Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: olio 15W50
 Messaggio Inviato: 15 ott 2010, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12
Messaggi: 1581
Località: donoratico-livorno
XB9S 2003.....

non trovando il 20W50 sintetico in zona....
dopo aver girato un pò di distributori e negozi.....


ho preso un 15W50 full sintetico specifico per moto.....
tralasciando il costo esorbitante che mi è costato...(24 euro il kg !!!)

mi serviva per forza per domani e non avevo il tempo per andare all'HD dove sicuramente avrei trovato il 20W50.....

credo che la XB lo digerirà comunque....ho girato tanto anche col 10W50...

la prima cifra è la viscosità a freddo.... e visto che io ci giro anche di inverno.. mi sà che è anche meglio del 20....
ma queste cifre fogliono dire poco.....
è un Api SG.....quindi un ottimo olio.....

P.S.: non ho capito nemmeno io quello che ho scritto...
P.S.2.: userò quellorimasto per lubrificare meglio l'inclulata che ho preso perchè mi frizza ancora molto.... la prossima volta voglio essere preparato.

:rotlfgreen:

apparte gli scherzi..... per maggior protezione del motore a freddo consigliano anche qui un 15W50

http://www.webchapter.it/gryso/olio3.shtm

_________________
Immagine
http://www.studiogeometri.altervista.org/


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 15 ott 2010, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 mag 2010, 21:25
Messaggi: 915
Località: inter
Sicuro è mobil.....
Frizzera il culo ma è buono!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 15 ott 2010, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12
Messaggi: 1581
Località: donoratico-livorno
si si.. è un Mobil.....è buono ma capperi quanto costa......

_________________
Immagine
http://www.studiogeometri.altervista.org/


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 15 ott 2010, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 apr 2008, 15:19
Messaggi: 3781
... temperatura limite di pompabilità di un olio 10w è -25°... -20° quella di un 15w... non credo tu possa girare in moto, a quelle temperature... per quanto riguarda le caratteristiche di un olio completamente di sintesi le puoi apprezzare solamente su un motore che frulla a giri elevati... niente a che fare quindi con i motori HD.... sul prezzo al litro, poi... :? ... fatti trovare preparato, la prossima volta...

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 15 ott 2010, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Io il 15/50 volevo metterlo nella primaria... Essendo meno viscoso spero che limiti il trascinemento dei dischi della frizione agevolando l'inserimento delle marce e la ricerca della folle... Tu l'hai messo anche li? Se si, com'è?

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 ott 2010, 00:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 mag 2010, 21:25
Messaggi: 915
Località: inter
Io volevo prendere il bardahl xtc c60 20w50 e metterlo sia nel
Motore che nella primaria... Ma qui a milano non lo vende nessuno!!!
Sapete dove posso trovarlo?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 ott 2010, 00:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Provato.... Nulla di che... Subito sembra tutto "very smooth" ma dopo poco diventa come tutti gli altri, se non peggio...

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 ott 2010, 01:23 
Non connesso

Iscritto il: 14 dic 2009, 19:07
Messaggi: 415
Località: Vicenza
io ho messo Motul 5W50 sia su primaria che su motore... mi sembra migliorata e di molto.. quanto alla folle... beh.. ho ingaggiato un investigatore per trovarla..! :?

_________________
Marco Bernab?
marco.bernabe@sicura.com


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 ott 2010, 01:35 
Non connesso

Iscritto il: 21 ago 2010, 22:50
Messaggi: 120
Località: riccia (cb)
ragazzi io ho appena fatto cambio olio sia motore che alla primaria. come olio motore ho messo un 20w50 hd alla primaria ho messo il 10w40 per trasmissioni la sua caratteristica rispetto a un 10w40 normale è che alle alte temperatura non diventa troppo fluido ed infatti ora la moto nell'inserimento marcia sia a freddo che a caldo non da quei colpi paurosi come prima.
ps: se a qualcuno serve l'olio vecchio come lubrificante fatemi sapere ve lo spedisco gratis con un bel vibratore neron :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 ott 2010, 03:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 mag 2010, 21:25
Messaggi: 915
Località: inter
Uly'73 ha scritto:
Provato.... Nulla di che... Subito sembra tutto "very smooth" ma dopo poco diventa come tutti gli altri, se non peggio...


Azz sembrava l olio della vita da come lo decantavano....
Cosa consigli per la primaria?
Per il motore va bene?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 ott 2010, 03:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 mag 2010, 21:25
Messaggi: 915
Località: inter
Boh cmq io la folle la trovo subito...Non ho di sti broblemi :shock:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 ott 2010, 04:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
berna75 ha scritto:
io ho messo Motul 5W50 sia su primaria che su motore... mi sembra migliorata e di molto.. quanto alla folle... beh.. ho ingaggiato un investigatore per trovarla..! :?


:eyes: .... Ma che sei matto? Mica c'hai la R1!! Per motori old stile come i nostri raffreddati ad aria, che hanno tolleranze maggiori rispetto a motori raffreddati a liquido, serve un olio più viscoso in modo che non coli via troppo velocemente.
Col 5W che è quasi acqua secondo me rischi..... che si spezzino le staffe dello scarico e che si sviti il dado del pignone!!! :xmasgreen:

Per Ivanos.... Ma tu se sei curioso provalo... Magari ti farà un'impressione diversa... Io ho sempre messo lo Scriminigol per tutte e due le applicazioni, ma la prossima volta proverò il Silkolene 15W50, solo perchè è quello che tiene il mio meccanico moto...

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 ott 2010, 05:40 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
Ma davvero riuscite ad percepire le differnze tra un 15 e un 20 e tra le diverse marche? :roll:

Cazzo sirte, sommelier? :)

Ma dateci del gas, pali :xmasgreen:

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 ott 2010, 07:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
Palmer ha scritto:
Ma davvero riuscite ad percepire le differnze tra un 15 e un 20 e tra le diverse marche? :roll:

Cazzo sirte, sommelier? :)

Ma dateci del gas, pali :xmasgreen:


quoto. io non metto piu' olio nella buell ... tanto grippano anche se ce lo mettiamo. mi risparmio i soldi. :shock:

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 ott 2010, 07:23 
Non connesso

Iscritto il: 26 ago 2010, 19:34
Messaggi: 1067
Ragazzi stiamo parlando di un motore grezzo che scalda come un forno a microonde.....quando cali di gradazione e passi a un 15.50 o a un 10.50 inevitabilmente parlate di un olio più fluido alle bsse temperature e alle alte.....specialmente se sintetico....fidatevi....il miglioramento c'è sotto l'aspetto dell' inserimento marce ma lo pagate caro con l'usura e la temperatura........sono motori progettati per girare con olii densi che assicurano un certa viscosità e cmq un certo raffreddamento...se poi vi piace girare con olii da jappo che frullano a 14000 giri ok ma ricordatevi che parliamo di un bicilindrico, ok RIVISTO ma cme degli anni 80!!!!AUGURI"""


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 ott 2010, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Palmer ha scritto:
Ma davvero riuscite ad percepire le differnze tra un 15 e un 20 e tra le diverse marche? :roll:

Cazzo sirte, sommelier? :)

Ma dateci del gas, pali :xmasgreen:


Certo caro!!!!



Immagine


:supergreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :supergreen:

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 ott 2010, 15:18 
Non connesso

Iscritto il: 26 ago 2010, 19:34
Messaggi: 1067
sembra un 15-50....grande annata quella!!!!! :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010