Autore |
Messaggio |
gigibuell
|
Oggetto del messaggio: help ecmspy urgente Inviato: 21 ott 2010, 19:40 |
|
Iscritto il: 21 ago 2010, 22:50 Messaggi: 120 Località: riccia (cb)
|
vorrei sapere come fare con ecmspy a modificare le mappe perchè sul programma non mi escono quelli originali della centralina
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 21 ott 2010, 19:44 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
di che anno è la buell??
_________________ 
|
|
 |
|
 |
gigibuell
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 21 ott 2010, 19:52 |
|
Iscritto il: 21 ago 2010, 22:50 Messaggi: 120 Località: riccia (cb)
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Re: help ecmspy urgente Inviato: 21 ott 2010, 19:55 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
gigibuell ha scritto: vorrei sapere come fare con ecmspy a modificare le mappe perchè sul programma non mi escono quelli originali della centralina
gigi spiegati meglio fai fetch maps e non scarica le mappe che hai sulla ecm, e cosa scarica...?
_________________ 
|
|
 |
|
 |
gigibuell
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 21 ott 2010, 20:09 |
|
Iscritto il: 21 ago 2010, 22:50 Messaggi: 120 Località: riccia (cb)
|
scusami X-LITE sono riuscito a scaricare le mappe originali ora vorrei delle mappe se tu le hai perchè la moto lavora un pò grassa.GRAZIE.
|
|
 |
|
 |
gigibuell
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 21 ott 2010, 20:10 |
|
Iscritto il: 21 ago 2010, 22:50 Messaggi: 120 Località: riccia (cb)
|
vorrei sapere come si modificano le mappe originali grazie ancora
|
|
 |
|
 |
ammericano
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 21 ott 2010, 20:33 |
|
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
|
leggi il fottutisimo manuale ...
OK. Per essere sintetici, le mappe che vedi per front e rear cylinder sono i tempi di iniezione (oppure gli anticipi di accensione su cui e' bene non intervenire). Ogni casella corrisponde ad una combinazione giri/acceleratore (TPS). Se aumenti i numeri che vedi nelle caselle la miscela diventa piu' grassa.
Se non sai come fare e' meglio non fare prima di aver compreso i meccanismi. Ci sono un paio di discussioni sul forum che coprono l'argomento.
_________________ Gianluca 
|
|
 |
|
 |
gigibuell
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 21 ott 2010, 20:44 |
|
Iscritto il: 21 ago 2010, 22:50 Messaggi: 120 Località: riccia (cb)
|
grazie ammericano sei cattivo come le buell  comunque non lo sto facendo io direttamente ma un mio amico che ha rimappato diverse moto. solo che non con questo programma. però sinceramente piace anche a me smanettare con ste cose visto che faccio un lavoro dove si usa tantissimo il cervello. solo che la mia pecca che non capisco una mazza di inglese  . comunque penso che piaan piano si impara. ho chiesto tutto ciò perchè ho la moto che gira un po grassa si sente proprio la puzza di benza. chi vuol darmi qualche consiglio lo ringrazio a presto buellisti 
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 21 ott 2010, 22:24 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Caro il mio Gigiotto ecco ciò che ti serve....
https://sites.google.com/site/ecmspy/home
In questo sito ti troverai varie mappe modificate postate da utenti d'oltre oceano. Non badare al modello che tu hai o all'anno, puoi provare anche tutte le altre.
Buon divertimento!!!! 
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
ammericano
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 21 ott 2010, 22:29 |
|
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
|
gigibuell ha scritto: grazie ammericano sei cattivo come le buell  comunque non lo sto facendo io direttamente ma un mio amico che ha rimappato diverse moto. solo che non con questo programma. però sinceramente piace anche a me smanettare con ste cose visto che faccio un lavoro dove si usa tantissimo il cervello. solo che la mia pecca che non capisco una mazza di inglese  . comunque penso che piaan piano si impara. ho chiesto tutto ciò perchè ho la moto che gira un po grassa si sente proprio la puzza di benza. chi vuol darmi qualche consiglio lo ringrazio a presto buellisti 
il fatto che puzzi di benza non vuol dire che e' grassa!!
_________________ Gianluca 
|
|
 |
|
 |
gigibuell
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 21 ott 2010, 23:32 |
|
Iscritto il: 21 ago 2010, 22:50 Messaggi: 120 Località: riccia (cb)
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 21 ott 2010, 23:43 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Questo....

_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
gigibuell
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 21 ott 2010, 23:50 |
|
Iscritto il: 21 ago 2010, 22:50 Messaggi: 120 Località: riccia (cb)
|
|
 |
|
 |
ammericano
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 22 ott 2010, 03:54 |
|
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
|
cerca la perdita con un fiammifero. 
_________________ Gianluca 
|
|
 |
|
 |
gigibuell
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 22 ott 2010, 15:47 |
|
Iscritto il: 21 ago 2010, 22:50 Messaggi: 120 Località: riccia (cb)
|
eccomi di nuovo a rompervi  vorrei sapere quei parametri che escono nelle mappature cosa rappresentano? in poche parole in base a cosa escono quei numeri?
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 22 ott 2010, 16:10 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Giocali!!!!
Dai, leggi il manuale 5 minuti....
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
gigibuell
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 22 ott 2010, 16:40 |
|
Iscritto il: 21 ago 2010, 22:50 Messaggi: 120 Località: riccia (cb)
|
uly io lo leggerei ma dovè. se è quello nella guida help non ci capisco una mazza, purtroppo io e le lingue siamo negati  .
|
|
 |
|
 |
ammericano
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 22 ott 2010, 16:45 |
|
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
|
c'era la versione tradotta in napoletano 
_________________ Gianluca 
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 22 ott 2010, 17:32 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
I numeri che vedi sono i tempi di iniezione della benza nella camera di scoppio (espressi in frazione di millisec... quanti non ricordo). Ci sono due tabelle, una relativa all'anteriore ed una per il posteriore. Ogni modifica apportata va fatta allo stesso modo e nello stesso punto in tutte e due le tabelle.... Palo!!! 
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 22 ott 2010, 18:28 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
gigibuell ha scritto: grazie ammericano sei cattivo come le buell  comunque non lo sto facendo io direttamente ma un mio amico che ha rimappato diverse moto. solo che non con questo programma. però sinceramente piace anche a me smanettare con ste cose visto che faccio un lavoro dove si usa tantissimo il cervello. solo che la mia pecca che non capisco una mazza di inglese  . comunque penso che piaan piano si impara. ho chiesto tutto ciò perchè ho la moto che gira un po grassa si sente proprio la puzza di benza. chi vuol darmi qualche consiglio lo ringrazio a presto buellisti 
come puoi rimapare senza dati certi, che ti puo dare un banco o dataloggin per avere un dato stechiometrico su tutta la curva di erogazione, quindi prima di sminchiare lì ecm procurati un banco prova o attrezati per un datalogging 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
|