Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Primi timori con la nuova Ulysses
 Messaggio Inviato: 24 set 2010, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 set 2010, 16:54
Messaggi: 874
Località: Torino
Ragazzi riporto qua alcune impressioni che sto accumulando, mentre prendo confidenza con la mia bulla. Per favore se qualcuno vede qualcosa di strano, me lo può indicare?


1) il disco anteriore si sta assestando, all'inizio era terrificante, come pinzavo, anche piano, sembrava si stesse per smontare la forcella (come se ci fosse qualcosa di allentato). Sta andando progressivamente meglio (+ fluido, costante.. senza la sensazione di smantellamento).

2) se spengo la moto a mezzogiorno con 20°C e poca umidità e la riaccendo alle 22 con 15°C e molta umidità, da fermo e per i primi 2km la moto non sembra respirare bene, strappa parecchio in prima, non è fluida.

3) ogni tanto è come se cambiasse la mappatura dell'acceleratore: cioè se in prima girando di pochi gradi mi aspetto che la bulla vada via subito (anche se dolcemente), rimane completamente vuota, e devo girare il doppio del solito (mi ricorda la sensazione che hai quando dai un po' di gas su una Alfa senza esserti ricordato di mettere il DNA in D).

4) le teste del collettore diventano visibilmente incandescenti la sera, anche dopo solo 30 secondi dall'accensione.

5) la bulla NON ha assolutamente la tendenza a impennare come ho letto dappertutto (ovvio, in due l'anteriore si scarica immediatamente).. forse sono io che ho una postura avanzata tipo motard di natura e peso 87Kg per 193cm... e do il gas in modo progressivo.

6) L'unica volta che ho provato a dare tutto il gas in partenza dal semaforo, per vedere se impennava da sola.. si è inesorabilmente affogata, per almeno un secondo pieno, prima di iniziare a salire di giri.

7) da fermo se do gas fino a 3-4000 giri in rilascio borbotta molto (il che mi piace un sacco, ma con lo scarico originale dovrei aspettarmelo?). In marcia lo fa solo quando è fredda, ma cmq non l'ho ancora tirata... spero domani.. tempo permettendo.

8) la mia ulysses (MY2009, assemblata OCT08) ha un sound decisamente più forte di altre XB12 (sembre post-07) che ho incontrato, con scarico originale. sia al minimo da fermo che con la valvola aperta.

Domani se le previsioni giuste sono quelle che danno asciutto, provo a portarla su di altitudine per vedere se sta centralina è in grado di compensare o meno ;)
E gioco anche un po' con l'impostazione delle sospensioni, mi sa che l'hanno tarata per un peso piuma!

_________________
da grande farò il motociclista


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 set 2010, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Prima di risponderti vorrei un info, pliiiis.... Quanti Km ha percorso a oggi l'Ulyssa?

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 set 2010, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 set 2010, 16:54
Messaggi: 874
Località: Torino
Ne segna 840 Km.
Ti dirò di più, l'ho ritirata sabato scorso, quindi è stata 2 anni in concessionario. Aveva 13 Km.
Ho fatto 130 Km di statale, cercando di non stare sopra ai 3000 giri e non superando mai i 4000.
Il giorno dopo ho fatto altri 450 Km in autostrada cercando di non stare sopra ai 4000 giri. Ho fatto brevi periodi a 4500 e qualche tirata a 5000.
Ora ha 840 Km sulle spalle, quasi tutti di autostrada (lo so... ma non potevo prendermi giorni di ferie per attraversare l'Italia in statale per portarla a casa).

Da quando ho passato gli 800 Km ho continuato a mantenere un "muro" a 5000, solo un paio di volte ho tirato la seconda e la terza fino quasi a 6000.

Mai tirato la prima marcia, prima degli 800 Km.

Me l'hanno consegnata col pieno, dopodichè ci ho messo V-Power, ma ancora non sono riuscito ad averne un serbatoio "puro". Volevo cercare di farla mangiare la pappa buona sin dal rodaggio (ho fatto così con la mia Polo GTI, che alla fine della fiera aveva quasi 5CV più della media).
Non ho idea se una benzina con più di 95 ottani faccia differenza sul motore Harley... so bene che va da motore a motore, ma da ignorante ho preferito provare.


p.s. vedo dal tuo footer che hai una pre-08, con il vecchio collettore. Conosci qualcuno che abbia montato il Rider Confort Kit su una ulysses italiana 08-o successiva? Il condotto che va dal cilindro anteriore fa un giro più lungo, immagino per parificarlo con il posteriore, e arriva molto + vicino al serbatoio, in interferenza con lo scoop destro "grande". Sono pronto ad ordinare il kit (M1907.3AK per versione CAT), ma temo che lo scoop sia castrato miseramente... ne ho visto uno su Free Spirits per il nuovo collettore, che fa veramente schifo.

_________________
da grande farò il motociclista


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 set 2010, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Allora procediamo in ordine....

1) Ti consiglio di sostituire le pastiglie stock con le SBS... Facile no? :wink:

2-3) Cambiano le condizioni atmosferiche e l'AFV cerca di ottimizzare la carburazione... Questo è molto Buell!!! :D

4) Ho visto immagini postate da altri diavoli che rappresentavano collettori fluorescenti... non so che dire... A me non succede... :?

