Autore |
Messaggio |
spietrolucci
|
Oggetto del messaggio: Flyscreen: come lo riparo? Inviato: 15 ott 2011, 11:52 |
|
Iscritto il: 04 giu 2011, 13:14 Messaggi: 167 Località: Roma (Ostia)
|
qualche giorno fa, il testa di casco del mio benzinaio mi ha spinto (convinto di darmi un aiuto) la moto indietro poggiandosi sul flyscreen... risultato: delle belle crepe intorno alle 4 viti a questo punto, avendo gia preso la decisione di comprare le carene in resina e verniciarle, ho pensato di riparare/rinforzare il flyscreen originale e far verniciare quello. avete qualche suggerimento su come riparare il danno, magari applicando qualche materiale sul lato interno e poi farlo riverniciare? thanks!
|
|
 |
|
 |
Umberto
|
Oggetto del messaggio: Re: Flyscreen: come lo riparo? Inviato: 15 ott 2011, 13:00 |
|
Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14 Messaggi: 2796 Località: Roma
|
vai in un negozio di modellismo e compra un collante bicomponente, lo misceli, lo applichi e aspetti il tempo indicato sulla confezione. Alla fine lo carteggi con carta vetrata fine per preparare il fondo della verniciatura Una volta riparato diventa resistente più di quello nuovo
_________________ 
|
|
 |
|
 |
spietrolucci
|
Oggetto del messaggio: Re: Flyscreen: come lo riparo? Inviato: 16 ott 2011, 11:52 |
|
Iscritto il: 04 giu 2011, 13:14 Messaggi: 167 Località: Roma (Ostia)
|
Umberto81 ha scritto: vai in un negozio di modellismo e compra un collante bicomponente, lo misceli, lo applichi e aspetti il tempo indicato sulla confezione. Alla fine lo carteggi con carta vetrata fine per preparare il fondo della verniciatura Una volta riparato diventa resistente più di quello nuovo 
|
|
 |
|
 |
pomomd
|
Oggetto del messaggio: Re: Flyscreen: come lo riparo? Inviato: 16 ott 2011, 13:03 |
|
Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53 Messaggi: 2500 Località: padova
|
DEvi mettere anche una rete oltre la plastica bicomponente . Meglio ancora una rete metallica scaldarla con la fiamma in moto che penetri nella plastica. Così non da spessore
|
|
 |
|
 |
Umberto
|
Oggetto del messaggio: Re: Flyscreen: come lo riparo? Inviato: 16 ott 2011, 14:24 |
|
Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14 Messaggi: 2796 Località: Roma
|
pomomd ha scritto: DEvi mettere anche una rete oltre la plastica bicomponente . Meglio ancora una rete metallica scaldarla con la fiamma in moto che penetri nella plastica. Così non da spessore Esagerato.... Io cosi ci ho riparato il parafango dello scooter e ha retto per anni, la rete metallica é davvero troppo, al max compra un foglio di fibra di vetro da modellismo, il più leggero che trovi, l'unitàmdi misura sono ingrammi per mq, e lo applichi sul pezzo nella parte post, davanti non mettere nulla altrimenti non lo fai più liscio a meno di non metterci un botto di resina, comunque ribadisco nonndevi riparare il puntalenma il flyscreen, il tessuto é veramente un in più. Iomsu altre riparazioni ho messonanche del tessuto di cotone, mi pare una vecchia canottiera ed é venuto benissimo, la resina impregna le fibre ed irrigidisce il tutto, ma credo che per la tua necessità sia suff il bicomponente
_________________ 
|
|
 |
|
 |
pomomd
|
Oggetto del messaggio: Re: Flyscreen: come lo riparo? Inviato: 16 ott 2011, 14:43 |
|
Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53 Messaggi: 2500 Località: padova
|
Guarda che non sto parlando di rete metallica da recinto ! È una rete apposta ,sarà spessa mezzomillimetro .e poi cosa usi ,una maglia in fibra di vetro su un supporto di plastica?sai alla fine che spessore ti viene . E poi non stiamo parlando di scooter ma una moto con forti vibrazioni ed in più su un punto dove le viti sforzano
|
|
 |
|
 |
Umberto
|
Oggetto del messaggio: Re: Flyscreen: come lo riparo? Inviato: 17 ott 2011, 00:26 |
|
Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14 Messaggi: 2796 Località: Roma
|
Io con la vtr e l'epossidica ci ho riparato quasi tutto, pure gli attrezzi della palestra.... E cmq i fogli di tessuto che dico io hanno spessori inferiori al mm, non vorrei dire cazzate ma parliamo di 27-50-80grammi/mq e ti assicuro che due di quelli disposti perpendicolarmente assicurano una presa mostruosa. Poi è facile, basta provare
_________________ 
|
|
 |
|
 |
spietrolucci
|
Oggetto del messaggio: Re: Flyscreen: come lo riparo? Inviato: 17 ott 2011, 20:32 |
|
Iscritto il: 04 giu 2011, 13:14 Messaggi: 167 Località: Roma (Ostia)
|
mi sa che mi conviene postare un paio di foto del danno, così mi dite che ne pensate... cmq così a naso, direi che il bi-componente dovrebbe essere sufficiente, anche perché poi il piano è quello di farla riverniciare, e tra primer, vernice e trasparente credo che si aggiunga un po' di rigidità al pezzo.... o no? 
