Autore |
Messaggio |
vespasyd
|
Oggetto del messaggio: Gommista metzeler affidabile in Friuli Inviato: 13 set 2010, 14:42 |
|
Iscritto il: 23 set 2009, 00:47 Messaggi: 84
|
Salve ragazzi ormai è giunto il momento di cambiare le scarpette alla bimba, volevo montare delle fiammanti M5 solo che mi è sorto il dubbio dove portarla senza che qualche incompetente mi faccia danni a cinghia e quantaltro...ah dimenticavo mi serve che sia in friuli se poi è in provincia di Udine ancora meglio. Spero che qualche conterraneo mi sia d'aiuto
mandi
|
|
 |
|
 |
american_dream
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 set 2010, 16:09 |
|
Iscritto il: 14 set 2009, 09:36 Messaggi: 1534 Località: insubria
|
comprale in rete, smontati le ruote da te e portale ad un gommista qualunque
risparmi pure una bella cifra
_________________ 
|
|
 |
|
 |
peogrossi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 set 2010, 16:12 |
|
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
|
uno qualunque , riskia di fare un casino
|
|
 |
|
 |
american_dream
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 set 2010, 17:50 |
|
Iscritto il: 14 set 2009, 09:36 Messaggi: 1534 Località: insubria
|
peogrossi ha scritto: uno qualunque , riskia di fare un casino
se gli porti le ruote smontate che casino puo' fare? 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
peogrossi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 set 2010, 17:55 |
|
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
|
american_dream ha scritto: peogrossi ha scritto: uno qualunque , riskia di fare un casino se gli porti le ruote smontate che casino puo' fare? 
conviene cercare uno che fa' moto , spesso i classici gommisti non hanno il gommino sulla stallonatrice e ti rigano il cerchio , sicurAMENTE PORTARGLI LE GOMME E' MEGLIO 
|
|
 |
|
 |
american_dream
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 set 2010, 17:59 |
|
Iscritto il: 14 set 2009, 09:36 Messaggi: 1534 Località: insubria
|
minkia, con che gommisti caproni hai a che fare? 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
peogrossi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 set 2010, 18:04 |
|
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
|
american_dream ha scritto: minkia, con che gommisti caproni hai a che fare? 
io no !!!!
basta farlo fare in conce HD  (chiedere Maddaloni) 
|
|
 |
|
 |
vespasyd
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 set 2010, 18:30 |
|
Iscritto il: 23 set 2009, 00:47 Messaggi: 84
|
Il mio dubbio è: essendo la viteria in pollici non è cosa comune avere un set di chiavi consone anche se si tratta di un gommista che fa anche moto tutto qua, poi è da considerare la questione cinghia non vorrei mai che mi facciano casini, dopo vado a fare un salto dal gommista e vediamo che mi dice se è o meno in grado di lavorare su buell e HD poi nel caso decido se farmi il lavoro a casa di smonta e rimonta oppure dargli tutto in mano a lui.
un ultima domanda mi dareste le misure delle chiavi a brugola che servono per smontare sia il perno ruota e sia le due misure per lavorare sui fermi sotto le forcelle, se non sbaglio dovrebbero essere 3 misure in totale
|
|
 |
|
 |
peogrossi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 set 2010, 18:44 |
|
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
|
vespasyd ha scritto: Il mio dubbio è: essendo la viteria in pollici non è cosa comune avere un set di chiavi consone anche se si tratta di un gommista che fa anche moto tutto qua, poi è da considerare la questione cinghia non vorrei mai che mi facciano casini, dopo vado a fare un salto dal gommista e vediamo che mi dice se è o meno in grado di lavorare su buell e HD poi nel caso decido se farmi il lavoro a casa di smonta e rimonta oppure dargli tutto in mano a lui. un ultima domanda mi dareste le misure delle chiavi a brugola che servono per smontare sia il perno ruota e sia le due misure per lavorare sui fermi sotto le forcelle, se non sbaglio dovrebbero essere 3 misure in totale
per essere sicuro con un pennarello fai due tacche su perno forcellone di modo da non tirarla poi troppo
uguale sulle due viti sul piedino forcella 
|
|
 |
|
 |
Teppista urbano
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 set 2010, 23:57 |
|
Iscritto il: 12 set 2008, 21:22 Messaggi: 1027 Località: udine
|
ciao vai da furlan gomme in via cividale a udine! Io vado sempre li!!! Il migliore in zona come prezzi e di buell sa gia come fare!! Mandi e quando ti serve qualcosa scrivimi pure!!!
_________________ Never drive faster than your angel fly
|
|
 |
|
 |
RichardUD
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 set 2010, 00:02 |
|
Iscritto il: 09 ago 2010, 17:15 Messaggi: 45 Località: provincia di Udine
|
GP GOMME.viale tricesimo Presso il distributore shell di fronte ad Obi e a fianco alla Mercedes...Chiedi di Gianni lui è uno che di gomme ne sa...corre in pista..ha tanta scelta...x qualità,marca e prezzo...altrimenti c'è Modolo,vicino all'ospedale militare...Oppure Furlan Gomme via cividale...tutti sono a udine!!!
|
|
 |
|
 |
deggy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 set 2010, 00:22 |
|
Iscritto il: 14 dic 2008, 13:16 Messaggi: 400
|
vespasyd ha scritto: Il mio dubbio è: essendo la viteria in pollici non è cosa comune avere un set di chiavi consone anche se si tratta di un gommista che fa anche moto tutto qua, poi è da considerare la questione cinghia non vorrei mai che mi facciano casini, dopo vado a fare un salto dal gommista e vediamo che mi dice se è o meno in grado di lavorare su buell e HD poi nel caso decido se farmi il lavoro a casa di smonta e rimonta oppure dargli tutto in mano a lui. un ultima domanda mi dareste le misure delle chiavi a brugola che servono per smontare sia il perno ruota e sia le due misure per lavorare sui fermi sotto le forcelle, se non sbaglio dovrebbero essere 3 misure in totale
Vai da Furlan,e' competente ,le Buell le conosce quindi vai sul sicuro!