5-6) Sei un omone che guida una moto in rodaggio... Aspettiamo ancora qualche km prima di strapazzarla ed esprimere giudizi.... :evil:

7) Stiamo a vedere ma non mi sembra un gran problema....

8) Consiglio: l'autostrada non è il top per il rodaggio in quanto i vari meccanismi e ingranaggi devono rodarsi anche in rilascio!! :roll:

9) Pure la mia Ulyssa per i primi 2000Km era ruvida e rumorosa, poi come per magia tutto si è attenuato, lasciando il meraviglioso carattere che contraddistingue le Creature di Erik!! :o

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 set 2010, 00:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 set 2010, 16:54
Messaggi: 874
Località: Torino
Grazie mille per le risposte!!!

1) Se le monto io le pastiglie, mi dicono qualcosa? Non ho mai avuto un mezzo in garanzia prima...

2-3) Immaginavo, avevo solo bisogno di conferma.. è strano che ad oggi siano ancora necessari dei tempi così lunghi per l'adattamento.

4) Avevo iniziato a sondare il forum sull'argomento, in effetti poi chiedendo ad un mio amico meccanico corse dice che non è così incredibile, anzi.

5-6) Azz, se mi dici che la sto strapazzando mi sento in colpa!!! Quando l'ho presa mi han detto "il rodaggio migliore è guidarla normalmente come farai poi dopo". Io per scrupolo ho guardato il manuale e ho rispettato i paletti "formali". Cmq la mia non era una critica al fatto che non si alza... per me è anche meglio, non guido da diavolo (solo chiudo i battistrada in curve pulite andando tranquillo :roll: )

7) Se borbotta godo, se non è un problema... continuo a godere felice! :rotlfgreen:

8 ) Venendo su ho pescato due acquazzoni, che mi hanno rallentato un po' e un bel po di traffico. Ogni due minuti da 140 dovevo scendere a 100, e non ho mai toccato i freni, se non per staccare un po' prima dei curvoni dell'appennino.. Non era proprio tutta dritta fisso a 150 (meno male)! E poi ho continuato a variare, passando da 100 a 150 e tutte le velocità in mezzo, quando avevo la strada libera (sembravo un pirla).

9) E' ruvida ogni tanto, della serie che nei vicoli devo svincolare il motore in prima, qualche volta, per non sobbalzare... e il rumore spero che non diminuisca affatto :twisted: anzi, se ci prova prendo un tornio e alleggerisco lo scarico subito!


Grazie ancora per la risposta, ti auguro una splendida nottata!

_________________
da grande farò il motociclista


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 set 2010, 00:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Da noi in HD a BS vendono oltre alle stock anche le SBS. Vedrai che vanno moooolto meglio!!!
Ciao e buon weekend!

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 set 2010, 01:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 set 2010, 16:54
Messaggi: 874
Località: Torino
dai dai che se domattina il sole scalda un po' la porto a cesana!!!!!
incrociamo le ditaaaa!

_________________
da grande farò il motociclista


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 set 2010, 09:54 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
collettori incandescenti e per via del cat. e carburazione magrissima per euro 3.... per il resto benvenuto all'inferno dove ogni girno ne salta fuori una....grazie buell.... :rotlfgreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 set 2010, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 set 2010, 22:26
Messaggi: 3855
Benvenuto nel favoloso mondo XB !!!
Ho la mia XB12ss da fine maggio, l'ho usata poco per mancanza di tempo e "spazi vitali"... ma in quel poco ho capito che è una moto umorale, dalle forti emozioni, una creatura con alti e bassi... molto umana direi;
però le sensazioni che ti da, non credo (e dico credo perchè non ho una grandissima esperienza come motociclista) te le possa dare nessun'altra moto!! :D :D


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 set 2010, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
A leggere il tuo post , un Po mi sono commosso ,a ricordare quel magnifico giorno del 2005 quando entrai in questo mondo Buell, le sensazioni erano molto simili alle tue , poi dopo 800 km gli ho fatto capire che non c'era trippa per gatti e si e fatta due giorni di l imitatore la " zoccola"


Vedrai , t'innamorerai :wink:

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 set 2010, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 set 2010, 16:54
Messaggi: 874
Località: Torino
macchè, io sono già cotto! Sono pazzo di lei.
E' vero... ci ho provato solo perchè la trovavo BELLISSIMA, perchè aveva una voce stupenda... ma ogni giorno che passa mi innamoro sempre di più!

E' speciale, bella, cattiva, rarissima (la prima volta che ho visto una Ulysses per strada è stato DOPO aver comprato la mia... proprio sul viaggio di ritorno a casa)!!!!!!

Ed è MIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

_________________
da grande farò il motociclista


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 set 2010, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 set 2010, 16:54
Messaggi: 874
Località: Torino
Arrivato a Sestriere, mi sembra che non abbia alcun problema ad adattarsi alle diverse condizioni di ossigenazione.. Forse un filo di spinta in meno, ma fluida e sveglia!

Ottimo!

Mi sono anche reso conto di come i Pirelli Scorpio ti dichiarano subito e chiaramente di non essere in temperatura: sembra di girare sulle uova finchè non sono caldi.
I Michelin che monto sulla mia Dominator non facevano altrettanto e mi hanno molto viziato sotto questo aspetto!

_________________
da grande farò il motociclista


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010