Autore |
Messaggio |
paki
|
Oggetto del messaggio: Rimuovere pignone Inviato: 18 nov 2010, 00:07 |
|
Iscritto il: 21 ott 2007, 16:40 Messaggi: 837
|
Vorrei rimuovere il pignone, trattarlo contro la ruggine, verniciarlo per poi metterlo a vista
Mi dite come procedere per piacere
Indicazioni particolari?
Quando dovrò rimontarlo ho bisogno delle coppie di serraggio
_________________ LA VITA SI CONDENSA IN POCHI MOMENTI, E' PROPRIO ALLORA CHE DEVI DARE IL MASSIMO.
|
|
 |
|
 |
skullman xb12s my04
|
Oggetto del messaggio: Re: Rimuovere pignone Inviato: 18 nov 2010, 01:13 |
|
Iscritto il: 27 lug 2010, 22:36 Messaggi: 308 Località: Parma
|
paki ha scritto: Vorrei rimuovere il pignone, trattarlo contro la ruggine, verniciarlo per poi metterlo a vista
Mi dite come procedere per piacere
Indicazioni particolari?
Quando dovrò rimontarlo ho bisogno delle coppie di serraggio
allora prima di tutto devi togliere le 2 viti che sorreggono la rondella che blocca il dado!
poi procurati una bussola da 48mm (credo 7/8 in pollici) e credimi che fai fatica a trovarla! o la ordini o se hai la fortuna di conoscere qualcuno che cel'ha, fattela prestare!
il filetto è sinistro! non è stretta molto però c'è la loctite!
quindi armati di forza!
per la coppia di serraggio ho guardato il manuale e c'è scritto che va stretta a 50 ft-lbs oppure se non hai la dinamometrica c'è scritto di darci 45° da stretta! se ho capito bene cosa c'è scritto! chiedo conferma a chi ne sa piu di me!
_________________ se sei incerto tieni aperto!
mio nonno diceva sempre se ti trovi 4 palle accanto al culo non muoverti e non voltarti! potresti fare il suo gioco!
|
|
 |
|
 |
leo73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 18 nov 2010, 03:10 |
|
Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04 Messaggi: 1618 Località: Livorno
|
 Scusate l'ignoranza, ma a che serve la bussola??? Sinceramente e' un lavoro che volevo fare anche io, perche' il pignone arrugginito fa' un po' cagare!!!!! Grazieee.... 
_________________ LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!! 
|
|
 |
|
 |
ivanos
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 18 nov 2010, 08:32 |
|
Iscritto il: 24 mag 2010, 21:25 Messaggi: 915 Località: inter
|
Ma senza smontarlo....???? Con pazienza e un pennellino lo rivernici con lo smalto o qualche prodotto anti ruggine.... Logicamente prima togli la ruggine.
Che dite?
|
|
 |
|
 |
franc
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 18 nov 2010, 09:47 |
|
Iscritto il: 27 lug 2010, 18:04 Messaggi: 86 Località: Padova
|
Ciao.Io l'ho verniciato senza smontarlo e senza levare la ruggine con una vernice sintetica nera ruotando la ruota piano piano. Lavoro perfetto. sembra nuovo!!
ciao stefano
|
|
 |
|
 |
ivanos
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 18 nov 2010, 10:07 |
|
Iscritto il: 24 mag 2010, 21:25 Messaggi: 915 Località: inter
|
Immaginavo si potesse fare...
|
|
 |
|
 |
dj @n@
|
Oggetto del messaggio: Re: Rimuovere pignone Inviato: 18 nov 2010, 10:27 |
|
Iscritto il: 05 mar 2007, 19:10 Messaggi: 219
|
skullman xb12s my04 ha scritto: paki ha scritto: Vorrei rimuovere il pignone, trattarlo contro la ruggine, verniciarlo per poi metterlo a vista
Mi dite come procedere per piacere
Indicazioni particolari?
Quando dovrò rimontarlo ho bisogno delle coppie di serraggio allora prima di tutto devi togliere le 2 viti che sorreggono la rondella che blocca il dado! poi procurati una bussola da 48mm (credo 7/8 in pollici) e credimi che fai fatica a trovarla! o la ordini o se hai la fortuna di conoscere qualcuno che cel'ha, fattela prestare! il filetto è sinistro! non è stretta molto però c'è la loctite! hai detto bene!!! sia per lo smontaggio che per il discorso "trovare" la bussola!!! quindi armati di forza! per la coppia di serraggio ho guardato il manuale e c'è scritto che va stretta a 50 ft-lbs oppure se non hai la dinamometrica c'è scritto di darci 45° da stretta! se ho capito bene cosa c'è scritto! chiedo conferma a chi ne sa piu di me!
_________________ meglio una mamma sul marciapiede che una moto giapponese!!!!!!!!!!
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 18 nov 2010, 11:15 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Prendi un cartoncino di 50 cm per lato,prendi una forbice con punte rotonde e ci fai un foro in centro del diametro del pignone e ce lo infili su. Poi con spazzola d'acciaio fine gratti e soffi, gratti e soffi finchè non viene lucido come dici tu.
A questo punto vai bomboletta del tuo colore preferito. Dopo un paio di mani di bomboletta, se vuoi, con pennellino e mano ben ferma colori di un'altro colore il dado.
L'ho visto fare su Artattack!!! 
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
pite.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 18 nov 2010, 12:34 |
|
Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12 Messaggi: 1581 Località: donoratico-livorno
|
ci metti sopra un pezzo di carta.. ci premi contro e lasci l'impronta del pignone sulla carta.....
ritagli il todo che ha lasciato il pignone...
ci rimetti il foglio e lo fermi con un pò di nastro...
roteggi bene il tuto e via....
io l'ho scoperto dal 2003... l'ho riverniciato giorni fà dopo 6 anni e 24000 km...ma era sempre in ottimo stato, solo un pò opacizzato...
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 18 nov 2010, 13:11 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
franc
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 18 nov 2010, 13:16 |
|
Iscritto il: 27 lug 2010, 18:04 Messaggi: 86 Località: Padova
|
ciao. Dimenticavo lavoro fatto con pennello!!!  con la bomboletta è rischioso
stefano
|
|
 |
|
 |
pite.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 18 nov 2010, 18:03 |
|
Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12 Messaggi: 1581 Località: donoratico-livorno
|
|
 |
|
 |
Janez7
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 18 nov 2010, 18:58 |
|
Iscritto il: 11 nov 2006, 17:04 Messaggi: 183 Località: Ben dai,so Veneto..
|
Una cosa così??

_________________ When i became the Sun
I shone life into the men's Hearts
|
|
 |
|
 |
pite.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 18 nov 2010, 20:28 |
|
Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12 Messaggi: 1581 Località: donoratico-livorno
|
un lavoretto cosi?

|
|
 |
|
 |
lennynero70
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 18 nov 2010, 20:35 |
|
Iscritto il: 15 set 2010, 22:26 Messaggi: 3855
|
|
 |
|
 |
pite.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 nov 2010, 16:11 |
|
Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12 Messaggi: 1581 Località: donoratico-livorno
|
|
 |
|
 |
|