Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Valori sonda lambda
 Messaggio Inviato: 15 nov 2010, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 apr 2010, 01:13
Messaggi: 566
Località: Rimini!!
Qualcuno sa in che range di valori lavora la sonda lambda della 12 del 2007???

Devo ingrassare un pò la carburazione dopo aver montato filtro e scarico e x il momento nn posso investire in una centralina decente...vorrei quindi farmi un "ingannatore" casalingo o al limite vedere se possibile adattare il nitrox che vien via a 40€urini (che son sempre troppi x un semplice potenziometro...)

Lo so che nn c'è paragone con una centralina "vera",ma x adesso mi basta evitare di girare magrissimo....a tirar fuori i cavalli ci penserem più avanti :(

_________________
non conservare niente x un'occasione speciale...ogni giorno che vivi ? un'occasione speciale!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 15 nov 2010, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 apr 2010, 01:13
Messaggi: 566
Località: Rimini!!
chiedo scusa....ho scritto una cagata!!!! non la sonda lambda ma l'IAT!!!!!
:mrgreen:
sto spulciando forum vari da ore e sto andando in palla!!!! :shock: :shock: :shock:

comunque... cercando un pò in giro mi pare di aver capito che la nitrox sostituisca la sonda IAT e gli faccia leggere un valore di resistenza preimpostato che quindi rimane sempre uguale mentre la memjet applichi un delta al valore letto dalla sonda.

_________________
non conservare niente x un'occasione speciale...ogni giorno che vivi ? un'occasione speciale!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 15 nov 2010, 21:08 
Non connesso

Iscritto il: 14 dic 2009, 19:07
Messaggi: 415
Località: Vicenza
puoi rimappare con ECMSPY..... mi sembra che fino al 2007 sia tutto ok.. dal 2008 in poi devi usare un altro programma per tunning...
trovi molte info nel forum.. OLA!!!

_________________
Marco Bernab?
marco.bernabe@sicura.com


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 15 nov 2010, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 apr 2010, 01:13
Messaggi: 566
Località: Rimini!!
si,in questi giorni ho scaricato anche quello...adesso mi sto ciucciando il manuale giusto x capire come funziona.

nel frattempo proverò a montare un potenziometro da 0-50khom in serie sul sensore iat...dovrebbe fare la stessa cosa della memjet,solo a costo molto più contenuto!

_________________
non conservare niente x un'occasione speciale...ogni giorno che vivi ? un'occasione speciale!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 nov 2010, 22:49 
Non connesso

Iscritto il: 14 dic 2009, 19:07
Messaggi: 415
Località: Vicenza
okkio.... nel manuale di officina trovi i valori.... in ogni caso la lambda è una sonda 0 5 volts....
Tieni presente che se non controlli con qualcosa come la centralina ingrassa per compensare i vsalori letti dalla sonda riski di gripppppppppare...
me rakkomando..
comunque in linea di principio potrebbe andare... se ti serve posso passarti un pò di datalogging che puoi leggerti con MegalogWiewer... per vedere un pò come funziona..
Ciao

_________________
Marco Bernab?
marco.bernabe@sicura.com


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 nov 2010, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 apr 2010, 01:13
Messaggi: 566
Località: Rimini!!
leggo la resistenza dell'IAT con il tester a due temperature ambientali differenti...questo già dovrebbe dare un'idea di massima sulla scala di valori con cui lavora la sonda.

cmq dovrebbe essere un rimedio temporane :D

_________________
non conservare niente x un'occasione speciale...ogni giorno che vivi ? un'occasione speciale!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 nov 2010, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Ciao Janko, non sereve una centralina nuova, basta procurarsi il cavetto (max 70 € inclusa spedizione), scarica EcmSpy (gratuito) e alla Buella fai tutto quello che serve!!! Lascia perdere tutto il resto, solo le prove sul banco ti costerebbero almeno 60€, senza contare che stai tentando qualcosa di nuovo e quindi potenzialmente pericoloso...

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 nov 2010, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 apr 2010, 01:13
Messaggi: 566
Località: Rimini!!
Grazie Uly, ecmspy l'ho già scaricato solo che nn conoscendo nessuno nei dintorni che sappia usarlo prima di metter mano alla centralina volevo capir bene come e cosa fare (rileggendo i vecchi post)....

_________________
non conservare niente x un'occasione speciale...ogni giorno che vivi ? un'occasione speciale!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 nov 2010, 21:34 
Non connesso

Iscritto il: 14 dic 2009, 19:07
Messaggi: 415
Località: Vicenza
esatto Uly.... è importante non fossilizzarsi nei vechci metodi... tuttavia quello di inserire la resistenza mi sembra abbastaza estremo...
Meglio rimappare con ECM...

OLA!!

ps: uly dai vieni su anche tu a torino,,.,

_________________
Marco Bernab?
marco.bernabe@sicura.com


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 nov 2010, 08:43 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
con ecmspy_mono si possono variare i valori in volts delle lambda
però sarebbe opportuno avere una scala degli stessi in volts trasformati in stechiometrico, janko se tu hai questi il gioco è fatto comunque ci sto lavorando anche io su questa direzione però parlo di una ecm del 09 ..
quando hai notizie posta che ti seguo altrettanto farò io :wink:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 nov 2010, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 apr 2010, 01:13
Messaggi: 566
Località: Rimini!!
verso fine mese dovrei andarmene da questo buci di c**o di posto in cui mi trovo...appena a casa mi ci metto dietro!!!
nel frattempo sapete dove posso trovare un cavetto usb già assemblato???

_________________
non conservare niente x un'occasione speciale...ogni giorno che vivi ? un'occasione speciale!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010