Ciao il deggy Udine. 
|
|
 |
|
 |
vespasyd
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 set 2010, 17:02 |
|
Iscritto il: 23 set 2009, 00:47 Messaggi: 84
|
perfetto grazie mille ragazzi, ho appena chiamato...prezzo concorrenziale rispetto agli altri gommisti in zona e poi ce le ha sempre a magazzino forse se riesco domani si va a cambiarle e poi giu di curve!!!!!!!!!!!!!
|
|
 |
|
 |
mauro m@d xb12s feroz&
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 set 2010, 02:26 |
|
Iscritto il: 15 giu 2007, 22:28 Messaggi: 60 Località: quasi udine
|
_________________ C A V A L L O P A Z Z O is here again.. change the name but not the juice.. =D
|
|
 |
|
 |
mauro m@d xb12s feroz&
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 set 2010, 02:29 |
|
Iscritto il: 15 giu 2007, 22:28 Messaggi: 60 Località: quasi udine
|
mauro m@d xb12s feroz& ha scritto: e comunque.. le metzeler sulla buell sono come zucchero sui coglioni.. per tenere tengono.. ma non durano un boro.. se vuoi un buon compromesso vai di bridgestone bt016 che sono sportive e durano oppure di bt023 che sono sport tourer ma tengono un botto e durano altrettanto.. poi.. se vuoi le metzeler metti le metzeler.. 
_________________ C A V A L L O P A Z Z O is here again.. change the name but not the juice.. =D
|
|
 |
|
 |
RichardUD
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 set 2010, 22:10 |
|
Iscritto il: 09 ago 2010, 17:15 Messaggi: 45 Località: provincia di Udine
|
METZELER---confermo 3500 km e sono gia da cambiare....però ormai tra una cosa e l'altra le cambiero il prossimo anno...purtroppo la moto sabato al faaker see ha detto basta!!!!
|
|
 |
|
 |
vespasyd
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 16 set 2010, 13:32 |
|
Iscritto il: 23 set 2009, 00:47 Messaggi: 84
|
Ma scusate perche dite che le mez non vanno bene??? ho letto tanti pareri sul forum di gente che è rimasta super contenta delle mez M3, le M5 sono soltanto l'evoluzione delle 3 che differenza c'è??? in media voci dicono una percorrenza di circa 6000 km perche a voi sono durate cosi poco???
che gomme mi consigliate allora??? Dunlop?? Bridgestone??? Avon??
|
|
 |
|
 |
hasegawa
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 16 set 2010, 23:08 |
|
Iscritto il: 08 apr 2010, 20:40 Messaggi: 135 Località: udine
|
finalmente un po di compaesani............ come gomme la metzeller fa buone gomme, le m5 non le conosco, il mio amichetto di scorribande si è innamorato delle k3 (cbr100rr) con cui si trova benissimo, io con bridgestone non mi sono trovato benissimo e montavo le bt014 ( se non ricordo male) su un monster poi invece sono passato alle dunlop d209rr e con quelle mi sono trovato benissimo tranne pioggia e freddo. Ora sulla buell ho ancora le originali le pirelli diablo ma non ho ancora capito come vanno( non riesco a trovare un buon set up per l'assetto)
_________________ max
|
|
 |
|
 |
mauro m@d xb12s feroz&
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 17 set 2010, 01:38 |
|
Iscritto il: 15 giu 2007, 22:28 Messaggi: 60 Località: quasi udine
|
hasegawa ha scritto: finalmente un po di compaesani............ come gomme la metzeller fa buone gomme, le m5 non le conosco, il mio amichetto di scorribande si è innamorato delle k3 (cbr100rr) con cui si trova benissimo, io con bridgestone non mi sono trovato benissimo e montavo le bt014 ( se non ricordo male) su un monster poi invece sono passato alle dunlop d209rr e con quelle mi sono trovato benissimo tranne pioggia e freddo. Ora sulla buell ho ancora le originali le pirelli diablo ma non ho ancora capito come vanno( non riesco a trovare un buon set up per l'assetto) una cbr non ha l'erogazinebrusca di un bicilindrico.. cmq.. sulla buell di gomme ne ho provate diverse.. e ho scelto bridgeston per un semplice rapporto qualità prezzo tenuta durata.. le bt 014 sono monomescola.. le bt 016 tri mescola hiper sport mentre le bt023 sono sempre trimescola ma sport tourer.. dipende solo da cosa cerchi.. le dunlop le ho disintegrate in 2500 km.. ognuno poi sceglie le gomme in base alle sue esigenze.. per trovare un giusto assetto con la buell le cose son 2.. o hai culo e ti trovi con il settaggio.. o devi cominciare a spendere tanti soldi di idraulica forcelle molle e monoammortizzatore.. auguri.. 
_________________ C A V A L L O P A Z Z O is here again.. change the name but not the juice.. =D
|
|
 |
|
 |
|