Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pastiglie anteriori
 Messaggio Inviato: 17 ott 2010, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 gen 2010, 16:28
Messaggi: 96
Località: Milano
Siete riusciti a sfilare la pinza freno anteriore senza togliere la tubazione dell'olio?
Mi cambierei le pastiglie ma non ho voglia di spurgare o peggio togliere la ruota ......... mi sa che se mollo la pinza così com'è non riesco a sfilarla.
Come fate ??????

_________________
http://img689.imageshack.us/img689/6076/029rs.jpg


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 ott 2010, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Allarga al massimo i pistoncini con un cacciavite piatto abbastanza grande entrando e spingedo contro le pastiglie vecchie e vedrai che esce.... :wink:

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 ott 2010, 19:57 
Non connesso

Iscritto il: 17 ott 2006, 00:17
Messaggi: 2441
Località: Cava Manara (PV)
La tubazione lasciala stare.... togli sta cazzzz.... di ruota e dai una bella pulita ai pistoncini che male non gli fa...!!! :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 ott 2010, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 gen 2010, 16:28
Messaggi: 96
Località: Milano
a momenti mi mandate il confusione.............

grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

_________________
http://img689.imageshack.us/img689/6076/029rs.jpg


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 ott 2010, 00:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53
Messaggi: 2500
Località: padova
farfugli troppo ragazzo :mrgreen:

cmq ascolta uly..

_________________
ImmagineImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 ott 2010, 00:13 
Non connesso

Iscritto il: 14 dic 2009, 19:07
Messaggi: 415
Località: Vicenza
io ho svitato i dadi della pinza... uelli del parafango ruotato lo stelo e la pinza si sfila facile facile..

ma magari ho sbagliato... :shock:

_________________
Marco Bernab?
marco.bernabe@sicura.com


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 ott 2010, 02:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 28 ago 2009, 15:27
Messaggi: 2802
Località: Veroli (FR)
questa è la procedura che ho letto in un altro post . quindi non so fino a che punto è attendibile però a me sembra corretta


svita prima la brugola da 6mm che regge le pasticche, poi le due da 10mm della pinza (che comunque è quasi impossibile da togliere a causa del tubo freno cortissimo) e sfila le pasticche.

poi fai leva sui 6 pistoncini per farli rientrare un po' e poter mettere le nuove pasticche (consiglio le braking, 35 euro la coppia scontate) che saranno ovviamente più spesse.

rimonta le 3 brugole e pompa un po' per riassestare il tutto (sennò alla prima frenata vai lungo).

_________________
Immagine Immagine Immagine

BUELL XB12S
il sogno diventato realtà


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 ott 2010, 13:41 
Non connesso

Iscritto il: 13 set 2009, 20:23
Messaggi: 12
Località: roma
Io l'ho fatto facilmente senza toccare il tubo, solo togliendo la staffetta del tubo sotto la piastra. ruotando la pinza si sfilano abbastanza agevolmente. buon lavoro!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 ott 2010, 15:29 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
è importante la posizione della ruota per sfilarle, ricordo che se non la mettevo in una certa posizione non uscivano. Mi sembra per colpa del nottolino su cui il disco si ancora al cerchio

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 ott 2010, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 28 ago 2009, 15:27
Messaggi: 2802
Località: Veroli (FR)
american_dream ha scritto:
è importante la posizione della ruota per sfilarle, ricordo che se non la mettevo in una certa posizione non uscivano. Mi sembra per colpa del nottolino su cui il disco si ancora al cerchio



Fregauncazzo delle pasticchee....
parlerei di AIRBAG di serie,giusto SOGNO AMERICANO??


Immagine

_________________
Immagine Immagine Immagine

BUELL XB12S
il sogno diventato realtà


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 ott 2010, 23:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53
Messaggi: 2500
Località: padova
:rotlfgreen:

_________________
ImmagineImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010