Oggetto del messaggio: Sostituisco il disco anteriore..consiglio
Inviato: 28 giu 2010, 20:37
Iscritto il: 04 gen 2009, 22:04 Messaggi: 884 Località: roma
Devo sostituire il disco anteriore perché l'originale è storto-rovinato bhoo
Ho già il braking a casa.secondo voi devo cambiare anche i nottolini?intendo quei piedini che stanno tra cerchio e disco....
Che consigliate???
Uly'73
Oggetto del messaggio:
Inviato: 28 giu 2010, 21:18
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Si narra che così andrebbe fatto......
_________________
Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà.....
GT 1
Oggetto del messaggio:
Inviato: 28 giu 2010, 22:47
Iscritto il: 22 feb 2010, 03:20 Messaggi: 383 Località: Verona
anch io ho braking ma non ho cambiato nessun nottolino ricordo bene che ci sono le molle . Il mio frena gran bene . . A meno che non siano usurati . . . Sgrassa bene il disco !
_________________ LOUD PIPES SAVE THE LIVES
gianluca79
Oggetto del messaggio:
Inviato: 29 giu 2010, 04:15
Iscritto il: 04 gen 2009, 22:04 Messaggi: 884 Località: roma
l'ho pulito sgrassato fatto di tutto...quando freno fa un effetto tipo abs..sembra come se lascio e pinzo velocemente...sti dischi originali sò na merda terribbile...seconda xb che ho e seconda volta che mi tocca cambiare il disco...non sò però se cambiare sti nottolini però...
spalla
Oggetto del messaggio:
Inviato: 29 giu 2010, 10:27
Site Admin
Iscritto il: 18 giu 2007, 15:39 Messaggi: 22414 Località: MILAN
cambiato disco e tenuto molle e nottolini del vecchio disco!
Sid
Oggetto del messaggio:
Inviato: 29 giu 2010, 13:16
DefiKing
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
Io, cambiaia anche i nottolini, ma pare che per la prima sostituzione, non sia necessario.
Comunque, tornassi indietro, rimetterei l'originale...mi piace di più !
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione !
american_dream
Oggetto del messaggio:
Inviato: 29 giu 2010, 13:43
Iscritto il: 14 set 2009, 09:36 Messaggi: 1534 Località: insubria
smontane uno e guardalo bene, si ammaccano quando hanno lavorato tanto, vedi lo scalino e se c'è è meglio cambiarli
Piuttosto non capisco come fai a finire il disco, lo scaldi così tanto da deformarlo? Perchè dai sintomi che descrivi sembrerebbe che si sia stortato e in quel caso tu pinzi ok, ma il disco nella sua rotazione ti apre sempre leggermente la pinza e ti fa' lo scherzetto di frenare meno
_________________
gianluca79
Oggetto del messaggio:
Inviato: 29 giu 2010, 14:19
Iscritto il: 04 gen 2009, 22:04 Messaggi: 884 Località: roma
ma il bello è che non è consumato,non c'è lo scalino di usura...ma sembra come se su alcuni punti di superfice frenante le pasticche fanno presa a intermittenza.non sò se mi sono spiegato correttamente,e il bello è che non faccio staccate impegnative.la mia andatura in moto è molto tranquilla.
grazie a tutti..
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
gianluca79 ha scritto:
ma il bello è che non è consumato,non c'è lo scalino di usura...ma sembra come se su alcuni punti di superfice frenante le pasticche fanno presa a intermittenza.non sò se mi sono spiegato correttamente,e il bello è che non faccio staccate impegnative.la mia andatura in moto è molto tranquilla. grazie a tutti..
Avevo lo stesso identico problema con le pastiglie originali....Nissin credo...
Aspettavo e aspettavo che l'usura si uniformasse ma niente....
A 7000Km Gigilix mi ha consigliato le SBS che poi mi ha pure montato...
Piano piano l'usura e' diventata normale!!!!
Vedrai che se le monti risolvi!!!!!
_________________
Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà.....
gianluca79
Oggetto del messaggio:
Inviato: 30 giu 2010, 22:25
Iscritto il: 04 gen 2009, 22:04 Messaggi: 884 Località: roma
Uly'73 ha scritto:
gianluca79 ha scritto:
ma il bello è che non è consumato,non c'è lo scalino di usura...ma sembra come se su alcuni punti di superfice frenante le pasticche fanno presa a intermittenza.non sò se mi sono spiegato correttamente,e il bello è che non faccio staccate impegnative.la mia andatura in moto è molto tranquilla. grazie a tutti..
Avevo lo stesso identico problema con le pastiglie originali....Nissin credo...
Aspettavo e aspettavo che l'usura si uniformasse ma niente.... A 7000Km Gigilix mi ha consigliato le SBS che poi mi ha pure montato... Piano piano l'usura e' diventata normale!!!!