|
|
 |
|
 |
Umberto
|
Oggetto del messaggio: Re: Flyscreen: come lo riparo? Inviato: 18 ott 2011, 09:50 |
|
Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14 Messaggi: 2796 Località: Roma
|
Prova la bicomponente, rimarrai sorpreso.... Cmq se metti le foto posso essere più preciso
_________________ 
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: Flyscreen: come lo riparo? Inviato: 18 ott 2011, 10:13 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
|
 |
|
 |
Umberto
|
Oggetto del messaggio: Re: Flyscreen: come lo riparo? Inviato: 18 ott 2011, 11:28 |
|
Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14 Messaggi: 2796 Località: Roma
|
Per riparazioni con colla bicomponente qualcosa ve la posso dire, mettete le foto
_________________ 
|
|
 |
|
 |
spietrolucci
|
Oggetto del messaggio: Re: Flyscreen: come lo riparo? Inviato: 26 ott 2011, 21:45 |
|
Iscritto il: 04 giu 2011, 13:14 Messaggi: 167 Località: Roma (Ostia)
|
finalmente ho trovato qualche minuto x le foto... ecco come è ridotto  
|
|
 |
|
 |
Umberto
|
Oggetto del messaggio: Re: Flyscreen: come lo riparo? Inviato: 27 ott 2011, 08:25 |
|
Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14 Messaggi: 2796 Località: Roma
|
|
 |
|
 |
spietrolucci
|
Oggetto del messaggio: Re: Flyscreen: come lo riparo? Inviato: 27 ott 2011, 08:50 |
|
Iscritto il: 04 giu 2011, 13:14 Messaggi: 167 Località: Roma (Ostia)
|
grazie per le info! 
|
|
 |
|
 |
Tommy
|
Oggetto del messaggio: Re: Flyscreen: come lo riparo? Inviato: 28 ott 2011, 10:37 |
|
Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39 Messaggi: 9744 Località: Curtatone (MN)
|
Ma al benzinaio non gli hai sfasciato il casco sui denti?? 
_________________  .....Fermone Docet.....
|
|
 |
|
 |
spalla
|
Oggetto del messaggio: Re: Flyscreen: come lo riparo? Inviato: 28 ott 2011, 16:41 |
|
 |
Site Admin |
 |
Iscritto il: 18 giu 2007, 15:39 Messaggi: 22414 Località: MILAN
|
ma và che pirla di benzinaio !! 
|
|
 |
|
 |
Jason
|
Oggetto del messaggio: Re: Flyscreen: come lo riparo? Inviato: 28 ott 2011, 17:09 |
|
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
|
spietrolucci ha scritto: finalmente ho trovato qualche minuto x le foto... ecco come è ridotto   anch'io ho lo stesso problema.. 
_________________   ..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
|
|
 |
|
 |
spietrolucci
|
Oggetto del messaggio: Re: Flyscreen: come lo riparo? Inviato: 30 ott 2011, 11:49 |
|
Iscritto il: 04 giu 2011, 13:14 Messaggi: 167 Località: Roma (Ostia)
|
Tommy ha scritto: Ma al benzinaio non gli hai sfasciato il casco sui denti??  purtroppo me ne sono accorto in ritardo, appena arrivato a destinazione (erano le 6:00 am quando ho fatto benza) ...i miei imprechi ancora riecheggiano tra le mura di Roma!
|
|
 |
|
 |
|