai vinto quello che ho vinto io è facile essere altezzoso,però io mi lanciavo a 330 orari al T.T.con pioggia,vento e freddo.Questi per due gocce d'acqua a Monza non hanno corso!"Carl Fogarty-Monza 2012
|
|
 |
|
 |
Jluca
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 16 ago 2010, 21:54 |
|
Iscritto il: 10 mar 2010, 22:03 Messaggi: 33 Località: Roma
|
Io ho una Ulysses e ho cambiato da poco le Pirelli Sync originali con Metzeler Z8.
Devo dire che la moto era dura da far scendere prima ed è dura anche adesso
Il problema, secondo me, sono le molle delle forcelle e relativo olio perchè davanti non la sento stabile già a 90/100 Km/h, per non parlare nei curvoni veloci.
Sembra di guidare una Rd 350 con le gomme originali !!
|
|
 |
|
 |
Jluca
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 16 ago 2010, 22:00 |
|
Iscritto il: 10 mar 2010, 22:03 Messaggi: 33 Località: Roma
|
samy ha scritto: ciao io ho un ulysse con un pò di modifiche alle sospensioni, monto le diablo corsa 3 e ti dico che neanche la 9 che avevo prima era così maneggievole... questo è il mio parere personale, poi vedi te... io ho provato le sportech m3 e li si che è un legno in curva... Non è che sono le modifiche alle sospensioni a renderla maneggevole ? Le corsa 3 sono gomme per hypersport, non per una moto turistica. O no ?
|
|
 |
|
 |
Pdilorenz916
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 17 ago 2010, 01:00 |
|
Iscritto il: 16 ago 2010, 14:12 Messaggi: 24 Località: Roma
|
Innanzitutto ringrazio tutti per i tempestivi consigli oggi visto che sono in ferie in Sardegna con al seguito la mia bimba ho provato a fare la pressione dell'anteriore a 2.5 bar e al post 2.9 come ho letto su un forum di questo sito la moto e migliorata molto rimane circa 1 cm per chiudere la gomma post completamente tenendo conto che la gomma a già 10.000 km non mi posso lamentare per quanto riguarda la forcella ant lo abbassata di circa 3 cm e la moto inserisce molto più rapidamente all'ant . Ho visto che non sono il solo ad avere un ulisses a Roma quando torno dalle ferie mi farebbe piacere fare qualche uscita. Non riesco a trovare il link per inserire la carta d'identità forse visto che sto usando un iPhone per navigare non ho tutte le funzioni del sito. Comunque a chi dovesse servire per lavoro ho un officina di saldature al tig per tutti i tipi di metalli www.tig-tecnoparts.com per chiunque di voi avesse bisogno di fare dei pezzi speciali ho riparare qualsiasi cosa in alluminio contattatemi senza problema .
_________________ Saldo al tig qualsiasi pezzo di alluminio acciaio inox e ferro
|
|
 |
|
 |
peogrossi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 17 ago 2010, 02:13 |
|
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
|
Anche le skorpion della Pirelli non dovrebbero andare male sulla ulissa
Già che saldi al Tig secondo te per fare delle saldature sui collettori devo smontarli dalla moto o no'
Grazie 
|
|
 |
|
 |
Pdilorenz916
|
Oggetto del messaggio: Saldatura collettori Inviato: 17 ago 2010, 12:01 |
|
Iscritto il: 16 ago 2010, 14:12 Messaggi: 24 Località: Roma
|
Ciao per quanto riguarda i collettori bisogna vedere in che punto si sono rotti ricorda sempre che se li saldi da montati devi staccare il negativo dalla batteria e meglio ancora se stacchi anche gli spinotti della centralina altrimenti rischi di fare danni!!!
_________________ Saldo al tig qualsiasi pezzo di alluminio acciaio inox e ferro
|
|
 |
|
 |
peogrossi
|
Oggetto del messaggio: Re: Saldatura collettori Inviato: 17 ago 2010, 14:00 |
|
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
|
Pdilorenz916 ha scritto: Ciao per quanto riguarda i collettori bisogna vedere in che punto si sono rotti ricorda sempre che se li saldi da montati devi staccare il negativo dalla batteria e meglio ancora se stacchi anche gli spinotti della centralina altrimenti rischi di fare danni!!!
Non sono rotti volevo saldarci due anellini per mettere delle. Molle che fissano lo scarico hai collettori originali

|
|
 |
|
 |
|