Vedrai che se le monti risolvi!!!!!
ho sempre usato le braking..ora provo le ap racing col disco braking..smonterò il tutto pulirò bene i nottolini e proverò un pò..
gianluca79
Oggetto del messaggio:
Inviato: 09 lug 2010, 13:01
Iscritto il: 04 gen 2009, 22:04 Messaggi: 884 Località: roma
Ho cambiato il disco ho messo le pasticche nuove.non ho cambiato i nottolini e ora quando freno a basse velocità si sente un ticchettio dal disco...che balle!!!
Ma ci sono delle accortezze quando si smonta e rimonta il disco??
Grazie..
il disco nuovo ha bisogno di un rodaggio cosi come le pastiglie e le gomme e il motore ecc ecc
i primi 150-200 km non fare staccate da pista sarebbe consigliabile e tantomeno fare i 150-200 km di curve di botto, evitando di surriscaldarli ma possano assestarsi e uniformarsi . poi dopo giu a bomba e prega che frenino
gianluca79
Oggetto del messaggio:
Inviato: 09 lug 2010, 22:53
Iscritto il: 04 gen 2009, 22:04 Messaggi: 884 Località: roma
gigi1313 ha scritto:
non prenderla come una cazzata
il disco nuovo ha bisogno di un rodaggio cosi come le pastiglie e le gomme e il motore ecc ecc
i primi 150-200 km non fare staccate da pista sarebbe consigliabile e tantomeno fare i 150-200 km di curve di botto, evitando di surriscaldarli ma possano assestarsi e uniformarsi . poi dopo giu a bomba e prega che frenino
ora provo con un pò di "rodaggio" sennò misà che mi tocca ordinare i nottolini...
li ho gia visto su twin motorcycle.
voi avete altri siti europei che spediscono in italia e velocemente??ovviamente non vado in conce..ah hah ah
Solo se hai pochi km allora puoi usarli...
Il disco origginale flotta assai e quindi l'usura c'è eccome.
precauzioni al montaggio:
1) Devi avere la dinamometrica: coppia di chiusura 25 Nm
2) metti un pizzico di loctite, ma non esagerare
3) montaggio: deve essere fatto per punti assiali opposti, ovvero:
metti il primo nottolino, lo tiri fino a contatto con il disco (solo per posizionalo), monti il nottolino diametralmente opposto e lo chiudi come il primo, prosegui con gli altri con la stessa procedura
4) chiusura: con chiave dinamometrica tiri il primo nottolino a 25 Nm, poi tiri quello opposto e così via.
PS: sgrassa bene il disco prima di montaro e non fare frenate brusche per almeno 10 km. io suggerisco di fare un giretto dove puoi fare scaldare le pastigli e con frenate lunghe e progressive...
SALUDOS.
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
gianluca79
Oggetto del messaggio:
Inviato: 11 lug 2010, 03:24
Iscritto il: 04 gen 2009, 22:04 Messaggi: 884 Località: roma
A.D. ha scritto:
Allora: i nottolini vanno cambiati, no way.
Solo se hai pochi km allora puoi usarli... Il disco origginale flotta assai e quindi l'usura c'è eccome.
precauzioni al montaggio: 1) Devi avere la dinamometrica: coppia di chiusura 25 Nm 2) metti un pizzico di loctite, ma non esagerare 3) montaggio: deve essere fatto per punti assiali opposti, ovvero: metti il primo nottolino, lo tiri fino a contatto con il disco (solo per posizionalo), monti il nottolino diametralmente opposto e lo chiudi come il primo, prosegui con gli altri con la stessa procedura 4) chiusura: con chiave dinamometrica tiri il primo nottolino a 25 Nm, poi tiri quello opposto e così via.
PS: sgrassa bene il disco prima di montaro e non fare frenate brusche per almeno 10 km. io suggerisco di fare un giretto dove puoi fare scaldare le pastigli e con frenate lunghe e progressive...
SALUDOS.
e allora credo che nei prossimi giorni se ancora farà questo problema dovrò ordinare i nottolini..
grazie per le info!!!
vansite
Oggetto del messaggio: I primi Km IMPORTANTISSIMO il RODAGGIO!!!!
Inviato: 21 ago 2010, 01:07
Iscritto il: 19 ago 2010, 13:21 Messaggi: 10 Località: Magenta
Q8 A.D. Importantissimo il montaggio del disco, cambio dei nottolini, e rodaggio primi Km. pastiglie
_________________ Occhi aperti, e guarda avanti OO'
gianluca79
Oggetto del messaggio:
Inviato: 21 ago 2010, 04:37
Iscritto il: 04 gen 2009, 22:04 Messaggi: 884 Località: roma
dopo circa 100 km il ticchettio è sparito..e quindi non ho piu preso i nottolini nuovi.
ora frena benissimo.
ciao ciao
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati