Autore |
Messaggio |
dakota
|
Oggetto del messaggio: Forcella Stregata Inviato: 13 nov 2010, 01:23 |
|
Iscritto il: 28 giu 2009, 12:56 Messaggi: 687 Località: Roma
|
Se avete presente il rumore che fanno le porte dei "castelli stregati" .... allora potete immeginare il rumore che fa uno stelo della forcella della mia XB.
Dall'oggi al domani mi si è stregata la forca che faccio ,chiamo un'esorcista?
_________________  
|
|
 |
|
 |
raveboy84
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 nov 2010, 01:37 |
|
Iscritto il: 28 ago 2009, 15:27 Messaggi: 2802 Località: Veroli (FR)
|
dipende se l'esorcita è bravo a revisionare le forcelle...
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 nov 2010, 08:39 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
raveboy84 ha scritto: dipende se l'esorcita è bravo a revisionare le forcelle...
potrebbe essesre la gomma dei paroli o para polvere ormai cotta e indurita
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 nov 2010, 10:56 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Oppure una delle boccole è talmente usurata da non avere più il rivestimento in teflon e ora lavora ferro su ferro... Poi sicuramenyte l'olio che hai dentro sarà simile ad acqua di fogna il che non aiuta di certo.
Prova a sfilare i parapolvere metti un po di grasso di vaselina nell'incavo (  ), rimeti i parapolvere e stantuffale.
Magari per un po il rumore va via, ma non aspettare troppo per una bella revisione completa!!!
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
numero1
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 nov 2010, 15:27 |
|
Iscritto il: 27 apr 2008, 02:47 Messaggi: 1592
|
Uly'73 ha scritto: Oppure una delle boccole è talmente usurata da non avere più il rivestimento in teflon e ora lavora ferro su ferro... Poi sicuramenyte l'olio che hai dentro sarà simile ad acqua di fogna il che non aiuta di certo. Prova a sfilare i parapolvere metti un po di grasso di vaselina nell'incavo (  ), rimeti i parapolvere e stantuffale. Magari per un po il rumore va via, ma non aspettare troppo per una bella revisione completa!!!
io andrei direttamente di revisione,per caso la forca a preso botte se lavora male o leggermente storta si consuma tutto prima!!!! 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 nov 2010, 18:46 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
METTI IL GRASSO DI VASELLINA E STANTUFFALE
ULY ma dai cazzzooooooooooooo
MANIACO 
|
|
 |
|
 |
dakota
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 nov 2010, 20:50 |
|
Iscritto il: 28 giu 2009, 12:56 Messaggi: 687 Località: Roma
|
Grazie ragazzi ... vado di vasellina poi di corsa a revisionare.
_________________  
|
|
 |
|
 |
american_dream
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 16 nov 2010, 17:23 |
|
Iscritto il: 14 set 2009, 09:36 Messaggi: 1534 Località: insubria
|
Uly'73 ha scritto: Oppure una delle boccole è talmente usurata da non avere più il rivestimento in teflon e ora lavora ferro su ferro... Poi sicuramenyte l'olio che hai dentro sarà simile ad acqua di fogna il che non aiuta di certo
anche peggio, magari la guarnizione che c'è attorno al pompante è morta e praticamente il pompante (che altro non è che un pistone dentro un cilindro) lavora come lavorerebbe un pistone senza fasce dentro al suo cilindro 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
pinuz
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 16 nov 2010, 19:49 |
|
 |
Defi X1 |
Iscritto il: 20 gen 2006, 19:51 Messaggi: 754
|
dakota ha scritto: Grazie ragazzi ... vado di vasellina poi di corsa a revisionare. sei sicuro che è proprio la forcella, prova a smontare il parafango e vedi se lo fa ancora, sono 4 bulloncini, l'olio alla forca si fa a 40.000 km, prima butti solo soldi, almeno che non ha delle noie, fai come ti ho detto, prima di smontare pure gesucristo, togli il parafango e prova.
|
|
 |
|
 |
|